<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fascia-testa. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fascia-testa.

manuel46 ha scritto:
I napoletani non mettono ancora oggi 2010 il casco, e tu vorresti fargli mettere una fascia in testa mentre guidano? :lol:
Come fanno poi ad avere quell'agilità quando sgaiattolano con i semafori rossi o vanno contromano ecc ecc? :rolleyes:

Io ho scritto: facoltativo in citta', obbligatorio su statale e in autostrada.

Regards,
The frog
 
dukeiiktm ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Dimenticavo, oltre un certo limite di tensione il fascia testa si puo' rompere, impedento cosi' una eccessiva pressione della fascia sulla scatola cranica. Anche in questo caso comunque il fascia.testa avrebbe compiuto la sua azione, infatti ha ritardato l'inclinazione della testa in avanti negli urti frontali piu' violenti, dando il tempo al cuscino dell'airbag di gonfiarsi.

Regards,
The frog

Francamente se tecnici dell'auto, progettisti e medici non hanno mai ipotizzato una cosa simile e perchè forse è totalmente inutile, l'airbag ha tutto il tempo di aprirsi senza colpire il volto di chi guida basta SOLO che quest'ultimo indossi quelle cose chiamate CINTURE DI SICUREZZA......se proprio vuoi spararla e pensare alla sicurezza dell'automobilista allora tanto vale rendere obbligatorio il casco integrale con il collare hans obbligatorio in f1, li si che andiamo sul sicuro, certo che poi voglio vedere chi l'indossa

Ma vuoi mettere un casco con collare hans rispetto a una semlice fascia elastica sulla fronte?

Regards,
The frog
 
:lol: :lol:
Thefrog ha scritto:
Trattasi di una vera e propria cintura in materiale elastico che si indossa sulla fronte. La cintura dietro e' fissata al poggiatesta, e davanti invece, una volta indossata, aderisce alla fronte. La cintura, permette una certa rotazione del collo e dunque della testa in quanto dotata di una fibia "sopracintura" che scorre su di essa. La parte centrale di questa sopracintura (in gomma) aderisce alla fronte.

La cintura e' facoltativa in citta' ma obbligatoria su strada e in autostrada e solo sui sedili anteriori. In questo modo anche in caso di incidente grave la testa non viene ctapultata molto in avanti ma rimane fissata, tramite la fibia (tesa), al poggiatesta della poltrona su cui si e' seduti.
Naturalmente:

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
suiller ha scritto:
ma già esiste... anche se non funziona molto...

prima dell'incidente... (con la fascia di frogghiana memoria)

berlusconi_bandana.jpg


dopo il fattaccio...

berlusconi-ferito.jpg

Miiiiiikia con la barba sembrerebbe SAAAANDOKAAAAANN :D :D :D
 
Thefrog ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Dimenticavo, oltre un certo limite di tensione il fascia testa si puo' rompere, impedento cosi' una eccessiva pressione della fascia sulla scatola cranica. Anche in questo caso comunque il fascia.testa avrebbe compiuto la sua azione, infatti ha ritardato l'inclinazione della testa in avanti negli urti frontali piu' violenti, dando il tempo al cuscino dell'airbag di gonfiarsi.

Regards,
The frog

Francamente se tecnici dell'auto, progettisti e medici non hanno mai ipotizzato una cosa simile e perchè forse è totalmente inutile, l'airbag ha tutto il tempo di aprirsi senza colpire il volto di chi guida basta SOLO che quest'ultimo indossi quelle cose chiamate CINTURE DI SICUREZZA......se proprio vuoi spararla e pensare alla sicurezza dell'automobilista allora tanto vale rendere obbligatorio il casco integrale con il collare hans obbligatorio in f1, li si che andiamo sul sicuro, certo che poi voglio vedere chi l'indossa

Ma vuoi mettere un casco con collare hans rispetto a una semlice fascia elastica sulla fronte?

Regards,
The frog

Dunque vediamo se gli addetti ai lavori non hanno mai minimamente preso in considerazione un'idea come la tua sono tutti fessi e te l'unico genio o forse hai proposto l'ennesima cosa inutile?
L'esempio dell'hans era un esempio estremo per farti capire l'utilità della tua fascia :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
e poi ragiona il maggior numero di incidenti mortali continua ad avvenire in ambito urbano tu cosa fai proponi il sistema facoltativo in città e obbligatorio sulle autostrade?
 
Thefrog ha scritto:
Naturalmente:
Opinioni in merito sono gradite.

naturalmente la fascia sarebbe attraversata da resistenze elettriche, così da poter essere usata per riscaldare le orecchie in inverno.
naturalmente le resistenze elettriche, sui modelli più economci, sarebbero sostituite da un più semplice ma efficace rivestimento in pile.
naturalmente nella fascia sarebbe integrato un sensore che rileva la sudorazine (in estate, naturalmente) che attiverebbe un piccolo ventilatore installato su una piccola staffa che sarebbe fissata frontalmente alla cintura.
naturalmente ai lati della cintura sarebbero fissati due piccoli specchietti retrovisori per compendiare la perdita di visibilità dovuta alla limitata capacità di rotazione della testa dovuta alla fascia stessa.

naturalmente, per sganciare la fascia, è previsto un apposito pulsante.
:rolleyes:
 
Thefrog ha scritto:
E va beh no vi e' piaciuto.

A me pero' sembrava una buona idea.
A te.

E SOLO a te.

Chissà perché, poi.

Lo scopriremo probabilmente solo dopo che avrai donato il tuo cervello alla scienza...

Regards,
The frog
Ebbasta con 'sti regards... ne ho un armadio pieno!
(quasiquasi domani ne vendo un paio di kili su eGay...)
 
chepallerossi ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Naturalmente:
Opinioni in merito sono gradite.

naturalmente la fascia sarebbe attraversata da resistenze elettriche, così da poter essere usata per riscaldare le orecchie in inverno.
naturalmente le resistenze elettriche, sui modelli più economci, sarebbero sostituite da un più semplice ma efficace rivestimento in pile.
naturalmente nella fascia sarebbe integrato un sensore che rileva la sudorazine (in estate, naturalmente) che attiverebbe un piccolo ventilatore installato su una piccola staffa che sarebbe fissata frontalmente alla cintura.
naturalmente ai lati della cintura sarebbero fissati due piccoli specchietti retrovisori per compendiare la perdita di visibilità dovuta alla limitata capacità di rotazione della testa dovuta alla fascia stessa.

naturalmente, per sganciare la fascia, è previsto un apposito pulsante.
:rolleyes:

Hai dimenticato il bidet integrato :D :D :D :D
 
Back
Alto