<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fari xeno aftermarket | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

fari xeno aftermarket

PanDemonio ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Nn dico che tu abbia torto, ma del resto prova a metterti nei miei panni e prova se riesci a nn percepire lo stato e le istituzioni come un nemico, come un padrone che da sempre e solo il bastone e la carota la tiene x se.....
Non so quali siano i tuoi panni, ma i miei sono quelli dell'automobilista medio che ogni giorno è per strada, per lavoro o per diletto. E finché ho rispettato il CdS non ho mai avuto motivo di considerare le FdO dei "nemici". Anzi...

poi è logico che una persona prova sempre a battere il sistema....
Quale sistema, scusa? Siamo in Italia, non in Corea del Nord.

Tu parli di regole, ed in parte sono d'accordo con te, ma è anche vero che tutto ciò che riguarda le regole della strada è totalmente fuori dalla realtà e del tempo....come mettere autovelox sui rettilinei, o fare solo righe continue o mettere sempre più parcheggi blu.....tu parli di regole, io parlo di gente che c infila le mani nelle tasche...
Gli autovelox, le strisce continue e quelle blu hanno le loro ragioni d'essere, visto che c'è gente che corre, sorpassa e parcheggia dove non può o non deve.

Personalmente guido da trent'anni, e le multe che ho preso le conto sulle dita di una mano, forse due, nonostante abbia fatto e continui a fare le cazzate e gli strappi alle regole che capitano a chiunque. Certo che se poi uno deve "battere il sistema", si assume anche le responsabilità e i rischi, compresi quelli monetari, che ne derivano...

Secondariamente sbirro è il sinonimo di poliziotto,
No, è solo un epiteto offensivo. Come tamarro.

ed in ogni caso la gente continuerà a chiamarmi così, dunque.....
...dunque cosa? Questo non ti legittima a fare altrettanto con chi si spacca il culo e rischia la pelle ogni giorno ad ogni ora e con ogni tempo perché tu possa andartene in giro tranquillo e sicuro a far vedere come hai "tunizzato" la tua auto.

Io credimi vorrei conoscerti, ogni volta che capita di trovarsi nel medesimo topic io racconto esperienze dirette e cerco di dare qualche buon consiglio, tu invece impartisci regole di vita che alla fine centrano poco o nulla con il topic....qui chi ha aperto chiedeva se un kit xenon aftermarket può diventare in qualche modo legale sulla macchina, quindi direi che io ho cmq fornito esperienze e consigli che possono essere seguiti o meno, c mancherebbe altro, però....
Io nn devo dimostrare nulla a nessuno e se vedi il mio avatar noterai che cerchioni a parte nn ho "tunizzato" proprio nulla, quindi pensa un po' cosa vuoi e, benevolmente, t auguro di nn trovarti mai in una situazione dove le tue certezze assolute vengano meno....
 
suppasandro ha scritto:
Io credimi vorrei conoscerti, ogni volta che capita di trovarsi nel medesimo topic io racconto esperienze dirette e cerco di dare qualche buon consiglio, tu invece impartisci regole di vita che alla fine centrano poco o nulla con il topic....qui chi ha aperto chiedeva se un kit xenon aftermarket può diventare in qualche modo legale sulla macchina, quindi direi che io ho cmq fornito esperienze e consigli che possono essere seguiti o meno, c mancherebbe altro
Alla domanda posta inizialmente sono arrivate tre pagine di risposte, comprese le tue, più o meno utili ed esaustive, e le ho lette con piacere, perché ho imparato cose nuove.

Tra le tante mi hanno però infastidito i toni e i termini di quella che ho quotato, e ho detto la mia, senza pretendere di insegnare a vivere a nessuno.

Forse c'entrava poco col topic, ma sicuramente più di affermare di "combattere le forze dell'ordine" e di dare di "sbirri" alle medesime.

E se la cosa non ti torna io non so che farci.

però....
Io nn devo dimostrare nulla a nessuno e se vedi il mio avatar noterai che cerchioni a parte nn ho "tunizzato" proprio nulla, quindi pensa un po' cosa vuoi
Forse ti sconvolgerà, ma a me di cosa hai fatto o non hai fatto alla tua auto importa veramente poco. Sei tu che in altri topic ti sei definito "appassionato di tuning", e vedendo pagine come questa resta ben poco da dimostrare...
http://www.alvolante.it/opinioni/fiat_600_12_sporting_suppa_sandro

e, benevolmente, t auguro di nn trovarti mai in una situazione dove le tue certezze assolute vengano meno....
Succede ogni giorno, invece. E ogni giorno imparo qualcosa.

