<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fari xeno aftermarket | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

fari xeno aftermarket

aldebaran2 ha scritto:
ripeto per l'ultima volta, i fari xeno, di serie, aiutano molto in tutte le condizioni atmosferiche e in particolare nella nebbia
Puoi ripeterlo fino alla fine del tempo, ma questo non lo renderà vero. Almeno riguardo alla nebbia.

conosco i veri nebbioni, ho guidato per giorni e giorni nei nebbioni, da 2004 che ho auto solo con xeno e ora bixeno, abito in una zona di nebbia, confermo che nella nebbia aiutano moltissimo, altro che muro bianco, ma stamo scherzando ?
Si vede che quando passi tu la nebbia smette di rifrangere la luce....

Tra l'altro gli xenon non hanno il comando di regolazione assetto fari, avendo il livellatore automatico, e perciò non è possibile regolarne l'altezza dirigendola verso il basso come si fa con le alogene.

Sono veramente utili, sia per la profondità dia per la luce ai lati della strada, illuminano il mondo.
Quando è sereno, certo.

Con la nebbia, no.

Con la pioggia, la "temperatura" della luce emessa peggiora la distinguibilità degli oggetti, a detta di diversi utilizzatori.

Se non ci credete affari vostri. io dico che SONO almeno per me diventati indispensabili.
Allora non puoi fare altro che rinunciare all'offerta sulla Captiva, o seguire l'iter necessario alla regolamentazione.

Mettono la voce kit xenon e il montaggio lo scontano nell'acquisto auto!
Quindi mi chiedevo perchè lo facessero, tutto qui, se è illegale ai fini del codice della strada e non mettono i lavafari e il livellatore automatico del fascio
E perchè in internet vendono sti kit e li montano pure......
Perché non è illegale né venderlimontarli, con o senza lavafari e livellatore, ma circolarci su strada pubblica senza aver prima ottenuto il benestare della motorizzazione.

Vuoi gli xenon sulla Captiva? Te li procuri, ti procuri anche il nulla osta della casa al loro montaggio sul veicolo, fai richiesta in motorizzazione per la loro omologazione sul tuo mezzo e, se e quando te la daranno, puoi finalmente montarli e girarci libero e felice.

Comprìs?
 
PanDemonio ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
ripeto per l'ultima volta, i fari xeno, di serie, aiutano molto in tutte le condizioni atmosferiche e in particolare nella nebbia
Puoi ripeterlo fino alla fine del tempo, ma questo non lo renderà vero. Almeno riguardo alla nebbia.

conosco i veri nebbioni, ho guidato per giorni e giorni nei nebbioni, da 2004 che ho auto solo con xeno e ora bixeno, abito in una zona di nebbia, confermo che nella nebbia aiutano moltissimo, altro che muro bianco, ma stamo scherzando ?
Si vede che quando passi tu la nebbia smette di rifrangere la luce....

Tra l'altro gli xenon non hanno il comando di regolazione assetto fari, avendo il livellatore automatico, e perciò non è possibile regolarne l'altezza dirigendola verso il basso come si fa con le alogene.

Sono veramente utili, sia per la profondità dia per la luce ai lati della strada, illuminano il mondo.
Quando è sereno, certo.

Con la nebbia, no.

Con la pioggia, la "temperatura" della luce emessa peggiora la distinguibilità degli oggetti, a detta di diversi utilizzatori.

Se non ci credete affari vostri. io dico che SONO almeno per me diventati indispensabili.
Allora non puoi fare altro che rinunciare all'offerta sulla Captiva, o seguire l'iter necessario alla regolamentazione.

Mettono la voce kit xenon e il montaggio lo scontano nell'acquisto auto!
Quindi mi chiedevo perchè lo facessero, tutto qui, se è illegale ai fini del codice della strada e non mettono i lavafari e il livellatore automatico del fascio
E perchè in internet vendono sti kit e li montano pure......
Perché non è illegale né venderlimontarli, con o senza lavafari e livellatore, ma circolarci su strada pubblica senza aver prima ottenuto il benestare della motorizzazione.

Vuoi gli xenon sulla Captiva? Te li procuri, ti procuri anche il nulla osta della casa al loro montaggio sul veicolo, fai richiesta in motorizzazione per la loro omologazione sul tuo mezzo e, se e quando te la daranno, puoi finalmente montarli e girarci libero e felice.

Comprìs?

