<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fastweb, Telecom Sparkle e certi personaggi..... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fastweb, Telecom Sparkle e certi personaggi.....

Epme said:
acrobat_68 said:
Epme said:
acrobat_68 said:
Epme said:
acrobat_68 said:
Epme said:
acrobat_68 said:
migliazziblu said:
Personalmente non ho capito piu' di tanto da quello che ho sentito: l' unca cosa assodata che sono spariti 400 milini di IVA e ci sono di mezzo 56 persone piu' o meno molto importanti sia politiici, sia burocrati, sia imprenditori. E poi c'e' chi dice che tangentopoli bis non esiste, ma trattasi di episodi, qualcun altro prla di birbantelli.
Eì vero tangentopoli 2 non esiste, mi sembra che il Magna Magna sia sempre quello di 20 ani fa, solo che ciclicamente le procure si svegliano e.....Ciao
Non si capisce molto in realtà, a parte i numeri della frode che, se provati, sono davvero rilevanti. Ma la cosa che mi spaventa di più è l'acquisto del senatore Di Girolamo con i voti della ndrangheta...

Ma prima di questa notizia avevi mai sentito parlare di questo signore ?
Ammesso che tutto ciò che è stato scritto fosse vero, cosa temi ?
Quali tremendi poteri ha questo signore sulla vita pubblica ?
Temo un'organizzazione criminale che si impossessa di 20.000 schede bianche, se le compila come vuole e fa eleggere un suo uomo al senato.
Se è uno o fossero anche 10 non mi sembra una minaccia gravissima per la legalità e la democrazia
Mi fanno più paura tanti comportamenti "di parte" da parte di "stimate" componenti dello Stato (magistratura in primis)
Ti fa più paura la magistratura di una cosa così??
Enormemente, perchè questo è un'infiltrato nel sistema, quelli sono un gran pezzo del sistema
Sostanzialmente mi stai confrontando la ndrangheta con i giudici.....
No. Te ti preoccupi di un possibile infiltrato nel sistema che può sovvertire la democrazia
Io mi preoccupo di una parte del sistema ...
Veramente qui non si parla di un infiltrato ma di uno stato nello stato, per usare le tue parole, ovvero della ndrangheta: al limite il senatore era solo un informatore...
 
acrobat_68 said:
Caro Tester, concordo che la giustizia italiana sia un mondo a parte e che i giudici abbiano un enorme potere: concordo anche sul fatto che resistano ad ogni tentativo di riforma e non voglio fare polemiche su Mr. B. Non so se la separazione delle carriere sia la strada giusta o ce ne siano altre: non mi sento di esprimere un giudizio in questo senso.
Quello che noto è che, negli ultimi giorni, escono a raffica casi eclatanti: da Marrazzo (centrosx) ai lavori del G8 (ancora centrosx, toscano) per non parlare delle ultime opere pubbliche (e non) fiorentine, tutte bloccate e sottoinchiesta (ancora centrosx) e del consigliere milanese (centrodx).
Sai che io, politicamente, non la penso come te e che la parte per cui simpatizzo è fortemente sotto accusa: eppure non grido al complotto, non guardo alla magistratura come un moloch ma solo ai fatti come mi vengono presentati (e non da Repubblica ma da tutti gli organi di stampa).
A me, tutto questo preoccupa francamente: ma forse è solo un problema mio.

Quello che si chiedono gli italiani è il perchè (domanda retorica, lo sanno benissimo) di certe inchieste ad orologeria.
In particolare quando osservano quotidianamente che tantissime megainchieste si risolvono poi dopo anni in un nulla di fatto.
Intanto i "promotori" hanno fatto carriera o sono diventati "onorevoli".
Le "vittime", nella migliore delle ipotesi ci hanno rimeso soldi, tempo e salute (se va bene)
 
acrobat_68 said:
Epme said:
acrobat_68 said:
Epme said:
acrobat_68 said:
Epme said:
acrobat_68 said:
Epme said:
acrobat_68 said:
migliazziblu said:
Personalmente non ho capito piu' di tanto da quello che ho sentito: l' unca cosa assodata che sono spariti 400 milini di IVA e ci sono di mezzo 56 persone piu' o meno molto importanti sia politiici, sia burocrati, sia imprenditori. E poi c'e' chi dice che tangentopoli bis non esiste, ma trattasi di episodi, qualcun altro prla di birbantelli.
Eì vero tangentopoli 2 non esiste, mi sembra che il Magna Magna sia sempre quello di 20 ani fa, solo che ciclicamente le procure si svegliano e.....Ciao
Non si capisce molto in realtà, a parte i numeri della frode che, se provati, sono davvero rilevanti. Ma la cosa che mi spaventa di più è l'acquisto del senatore Di Girolamo con i voti della ndrangheta...