Con la stessa tua benevolenza ti auguro di imparare presto che andare per strada non è necessariamente andare in guerra, e che il nemico, se ce n'è uno, non è certo lo "sbirro" che ti multa per gli xenon tarocchi...
 
PanDemonio ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Io credimi vorrei conoscerti, ogni volta che capita di trovarsi nel medesimo topic io racconto esperienze dirette e cerco di dare qualche buon consiglio, tu invece impartisci regole di vita che alla fine centrano poco o nulla con il topic....qui chi ha aperto chiedeva se un kit xenon aftermarket può diventare in qualche modo legale sulla macchina, quindi direi che io ho cmq fornito esperienze e consigli che possono essere seguiti o meno, c mancherebbe altro
Alla domanda posta inizialmente sono arrivate tre pagine di risposte, comprese le tue, più o meno utili ed esaustive, e le ho lette con piacere, perché ho imparato cose nuove.

Tra le tante mi hanno però infastidito i toni e i termini di quella che ho quotato, e ho detto la mia, senza pretendere di insegnare a vivere a nessuno.

Forse c'entrava poco col topic, ma sicuramente più di affermare di "combattere le forze dell'ordine" e di dare di "sbirri" alle medesime.

E se la cosa non ti torna io non so che farci.

però....
Io nn devo dimostrare nulla a nessuno e se vedi il mio avatar noterai che cerchioni a parte nn ho "tunizzato" proprio nulla, quindi pensa un po' cosa vuoi
Forse ti sconvolgerà, ma a me di cosa hai fatto o non hai fatto alla tua auto importa veramente poco. Sei tu che in altri topic ti sei definito "appassionato di tuning", e vedendo pagine come questa resta ben poco da dimostrare...
http://www.alvolante.it/opinioni/fiat_600_12_sporting_suppa_sandro

e, benevolmente, t auguro di nn trovarti mai in una situazione dove le tue certezze assolute vengano meno....
Succede ogni giorno, invece. E ogni giorno imparo qualcosa.

Con la stessa tua benevolenza ti auguro di imparare presto che andare per strada non è necessariamente andare in guerra, e che il nemico, se ce n'è uno, non è certo lo "sbirro" che ti multa per gli xenon tarocchi...

È vero, sono un tuner e vado molto fiero di ciò e della mia 600, finita tra l'altro anche su riviste di settore (bei tempi), x quel che riguarda la guerra, nn so come sia dalle tue parti, della Toscana conosco solo aulla e neppure troppo bene, ma qui in Liguria è un massacro continuo, nn t danno tregua, tu dici korea del nord.....ma qui poco c manca, oggi è lo xenon, domani il parcheggio che dopo 30 anni da bianco passa a blu, dopodomani il ragazzino con la marmitta dello scooter..... Magari posso risultare eccessivo ma nn si può neppure vivere così....senza contare che il facente parte della forza pubblica sela prende solo con gli italiani, se sei albanese o romeno nn dicono nulla perchè ne hanno paura.....

X inciso cmq io nn critico il fatto che gli xenon siano vietati, essere abbagliati nn è bello, ma va anche detto che se l'illuminazione delle strade fosse migliore....termina pure tu la frase.....
 
suppasandro ha scritto:
è un massacro continuo, nn t danno tregua, tu dici korea del nord.....ma qui poco c manca, oggi è lo xenon, domani il parcheggio che dopo 30 anni da bianco passa a blu, dopodomani il ragazzino con la marmitta dello scooter..... Magari posso risultare eccessivo ma nn si può neppure vivere così....
"Non si può vivere così" come? Rispettando le regole? Ci riescono milioni di persone, non vedo la difficoltà.

La multa per la marmitta del cinquantino è una delle poche che ho preso: se non ricordo male 25.000 lire per "rumori molesti" quando mi hanno beccato alle 2 di notte mentre arrivavo a 80 dentro un posto di blocco con la mia Proma svuotata. E il poliziotto aveva capito benissimo cosa faceva tanto rumore e perché, ma invece di rimandarmi a casa a piedi e sequestrare il mezzo mi diede una multa ridicola. Un "cartellino giallo".