Je n'y crois pas. E' talmente ossessionato da questa storia degli xenon che in ogni thread che ha aperto direttamente o indirettamente ce li ha ficcati dentro decine di volte.
Che poi, a volerla proprio dire tutta, Chevrolet non è che rappresenti proprio la quintessenza del marchio premium, ben al contrario, si tratta di un marchio che punta tutto sul prezzo concorrenziale (d'altronde non è altro che la vecchia Daewoo) quindi che manchino i fari allo xenon sulla Captiva lo ritengo perfettamente normale. Mah...........

saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Je n'y crois pas...
Quello che non capisco io è come possa, tu, con un macinino come la Prinz e i due lumini da cimitero che ha al posto dei fari anteriori, andare in giro la notte.

Come fai a non schiantarti fuori strada, senza xenon?
 
Puoi ripeterlo fino alla fine del tempo, ma questo non lo renderà vero. Almeno riguardo alla nebbia.

conosco i veri nebbioni, ho guidato per giorni e giorni nei nebbioni, da 2004 che ho auto solo con xeno e ora bixeno, abito in una zona di nebbia, confermo che nella nebbia aiutano moltissimo, altro che muro bianco, ma stamo scherzando ?

Si vede che quando passi tu la nebbia smette di rifrangere la luce....

Tra l'altro gli xenon non hanno il comando di regolazione assetto fari, avendo il livellatore automatico, e perciò non è possibile regolarne l'altezza dirigendola verso il basso come si fa con le alogene.

MA NON AVETE MAI SENTITO DI PARLARE DI BI XENO ADATTIVI ?
CHE SI ADATTANO ?

RIPETO:

ABITO IN ZONA NEBBIA, SONO ANNI CHE GUIDO CON GLI XENO E GLI XENON NELLA NEBBIA

AIUTANO UN CASINO

CI SI VEDE MEGLIO

MA VOI CHE PARLATE AVETE UN AUTO CON I FARI BIXENO E GUIDATE NELLA NEBBIA E ABITATE IN PIENA PIANURA PADANA ?

MA PER FAVORE, NON SCRIVETE PIU' COSE NON VERITIERE
 
aldebaran2 ha scritto:
MA NON AVETE MAI SENTITO DI PARLARE DI BI XENO ADATTIVI ?
CHE SI ADATTANO ?
Sì. Ma si adattano alla velocità, restringendo il fascio e aumentando la profondità, e alle curve, ruotando nella direzione della curva in base all'angolo di sterzo. Alla nebbia no, non si adattano proprio. Sono utili e fighi, ma non magici.

RIPETO:

ABITO IN ZONA NEBBIA, SONO ANNI CHE GUIDO CON GLI XENO E GLI XENON NELLA NEBBIA

AIUTANO UN CASINO

CI SI VEDE MEGLIO
Ripeto: a meno che non dimostri che al passaggio della tua auto la nebbia smette di rifrangere la luce, puoi dire quello che vuoi ma a me riesce impossibile crederti.

MA VOI CHE PARLATE AVETE UN AUTO CON I FARI BIXENO E GUIDATE NELLA NEBBIA E ABITATE IN PIENA PIANURA PADANA ?
No, ho un'auto con lampade alogene e abito in Toscana, ma ho guidato nella nebbia fitta e so cosa succede quando viene investita dalla luce dei fari.

MA PER FAVORE, NON SCRIVETE PIU' COSE NON VERITIERE
Medice, cura te ipsum. Nel frattempo impara a quotare, il tasto &lt;Quote&gt; è lì apposta.

E smetti di GRIDARE, maleducato.
 
maleducato ?

mah

No, ho un'auto con lampade alogene e abito in Toscana, ma ho guidato nella nebbia fitta e so cosa succede quando viene investita dalla luce dei fari.

Ecco, un chiaro esempio di un guidatore NON abituato a guidare nella nebbia, abito in pianura padana, di nebbia ne "mangio" in inverno e vi assicuro che con i fari bixeno è un altro pianeta, di notte e di giorno

ma cavoli guido per 50.000 km anno, in tutte le condizioni atmosferiche, sono abituato a guidare nella nebbia, di giorno e notte, dal 2004 ho solo auto con fari xeno e ora adattivi bixeno, ho avuto parecchie auto, con luci tradizionali e con xeno e bixeno, c'è una netta differenza nella guida, anche nella nebbia, con gli xeno, ve lo assicuro!!
non sono cretino, sono pure miope, con la nebbia infondono sicurezza!
E non solo, in tutte le condizioni infondono sicurezza.
Provare per credere
 
aldebaran2 ha scritto:
maleducato ?

mah
Esatto. Se gridi passi per maleducato, e i tuoi argomenti non acquistano credibilità.

