<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FAP rimossi a striscia la notizia. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

FAP rimossi a striscia la notizia.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io non entro in merito alla discussione perchè non ho le conoscenze per farlo, però se mi viene messo a disposizione un articolo e mi viene detto una cosa in riferimento a questo, proprio perchè ignorante della questione, mi auspico di trovarla per colmare le mia mia ignoranza, altrimenti come spesso accade nel informazione ai tempi nostri mi sento come un bambino tirato per la gonnella a cui si vuole convincere di una cosa :)

Io non ti voglio convincere di nulla, mica sono un venditore di pentole. Dato che come dici tu non sei un bimbo da tirare per la giacchetta, se l’argomento ti incuriosisce hai tutti gli strumenti per approfondirlo.;)
 
non mi sembra che tu stia facendo una gran figura a ridere.
ti ho chiesto le fonti, e mi citi un articolo online?
quelle non sono "fonti", le fonti sono quelle che vengono usate per scrivere gli articoli.


Le fonti ahahahah
Se uno ha voglia di informarsi si informa, io non sono mica la tua badante, e oltretutto non ho nulla da dire a chi pensa che l'inquinamento dell'aria sia in diminuzione. Evidentemente non viviamo sullo stesso pianeta, questa discussione non ha senso di continuare[/QUOTE]
 
Ultima modifica di un moderatore:
Io non ti voglio convincere di nulla, mica sono un venditore di pentole. Dato che come dici tu non sei un bimbo da tirare per la giacchetta, se l’argomento ti incuriosisce hai tutti gli strumenti per approfondirlo.;)

e che sinceramente uno nella vita ha gli impegni di lavoro , poi altre questione da approfondire, se ho un ente che ha reso obbligatorio il FAP e le case si sono adeguate a queste francamente o me lo tengo o cambio propulsione, ed io infatti ho una vettura ibrida :)
Io poi anni fa ho trovato l'unica persona , legata all'ambiente , che secondo me era coerente, era una persona che non usava alcun mezzo di trasporto, a parte la bicicletta, perchè ci dobbiamo ricordare che la termodinamica non ha solo il primo principio che tutti conoscono ma anche il secondo principio ed il terzo
 
Io non ho parlato che 1kg da 10 va a 1kg di 2.5, ho solo parlato che da 10 si va a 2.5
E mi pare di ricordare anche che c'era chi diceva che era meglio avere a che fare coi pm10 che 2.5 causa rischio maggiore di cancro ai polmoni...poi li mi fermo. Non sono un chimico e non rientro in quella branca degli illuminati che decide chi deve vivere e chi deve morire (e di che cosa).
Qualcuno, riferendosi a tal dr Montanari (la cui credibilità è tutta da dimostrare) sostiene che il PM2.5 sia più dannoso del PM10, cosa che può esser ipotizzata ma che andrebbe dimostrata per bene.
Di dimostrato adesso c'è che la riduzione di particolato dal punto di vista quantitativo è notevolissima, non ricordo le cifre ma nella vita del veicolo si parlava di parecchi kg.
Anche ammesso che il PM2.5 sia più dannoso del PM10 (e sempre considerando che un veicolo che emette PM10 emette comunque del PM2,5) vorrei vedere uno studio che mi dica se sia preferibile avere KG di PM10 o grammi di PM2,5...
 
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/fap-filtro-anti-particolato_35882.shtml

Questo il servizio passato ieri sera da striscia sui fap rimossi in alcune officine.

Ora mi chiedo perchè questa prassi ormai in uso da anni ,specie da chi fa pochi Km con un Diesel, non possa essere davvero sanzionata.
Come al solito, noi Italiani ci informiamo per programmi che dovrebbero essere, in teoria, d'intrattenimento su certi argomenti di cui nessuno che informa ha la minima competenza. Meglio che non parlo troppo altrimenti viene fuori una storia riguardo a un certo dispositivo e dopo vengo bannato.
 
