GheddoStella ha scritto:
Deb81 ha scritto:
A mio avviso hanno ragione, anche se mi spiace che il caso sia nato solo dopo la creazione di alcuni gruppi a sfavore di alcuni politici.
Su Facebook ci sono gruppi razzisti, gruppi sui maltrattamenti degli animali, gruppi che parlano di violenza, ecc... che non vengono controllati in alcun modo.
Qualcuno sù scriveva che è più facile tramare o cospirare seduti in un bar piuttosto che nella rete, ma vorrei ricordare i flash mob ad esempio, dove migliaia di persone si danno appuntamento in un luogo preciso per compiere determinate azioni e poi disperdersi.
Ovviamente i flash mob sono molto carini, ma il meccanismo potrebbe essere lo stesso...
Potrebbe, quindi? Facciamo saltare in aria internet e tanti saluti, fine dei problemi dei politici che hanno le chiappe strizze :twisted:
No, ma partendo dal presupposto che nella rete tutto resta tracciabile, io farei fare l'iscrizione a Facebook, o ad altri social network, in un modo un pò più complesso, inserendo ad esempio i dati della carta d'identità, visto che tutti ne posseggono una...
Molta gente, quando ci deve mettere la faccia, la sua, si tira indietro... sta tranquillo...
Internet è un importantissimo mezzo di comunicazione, e non penso che ormai potremmo farne a meno,
ma non dev'essere il covo di pervertiti, violenti, fanatici e psicolabili...