Secondo me è una cretinata.
Visto che siamo in un paese "libero" ciascuno deve essere libero di dire ciò che vuole.
Paesi che vietano Facebook sono Cuba, la Cina, il Messico e la Korea del Nord, oltrechè l'Iran.
Insomma, tutti paesi, come dire, "poco" liberi...
Vietare o cercare di controllare internet se da una parte potrebbe rivelarsi utile su certi fronti (pedopornografia et similia) dall'altro potrebbe essere il primo passo verso una pseudodittatura.
A me, non piace.
Ma la cosa che mi piace ancor di meno, è che questo tipo di "controllo" venga promosso solo DOPO che accadono certi fatti.
Inoltre, mi fa sorridere il "promotore" dell'idea in questione perchè da una parte si invoca la LIBERTA' permettendo cose vergognose dal punto di vista fiscale/tributario e di intercettazioni, dall'altro, si mette al bando un social-network.
Della serie: la coerenza non è il nostro forte.

Visto che siamo in un paese "libero" ciascuno deve essere libero di dire ciò che vuole.
Paesi che vietano Facebook sono Cuba, la Cina, il Messico e la Korea del Nord, oltrechè l'Iran.
Insomma, tutti paesi, come dire, "poco" liberi...
Vietare o cercare di controllare internet se da una parte potrebbe rivelarsi utile su certi fronti (pedopornografia et similia) dall'altro potrebbe essere il primo passo verso una pseudodittatura.
A me, non piace.
Ma la cosa che mi piace ancor di meno, è che questo tipo di "controllo" venga promosso solo DOPO che accadono certi fatti.
Inoltre, mi fa sorridere il "promotore" dell'idea in questione perchè da una parte si invoca la LIBERTA' permettendo cose vergognose dal punto di vista fiscale/tributario e di intercettazioni, dall'altro, si mette al bando un social-network.
Della serie: la coerenza non è il nostro forte.