<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fari allo xeno??? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fari allo xeno???

olide ha scritto:
ma perchè gli after marcket non vanno bene?
se il lavoro è fatto bene sono pericolosi per gli altri? spiegatemi perchè ho un amico che fa il meccanico che sarebbe disponibile a montarmeli per il solo costo del kit che si aggira sui 120 150 euro e ci stavo facendo un pensierino!
sbaglio?

Perchè non sono omologati (e mancano di autolivellamento + lavafari) e quindi danno fastidio agli altri utenti della strada....

Poi che i lavafari sia una boiata è un'altro discorso, ma la legge dice che i fari xeno devono avere questo e anche l'autolivellamento.
In giro si vedono tante auto modificate in af che danno fastidio. E questo non va bene. Forse, dico forse, ci sono anche kit che non danno fastidio, ma io sono dell'avviso che se non si riesce a mettere l'optional se ne fa a meno.

Secondo me gli xeno originali sono soldi spesi bene, ma con questo non vuol dire che non se ne può più fare a meno...
 
olide ha scritto:
ma perchè gli after marcket non vanno bene?
se il lavoro è fatto bene sono pericolosi per gli altri? spiegatemi perchè ho un amico che fa il meccanico che sarebbe disponibile a montarmeli per il solo costo del kit che si aggira sui 120 150 euro e ci stavo facendo un pensierino!
sbaglio?

Non sono molto informato, ma credo che, oltre alla necessità del lavafari e del livellamento automatico necessari per non abbagliare chi ti incrocia (molto poco salutare anche per te, se ci pensi un attimo...), vi siano ragioni legate alla rifrazione di tutto il gruppo fanale. Per lo stesso motivo l'omologazine dei fari allo xenon è necessaria per tutto il gruppo non solo per la lampada.

Impensabile se non delinquente, poi, montarli sui normali fanali a parabola, dove l'intensità luminosa elevatissima non riesce ad essere completamente localizzata ed è soggetta a forti dispersioni.
 
pll66 ha scritto:
olide ha scritto:
ma perchè gli after marcket non vanno bene?
se il lavoro è fatto bene sono pericolosi per gli altri? spiegatemi perchè ho un amico che fa il meccanico che sarebbe disponibile a montarmeli per il solo costo del kit che si aggira sui 120 150 euro e ci stavo facendo un pensierino!
sbaglio?

Non sono molto informato, ma credo che, oltre alla necessità del lavafari e del livellamento automatico necessari per non abbagliare chi ti incrocia (molto poco salutare anche per te, se ci pensi un attimo...), vi siano ragioni legate alla rifrazione di tutto il gruppo fanale. Per lo stesso motivo l'omologazine dei fari allo xenon è necessaria per tutto il gruppo non solo per la lampada.

Impensabile se non delinquente, poi, montarli sui normali fanali a parabola, dove l'intensità luminosa elevatissima non riesce ad essere completamente localizzata ed è soggetta a forti dispersioni.

Esattamente!
 
Le cose complicate costano.

I fari allo Xenon sono complicati e costano.

Nel faro allo xenon devi considerare tutto! Il meccanismo che regola l'ottica, il circuito elevatore di tensione, il lavafari, il regolatore di livellamento, le centraline e tutto questo varia in base alla sua qualità poichè non sono tutti uguali.

Quindi alla fine i 1000 ? in più non sono poi neanche tantissimi. ;)
 
arizona77 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Più illuminazione equivale a più sicurezza: un "piccolo" urto può costare ben più di 1000 euro. ;)

sicuro.....
ma io tutta questa differenza di illuminazione non la vedo
( tale da giustificare 1000 e passa E, specie su auto fino a 30.000 E)

esatto io non ho mai avuto sentore di differenza fra le mie alogene e le xenon inoltre se sono regolate male scassano molto i maroni a chi viene davanti e in più hanno dato il "là" alla tamarra moda delle luci aftermarket effetto blu che sono quanto di più affaticante per la vista sia stato inventato BRAVI ACCATTATELE ANCORA :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
seatibizatdi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Più illuminazione equivale a più sicurezza: un "piccolo" urto può costare ben più di 1000 euro. ;)

