Aspetta: le cose non avverrebbero così.
Il carrozziere sarebbe il mio e io pagherei direttamente il mio carrozziere.
Va bene, nel tuo caso diciamo che il contesto è più "pulito" che in tanti altri casi simili ; quello che dico io ha una valenza un attimo più generale.
Ma, comunque, sei sicuro che la tua classe e polizza non preveda una "franchigia" di 1 sinistro con colpa, fattibile senza alcun peggioramento del premio ? ricordo bene che in passato era normale (classi 1A e 1B) ma ultimamente non sono molto aggiornato su questa cosa, non ho più chiesto niente.
Ma poi, anche se questa possibilità non ci fosse, mi sembra meglio far fare al sinistro la sua normale prassi e riservarsi in seguito, al rinnovo della polizza, la possibilità di evitare l'aumento del premio rifondendo alla compagnia il costo del sinistro : avrai tutto il tempo di valutare, al rinnovo, l'opzione a te più gradita, senza fasciarsi la testa prima di essersela rotta e senza assumersi un onere che è invece responsabilità della compagnia liquidare.
Questo che dico io è per me un criterio generale e, certamente, è anche una questione di carattere : si lascia che le cose seguano il loro normale iter e stop, senza farsi trascinare in quel mercato delle vacche - che nel tuo caso non sarà sporco essendo il tuo carrozziere, ma questa è un'eccezione, non la regola - che spesso, troppo spesso, è sporco : personalmente non voglio averci nulla a che fare e quindi dico quello che dico, non è solo una questione di stretti calcoli economici.
Dopodiché, uno fa quello che vuole : non è illegale.