Ma prima di questa notizia avevi mai sentito parlare di questo signore ?
Ammesso che tutto ciò che è stato scritto fosse vero, cosa temi ?
Quali tremendi poteri ha questo signore sulla vita pubblica ?
Temo un'organizzazione criminale che si impossessa di 20.000 schede bianche, se le compila come vuole e fa eleggere un suo uomo al senato.
Se è uno o fossero anche 10 non mi sembra una minaccia gravissima per la legalità e la democrazia
Mi fanno più paura tanti comportamenti "di parte" da parte di "stimate" componenti dello Stato (magistratura in primis)
Ti fa più paura la magistratura di una cosa così??
Enormemente, perchè questo è un'infiltrato nel sistema, quelli sono un gran pezzo del sistema
Sostanzialmente mi stai confrontando la ndrangheta con i giudici.....
No. Te ti preoccupi di un possibile infiltrato nel sistema che può sovvertire la democrazia
Io mi preoccupo di una parte del sistema ...
Veramente qui non si parla di un infiltrato ma di uno stato nello stato, per usare le tue parole, ovvero della ndrangheta: al limite il senatore era solo un informatore...
E pensi che per essere "informati" hanno bisogno di un senatore ?
 
Epme said:
acrobat_68 said:
Caro Tester, concordo che la giustizia italiana sia un mondo a parte e che i giudici abbiano un enorme potere: concordo anche sul fatto che resistano ad ogni tentativo di riforma e non voglio fare polemiche su Mr. B. Non so se la separazione delle carriere sia la strada giusta o ce ne siano altre: non mi sento di esprimere un giudizio in questo senso.
Quello che noto è che, negli ultimi giorni, escono a raffica casi eclatanti: da Marrazzo (centrosx) ai lavori del G8 (ancora centrosx, toscano) per non parlare delle ultime opere pubbliche (e non) fiorentine, tutte bloccate e sottoinchiesta (ancora centrosx) e del consigliere milanese (centrodx).
Sai che io, politicamente, non la penso come te e che la parte per cui simpatizzo è fortemente sotto accusa: eppure non grido al complotto, non guardo alla magistratura come un moloch ma solo ai fatti come mi vengono presentati (e non da Repubblica ma da tutti gli organi di stampa).
A me, tutto questo preoccupa francamente: ma forse è solo un problema mio.

Quello che si chiedono gli italiani è il perchè (domanda retorica, lo sanno benissimo) di certe inchieste ad orologeria.
In particolare quando osservano quotidianamente che tantissime megainchieste si risolvono poi dopo anni in un nulla di fatto.
Intanto i "promotori" hanno fatto carriera o sono diventati "onorevoli".
Le "vittime", nella migliore delle ipotesi ci hanno rimeso soldi, tempo e salute (se va bene)
Mi pare che le inchieste, mai come questa volta, abbraccino entrambi gli schieramenti. Inoltre, visto che in Italia si vota in continuazione, sarebbe davvero difficile regolare bene l'orologio.
Comunque, vedo che la cosa non ti tocca più di tanto e ne prendo atto.
Credevo di avere espresso in maniera equiloibrata concetti condivisibili di preoccupazione ma evidentemente non è così.
 