Era il 1984. In Toscana, non su Marte.

Un altro avrebbe pensato "l'ho fregato" e se ne sarebbe vantato l'indomani a scuola, cercando di pompare il mezzo un altro pò. Io invece ho rimontato il silenziatore originale, e ho cominciato a mettere da parte i soldi per il 125, senza rimpiangere nemmeno una lira di quanto avevo pagato di multa.

Ho provato, ho sbagliato, ho imparato la lezione. Esperienza.

senza contare che il facente parte della forza pubblica sela prende solo con gli italiani, se sei albanese o romeno nn dicono nulla perchè ne hanno paura.....
Questa non te la commento neanche. Appena ci provo mi scappa da ridere...

X inciso cmq io nn critico il fatto che gli xenon siano vietati, essere abbagliati nn è bello, ma va anche detto che se l'illuminazione delle strade fosse migliore....termina pure tu la frase.....
Mai avuto auto con gli xenon, eppure ho sempre visto chiaramente dove andavo, anche se l'illuminazione pubblica era minima o assente.

E sono pure miope... :lol:
 
PanDemonio ha scritto:
suppasandro ha scritto:
è un massacro continuo, nn t danno tregua, tu dici korea del nord.....ma qui poco c manca, oggi è lo xenon, domani il parcheggio che dopo 30 anni da bianco passa a blu, dopodomani il ragazzino con la marmitta dello scooter..... Magari posso risultare eccessivo ma nn si può neppure vivere così....
"Non si può vivere così" come? Rispettando le regole? Ci riescono milioni di persone, non vedo la difficoltà.

La multa per la marmitta del cinquantino è una delle poche che ho preso: se non ricordo male 25.000 lire per "rumori molesti" quando mi hanno beccato alle 2 di notte mentre arrivavo a 80 dentro un posto di blocco con la mia Proma svuotata. E il poliziotto aveva capito benissimo cosa faceva tanto rumore e perché, ma invece di rimandarmi a casa a piedi e sequestrare il mezzo mi diede una multa ridicola. Un "cartellino giallo".

Era il 1984. In Toscana, non su Marte.

Un altro avrebbe pensato "l'ho fregato" e se ne sarebbe vantato l'indomani a scuola, cercando di pompare il mezzo un altro pò. Io invece ho rimontato il silenziatore originale, e ho cominciato a mettere da parte i soldi per il 125, senza rimpiangere nemmeno una lira di quanto avevo pagato di multa.

Ho provato, ho sbagliato, ho imparato la lezione. Esperienza.

senza contare che il facente parte della forza pubblica sela prende solo con gli italiani, se sei albanese o romeno nn dicono nulla perchè ne hanno paura.....
Questa non te la commento neanche. Appena ci provo mi scappa da ridere...

X inciso cmq io nn critico il fatto che gli xenon siano vietati, essere abbagliati nn è bello, ma va anche detto che se l'illuminazione delle strade fosse migliore....termina pure tu la frase.....
Mai avuto auto con gli xenon, eppure ho sempre visto chiaramente dove andavo, anche se l'illuminazione pubblica era minima o assente.

E sono pure miope... :lol:

È evidente ormai che io e te stiamo su pianeti diversi, in ogni modo, io so quel che dico e quel che ho visto.....vieni a farti un giro da queste parti e vedi che macchinoni della Madonna hanno le 2 categorie di persone sopraccitate, con vetri neri anche davanti e cerchi che escono vistosamente dai parafanghi.....gli passano sotto al naso e poliziotti, municipali e caramba si voltano dall'altra parte.....è più facile prendersela col ragazzino che magari ha messo le luci della targa bianche anzichè gialle....
Io nn ragiono in funzione della teoria "lo stato sa cosa è meglio!", io ragiono sulle cose, mi pongo domande.....i milioni di persone di cui tu parli perchè seguono le regole? X paura di esser giudicati male dagli altri se trasgrediscono? Perchè fedeli al motto che ho scritto poco fa? O x pigrizia peggio ancora?
Se la gente si ponesse più domande magari l'Italia nn sarebbe nella situazione in cui si trova ora....
 
