<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fari LED vs Full LED | Il Forum di Quattroruote

Fari LED vs Full LED

Ho notato che ci sono molte auto che di serie montano fanaleria LED che hanno tra gli optionals a pagamento, e pure cari, i fari Full LED.

Significativamente che differenza c'è? Una LED quindi è da intendersi che avrà i LED diurni e casomai gli anabbaglianti mentre abbaglianti e/o fendinebbia alogeni?
Una Full LED oltre ad essere una mazzata come optionals è pure "pericolosa" nel caso in cui qualcosa si guasti? Bisogna cambiare tutto il fanale oppure sostituire le lampade LED?

Tralasciamo le LED matrix per ora.
 
Ho notato che ci sono molte auto che di serie montano fanaleria LED che hanno tra gli optionals a pagamento, e pure cari, i fari Full LED.

Significativamente che differenza c'è? Una LED quindi è da intendersi che avrà i LED diurni e casomai gli anabbaglianti mentre abbaglianti e/o fendinebbia alogeni?
Una Full LED oltre ad essere una mazzata come optionals è pure "pericolosa" nel caso in cui qualcosa si guasti? Bisogna cambiare tutto il fanale oppure sostituire le lampade LED?

Tralasciamo le LED matrix per ora.
Se è come per i xeno e bi-xeno dovrebbe trattarsi di anabbaglianti e abbaglianti
 
La dicitura dei fari di serie dice:
Fari anteriori EcoLED (100% LED).

Sulla dicitura dei Full LED dice:
Proiettori principali e luce targa con tecnologia LED, Fari posteriori a LED, Fari fendinebbia (alogeni), Ambient light abitacolo e vano piedi e Regolazione verticale automatica del fascio di luce.

Praticamente, a parte della luce abitacolo e vano piedi in sostanza per ben oltre 800€ ti mettono i fari posteriori LED, le luci targa?
Se già nella standard i fari anteriori erano 100% LED e poi sulla dicitura dei Full LED dicono che i fendinebbia sono alogeni hanno dei problemi nel fare le proporzioni matematiche! :D

In sostanza oltre 800€ per passare ai Full LED, avendo già di serie i fari anteriori EcoLED (100% LED), valgono la pena oppure no?
 
Dovresti vederli accesi.

Io ho i full led sulla 308 e devo ammettere che si vede in maniera incredibile ed è impressionante la differenza rispetto alle normali alogene.

Gli "eco" LED si cominciano a vedere su un po' di auto e sembra che stiano su parabole, comunque la luce ha la stessa temperatura dei led più "belli" ma a occhio il fascio luminoso è meno pronunciato, meno profondo e con un cono di luce con angolo più acuto (quindi stretto).

800€ non sono pochi, se non guidi sempre e solo di sera potresti risparmiarteli.

Sappi però che se decidessi di fare la spesa avrai una qualità visiva elevatissima e che poi non potrai più tornare indietro, entri in un tunnel in cui puoi solo migliorare. :D
 
Ho i full led sulla Swift Top, compresi nel prezzo, confermo, diurne, anabbaglianti e abbaglianti automatici, posteriori e stop, luce targa :emoji_astonished: e fendinebbia alogeni, ma tanto non li uso.
Come ricambio gli anteriori costa 1000 euro l'uno.
 
Dovresti vederli accesi.

Sarebbe sufficiente avere una spiegazione tecnica della differenza tra una EcoLED (100% LED) e una Full LED.

Io ho i full led sulla 308 e devo ammettere che si vede in maniera incredibile ed è impressionante la differenza rispetto alle normali alogene.

Bisognerebbe caprie se la differenza maggiore è tra la alogene e gli EcoLED (100% LED) oppure tra quest'ultimi ed i Full LED. Se sono più che sufficienti gli EcoLED (100% LED) sarebbe inutile spendere ben oltre 800 per dei Full.

