<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fari opacizzati | Il Forum di Quattroruote

Fari opacizzati

Ultimamente sto notando che i fari della mia A2 si stanno sempre più opacizzando, il che non è un gran bel vedere e se possibile vorrei porre rimedio.

Esiste qualche prodotto/trattamento che posso applicare per migliorare le cose o non si può fare nulla se non sostituire il pezzo (spero di no)?
 
franz3094 ha scritto:
Ultimamente sto notando che i fari della mia A2 si stanno sempre più opacizzando, il che non è un gran bel vedere e se possibile vorrei porre rimedio.

Esiste qualche prodotto/trattamento che posso applicare per migliorare le cose o non si può fare nulla se non sostituire il pezzo (spero di no)?
Mio fratello ha risolto sulla Punto Classic (che ha questo noto problema) portando l'auto dal carrozziere: 100 euro e il problema non si è più presentato. Meglio che cambiarli, perchè il problema si ripresenterà.
In questo modo non solo ha speso meno, ma ha risolto in modo definitivo.

E comunque...è un problema che non riguardava solo Fiat al vedere... :D
 
Non sapevo fosse un problema tipico della Classic. Ce l'ha mio nonno ma non avevo mai notato che i fari fossero particolarmente opacizzati. Penso sia un problema un po' di tutte le auto che raggiungono una certa età.

Grazie per le risposte. E il carrozziere in che modo interviene sui fari per arrestare l'usura?
 
si passa della pasta abrasiva con la lucidatrice e alla fine credo un prodotto a protezione della plastica, comunque tutti prodotti appositi.
 
franz3094 ha scritto:
Non sapevo fosse un problema tipico della Classic. Ce l'ha mio nonno ma non avevo mai notato che i fari fossero particolarmente opacizzati. Penso sia un problema un po' di tutte le auto che raggiungono una certa età.

Grazie per le risposte. E il carrozziere in che modo interviene sui fari per arrestare l'usura?
Non dipende dall'età dell'auto, la Marea l'ho venduta dopo 13 anni con i fari ancora trasparenti come nuovi.
Il carrozziere lucida i fari con un prodotto specifico.
 
Knowledge ha scritto:
Non dipende dall'età dell'auto, la Marea l'ho venduta dopo 13 anni con i fari ancora trasparenti come nuovi.
Il carrozziere lucida i fari, credo anche internamente con un prodotto specifico.

E' anche vero questo. Dipende anche dagli agenti atmosferici, dal modo in cui viene conservata l'auto (se sempre in box è un'altro conto...), e anche dell'età.

Grazie a tutti per i vostri pareri. ;)

Penso che mi affiderò a un carrozziere, anche a costo di spender qualcosina in più. La mia manualità è difettosa, e non vorrei combinare casini con le mie mani pur di risparmiare qualche decina d'euro. Al limite cercherò di essere presente dal carrozziere mentre fa il lavoro, così magari imparo qualcosa...
 
franz3094 ha scritto:
E' anche vero questo. Dipende anche dagli agenti atmosferici, dal modo in cui viene conservata l'auto (se sempre in box è un'altro conto...), e anche dell'età.
Dipende essenzialmente dai raggi UV, e il problema investe tutti i modelli con trasparente in policarbonato in maniera trasversale, dalle Punto alle Clio passando per Focus e Yaris. I raggi UV non sono solo quelli provenienti dal sole, ma anche quelli generati dalle lampadine senza adeguata schermatura. Come correttamente detto sopra, ci sono prodotti che associati al corretto impiego consentono di sistemare la cosa.
 
La mia megane ha 8 anni, è sempre fuori.....il massimo che ha quando è a casa è un tetto di un portico, i fari sono perfetti,
secondo me quando c'è il problema, è sempre perchè c'è una ristagnazione di umidità!
 
manuel46 ha scritto:
La mia megane ha 8 anni, è sempre fuori.....il massimo che ha quando è a casa è un tetto di un portico, i fari sono perfetti,
secondo me quando c'è il problema, è sempre perchè c'è una ristagnazione di umidità!
Anche la mia Marea era sempre fuori e i fanali erano perfetti dopo 13 anni.
 
Knowledge ha scritto:
manuel46 ha scritto:
La mia megane ha 8 anni, è sempre fuori.....il massimo che ha quando è a casa è un tetto di un portico, i fari sono perfetti,
secondo me quando c'è il problema, è sempre perchè c'è una ristagnazione di umidità!
Anche la mia Marea era sempre fuori e i fanali erano perfetti dopo 13 anni.

Forse erano di vetro?
 
alexmed ha scritto:
Forse erano di vetro?
Non erano di vetro, altrimenti non avrei scritto il messaggio. Era una Marea SW versione versione '99, quella con i fari anteriori lisci.

E non è vero che è un problema che colpisce tutte le auto, molte non ne sono per niente affette, i fari non sono tutti uguali.
 
Vero che i fari non sono tutti uguali, vero che non tutte le auto con fari in plastica sono soggette al fenomeno dell'opacizzazione, falso che c'entri l'umidità.
L'opacizzazione dipende dalla qualità della plastica, dall'esposizione al sole e ad altri agenti aggressivi come sale o sabbia (qui in Sardegna anche le Marea si opacizzano), e anche dal calore prodotto dalle lampade.
Le Toyota Yaris prima serie erano degli esempi ecalatanti, se tenute all'aperto in Sardegna si opacizzavano in pochi anni (3-4 al massimo), la Hyundai Atos di mia moglie li ha già molto opacizzati ed ha solo 5 anni, le due Focus che ho avuto/ho sono entrambe perfette dopo rispettivamente 6 e 4 anni, la Punto del 2002 di mia sorella è opaca da una vita (non so come faccia a passare la revisione) mentre la Panda di mia madre (2004) ha i fari perfetti.

Il trattamento da un buon carrozziere costa sui 100 euro e si fa tutto esternamente in quanto il trasparente e la parabola normalmente sono sigillati tra loro e se si usasse un abrasivo sulla parte interna del trasparente si rovinerebbe la cromatura della parabola.
Purtroppo il fenomeno è destinato a ripetersi e normalmente dopo un tempo inferiore a quello della prima volta, il trattamento si può ripetere una seconda volta ma non di più perchè la plastica si assottiglierebbe troppo. Diciamo che dopo 10 anni di vita e due lucidature un faro in plastica opacizzato è da cambiare.

saluti
 
Back
Alto