suppasandro ha scritto:
È evidente ormai che io e te stiamo su pianeti diversi, in ogni modo, io so quel che dico e quel che ho visto.....vieni a farti un giro da queste parti e vedi che macchinoni della Madonna hanno le 2 categorie di persone sopraccitate, con vetri neri anche davanti e cerchi che escono vistosamente dai parafanghi.....gli passano sotto al naso e poliziotti, municipali e caramba si voltano dall'altra parte.....è più facile prendersela col ragazzino che magari ha messo le luci della targa bianche anzichè gialle....
Quei soggetti ci sono anche nel mio pianeta, in gran parte si tratta di auto con parecchi anni (e chissà quanti km) sulle spalle, comprate a poco e destinate a morire sulla strada.

Certo, c'è anche lo scemo del villaggio con la 156 rossa che ha riempito di adesivi, spoiler, alettoni e prese d'aria, con l'aquila bifronte albanese che occupa tutto il tetto del padiglione, e se fosse per me sarebbe in motorizzazione un giorno sì e l'altro pure, ma invece che pensare che le FdO "hanno paura" ( :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ) immagino che abbiano i loro motivi per lasciarlo stare, motivi che magari esulano dalle mie conoscenze.

Io nn ragiono in funzione della teoria "lo stato sa cosa è meglio!", io ragiono sulle cose, mi pongo domande.....i milioni di persone di cui tu parli perchè seguono le regole? X paura di esser giudicati male dagli altri se trasgrediscono? Perchè fedeli al motto che ho scritto poco fa? O x pigrizia peggio ancora?
Tra le tante domande che ti fai, ti sei mai chiesto perché mai lo Stato dovrebbe fare leggi e regolamenti solo per farti dispetto? Scommetto di no. Pensaci: Uomini, mezzi.. tutti fuori per strada a dare la caccia a tuner e ragazzini con la marmitta sfondata. Ma chi glielo fa fare?

La gente segue le regole perché è il prezzo che viene richiesto per far parte di una comunità, non certo per pigrizia, vergogna o stupidità, e il solo fatto che pensi cose del genere da un'idea di quanto limitato sia l'orizzonte che vedi: praticamente finisce appena dopo la punta del tuo naso.

Se la gente si ponesse più domande magari l'Italia nn sarebbe nella situazione in cui si trova ora....
Farsi domande è sempre una cosa buona.

A patto però di non pretendere di avere le risposte giuste già in tasca, o di essere il solo intelligente in un mondo di stupidi.
 
PanDemonio ha scritto:
suppasandro ha scritto:
È evidente ormai che io e te stiamo su pianeti diversi, in ogni modo, io so quel che dico e quel che ho visto.....vieni a farti un giro da queste parti e vedi che macchinoni della Madonna hanno le 2 categorie di persone sopraccitate, con vetri neri anche davanti e cerchi che escono vistosamente dai parafanghi.....gli passano sotto al naso e poliziotti, municipali e caramba si voltano dall'altra parte.....è più facile prendersela col ragazzino che magari ha messo le luci della targa bianche anzichè gialle....
Quei soggetti ci sono anche nel mio pianeta, in gran parte si tratta di auto con parecchi anni (e chissà quanti km) sulle spalle, comprate a poco e destinate a morire sulla strada.

Certo, c'è anche lo scemo del villaggio con la 156 rossa che ha riempito di adesivi, spoiler, alettoni e prese d'aria, con l'aquila bifronte albanese che occupa tutto il tetto del padiglione, e se fosse per me sarebbe in motorizzazione un giorno sì e l'altro pure, ma invece che pensare che le FdO "hanno paura" ( :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ) immagino che abbiano i loro motivi per lasciarlo stare, motivi che magari esulano dalle mie conoscenze.

Io nn ragiono in funzione della teoria "lo stato sa cosa è meglio!", io ragiono sulle cose, mi pongo domande.....i milioni di persone di cui tu parli perchè seguono le regole? X paura di esser giudicati male dagli altri se trasgrediscono? Perchè fedeli al motto che ho scritto poco fa? O x pigrizia peggio ancora?
Tra le tante domande che ti fai, ti sei mai chiesto perché mai lo Stato dovrebbe fare leggi e regolamenti solo per farti dispetto? Scommetto di no. Pensaci: Uomini, mezzi.. tutti fuori per strada a dare la caccia a tuner e ragazzini con la marmitta sfondata. Ma chi glielo fa fare?