Ecco, un chiaro esempio di un guidatore NON abituato a guidare nella nebbia,
Sai un tubo te di cosa e come sono abituato a guidare io... :lol:

Ma anche se fosse, non occorre avere la residenza in pianura padana per vedere il muro bianco che la luce dei fari crea davanti al muso della macchina.

A meno che l'acqua del Po non conferisca i superpoteri e faccia vedere attraverso la nebbia...

abito in pianura padana, di nebbia ne "mangio" in inverno e vi assicuro che con i fari bixeno è un altro pianeta, di notte e di giorno
Se ne sei convinto e ti trovi bene, buon per te.

ma cavoli guido per 50.000 km anno, in tutte le condizioni atmosferiche, sono abituato a guidare nella nebbia, di giorno e notte, dal 2004 ho solo auto con fari xeno e ora adattivi bixeno, ho avuto parecchie auto, con luci tradizionali e con xeno e bixeno, c'è una netta differenza nella guida, anche nella nebbia, con gli xeno, ve lo assicuro!!

Puoi assicurarmi che sei abituato a guidare nella nebbia, e ti credo.

Puoi assicurarmi che gli xeno fanno più luce, e ti credo.

Puoi assicurarmi che gli adattivi illuminano meglio la strada in funzione della velocità e in curva, e ti credo.

Puoi infine assicurarmi che gli xeno non fanno "muro" nella nebbia ma, se non mi spieghi come e perché dovrebbero sovvertire un principio fisico, mi dispiace ma non posso crederti.

Non è cattiveria, è che proprio non ce la faccio. Scusami.

non sono cretino, sono pure miope, con la nebbia infondono sicurezza!
Miope lo sono anch'io, cretino spero di no, ma nella nebbia ho bisogno di VEDERCI, non di sentirmi rassicurato. Capisci?

E non solo, in tutte le condizioni infondono sicurezza.
Sarà per questo che costano una sassata: fanno pure sostegno psicologico...

Io invece mi accontento di vederci, e finora con le alogene ci sono sempre riuscito.

Provare per credere
Quando capiterà ti saprò dire.
 
ok, ti chiedo scusa, però di una cosa mi devi credere, il muro bianco che dici tu non è così, almeno nel mio caso e coi miei fari di serie autoadattivi.
Forse ci sono impianti e tipi di luce che lo creano e impianti che non lo creano, io ti assicuro che coi nebbioni mi aiutano molto, ci vedo decisamente meglio che con le alogene.
Ti faccio un esempio, mia mogli ha le alogene sulla sua auto, stessa strada, stessa nebbia, uhm sembra di non vederci con la sua, con la mia ci si vede eccome.
Me ne accorgo anche perché a volte vado un po' di + degli altri, perché ci si vede meglio, e non è imprudenza.
Sono un tipo molto prudente nella guida, rispetto i limiti, gli automibilisti sulla strada, esigo rispetto, correvo in auto tempo fa in pista, ho provato una miriade di auto.
se ti dico che gli xeno servono non è per dirti una pirlata, è così
e la prossima auto li avrà sicuramente, non ne posso fare + a meno come il cambio automatico. con l'auto ci lavoro, sono in strada sempre, quindi....
probabilmente farò a meno del navigatore all'ultimo grido, se dovrò risparmiare, ma degli xeno no
è sicurezza, e oltre che sicurezza guidare per ore e ore nel buio, nella notte, gli occhi si affaticano meno, per me che sono miope è la soluzione migliore, non stanco gli occhi
saluti
 
PanDemonio ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Je n'y crois pas...
Quello che non capisco io è come possa, tu, con un macinino come la Prinz e i due lumini da cimitero che ha al posto dei fari anteriori, andare in giro la notte.

Come fai a non schiantarti fuori strada, senza xenon?