800€ non sono pochi, se non guidi sempre e solo di sera potresti risparmiarteli.

Guido principalmente di giorno, direi attorno un 70/30.

Il sospetto comunque che gli EcoLED siano in realtà 100% LED solo per le luci DRL e quelle anabbaglianti mentre gli abbaglianti, le frecce, quelli posteriori e luci targa siano tutti a lampadine tradizionali ad incandescenza.
Della serie per avere le frecce "dinamiche" e la "firma luminosa" sul posteriore devi "buttare" oltre 800€ mentre già per vederci meglio rispetto le alogene siano sufficienti gli EcoLED.
Per fare "gli sboroni" serve sborsare! :(

Come ricambio gli anteriori costa 1000 euro l'uno.

Un ottimo motivo per per evitarli quindi!
Se gli EcoLED consentono solamente il cambio delle lampadine, più comodo e soprattutto economico, non ha senso il paccchetto Full LED.
 
Renault Clio sito del costruttore dice che monta fari Full LED. Poi tra gli accessori trovo "Fari Full LED performance"!

Siamo come ai fari anteriori EcoLED (100% LED) che poi si può aggiungere un ulteriore Full LED, quindi il 100% diventa un 200%!

Diversi costruttori diverse diciture ma in sostanza chi 800 chi 1000€ cerca di scucirteli per un accessorio con fumose descrizioni che non fanno capire quale differenza tangibile ci sia tra uno e l'altro!
 
Comunque sia avete presente quanto costa un diodo led ad alta luminosità?

Bah io quei soldi non li spenderei mai se optional. Anzi una bella lampadina alogena facile da sostituire è sempre tra le mie preferite.
 
Comunque sia avete presente quanto costa un diodo led ad alta luminosità?

Appunto, in casa ho sostituito delle lampadine alogene RS7 da 150W con una LED ma non ci sono voluti 1000€, te lo posso assicurare! ;)

Non riesco a spiegarmi come mai per un auto ti chiedano diverse centinaia di € come ridere. Se fosse possibile sostituire tutte le lampadine ad incandescenza ed alogene raggirando in CANBUS ed in regola con l'omologazione non verrebbe a costare così tanto.
Ci saranno i fari con delle parabole adatte alle lampadine LED, ma anche secondo me qui ci marciano di brutto!

Bah io quei soldi non li spenderei mai se optional. Anzi una bella lampadina alogena facile da sostituire è sempre tra le mie preferite.

Io infatti sto cercando di capire se sia il caso o meno di spenderli. Preferirei una lampadina LED se non altro per la durata e perché scalda meno e cuoce quindi meno la parabola. Ma ad un costo umano; inoltre che mi spieghino prima la differenza su un 100% LED e un Full LED!
 
Renault Clio sito del costruttore dice che monta fari Full LED. Poi tra gli accessori trovo "Fari Full LED performance"!

Siamo come ai fari anteriori EcoLED (100% LED) che poi si può aggiungere un ulteriore Full LED, quindi il 100% diventa un 200%!

Diversi costruttori diverse diciture ma in sostanza chi 800 chi 1000€ cerca di scucirteli per un accessorio con fumose descrizioni che non fanno capire quale differenza tangibile ci sia tra uno e l'altro!
La clio cambia ad esempio la forma dei fari nel davanti (C-Shape optional) e il dietro che si illumina in maniera uniforme sui 2 pezzi...
In realtà non sò se ci sia differenza di rendimento reale o è solo una questione estetica, io ho l'allestimento che prevedeva già questo optional incluso, e rispetto a come ero abituato non tornerei mai indietro.
 
La clio cambia ad esempio la forma dei fari nel davanti (C-Shape optional) e il dietro che si illumina in maniera uniforme sui 2 pezzi...