La gente segue le regole perché è il prezzo che viene richiesto per far parte di una comunità, non certo per pigrizia, vergogna o stupidità, e il solo fatto che pensi cose del genere da un'idea di quanto limitato sia l'orizzonte che vedi: praticamente finisce appena dopo la punta del tuo naso.

Se la gente si ponesse più domande magari l'Italia nn sarebbe nella situazione in cui si trova ora....
Farsi domande è sempre una cosa buona.

A patto però di non pretendere di avere le risposte giuste già in tasca, o di essere il solo intelligente in un mondo di stupidi.

Già dimenticavo, in passato mi avevi già descritto quello del tuo quartiere con la 156 con la bandiera albanese sul tetto....e capisco che personaggi così possono far impressione, hai tutta la mia solidarietà....e anche quella del mio tuning club che gente così nn la fa iscrivere neanche a morire....
Io nn penso di aver le risposte a tutto, c mancherebbe, però x quanto possa essere difficile da credere sia x esperienza personale diretta, sia x ciò che si vede e si legge su giornali e tv riesce difficile credere che certe leggi e regole nn siano studiate solo ed esclusivamente x tutelare l'interesse di pochissimi a spese però di moltissimi.... Se guardi anche questo forum è pieno.....tipo anche solo la storia delle auto x i neopatentati.....leggi fatte male, applicate peggio.....
Poi cmq ognuno ha diritto ad avere la propria opinione e io e te siamo già in passato finiti OT....
 
suppasandro ha scritto:
Già dimenticavo, in passato mi avevi già descritto quello del tuo quartiere con la 156 con la bandiera albanese sul tetto....e capisco che personaggi così possono far impressione, hai tutta la mia solidarietà....e anche quella del mio tuning club che gente così nn la fa iscrivere neanche a morire....

Dubito che il soggetto aneli a iscriversi a un qualsiasi tuning club. E' alla fase prima, quella in cui il ragazzino mette le carte da gioco tra i raggi della bici per fare un rumore simile a quello del motore, solo che ha più capacità e soldi da spendere... :lol:

Io nn penso di aver le risposte a tutto, c mancherebbe, però x quanto possa essere difficile da credere sia x esperienza personale diretta, sia x ciò che si vede e si legge su giornali e tv riesce difficile credere che certe leggi e regole nn siano studiate solo ed esclusivamente x tutelare l'interesse di pochissimi a spese però di moltissimi.... Se guardi anche questo forum è pieno.....tipo anche solo la storia delle auto x i neopatentati.....leggi fatte male, applicate peggio.....
Un albero che cade fa molto più rumore di una foresta che cresce, e la gente che è soddisfatta della presenza e del rispetto delle regole di solito non va sui forum a rallegrarsene.

Poi cmq ognuno ha diritto ad avere la propria opinione e io e te siamo già in passato finiti OT....
Questa è la prima cosa su cui sono completamente d'accordo.

Siamo OT, e cmq abbiamo espresso chiaramente i rispettivi punti di vista, quindi è bene finire qui.

Saluti
 
Mai avuto auto con gli xenon, eppure ho sempre visto chiaramente dove andavo, anche se l'illuminazione pubblica era minima o assente.

ecco, appunto perchè non li hai mai avuti non vedi la necessità, prova ad usarli poi mi dici. magari in aperta campagna con la nebbia

io guidano giorno e notte, in tutte le condizioni atmosferiche non ne faccio più a meno, dopo aver avuto ultimamente auto con prima gli xeno e ora coi bixeno.

come scrivi è un pò come il discorso dell'aria condizionata che fa male, ma fa male solo a chi non l'ha

o come il cambio automatico è da impediti e da chi non sa guidare, invece è utile a non spaccarsi gamba e schina guidando tanto come me, in coda poi è una goduria

ci sono accessori importanti per la sicurezza, i fari allo xeno lo sono, di serie, e NON sono una tamarrata, sono realmente utili se l'impianto è ben fatto, di serie, e NON abbagglia di certo gli altri automobilisti.

anche il cambio automatico in certi versi ha la sua sicurezza, ma questo è un altro discorso.

xeno per sempre!
 
PanDemonio ha scritto:
suppasandro ha scritto:
è un massacro continuo, nn t danno tregua, tu dici korea del nord.....ma qui poco c manca, oggi è lo xenon, domani il parcheggio che dopo 30 anni da bianco passa a blu, dopodomani il ragazzino con la marmitta dello scooter..... Magari posso risultare eccessivo ma nn si può neppure vivere così....
"Non si può vivere così" come? Rispettando le regole? Ci riescono milioni di persone, non vedo la difficoltà.

La multa per la marmitta del cinquantino è una delle poche che ho preso: se non ricordo male 25.000 lire per "rumori molesti" quando mi hanno beccato alle 2 di notte mentre arrivavo a 80 dentro un posto di blocco con la mia Proma svuotata. E il poliziotto aveva capito benissimo cosa faceva tanto rumore e perché, ma invece di rimandarmi a casa a piedi e sequestrare il mezzo mi diede una multa ridicola. Un "cartellino giallo".

Era il 1984. In Toscana, non su Marte.

Un altro avrebbe pensato "l'ho fregato" e se ne sarebbe vantato l'indomani a scuola, cercando di pompare il mezzo un altro pò. Io invece ho rimontato il silenziatore originale, e ho cominciato a mettere da parte i soldi per il 125, senza rimpiangere nemmeno una lira di quanto avevo pagato di multa.

Ho provato, ho sbagliato, ho imparato la lezione. Esperienza.

senza contare che il facente parte della forza pubblica sela prende solo con gli italiani, se sei albanese o romeno nn dicono nulla perchè ne hanno paura.....
Questa non te la commento neanche. Appena ci provo mi scappa da ridere...

X inciso cmq io nn critico il fatto che gli xenon siano vietati, essere abbagliati nn è bello, ma va anche detto che se l'illuminazione delle strade fosse migliore....termina pure tu la frase.....
Mai avuto auto con gli xenon, eppure ho sempre visto chiaramente dove andavo, anche se l'illuminazione pubblica era minima o assente.

E sono pure miope... :lol:

Mai avuto auto con gli xenon, eppure ho sempre visto chiaramente dove andavo, anche se l'illuminazione pubblica era minima o assente.

ecco, appunto perchè non li hai mai avuti non vedi la necessità, prova ad usarli poi mi dici. magari in aperta campagna con la nebbia di notte, ma diciamo in tutte le condizioni, è un altro pianeta

io guido giorno e notte, sono miope, in tutte le condizioni atmosferiche, non ne faccio più a meno, dopo aver avuto ultimamente da anni auto con prima gli xeno e ora coi bixeno adattivi.

come scrivi è un pò come il discorso dell'aria condizionata che fa male, ma fa male solo a chi non l'ha

o come il cambio automatico è da impediti e da chi non sa guidare, invece è utile a non spaccarsi gamba e schina guidando tanto come me, in coda poi è una goduria

ci sono accessori importanti per la sicurezza, i fari allo xeno lo sono, di serie, e NON sono una tamarrata, sono realmente utili se l'impianto è ben fatto, di serie, e NON abbagglia di certo gli altri automobilisti.

anche il cambio automatico in certi versi ha la sua sicurezza, ma questo è un altro discorso.

xeno per sempre!
 
aldebaran2 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
suppasandro ha scritto:
è un massacro continuo, nn t danno tregua, tu dici korea del nord.....ma qui poco c manca, oggi è lo xenon, domani il parcheggio che dopo 30 anni da bianco passa a blu, dopodomani il ragazzino con la marmitta dello scooter..... Magari posso risultare eccessivo ma nn si può neppure vivere così....
"Non si può vivere così" come? Rispettando le regole? Ci riescono milioni di persone, non vedo la difficoltà.

La multa per la marmitta del cinquantino è una delle poche che ho preso: se non ricordo male 25.000 lire per "rumori molesti" quando mi hanno beccato alle 2 di notte mentre arrivavo a 80 dentro un posto di blocco con la mia Proma svuotata. E il poliziotto aveva capito benissimo cosa faceva tanto rumore e perché, ma invece di rimandarmi a casa a piedi e sequestrare il mezzo mi diede una multa ridicola. Un "cartellino giallo".

Era il 1984. In Toscana, non su Marte.

