cabatisto ha scritto:secondo me sono soldi spesi molto bene. utilissimi.
olide ha scritto:ma perchè gli after marcket non vanno bene?
se il lavoro è fatto bene sono pericolosi per gli altri? spiegatemi perchè ho un amico che fa il meccanico che sarebbe disponibile a montarmeli per il solo costo del kit che si aggira sui 120 150 euro e ci stavo facendo un pensierino!
sbaglio?
olide ha scritto:ma perchè gli after marcket non vanno bene?
se il lavoro è fatto bene sono pericolosi per gli altri? spiegatemi perchè ho un amico che fa il meccanico che sarebbe disponibile a montarmeli per il solo costo del kit che si aggira sui 120 150 euro e ci stavo facendo un pensierino!
sbaglio?
pll66 ha scritto:olide ha scritto:ma perchè gli after marcket non vanno bene?
se il lavoro è fatto bene sono pericolosi per gli altri? spiegatemi perchè ho un amico che fa il meccanico che sarebbe disponibile a montarmeli per il solo costo del kit che si aggira sui 120 150 euro e ci stavo facendo un pensierino!
sbaglio?
Non sono molto informato, ma credo che, oltre alla necessità del lavafari e del livellamento automatico necessari per non abbagliare chi ti incrocia (molto poco salutare anche per te, se ci pensi un attimo...), vi siano ragioni legate alla rifrazione di tutto il gruppo fanale. Per lo stesso motivo l'omologazine dei fari allo xenon è necessaria per tutto il gruppo non solo per la lampada.
Impensabile se non delinquente, poi, montarli sui normali fanali a parabola, dove l'intensità luminosa elevatissima non riesce ad essere completamente localizzata ed è soggetta a forti dispersioni.
Riki1294 ha scritto:Ok, grazie mille delle info!!! Quanto costa circa la sostituzione di una lampadina anabbagliante xeno?
arizona77 ha scritto:sandro63s ha scritto:Più illuminazione equivale a più sicurezza: un "piccolo" urto può costare ben più di 1000 euro.![]()
sicuro.....
ma io tutta questa differenza di illuminazione non la vedo
( tale da giustificare 1000 e passa E, specie su auto fino a 30.000 E)
seatibizatdi ha scritto:arizona77 ha scritto:sandro63s ha scritto:Più illuminazione equivale a più sicurezza: un "piccolo" urto può costare ben più di 1000 euro.![]()
sicuro.....
ma io tutta questa differenza di illuminazione non la vedo
( tale da giustificare 1000 e passa E, specie su auto fino a 30.000 E)
esatto io non ho mai avuto sentore di differenza fra le mie alogene e le xenon inoltre se sono regolate male scassano molto i maroni a chi viene davanti e in più hanno dato il "là" alla tamarra moda delle luci aftermarket effetto blu che sono quanto di più affaticante per la vista sia stato inventato BRAVI ACCATTATELE ANCORA :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Sono uno di quelli che ha montato le lampade effetto xenon (non quelle cinesi le mie le ho pagate su ebay 30,00? la coppia) e sono regolarmente omologate per l'uso stradale e non ho mai accecato nessuno...questo perchè oltre al fatto che la luce emessa dalle mie è bianco ghiaccio (e non blu) le ho montate bene (e non al contrario) ed i fari sono regolati bene...sarà un caso ma molte volte, più che dai kit xenon (pirata) aftermarket di quelli che tu definisci "tamarri", sono stato abbagliato dai fari alogeni (quindi giallo ambra) normali montati al contrario o dai fari (sempre alogeni) dei Suv che anche se li punti bassi ti sparano la luce in faccia o nello specchio retrovisore (e lo so per certo perchè ho un Suv ed ogni volta che lo guido le auto che procedono nel verso opposto mi fanno in continuazione i fari).seatibizatdi ha scritto:esatto io non ho mai avuto sentore di differenza fra le mie alogene e le xenon inoltre se sono regolate male scassano molto i maroni a chi viene davanti e in più hanno dato il "là" alla tamarra moda delle luci aftermarket effetto blu che sono quanto di più affaticante per la vista sia stato inventato BRAVI ACCATTATELE ANCORA :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa