<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Facebook eversivo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Facebook eversivo?

Deb81 ha scritto:
A mio avviso hanno ragione, anche se mi spiace che il caso sia nato solo dopo la creazione di alcuni gruppi a sfavore di alcuni politici.
Su Facebook ci sono gruppi razzisti, gruppi sui maltrattamenti degli animali, gruppi che parlano di violenza, ecc... che non vengono controllati in alcun modo.

Qualcuno sù scriveva che è più facile tramare o cospirare seduti in un bar piuttosto che nella rete, ma vorrei ricordare i flash mob ad esempio, dove migliaia di persone si danno appuntamento in un luogo preciso per compiere determinate azioni e poi disperdersi.
Ovviamente i flash mob sono molto carini, ma il meccanismo potrebbe essere lo stesso...
e questo meccanismo in un futuro potrebbe anche servire nel bene e nel male ci sono il 50% di possibilità in ambedue i casi,io dico che è sempre meglio non imbavagliare mai.
 
jaccos ha scritto:
Premessa: questo non vuole essere un topic politico e chiedo a tutti i partecipanti di non accennare a questo argomento e di mantenere toni pacati.

A quanto pare alcuni politici e giornalisti italiani (di cui non faccio ne nomi ne colori) sostengono che facebook sia un network eversivo, tanto che è stato addirittura paragonato ai gruppi terroristici degli anni 70, ritenendolo più pericoloso.
A prescindere dalle valutazioni politiche, che ne pensate a riguardo? E' una palese esagerazione o ritenete questa osservazione corretta? Ritenete che per la pluralità dell'informazione internet sia indispensabile o si può essere facilmente bene informati anche facendone a meno?

Ai mod: sò che è un argomento delicato ma confido che si riesca a discutere civilmente rimanedo all'interno dei confini del regolamento... ;)

hanno ragione.facebook serve solo a fare propaganda e a manipolare come dei burattini il popolo italiano.facebook è una rovina......perchè cancella i valori e le tradizioni secolari del nostro paese.
 
GheddoStella ha scritto:
Io non sono iscritto su facebook, però ho avuto modo di vedere un po' come funziona. A mio modo di vedere son più pericolosi gruppi di persone che si ritrovano al bar a cospirare piuttosto che gente che si ritrova sulla rete. Ma al di la di quello, secondo me è tutto fumo e niente arrosto. Si, ok, si tirano sacrosante madonne in qua e in la per i vari argomenti, ma poi morta li. Se un gruppo di persone vuole VERAMENTE fare qualcosa di cattivo non penso usi facebook per organizzarsi...tra l'altro li sgamerebbero pure. E poi voglio dire, visto che finora siamo in un paese libero, più o meno, lasciateci almeno facebook per insultare chi ci pare e piace :twisted: sennò mettiamo su un bel duce che ci controlla tutti e ci dice lui quel che dobbiamo fare e facciamola finita con sta finta democrazia.
Quoto e in nome della democrazia eliminiamo tutti i dissidenti perchè sono violenti :D
 
lion12 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Premessa: questo non vuole essere un topic politico e chiedo a tutti i partecipanti di non accennare a questo argomento e di mantenere toni pacati.

A quanto pare alcuni politici e giornalisti italiani (di cui non faccio ne nomi ne colori) sostengono che facebook sia un network eversivo, tanto che è stato addirittura paragonato ai gruppi terroristici degli anni 70, ritenendolo più pericoloso.
A prescindere dalle valutazioni politiche, che ne pensate a riguardo? E' una palese esagerazione o ritenete questa osservazione corretta? Ritenete che per la pluralità dell'informazione internet sia indispensabile o si può essere facilmente bene informati anche facendone a meno?