Ma guarda che i fari anteriori della Prinz sono mica male, si vede bene anche perchè sono bassi e la cosa comoda è quando viaggi carico il fascio luminoso non si solleva ma al massimo si abbassa. Quelli posteriori invece sono davvero due lumini da cimitero, le luci di posizione (di serie erano da 3W, ora ho le 5W) si vedono solo se sei a meno di 10 metri dalla maccchina, si vedono molto di più le luci della targa!
Quel che mi sconsiglia di usare la Prinz di notte non è quindi la mancanza degli xenon (che peraltro non ho su nessuna mia auto ma ho provato su molte auto aziendali ed a noleggio) è la mancanza dell'hazard che mi renderebbe pericolosa una sosta di emergenza che con una ultraquarantenne non è mai da escludere.

saluti
 
aldebaran2 ha scritto:
ok, ti chiedo scusa, però di una cosa mi devi credere, il muro bianco che dici tu non è così, almeno nel mio caso e coi miei fari di serie autoadattivi.
Forse ci sono impianti e tipi di luce che lo creano e impianti che non lo creano, io ti assicuro che coi nebbioni mi aiutano molto, ci vedo decisamente meglio che con le alogene.
Te lo ripeto, se tu ti trovi bene, buon per te.

Ti faccio un esempio, mia mogli ha le alogene sulla sua auto, stessa strada, stessa nebbia, uhm sembra di non vederci con la sua, con la mia ci si vede eccome.
Anche qui mi tocca ripetermi: al meglio ci si abitua in fretta.

Sulla Tipo 1.4 york che ho comprato anni fa usata come "auto per le vacanze" ho trovato le vecchie R2 biluce 40/45W. La luce giallastra e fioca che facevano (probabilmente anche il cablaggio era alla frutta, l'auto aveva superato da tempo i 100.000 km...) mi sembrava inesistente rispetto alle H4 della 106 che usavo di solito, perciò andai dall'elettrauto e feci sostituire cablaggio e lampade con le stesse H4. Un altro mondo.

Me ne accorgo anche perché a volte vado un po' di + degli altri, perché ci si vede meglio, e non è imprudenza.
Sono un tipo molto prudente nella guida, rispetto i limiti, gli automibilisti sulla strada, esigo rispetto, correvo in auto tempo fa in pista, ho provato una miriade di auto.
Facciamo che non commento, eh? ;)

se ti dico che gli xeno servono non è per dirti una pirlata, è così
Sono certamente utilissimi. Ma non necessariindispensabili.

Imho, naturalmente.

e la prossima auto li avrà sicuramente, non ne posso fare + a meno come il cambio automatico. con l'auto ci lavoro, sono in strada sempre, quindi....
probabilmente farò a meno del navigatore all'ultimo grido, se dovrò risparmiare, ma degli xeno no
è sicurezza, e oltre che sicurezza guidare per ore e ore nel buio, nella notte, gli occhi si affaticano meno, per me che sono miope è la soluzione migliore, non stanco gli occhi
Tu sai quali sono le tue priorità. L'importante è non dimenticare che sono le TUE, e non necessariamente quelle di tutti.
 
PanDemonio ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
ok, ti chiedo scusa, però di una cosa mi devi credere, il muro bianco che dici tu non è così, almeno nel mio caso e coi miei fari di serie autoadattivi.
Forse ci sono impianti e tipi di luce che lo creano e impianti che non lo creano, io ti assicuro che coi nebbioni mi aiutano molto, ci vedo decisamente meglio che con le alogene.
Te lo ripeto, se tu ti trovi bene, buon per te.

Ti faccio un esempio, mia mogli ha le alogene sulla sua auto, stessa strada, stessa nebbia, uhm sembra di non vederci con la sua, con la mia ci si vede eccome.
Anche qui mi tocca ripetermi: al meglio ci si abitua in fretta.

Sulla Tipo 1.4 york che ho comprato anni fa usata come "auto per le vacanze" ho trovato le vecchie R2 biluce 40/45W. La luce giallastra e fioca che facevano (probabilmente anche il cablaggio era alla frutta, l'auto aveva superato da tempo i 100.000 km...) mi sembrava inesistente rispetto alle H4 della 106 che usavo di solito, perciò andai dall'elettrauto e feci sostituire cablaggio e lampade con le stesse H4. Un altro mondo.

Me ne accorgo anche perché a volte vado un po' di + degli altri, perché ci si vede meglio, e non è imprudenza.
Sono un tipo molto prudente nella guida, rispetto i limiti, gli automibilisti sulla strada, esigo rispetto, correvo in auto tempo fa in pista, ho provato una miriade di auto.
Facciamo che non commento, eh? ;)

se ti dico che gli xeno servono non è per dirti una pirlata, è così
Sono certamente utilissimi. Ma non necessariindispensabili.