sicuro.....
ma io tutta questa differenza di illuminazione non la vedo
( tale da giustificare 1000 e passa E, specie su auto fino a 30.000 E)

esatto io non ho mai avuto sentore di differenza fra le mie alogene e le xenon inoltre se sono regolate male scassano molto i maroni a chi viene davanti e in più hanno dato il "là" alla tamarra moda delle luci aftermarket effetto blu che sono quanto di più affaticante per la vista sia stato inventato BRAVI ACCATTATELE ANCORA :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Ti faccio umilmente notare che la moda tamarra non è colpa del povero Xeno, che anzi è un gas nobile e mai si abbasserebbe a tamarrate :D , ma dei tamarri stessi e della tolleranza incomprensibile di chi dovrebbe reprimere il fenomeno.
 
seatibizatdi ha scritto:
esatto io non ho mai avuto sentore di differenza fra le mie alogene e le xenon inoltre se sono regolate male scassano molto i maroni a chi viene davanti e in più hanno dato il "là" alla tamarra moda delle luci aftermarket effetto blu che sono quanto di più affaticante per la vista sia stato inventato BRAVI ACCATTATELE ANCORA :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Sono uno di quelli che ha montato le lampade effetto xenon (non quelle cinesi le mie le ho pagate su ebay 30,00? la coppia) e sono regolarmente omologate per l'uso stradale e non ho mai accecato nessuno...questo perchè oltre al fatto che la luce emessa dalle mie è bianco ghiaccio (e non blu) le ho montate bene (e non al contrario) ed i fari sono regolati bene...sarà un caso ma molte volte, più che dai kit xenon (pirata) aftermarket di quelli che tu definisci "tamarri", sono stato abbagliato dai fari alogeni (quindi giallo ambra) normali montati al contrario o dai fari (sempre alogeni) dei Suv che anche se li punti bassi ti sparano la luce in faccia o nello specchio retrovisore (e lo so per certo perchè ho un Suv ed ogni volta che lo guido le auto che procedono nel verso opposto mi fanno in continuazione i fari).
 
..ho avuto un Audi con alogeni, una Bmw con bi-xeno e un Alfa con xeno.
Prendetemi per matto..ma gli alogeni della TT, in fatto di luminosità, non avevano niente da invidiare....
 
grazie mille per le info....
non credevo che i fari dovessero essere omologati...
chiderò chiarimenti al mio amico meccanico....
cmq siccome era solo uno sfizio adesso valuterò con molta attenzione...
grazie mille
 
:D
esatto, valuta con molta attenzione,
visto che all' inizio sembravo un marziano nel dire che non c'e' questa differenza incredibile fra i 2 sistemi......mentre
anche gli ultimi Forumisti la pensano come me
:D
 
guido di notte tutto l'anno, i fari xeno o bixeno adattivi che seguono la curva, FANNO LA DIFFERENZA
poi di notte con nebbia, un altro pianeta
i fari xeno o meglio bixeno OMOLOGATI montati di fabbrica SONO sicuri, essenziali per la sicurezza di chi guida e NON abbagliano nessuno, davanti, o che incroci.

chi abbaglia ha fari finto xeno, xeno aftermarket montati male che sparano, NON omologati

ma abbagliano anche tanti idioti con tradizionali alogeni con lampadine MALMONTATE, oppure AL CONTRATIO, FARI SBALLATI E NON REGOLATI, QUESTI si che sono gente pèricolosa.

O il pistola di turno con auto "biturbo" con fari tradizionali ma con dentro lampade xeno e coi fari che sono stra luminosi e che se li incroci ti accecano, questi sono pericolosi e folli perchè non han rispetto a chi sta sulla strada, NON è il caso di un buon impianto xeno e bixeno di serie, che fa cambiare molto la guida soprattutto di notte, provare per credere.......

GLI IMPIANTI AFTER MARKET XENO NONNNNN SONO OMOLOGATIIIIIII NON SONO OMOLOGATI NON SONO OMOLATI
NONOSTANTE LI VENDANO!!!
 
Back
Alto