Ai mod: sò che è un argomento delicato ma confido che si riesca a discutere civilmente rimanedo all'interno dei confini del regolamento... ;)

hanno ragione.facebook serve solo a fare propaganda e a manipolare come dei burattini il popolo italiano.facebook è una rovina......perchè cancella i valori e le tradizioni secolari del nostro paese.
Giusto, le uniche forme di informazione dovrebbero essere i giornali e la televisione, unici strumenti imparziali. :D
 
GheddoStella ha scritto:
cicciobenzina ha scritto:
è un po una regola......c'è chi non sà proprio
comportarsi bene sui social network :D
E viene regolarmente bannato :lol:
E regolarmente risorge dalle sue ceneri :XD:

ma io non sono un eversivo, son un perennemente
frainteso e che espone le proprie rgioni sempre motivate
e documentate... :D
 
GheddoStella ha scritto:
Deb81 ha scritto:
A mio avviso hanno ragione, anche se mi spiace che il caso sia nato solo dopo la creazione di alcuni gruppi a sfavore di alcuni politici.
Su Facebook ci sono gruppi razzisti, gruppi sui maltrattamenti degli animali, gruppi che parlano di violenza, ecc... che non vengono controllati in alcun modo.

Qualcuno sù scriveva che è più facile tramare o cospirare seduti in un bar piuttosto che nella rete, ma vorrei ricordare i flash mob ad esempio, dove migliaia di persone si danno appuntamento in un luogo preciso per compiere determinate azioni e poi disperdersi.
Ovviamente i flash mob sono molto carini, ma il meccanismo potrebbe essere lo stesso...
Potrebbe, quindi? Facciamo saltare in aria internet e tanti saluti, fine dei problemi dei politici che hanno le chiappe strizze :twisted:
No, ma partendo dal presupposto che nella rete tutto resta tracciabile, io farei fare l'iscrizione a Facebook, o ad altri social network, in un modo un pò più complesso, inserendo ad esempio i dati della carta d'identità, visto che tutti ne posseggono una...
Molta gente, quando ci deve mettere la faccia, la sua, si tira indietro... sta tranquillo...

Internet è un importantissimo mezzo di comunicazione, e non penso che ormai potremmo farne a meno, ma non dev'essere il covo di pervertiti, violenti, fanatici e psicolabili...
 
Deb81 ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Deb81 ha scritto:
A mio avviso hanno ragione, anche se mi spiace che il caso sia nato solo dopo la creazione di alcuni gruppi a sfavore di alcuni politici.
Su Facebook ci sono gruppi razzisti, gruppi sui maltrattamenti degli animali, gruppi che parlano di violenza, ecc... che non vengono controllati in alcun modo.

Qualcuno sù scriveva che è più facile tramare o cospirare seduti in un bar piuttosto che nella rete, ma vorrei ricordare i flash mob ad esempio, dove migliaia di persone si danno appuntamento in un luogo preciso per compiere determinate azioni e poi disperdersi.
Ovviamente i flash mob sono molto carini, ma il meccanismo potrebbe essere lo stesso...
Potrebbe, quindi? Facciamo saltare in aria internet e tanti saluti, fine dei problemi dei politici che hanno le chiappe strizze :twisted:
No, ma partendo dal presupposto che nella rete tutto resta tracciabile, io farei fare l'iscrizione a Facebook, o ad altri social network, in un modo un pò più complesso, inserendo ad esempio i dati della carta d'identità, visto che tutti ne posseggono una...
Molta gente, quando ci deve mettere la faccia, la sua, si tira indietro... sta tranquillo...

Internet è un importantissimo mezzo di comunicazione, e non penso che ormai potremmo farne a meno, ma non dev'essere il covo di pervertiti, violenti, fanatici e psicolabili...
Il covo di questi elementi è il mondo in cui viviamo non solo internet.
 
sbedus ha scritto:
Deb81 ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Deb81 ha scritto:
A mio avviso hanno ragione, anche se mi spiace che il caso sia nato solo dopo la creazione di alcuni gruppi a sfavore di alcuni politici.
Su Facebook ci sono gruppi razzisti, gruppi sui maltrattamenti degli animali, gruppi che parlano di violenza, ecc... che non vengono controllati in alcun modo.

