<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fari bi-xenon direzionali | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

fari bi-xenon direzionali

PanzerClio ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
...solo una cosa però....non strascinare i piedi quando cammini :D :D :D :D
AHAHAHAHAHAH :D :D :D
considera però che far fare manovra a 2 fette da 46 non è facile :D :D

p.s. tornando al video, hai visto qualche istante dopo l'accensione del motore, gli xenon come ruotavano (da spenti) sia verticalmente che orizzontalmente?
Davvero impressionante per chi sta davanti: sembra quasi che la Megane prenda vita e giri gli occhi per osservarti...
e che dire dei lavafari? appena possibile posterò un video dove si vedrà l'uscita di questi due "cosi" che più che lavafari sembrano due mostri che fuoriescono dal paraurti... very very "impressionant"!
E spero solo di non tamponare mai perché tutte ste belle cosine secondo me per ripararle costano uno sproposito... sgrat sgrat
io mi trascino dietro una coppia di 44...............è che sopra ci sono un pò di chili in meno :D :D :D :D :D :D

comunque si, ho notato tutti quei movimenti (e mi chiedevo se dopo 20 anni d'utilizzo sarà ancora funzionante quel motorino :shock: ) ma è necessario il check del sistema, dev'essere una sorta di azzeramento....
una sorta di occhio di coccodrillo..... :shock: :shock: :shock: :D

ti auguro vivamente di tenere il frontale della tua meggy immacolato...non oso immaginare al mutuo che bisognerebbe chiedere :cry: :cry: :cry: :cry:

attendo il video dei lavafari allora, ora ce l'hai promesso ;) :D :D :D (e mi hai messo su un pò di curiosità :D :D )
 
NEWsuper5 ha scritto:
comunque si, ho notato tutti quei movimenti (e mi chiedevo se dopo 20 anni d'utilizzo sarà ancora funzionante quel motorino :shock: ) ma è necessario il check del sistema, dev'essere una sorta di azzeramento....
una sorta di occhio di coccodrillo..... :shock: :shock: :shock: :D

Se non mi sbaglio il sistema del movimento fari dovrebbe essere dato da un sistema di magneti tipo calamita... :rolleyes:
 
Ma pure a voi, dopo qualche secondo che li si accende, gli xenon si ingialliscono 1 po' ? Io ho sempre pensato che vedo i fari come se fossero dei "classici" gialli mentre cammino per colpa delle luci di posizione, invece mi sembra proprio che dopo qualche secondo siano proprio gli xenon ad ingiallirsi un po' , mi sono messo fuori l'auto a guardarli apposta :(
 
PanzerClio ha scritto:
Come promesso invio un paio di video dei fari della Megane III dotata di fari Xenon.

Nel primo video, ripreso dall'esterno, si vede chiaramente (dopo 20 secondi.. uff che palle) che quando si lampeggia non solo si spegne la luce diurna ma si accendono sia gli xenon (che si autopuntano verso l'alto... un occhio attento vedrà proprio il movimento dell' "occhio" della Maggy) sia i cosiddetti "secondi abbaglianti" che fanno una luce più giallina.
Poi ho acceso gli anabbaglianti e poi gli abbaglianti fissi. Oltre a spegnersi di nuovo le luci diurne, si nota come l'anabbagliante xenon punti verso l'alto contemporaneamente all'accensione del secondo abbagliante. Quando gli abbaglianti si spengono si nota che mentre lo xenon si spegne istantaneamente, l'abbagliante tradizionale ha più "inerzia" nello spegnersi.

Nel secondo video (ripreso dall'interno) si vede come la luce dello xenon improvvisamente si alza verso l'alto mentre si accende il secondo abbagliante. Un orecchio attento può anche sentire il rumore del servomeccanismo che alza il faro allo xenon quando si trasforma da anabbagliante da abbagliante. L'alone giallino verso il "centro" della macchina è il solito secondo abbagliante che dà il suo contributo.

http://www.sendspace.com/file/jv3v8j

AAAAhhhhhhhhh!!!!!

..allora qualcosa c'è.....mi pareva!
 
biasci ha scritto:
pll66 ha scritto:
Non so sulla Megane ma, di solito, il secondo abbagliante serve solo per i lampeggi, cosa che non riesce a fare uno xenon, specie da spento.
La laguna lampeggia benissimo anche di giorno ;)

Confermo, e di notte fa giorno ;) 8) :D

Sinceramente non capisco l'utilità di due abbaglianti per faro sulla Megane con bi-xeno :rolleyes:
 
biasci ha scritto:
Ehm .... veramente ho una laguna (e che laguna !!!!! tiè, alla faccia di un paio di soggetti del forum :D :D )

Per caso, lei intende il sottoscritto me medesimo, e tal commercialista marchigiano che si apostrofa con il suo codice fiscale? :rolleyes: :rolleyes:
La potrei querelare 8) :D
 
pll66 ha scritto:
biasci ha scritto:
...
Fidati, vai a vedere lo sticky delle foto delle nostre auto, la prima foto è della mia e la parabola più interna è della diurna e della posizione.
Nella laguna che non ha le bixeno, penso sia diverso ma non ne sono sicuro.

hai ragine, vista così da vicino :shock: sembrerebbe proprio che non vi sia una parabola di appoggio per il lampeggio!

...anche se continuo a trovarlo strano :!:

Faro bixeno della Laguna:

Nella parabolina vicino la mascherina, potete notare dentro una lampada P21W5 (luce diurna) e una W5W (posizione)

http://digilander.libero.it/tecnogmg/LAGUNA2.JPG
 
tecnogmg ha scritto:
biasci ha scritto:
Ehm .... veramente ho una laguna (e che laguna !!!!! tiè, alla faccia di un paio di soggetti del forum :D :D )

Per caso, lei intende il sottoscritto me medesimo, e tal commercialista marchigiano che si apostrofa con il suo codice fiscale? :rolleyes: :rolleyes:
La potrei querelare 8) :D
Commercialista ?? :shock: :shock:
 
biasci ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
biasci ha scritto:
Ehm .... veramente ho una laguna (e che laguna !!!!! tiè, alla faccia di un paio di soggetti del forum :D :D )

Per caso, lei intende il sottoscritto me medesimo, e tal commercialista marchigiano che si apostrofa con il suo codice fiscale? :rolleyes: :rolleyes:
La potrei querelare 8) :D
Commercialista ?? :shock: :shock:

Che ne so, mi ha detto che per deformazione professionale usa il codice fiscale come nick, ho pensato facesse o commercialista o ragioniere. Aho sti giorni stava a fa un bilancio..... :rolleyes: :oops:
 
tecnogmg ha scritto:
Faro bixeno della Laguna:

Nella parabolina vicino la mascherina, potete notare dentro una lampada P21W5 (luce diurna) e una W5W (posizione)

http://digilander.libero.it/tecnogmg/LAGUNA2.JPG
Tecno ma hai notato che hai l'ombra di un UFO sul faro destro? :shock: Sembra un oggetto volante non identificato, avente la forma di un incrocio tra un sacchetto della spesa e una clessidra!!! :D

p.s. Per Super5: sto fine settimana non ho avuto tempo ma prometto che entro questa avrai il servizio filmato sui lavafari retrattili :D
 
PanzerClio ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
Faro bixeno della Laguna:

Nella parabolina vicino la mascherina, potete notare dentro una lampada P21W5 (luce diurna) e una W5W (posizione)

http://digilander.libero.it/tecnogmg/LAGUNA2.JPG
Tecno ma hai notato che hai l'ombra di un UFO sul faro destro? :shock: Sembra un oggetto volante non identificato, avente la forma di un incrocio tra un sacchetto della spesa e una clessidra!!! :D

Porca paletta, ma che è? :rolleyes: :oops: :shock:
 
skizzomind ha scritto:
Ma pure a voi, dopo qualche secondo che li si accende, gli xenon si ingialliscono 1 po' ? Io ho sempre pensato che vedo i fari come se fossero dei "classici" gialli mentre cammino per colpa delle luci di posizione, invece mi sembra proprio che dopo qualche secondo siano proprio gli xenon ad ingiallirsi un po' , mi sono messo fuori l'auto a guardarli apposta :(

UP :cry: :oops:
 
skizzomind ha scritto:
skizzomind ha scritto:
Ma pure a voi, dopo qualche secondo che li si accende, gli xenon si ingialliscono 1 po' ? Io ho sempre pensato che vedo i fari come se fossero dei "classici" gialli mentre cammino per colpa delle luci di posizione, invece mi sembra proprio che dopo qualche secondo siano proprio gli xenon ad ingiallirsi un po' , mi sono messo fuori l'auto a guardarli apposta :(

UP :cry: :oops:
E' normale.
Pian piano che le lampade si scaldano, raggiungono il colore per il quale sono state progettate.
Sulla vecchia laguna, facevano una luce quasi azzurrina, mentre sull' attuale fanno una luce bianchissima. Quando si accendano, sono violette, poi subito azzurre e dopo qualche secondo diventano bianche.
Ricordo che la luce azzurrina, in caso di nebbia, non fa vedere molto. In questi casi, più "caldo" è il colore, migliore è la visibilità.
 
biasci ha scritto:
skizzomind ha scritto:
skizzomind ha scritto:
Ma pure a voi, dopo qualche secondo che li si accende, gli xenon si ingialliscono 1 po' ? Io ho sempre pensato che vedo i fari come se fossero dei "classici" gialli mentre cammino per colpa delle luci di posizione, invece mi sembra proprio che dopo qualche secondo siano proprio gli xenon ad ingiallirsi un po' , mi sono messo fuori l'auto a guardarli apposta :(

UP :cry: :oops:
E' normale.
Pian piano che le lampade si scaldano, raggiungono il colore per il quale sono state progettate.
Sulla vecchia laguna, facevano una luce quasi azzurrina, mentre sull' attuale fanno una luce bianchissima. Quando si accendano, sono violette, poi subito azzurre e dopo qualche secondo diventano bianche.
Ricordo che la luce azzurrina, in caso di nebbia, non fa vedere molto. In questi casi, più "caldo" è il colore, migliore è la visibilità.

Per questo in caso di nebbia è preferibile spegnere gli anabbaglianti e accendere solo i fendinebbia assieme ovviamente alle luci di posizione??
Sapevate che non è più infrazione tenere accesi contemporaneamente in caso di nebbia gli anabbaglianti e i fendinebbia? C'è stata una sentenza recente della Cassazione che ha stabilito ciò davanti ad un ricorso di un automobilista che era stato multato perchè teneva acceso i fendinebbia con gli anabbaglianti. La cassazione infatti ha interpretato in senso positivo a favore dell'automobilista quello che in realtà sembrava un divieto in merito da parte del codice della strada.
 
Tenere accesi i fendinebbia SENZA gli anabbaglianti, facilita la visibilità solo in caso ci sia una nebbia DA PAURA !!!!! Infatti, i fendinebbia ti fanno vedere bene perchè cambia l' angolo di visualizzazione rispetto al fascio di luce.
Per capire, la direzione dello sguardo, rispetto alla direzione del fascio di luce degli anabbaglianti, è vicina.
La direzione del fascio di luce dei fendinebbia, invece, è molto diversa perchè la fonte della luce è molto più in basso.
Pensa a come fanno i camion: l' autista è in alto mentre i fanali sono bassi. Così si forma un grande angolo tra le due direzioni e la visibilità è migliore.
 
Back
Alto