suiller ha scritto:hai fatto bene, TUTTO vero però...
ho un amico farmacista (la farmacia non è sua) e un'amica, anche lei farmacista, ma titolare di una para-farmacia, non capisco perchè la 2a pur avendo il medesimo titolo non può vendere alcuni tipi di medicinali (ad es fascia C), cioè lo so ma non ha senso, almeno dal punto di vista "tecnico" e lui poveretto non avendo padre farmacista o fa come l'altra, ovvero vende caxxatine, oppure fa il dipendente a vita...
Sei male informato.
La tua amica può fare il concorso, arrivare tra i primi 10/15 e vincere un'ottima farmacia.
Purtroppo si è messa in giro la voce, falsa, che la licenza delle farmacie si possano solo ereditare o acquistare.
I prodotti differenti dai medicinali che vengono venduti in farmacia servono anche per avere i soldi per poter anticipare l'acquisto dei farmaci con ricetta rossa, che al paziente non costano nulla (se non il ticket) e che le asl rimborsano ( in molte zone del sud però si è rimborsati anche dopo 12 mesi).