Imho, naturalmente.

e la prossima auto li avrà sicuramente, non ne posso fare + a meno come il cambio automatico. con l'auto ci lavoro, sono in strada sempre, quindi....
probabilmente farò a meno del navigatore all'ultimo grido, se dovrò risparmiare, ma degli xeno no
è sicurezza, e oltre che sicurezza guidare per ore e ore nel buio, nella notte, gli occhi si affaticano meno, per me che sono miope è la soluzione migliore, non stanco gli occhi
Tu sai quali sono le tue priorità. L'importante è non dimenticare che sono le TUE, e non necessariamente quelle di tutti.

certo che ho chiesto pure scusa, ma qui la maleducazione dilaga alla grande.
Avete ragione dai, i fari xeno o bixeno di serie NON servono a nulla, sono soldi buttati via, già delle lampadine tradizionali alogene svolgono la loro funzione.
Poi ho letto sul libretto dell'auto che i fari allo xeno sono sconsigliati nell'uso nella nebbia, in quel caso non usate l'auto!
Buona domenica a tutti, domani cercherò un elettrauto che mi smonti l'impianto di serie coi bixeno per montare delle lampadine tradizionali, visto che abito in una zona di nebbia, in piena pianura padana e monto fari allo xeno dal 2004 non vorrei rischiare in qualche nebbione di non vederci causa "muro bianco"
 
aldebaran2 ha scritto:
certo che ho chiesto pure scusa, ma qui la maleducazione dilaga alla grande.
Avete ragione dai, ...
Della tua ragione non so che farmene, come delle precedenti (ma evidentemente solo di facciata) scuse, soprattutto se provengono da uno che mi da del maleducato se non accetto supinamente le sue certezze dogmatiche.

Sui forum si discute. Se ne sei capace cambia tono e epiteti, altrimenti prosegui da solo.

Saluti
 
PanDemonio ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
certo che ho chiesto pure scusa, ma qui la maleducazione dilaga alla grande.
Avete ragione dai, ...
Della tua ragione non so che farmene, come delle precedenti (ma evidentemente solo di facciata) scuse, soprattutto se provengono da uno che mi da del maleducato se non accetto supinamente le sue certezze dogmatiche.

Sui forum si discute. Se ne sei capace cambia tono e epiteti, altrimenti prosegui da solo.

Saluti

Pande la tua pazienza è ammirevole :D :D
 
aldebaran2 ha scritto:
certo che ho chiesto pure scusa, ma qui la maleducazione dilaga alla grande.
Avete ragione dai, i fari xeno o bixeno di serie NON servono a nulla, sono soldi buttati via., già delle lampadine tradizionali alogene svolgono la loro funzione. Poi ho letto sul libretto dell'auto che i fari allo xeno sono sconsigliati nell'uso nella nebbia, in quel caso non usate l'auto!
Buona domenica a tutti, domani cercherò un elettrauto che mi smonti l'impianto di serie coi bixeno per montare delle lampadine tradizionali, visto che abito in una zona di nebbia, in piena pianura padana e monto fari allo xeno dal 2004 non vorrei rischiare in qualche nebbione di non vederci causa "muro bianco"

Quello che ho evidenziato in rosso sono castronerie che SOLO TU puoi aver letto nei nostri post. In realtà chiunque può leggere che abbiamo scritto l'esatto contrario e capire immediatamente chi sta scrivendo cavolate e chi no.
Nessuno di noi ha messo in dubbio che gli xenon possano essere utili, ma a meno di ignorare le più banali leggi della fisica (ottica nella fattispecie), nessuno può contestare quanto abbiamo scritto sulla rifrazione della luce troppo intensa da parte delle goccioline di nebbia. E nessuno può contestare che già le lampadine tradizionali svolgono perfettamente il loro compito.

L'unico maleducato qui sei tu, noialtri abbiamo solo cercato di argomentare le nostre tesi (oltretutto dimostrate da leggi fisiche), tu continui a riempire pagine di pubblicità tanto sperticata quanto tecnicamente inconsistente verso i fari allo xenon, come se fossi un venditore di kit aftermarket.
La tua pervicacia (per non definirla pedanteria) nell'osannare quasi talebanamente i fari allo xenon fa venire più di un dubbio..........

Saluti
 
Back
Alto