Epme said:
acrobat_68 said:
Caro Tester, concordo che la giustizia italiana sia un mondo a parte e che i giudici abbiano un enorme potere: concordo anche sul fatto che resistano ad ogni tentativo di riforma e non voglio fare polemiche su Mr. B. Non so se la separazione delle carriere sia la strada giusta o ce ne siano altre: non mi sento di esprimere un giudizio in questo senso.
Quello che noto è che, negli ultimi giorni, escono a raffica casi eclatanti: da Marrazzo (centrosx) ai lavori del G8 (ancora centrosx, toscano) per non parlare delle ultime opere pubbliche (e non) fiorentine, tutte bloccate e sottoinchiesta (ancora centrosx) e del consigliere milanese (centrodx).
Sai che io, politicamente, non la penso come te e che la parte per cui simpatizzo è fortemente sotto accusa: eppure non grido al complotto, non guardo alla magistratura come un moloch ma solo ai fatti come mi vengono presentati (e non da Repubblica ma da tutti gli organi di stampa).
A me, tutto questo preoccupa francamente: ma forse è solo un problema mio.

Quello che si chiedono gli italiani è il perchè (domanda retorica, lo sanno benissimo) di certe inchieste ad orologeria.
In particolare quando osservano quotidianamente che tantissime megainchieste si risolvono poi dopo anni in un nulla di fatto.
Intanto i "promotori" hanno fatto carriera o sono diventati "onorevoli".
Le "vittime", nella migliore delle ipotesi ci hanno rimeso soldi, tempo e salute (se va bene)

al di la del fatto specifico, giuridicamente l'italia è paese da terzo mondo, sia per la lentezza dei processi e delle inchieste e sia perchè un pm qualsiasi si può svegliare, inquisirmi, farmi intercettare per due anni, sput....mi sui giornali e poi quando 6 o 7 anni dopo vengo assolto lui continua a fare quel che vuole. in tutti gli altri paesi prima di mettere in croce un cittadino i pm cercano di avere in mano prove ben circostanziate, se no (ammesso che il capo procuratore le lasci andare avanti) vengono cacciati a fare altro mestiere....tipo il difensore d'ufficio....
 
Gunsite said:
Epme said:
acrobat_68 said:
Caro Tester, concordo che la giustizia italiana sia un mondo a parte e che i giudici abbiano un enorme potere: concordo anche sul fatto che resistano ad ogni tentativo di riforma e non voglio fare polemiche su Mr. B. Non so se la separazione delle carriere sia la strada giusta o ce ne siano altre: non mi sento di esprimere un giudizio in questo senso.
Quello che noto è che, negli ultimi giorni, escono a raffica casi eclatanti: da Marrazzo (centrosx) ai lavori del G8 (ancora centrosx, toscano) per non parlare delle ultime opere pubbliche (e non) fiorentine, tutte bloccate e sottoinchiesta (ancora centrosx) e del consigliere milanese (centrodx).
Sai che io, politicamente, non la penso come te e che la parte per cui simpatizzo è fortemente sotto accusa: eppure non grido al complotto, non guardo alla magistratura come un moloch ma solo ai fatti come mi vengono presentati (e non da Repubblica ma da tutti gli organi di stampa).
A me, tutto questo preoccupa francamente: ma forse è solo un problema mio.

Quello che si chiedono gli italiani è il perchè (domanda retorica, lo sanno benissimo) di certe inchieste ad orologeria.
In particolare quando osservano quotidianamente che tantissime megainchieste si risolvono poi dopo anni in un nulla di fatto.
Intanto i "promotori" hanno fatto carriera o sono diventati "onorevoli".
Le "vittime", nella migliore delle ipotesi ci hanno rimeso soldi, tempo e salute (se va bene)

al di la del fatto specifico, giuridicamente l'italia è paese da terzo mondo, sia per la lentezza dei processi e delle inchieste e sia perchè un pm qualsiasi si può svegliare, inquisirmi, farmi intercettare per due anni, sput....mi sui giornali e poi quando 6 o 7 anni dopo vengo assolto lui continua a fare quel che vuole. in tutti gli altri paesi prima di mettere in croce un cittadino i pm cercano di avere in mano prove ben circostanziate, se no (ammesso che il capo procuratore le lasci andare avanti) vengono cacciati a fare altro mestiere....tipo il difensore d'ufficio....
Mah...io volevo parlare proprio del fatto specifico che mi sembrava interessante.
 
Gunsite said:
Epme said:
acrobat_68 said:
Caro Tester, concordo che la giustizia italiana sia un mondo a parte e che i giudici abbiano un enorme potere: concordo anche sul fatto che resistano ad ogni tentativo di riforma e non voglio fare polemiche su Mr. B. Non so se la separazione delle carriere sia la strada giusta o ce ne siano altre: non mi sento di esprimere un giudizio in questo senso.
Quello che noto è che, negli ultimi giorni, escono a raffica casi eclatanti: da Marrazzo (centrosx) ai lavori del G8 (ancora centrosx, toscano) per non parlare delle ultime opere pubbliche (e non) fiorentine, tutte bloccate e sottoinchiesta (ancora centrosx) e del consigliere milanese (centrodx).
Sai che io, politicamente, non la penso come te e che la parte per cui simpatizzo è fortemente sotto accusa: eppure non grido al complotto, non guardo alla magistratura come un moloch ma solo ai fatti come mi vengono presentati (e non da Repubblica ma da tutti gli organi di stampa).
A me, tutto questo preoccupa francamente: ma forse è solo un problema mio.

Quello che si chiedono gli italiani è il perchè (domanda retorica, lo sanno benissimo) di certe inchieste ad orologeria.
In particolare quando osservano quotidianamente che tantissime megainchieste si risolvono poi dopo anni in un nulla di fatto.
Intanto i "promotori" hanno fatto carriera o sono diventati "onorevoli".
Le "vittime", nella migliore delle ipotesi ci hanno rimeso soldi, tempo e salute (se va bene)

al di la del fatto specifico, giuridicamente l'italia è paese da terzo mondo, sia per la lentezza dei processi e delle inchieste e sia perchè un pm qualsiasi si può svegliare, inquisirmi, farmi intercettare per due anni, sput....mi sui giornali e poi quando 6 o 7 anni dopo vengo assolto lui continua a fare quel che vuole. in tutti gli altri paesi prima di mettere in croce un cittadino i pm cercano di avere in mano prove ben circostanziate, se no (ammesso che il capo procuratore le lasci andare avanti) vengono cacciati a fare altro mestiere....tipo il difensore d'ufficio....
Appunto. Da noi succede il contrario. Fanno carriera.
 
acrobat_68 said:
Caro Tester, concordo che la giustizia italiana sia un mondo a parte e che i giudici abbiano un enorme potere: concordo anche sul fatto che resistano ad ogni tentativo di riforma e non voglio fare polemiche su Mr. B. Non so se la separazione delle carriere sia la strada giusta o ce ne siano altre: non mi sento di esprimere un giudizio in questo senso.
Quello che noto è che, negli ultimi giorni, escono a raffica casi eclatanti: da Marrazzo (centrosx) ai lavori del G8 (ancora centrosx, toscano) per non parlare delle ultime opere pubbliche (e non) fiorentine, tutte bloccate e sottoinchiesta (ancora centrosx) e del consigliere milanese (centrodx).
Sai che io, politicamente, non la penso come te e che la parte per cui simpatizzo è fortemente sotto accusa: eppure non grido al complotto, non guardo alla magistratura come un moloch ma solo ai fatti come mi vengono presentati (e non da Repubblica ma da tutti gli organi di stampa).
A me, tutto questo preoccupa francamente: ma forse è solo un problema mio.

caro acrobat, innazitutto mi fa piacere il modo in cui rispondi, senza offese e senza la pretesa di avere per forza ragione. Cmq concordo con te quando dici che tutti i casi di corruzioni avvenuti in questi giorni, sono stati fatti da personaggi di entrambi gli schieramenti.
Detto questo e assodato che ho poca fiducia nella magistratura (basta leggere quel famoso libro) trovo semplicemente assurdo quello che sta capitando da anni a Berlusconi. Premetto che non lo voto. Ora, mi chiedo una cosa semplice e cioè, è mai possibile che B, finchè era imprenditore la magistratura non si interessava a lui e dal momento che è entrato in politica è diventato quello che vogliono far credere? 105 processi non sono un pò troppi? ovviamente non penso che sia innocente (non si può essere re ed essere innocenti), ma da qui a farlo passare per un totò riina al cubo ce ne passa no?
Naturalmente dico ciò senza la pretesa di avere ragione.
ciao
 
cari amici, pur rendendovi atto di avere discusso in toni civilissimi (il che dimostra che non c'è bisogno di saltarsi negli occhi anche quando si hanno simpatie opposte), l'argomento è passato, come era inevitabile, dalla cronaca ammessa alla politica non ammessa.

quindi chiudo.
 
Back
Top