Qualcuno sù scriveva che è più facile tramare o cospirare seduti in un bar piuttosto che nella rete, ma vorrei ricordare i flash mob ad esempio, dove migliaia di persone si danno appuntamento in un luogo preciso per compiere determinate azioni e poi disperdersi.
Ovviamente i flash mob sono molto carini, ma il meccanismo potrebbe essere lo stesso...
Potrebbe, quindi? Facciamo saltare in aria internet e tanti saluti, fine dei problemi dei politici che hanno le chiappe strizze :twisted:
No, ma partendo dal presupposto che nella rete tutto resta tracciabile, io farei fare l'iscrizione a Facebook, o ad altri social network, in un modo un pò più complesso, inserendo ad esempio i dati della carta d'identità, visto che tutti ne posseggono una...
Molta gente, quando ci deve mettere la faccia, la sua, si tira indietro... sta tranquillo...

Internet è un importantissimo mezzo di comunicazione, e non penso che ormai potremmo farne a meno, ma non dev'essere il covo di pervertiti, violenti, fanatici e psicolabili...
Il covo di questi elementi è il mondo in cui viviamo non solo internet.
Certo, infatti il mondo in cui viviamo dovrebbe essere tutelato e vigilato dagli organi di controllo, dico dovrebbe perchè di fatto le cose non funzionano molto bene :rolleyes:
 
jaccos ha scritto:
Premessa: questo non vuole essere un topic politico e chiedo a tutti i partecipanti di non accennare a questo argomento e di mantenere toni pacati.

A quanto pare alcuni politici e giornalisti italiani (di cui non faccio ne nomi ne colori) sostengono che facebook sia un network eversivo, tanto che è stato addirittura paragonato ai gruppi terroristici degli anni 70, ritenendolo più pericoloso.
A prescindere dalle valutazioni politiche, che ne pensate a riguardo? E' una palese esagerazione o ritenete questa osservazione corretta? Ritenete che per la pluralità dell'informazione internet sia indispensabile o si può essere facilmente bene informati anche facendone a meno?

Ai mod: sò che è un argomento delicato ma confido che si riesca a discutere civilmente rimanedo all'interno dei confini del regolamento... ;)

internet controllata sì.

curve di ultras degli stadi, servizi segreti, gladio, P2 etc. no.

mi sbaglio o c'è qualcosa che non va?
 
cognizionezerozero ha scritto:
jaccos ha scritto:
Premessa: questo non vuole essere un topic politico e chiedo a tutti i partecipanti di non accennare a questo argomento e di mantenere toni pacati.

A quanto pare alcuni politici e giornalisti italiani (di cui non faccio ne nomi ne colori) sostengono che facebook sia un network eversivo, tanto che è stato addirittura paragonato ai gruppi terroristici degli anni 70, ritenendolo più pericoloso.
A prescindere dalle valutazioni politiche, che ne pensate a riguardo? E' una palese esagerazione o ritenete questa osservazione corretta? Ritenete che per la pluralità dell'informazione internet sia indispensabile o si può essere facilmente bene informati anche facendone a meno?

Ai mod: sò che è un argomento delicato ma confido che si riesca a discutere civilmente rimanedo all'interno dei confini del regolamento... ;)

internet controllata sì.

curve di ultras degli stadi, servizi segreti, gladio, P2 etc. no.

mi sbaglio o c'è qualcosa che non va?
Saresti già uno da segnalare 8)
 
cicciobenzina ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
cicciobenzina ha scritto:
è un po una regola......c'è chi non sà proprio
comportarsi bene sui social network :D
E viene regolarmente bannato :lol:
E regolarmente risorge dalle sue ceneri :XD:

ma io non sono un eversivo, son un perennemente
frainteso e che espone le proprie rgioni sempre motivate
e documentate... :D

Rick non fartene un cruccio succede lo stesso anche ad un signore molto più in alto di te (e di noi)...

:D :D :D
 
Back
Alto