acrobat_68 said:
Caro Tester, concordo che la giustizia italiana sia un mondo a parte e che i giudici abbiano un enorme potere: concordo anche sul fatto che resistano ad ogni tentativo di riforma e non voglio fare polemiche su Mr. B. Non so se la separazione delle carriere sia la strada giusta o ce ne siano altre: non mi sento di esprimere un giudizio in questo senso.
Quello che noto è che, negli ultimi giorni, escono a raffica casi eclatanti: da Marrazzo (centrosx) ai lavori del G8 (ancora centrosx, toscano) per non parlare delle ultime opere pubbliche (e non) fiorentine, tutte bloccate e sottoinchiesta (ancora centrosx) e del consigliere milanese (centrodx).
Sai che io, politicamente, non la penso come te e che la parte per cui simpatizzo è fortemente sotto accusa: eppure non grido al complotto, non guardo alla magistratura come un moloch ma solo ai fatti come mi vengono presentati (e non da Repubblica ma da tutti gli organi di stampa).
A me, tutto questo preoccupa francamente: ma forse è solo un problema mio.
Quello che si chiedono gli italiani è il perchè (domanda retorica, lo sanno benissimo) di certe inchieste ad orologeria.
In particolare quando osservano quotidianamente che tantissime megainchieste si risolvono poi dopo anni in un nulla di fatto.
Intanto i "promotori" hanno fatto carriera o sono diventati "onorevoli".
Le "vittime", nella migliore delle ipotesi ci hanno rimeso soldi, tempo e salute (se va bene)