A mio modesto parere, quello su cui si dovrebbe riflettere è il fatto che tecnologicamente i filtri non sono una soluzione accettabile. Peggiorano il funzionamento dell'auto a tal punto che non dovrebbe essere nemmeno tollerato in fase di progetto.
Ma perché lo peggiorano? Perché le case automobilistiche sono costrette/sono contente, di inseguire limiti imposti da chi le auto non le fa, e lo fanno nel modo migliore per loro e peggiore per l'utente.
Non sto dicendo che i limiti sulle emissioni sono sbagliati, sicuramente senza di essi con il parco circolante esistente oggi non respireremmo nelle città.
Ma non dovrebbe nemmeno essere messa in atto una politica che impedisca di sfruttare a pieno le potenzialità del motore diesel, che potrebbe, con tecnologia migliore, essere sfruttato anche per brevi tragitti, inquinando meno (il diesel consumando meno produce sensibilmente meno co2, che non va venire il cancro ma aiuta a bollire il pianeta).
A mio modo di vedere è ingiusto mortificare una tecnologia con molte potenzialità come il motore diesel in nome della fretta di trovate una soluzione a un problema che richiederebbe anni di ricerca.
 
Come al solito, noi Italiani ci informiamo per programmi che dovrebbero essere, in teoria, d'intrattenimento su certi argomenti di cui nessuno che informa ha la minima competenza. Meglio che non parlo troppo altrimenti viene fuori una storia riguardo a un certo dispositivo e dopo vengo bannato.

Come al solito ecc...
E' una pratica illegale ormai diffusa, in molti abbiamo amici/conoscenti che purtroppo sono dovuti ricorrere a tale pratica per far fronte definitivamente a un problema costoso.
Ci vorrà sicuramente una competenza tecnica per sapere se questi filtri sono efficienti o meno ma non vedo che competenza ci voglia per constatare che una pratica è fuori legge e se arriva in tv vuol dire che lo sanno anche i sassi e le autorità preposte per vigilare sulla questione.
 
A mio modesto parere, quello su cui si dovrebbe riflettere è il fatto che tecnologicamente i filtri non sono una soluzione accettabile. Peggiorano il funzionamento dell'auto a tal punto che non dovrebbe essere nemmeno tollerato in fase di progetto.
Ma perché lo peggiorano? Perché le case automobilistiche sono costrette/sono contente, di inseguire limiti imposti da chi le auto non le fa, e lo fanno nel modo migliore per loro e peggiore per l'utente.
Non sto dicendo che i limiti sulle emissioni sono sbagliati, sicuramente senza di essi con il parco circolante esistente oggi non respireremmo nelle città.
Ma non dovrebbe nemmeno essere messa in atto una politica che impedisca di sfruttare a pieno le potenzialità del motore diesel, che potrebbe, con tecnologia migliore, essere sfruttato anche per brevi tragitti, inquinando meno (il diesel consumando meno produce sensibilmente meno co2, che non va venire il cancro ma aiuta a bollire il pianeta).
A mio modo di vedere è ingiusto mortificare una tecnologia con molte potenzialità come il motore diesel in nome della fretta di trovate una soluzione a un problema che richiederebbe anni di ricerca.
E allora quale sarebbe la soluzione al malfunzionamento dei filtri? Un tubo che non è altro che una truffa legalizzata? http://forum.quattroruote.it/threads/dispositivo-dukic-day-dream.114018/
 
Ultima modifica:
Come al solito ecc...
E' una pratica illegale ormai diffusa, in molti abbiamo amici/conoscenti che purtroppo sono dovuti ricorrere a tale pratica per far fronte definitivamente a un problema costoso.
Ci vorrà sicuramente una competenza tecnica per sapere se questi filtri sono efficienti o meno ma non vedo che competenza ci voglia per constatare che una pratica è fuori legge e se arriva in tv vuol dire che lo sanno anche i sassi e le autorità preposte per vigilare sulla questione.
La stessa cosa l'ha fatto mia Zia con la CRV 2^ Serie che aveva prima. Non so come faceva a vivere facendo sempre dei rabbocchi di 10 € e viaggiando sempre in riserva. Ci scommetto che nel serbatoio aveva così poco gasolio che la centralina lo riteneva insufficiente per la rigenerazione, poi aggiungici che ha dovuto far rifare il motore,dopo aver rovinato uno dei motori a Gasolio più innovativi che siano mai stati fatti:emoji_cry:, che, vedendo com'è fatto (completamente d'alluminio), Rudolf ne sarebbe rimasto stupito, solo perché non ha rispettato i tempi per il tagliando. Adesso spero che con la Capture che si è presa abbia capito la lezione, però mi sembra ipocrisia che dopo quello che ha fatto ha detto di non comprare mai più Honda!:emoji_angry::emoji_angry:
 
