<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fari LED vs Full LED | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Fari LED vs Full LED

Non è avversione al progresso, bensì...autodifesa contro gli approfittatori (un faro led "matrice attiva"della Mini viene di listino oltre 1500 euro).
Dubito che il costo di produzione (intendo costo marginale) superi i 100 euro.

La differenza serve a spennare chi ha comprato la macchina con tecnologia "avanzata"
 
"C'è vero progresso quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti", Henry Ford

...se un faro da 1500 (e vai..) euro si definisce "per tutti" allora ho qualche problema di comprendonio, scusatemi.
 
Se il costo (marginale) di produzione del faro è 100 euro, la macchina può considerarsi alla portata di...molti.

Qui il problema è l'approfittamento sui pezzi di ricambio

Dischi e pastiglie ant+post per AR Giulia 250 euro su noto sito online + 100 euro manodopera meccanico "generico".

In officina AR con quella cifra sostituiscono solo le pastiglie anteriori (salvo coupon Mopar)
 
...se un faro da 1500 (e vai..) euro si definisce "per tutti" allora ho qualche problema di comprendonio, scusatemi.

Inteso che a breve questi fari o di tipo superiore, saranno di serie anche sulle auto entry level, quindi diventeranno "per tutti". :emoji_relaxed:

Fari full led li montano anche le MG, tipo la ZS base, poco più di 17.000 euro di listino.
 
Poi va bene la sempre miglior visibilità, ma se ragionassimo così allora dovrebbero mettere di serie la visione notturna, i radar e tutto il resto, di modo che potrei guidare a 100 all'ora con visibilità zero. A furia di installare dispositivi oggi aeronautici o militari, anche il loro costo in sede di installazione crollerebbe... Ma non il ricambio.
"Buonasera, mi si è rotto il radar a tetragoni di Willer ososferoidale retroattivo rampante"
"Buonasera a lei, fanno 850.000 dollari, lo ordino?"

E comunque, senza andare lontano, basta "crashare" contro un muretto un'auto piena di ADAS poi ne parliamo della tecnologia per tutti...
 
Non è avversione al progresso, bensì...autodifesa contro gli approfittatori (un faro led "matrice attiva"della Mini viene di listino oltre 1500 euro).
Dubito che il costo di produzione (intendo costo marginale) superi i 100 euro.

La differenza serve a spennare chi ha comprato la macchina con tecnologia "avanzata"


O meglio,
" premi are "

grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
 
I proiettori "sealed beam" furono vero progresso, tanto per dire...
Come dice il dott. Grace Arkaz, solo perché vennero prodotti solo in 4 versioni uguali per tutte le auto incluse quelle di importazione che dicevano adeguarsi (tondi e rettangolari bilux, tondi e rettangolari monofilamento da montare a coppie, praticamente appena 6 stampi per l’intero mercato automobilistico USA e probabilmente anche canadese e messicano)
 
Speriamo solo che con la diffusione su tutte le auto, i prezzi faranno la fine di quelli delle tv a schermo piatto...A settembre dell'anno 1998 in Italia erano disponibili sette monitor / TV al plasma: il NEC 4200W PlasmaSync, il Fujitsu Plasmavision da 42” a 20 milioni di lire, il modello da 21” 4:3 a 16 milioni di lire, il Grundig Planatron da 42” a 28 milioni, il Pioneer PDP-V401 da 40” 4:3 a 23 milioni e due modelli Philips e Thomson da 42” entrambi venduti a 26 milioni di lire. Roba da ricchi.

https://www.dday.it/redazione/14758/la-storia-tv-plasma
 
Ultima modifica:
Non è avversione al progresso, bensì...autodifesa contro gli approfittatori (un faro led "matrice attiva"della Mini viene di listino oltre 1500 euro).
Dubito che il costo di produzione (intendo costo marginale) superi i 100 euro.

La differenza serve a spennare chi ha comprato la macchina con tecnologia "avanzata"
Normalmente, parlando di pezzi originali, un pezzo di ricambio franco fabbrica del ricambista costa da 1/10 ad 1/5 del listino all’utente finale.
 
Poi va bene la sempre miglior visibilità, ma se ragionassimo così allora dovrebbero mettere di serie la visione notturna, i radar e tutto il resto

Mi sembra che i fari full led ci sono da una vita (2008) e chi li montava? Le auto di lusso, all'inizio, ora li trovi anche sulle MG base. Quindi è probabile che arriveremo anche a quello prima o poi e il costo di un faro a led, sempre che ci sia ancora (Oled?), sarà un dettaglio da poco. Potrebbero scoppiare anche gli air bag e più sono più danni fai, dentro, nell'abitacolo intendo, spero non alle persone. Meglio la Panda anni 80 senza sopra nulla a questo punto.
 
Ultima modifica:
Back
Alto