Quindi in parole povere quella che chiamano "firma luminosa"? Parliamo quindi di un fattore estetico e non funzionale?
Dietro altrimenti sarebbero con lampadine ad incandescenza?


io ho l'allestimento che prevedeva già questo optional incluso

Quindi tu hai i "Fari Full LED performance" di serie? Di che allestimento parliamo, la Zen?
 
Ho notato che ci sono molte auto che di serie montano fanaleria LED che hanno tra gli optionals a pagamento, e pure cari, i fari Full LED.

Significativamente che differenza c'è? Una LED quindi è da intendersi che avrà i LED diurni e casomai gli anabbaglianti mentre abbaglianti e/o fendinebbia alogeni?
Una Full LED oltre ad essere una mazzata come optionals è pure "pericolosa" nel caso in cui qualcosa si guasti? Bisogna cambiare tutto il fanale oppure sostituire le lampade LED?

Tralasciamo le LED matrix per ora.

Secondo me dovresti informarti bene riguardo all'auto specifica e vedere le differenze tra i due allestimenti magari dal vero se i venditore ti fa questa cortesia. "Full LED" è una denominazione commerciale, come "full leather" negli interni... sono i dettagli che contano quindi senza controllare bene (a meno che non sia ben spiegato nella documentazione fornita dal costruttore) è difficile dire con certezza quali siano le differenze.
 
@Streamliner
Se il cliente non è in grado di capire autonomamente della differenza tra equipaggiamento di serie EcoLED 100% e optional Full LED o Full LED e "Full LED performance" da varie centinaia di Euro, in cosa differiscano concretamente ed ha bisogno di un imbonitore per farselo raccontare questa si chiama mancanza di trasparenza.

Normalmente quando manca la trasparenza è perché vogliono solarti!
 
@Streamliner
Se il cliente non è in grado di capire autonomamente della differenza tra equipaggiamento di serie EcoLED 100% e optional Full LED o Full LED e "Full LED performance" da varie centinaia di Euro, in cosa differiscano concretamente ed ha bisogno di un imbonitore per farselo raccontare questa si chiama mancanza di trasparenza.

Normalmente quando manca la trasparenza è perché vogliono solarti!
Più che vogliono "solarti" ormai è un richiamo al progresso, alla tecnologia ed al "nuovo" dire LED.

A livello di linguaggio però 100% LED è in tutto e per tutto uguale a dire "full LED", e questo è ovvio.

Poi ogni marchio, commercialmente, sceglie di dare nomi a piacere (o a casaccio), quindi quella denominazione 100% eco LED fa comunque pensare a un faro esclusivamente composto da fonti luminose a LED.

Esattamente come negli xeno (mono/bi) ci sono grandi differenze sotto il profilo del fascio luminoso che il singolo faro proietta sia in profondità che in ampiezza e in temperatura colore.

A volte queste differenze sono enormi, altre volte solo marginali, dovresti semplicemente provare entrambe le configurazioni prima di decidere.

Adesso poi ci sono soluzioni laser (AUDI-BMW) dove ci si spinge ancora più in là.

Io che uso da anni del full LED (i migliori possibili per il mio modello di auto) posso dirti che soffro e faccio davvero fatica di sera quando uso l'auto aziendale che, al contrario, ha solo led diurni + anabbaglianti tradizionali su parabola mentre la nuova che sto aspettando da mesi monterà i famigerati "100% ECOLED".
 
Non so di che auto stiate parlando. Sulla mia CX 30 (Mazda) le possibilità sono fari LED e LED a matrice attiva. (Full??) I fari a matrice attica sono in pratica proiettori abbaglianti sempre in funzione che automaticamente illuminano selettivamente la strada, evitando di disturbare le auto davanti e quelle che vengono incontro.A mio parere per la qualità della luce, ma ancor più per questa autonomia nella scelta delle zone da illuminare sono un passo avanti nella sicurezza di guida che vale veramente le cifre richieste per dotarne l'auto e il costo elevato dell'eventuale sostituzione
 
Back
Alto