Un altro avrebbe pensato "l'ho fregato" e se ne sarebbe vantato l'indomani a scuola, cercando di pompare il mezzo un altro pò. Io invece ho rimontato il silenziatore originale, e ho cominciato a mettere da parte i soldi per il 125, senza rimpiangere nemmeno una lira di quanto avevo pagato di multa.

Ho provato, ho sbagliato, ho imparato la lezione. Esperienza.

senza contare che il facente parte della forza pubblica sela prende solo con gli italiani, se sei albanese o romeno nn dicono nulla perchè ne hanno paura.....
Questa non te la commento neanche. Appena ci provo mi scappa da ridere...

X inciso cmq io nn critico il fatto che gli xenon siano vietati, essere abbagliati nn è bello, ma va anche detto che se l'illuminazione delle strade fosse migliore....termina pure tu la frase.....
Mai avuto auto con gli xenon, eppure ho sempre visto chiaramente dove andavo, anche se l'illuminazione pubblica era minima o assente.

E sono pure miope... :lol:

Mai avuto auto con gli xenon, eppure ho sempre visto chiaramente dove andavo, anche se l'illuminazione pubblica era minima o assente.

ecco, appunto perchè non li hai mai avuti non vedi la necessità, prova ad usarli poi mi dici. magari in aperta campagna con la nebbia di notte, ma diciamo in tutte le condizioni, è un altro pianeta

io guido giorno e notte, sono miope, in tutte le condizioni atmosferiche, non ne faccio più a meno, dopo aver avuto ultimamente da anni auto con prima gli xeno e ora coi bixeno adattivi.

come scrivi è un pò come il discorso dell'aria condizionata che fa male, ma fa male solo a chi non l'ha

o come il cambio automatico è da impediti e da chi non sa guidare, invece è utile a non spaccarsi gamba e schina guidando tanto come me, in coda poi è una goduria

ci sono accessori importanti per la sicurezza, i fari allo xeno lo sono, di serie, e NON sono una tamarrata, sono realmente utili se l'impianto è ben fatto, di serie, e NON abbagglia di certo gli altri automobilisti.

anche il cambio automatico in certi versi ha la sua sicurezza, ma questo è un altro discorso.

xeno per sempre!

Bingo !!!!
Sarebbe opportuno che questo concetto si fissi in maniera indelebile nelle menti di chi entra in un autoricambi (se non su Internet) e compera qualsiasi cosa gli propinino.
 
aldebaran2 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Mai avuto auto con gli xenon, eppure ho sempre visto chiaramente dove andavo, anche se l'illuminazione pubblica era minima o assente.

E sono pure miope... :lol:
ecco, appunto perchè non li hai mai avuti non vedi la necessità, prova ad usarli poi mi dici. magari in aperta campagna con la nebbia di notte, ma diciamo in tutte le condizioni, è un altro pianeta
Che il fascio sia più luminoso e profondo, nessuno lo mette in dubbio. E infatti non l'ho fatto neanche io.

Che siano "un altro pianeta" in tutte le condizioni, magari è eccessivo.

Ad esempio con la pioggia so di gente che con gli xenon ha maggiori difficoltà rispetto all'alogena, per via della "temperatura" del fascio emesso. E con la nebbia (NEBBIA, non foschia) avere un fascio più potente serve solo a ritrovarsi un "muro" ancor più impenetrabile, quindi gli xenon vanno spenti come le alogene.

Detto questo, per la cronaca, non mi sono mai sognato di dire che gli xenon siano pari o addirittura peggio delle alogene, o che non siano splendidi, fighi e utili. Dico solo che le alogene sono più che sufficienti per vederci bene in ogni condizione, e che gli xenon non sono né necessari né tantomeno indispensabili.

io guido giorno e notte, sono miope, in tutte le condizioni atmosferiche, non ne faccio più a meno, dopo aver avuto ultimamente da anni auto con prima gli xeno e ora coi bixeno adattivi.
Al meglio ci si abitua in fretta. Però una cosa è dire che le lasagne sono meglio della pasta e fagioli, un'altra è dire che o mangi lasagne o muori di fame.

come scrivi è un pò come il discorso dell'aria condizionata che fa male, ma fa male solo a chi non l'ha
Non mi pare, ma se gentilmente mi fai vedere dove avrei lasciato intendere questa cosa...

o come il cambio automatico è da impediti e da chi non sa guidare, invece è utile a non spaccarsi gamba e schina guidando tanto come me, in coda poi è una goduria
Ancora, dove ho mai detto qualcosa del genere?

ci sono accessori importanti per la sicurezza, i fari allo xeno lo sono, di serie, e NON sono una tamarrata, sono realmente utili se l'impianto è ben fatto, di serie, e NON abbagglia di certo gli altri automobilisti.
Sulla "sicurezza" maggiore degli xenon rispetto alle alogene avrei da ridire, ma se vuoi apriamo un topic.

Qui mi permetto sommessamente di farti notare che non si stava parlando di impianti di serie, ma aftermarket. E che non ho mai detto che avere gli xenon è inutile o da tamarri a prescindere.

Quindi, cosa me lo stai dicendo a fare?

anche il cambio automatico in certi versi ha la sua sicurezza, ma questo è un altro discorso.
Esatto. E' un altro discorso, che io non ho neppure accennato.

xeno per sempre!
Di fabbrica. Gli altri lasciateli ai tamarri.
 
PanDemonio ha scritto:
.....
Che il fascio sia più luminoso e profondo, nessuno lo mette in dubbio. E infatti non l'ho fatto neanche io.

Che siano "un altro pianeta" in tutte le condizioni, magari è eccessivo.

Ad esempio con la pioggia so di gente che con gli xenon ha maggiori difficoltà rispetto all'alogena, per via della "temperatura" del fascio emesso. E con la nebbia (NEBBIA, non foschia) avere un fascio più potente serve solo a ritrovarsi un "muro" ancor più impenetrabile, quindi gli xenon vanno spenti come le alogene.

Detto questo, per la cronaca, non mi sono mai sognato di dire che gli xenon siano pari o addirittura peggio delle alogene, o che non siano splendidi, fighi e utili. Dico solo che le alogene sono più che sufficienti per vederci bene in ogni condizione, e che gli xenon non sono né necessari né tantomeno indispensabili.
Che siano un'altro pianeta no, in condizioni normali. Ma proprio nelle situazioni più critiche, con nebbia o pioggia, almeno io, ho trovato delle differenze abbastanza marcate. Nella nebbia in particolare, a meno che non sia proprio un "muro" dove non si vede ad un palmo dal vetro, mi sembra lo xenon illumini un po' meglio. Ma forse è imputabile anche al tipo di fanale polielissoidale, probabilmente disperde meno riflessi parassiti rispetto alle parabole normali. Nella pioggia, bè, scendendo da un'auto con gli xenon ad una con i fanali normali, più di una volta mi è sembrato d'avere le luci spente! Ma magari dipende anche dalle auto.
........Di fabbrica. Gli altri lasciateli ai tamarri.

Assolutamente d'accordo: io passo spesso per strette strade di campagna, ed incorciare un "pirlotto" con gli aftermarket su parabola normale (Col tempo si impara a riconoscere dalla semplice alogena-effetto-tamarro....) è un'incubo! Possibile che non capiscano che sono un pericolo pure per loro?!?
 
dopo 3 auto con gli xeno di serie e ora i bixeno adattivi che seguono la strada dico che sono:
sicurezza
difficile farne a meno
in TUTTE le condizioni atmosferiche, soprattutto con la nebbia, ma che muro impenetrabile d'egitto scrivete, nella nebbia AIUTANO e non poco, anzi parecchio, anche con la pioggia, con TUTTE LE CONDIZIONI !!!

Quando scendo dalla mia coi bixeno e guido l'auto di mia moglie con delle efficienti alogene mi pare di avere le luci spente, provare per credere.

Ripeto, chi si è abituato agli xeno, se l'impianto è di serie e ben fatto, poi ai bixeno, difficile tornare indietro.

Poi oltre al fascio più luminoso davanti, che dire ai lati ?

Aiutano a scorgere pedoni ai lati, mi capita di notte in strada in aperta campagna di trovare ciclisti assassini (che ci fanno di notte ?) e i miei fari riescono ad illuminarli ben anche ai lati.

Poi coi bixeno, stessa lampadina per gli abbaglianti, se accendo anche gli abbaglianti si vede come di giorno.

Invece coi xeno normali della altre auto avendo la lampadina supplementare per gli abbaglianti (non come i bixeno stessa lampada) notavo il giallognolo dell'anabbagliante e non li usavo mai.
 
Back
Alto