No, io non stavo suggerendo che la soluzione fosse sfappare le auto.
La mia era un'osservazione per far notare che le persone che tolgono il filtro (operazione che non approvo), non lo fanno per disinteresse del problema inquinamento, ma perchè la soluzione che è stata proposta, invece di migliorare il mezzo lo peggiora.
Pertanto accusarli di fare qualcosa di sbagliato è giusto, ma non si risolve il problema alla radice, ovvero il malfunzionamento di questi sistemi.
Il Fap è un sistema milgiore del Dpf ad esempio, quindi una via da percorrere per trovare un dispositivo migliora sicuramente va trovata.
Non ho visto il servizio di Striscia, ma credo sarebbe stato più interessante se invece di andare a mostrare che la gente toglie il Fap, avessero chiesto come sia possibile che il motore diesel, che nell'uso stradale è il più comodo, grazie al "progresso" ora non sia più in grado di percorrere tragitti brevi senza poi dover essere portato in officina.
 
No, io non stavo suggerendo che la soluzione fosse sfappare le auto.
La mia era un'osservazione per far notare che le persone che tolgono il filtro (operazione che non approvo), non lo fanno per disinteresse del problema inquinamento, ma perchè la soluzione che è stata proposta, invece di migliorare il mezzo lo peggiora.
Pertanto accusarli di fare qualcosa di sbagliato è giusto, ma non si risolve il problema alla radice, ovvero il malfunzionamento di questi sistemi.
Il Fap è un sistema milgiore del Dpf ad esempio, quindi una via da percorrere per trovare un dispositivo migliora sicuramente va trovata.
Non ho visto il servizio di Striscia, ma credo sarebbe stato più interessante se invece di andare a mostrare che la gente toglie il Fap, avessero chiesto come sia possibile che il motore diesel, che nell'uso stradale è il più comodo, grazie al "progresso" ora non sia più in grado di percorrere tragitti brevi senza poi dover essere portato in officina.
Si ma non confondere FAP con DPF: Il primo necessita di iniezione di ossido di Cerio che abbassa la temperatura di rigenerazione ed è un Brevetto PSA. Io posso tranquillamente chiedere ad uno dei meccanici del mio Berlingo quando bisogna fare i rabbocchi di Cerina visto che possiede una C4 HDI FAP 2^ Serie senza SCR.
 
non mi sembra che tu stia facendo una gran figura a ridere.
ti ho chiesto le fonti, e mi citi un articolo online?
quelle non sono "fonti", le fonti sono quelle che vengono usate per scrivere gli articoli.
oltretutto non l'hai letto, perche' non c'e' scritto che siamo i peggiori d'europa.
le fonti (nel mondo reale) sono queste:
http://www.arpalombardia.it/sites/QAria/_layouts/15/QAria/RicercaIDati2.aspx

compili il form, e ti arriva per email la lettura dei dati richiesti
quello che ho fatto io. ti ho pure fatto la media dell'anno (perche' se non leggi quello che posti, figuriamoci se fai la media di una serie di numeri), per farti vedere che il livello di polveri sottili e' diminuito.

mi viene il sospetto che, tutto questo arrampicarsi sui vetri, sia per metterti la coscenza a posto, avrai mica un'auto col filtro rimosso?:D

ach, avevo detto che non avrei piu' risposto, e l'ho fatto ancora:mad:
Ci sarà, di form, anche quello per l'Emilia Romagna?
 
l'ARPA e' della lombardia.
secondo google, in emilia, c'e' l'arpae
https://www.arpae.it/v2_rete_di_monitoraggio.asp?p=BO&s=7000024

dal form sembra che si possa scaricare lo storico, ma non ci ho provato

edit: sì, si riesce ad avere il dato grezzo, per un anno, ma non ti dicono da che anno partono, quindi, se vuoi fare un confronto, dovrai andare a tentativi.
posso dirti che la centralina di via chiarini a bologna, non ha il 2007:D
 
Si ma non confondere FAP con DPF: Il primo necessita di iniezione di ossido di Cerio che abbassa la temperatura di rigenerazione ed è un Brevetto PSA. Io posso tranquillamente chiedere ad uno dei meccanici del mio Berlingo quando bisogna fare i rabbocchi di Cerina visto che possiede una C4 HDI FAP 2^ Serie senza SCR.

Sì sì, so che sono sistemi differenti, dicevo appunto che il FAP sembra dia meno problemi del Dpf
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto