<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Facebook eversivo? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Facebook eversivo?

silverrain ha scritto:
E ricordati che, se non ricordo male altrimenti mi scuso preventivamente, tu sei uno che festeggia ad ogni articolo di giornale in cui un "delinquente" viene ucciso e si augura che sia così se non sempre spesso.
Quindi chi fomenta chi?
Ahahahahahahahahahahaha

Touchè

touche3.jpg


silverrain VS testerr 1 - 0

:twisted:
 
Occorrerebbe introdurre una sorta di patentino ,questo sì sarebbe utile e non altri -come proposto da alcuni in maniera ridicola- che riguardano la sfera privata e intima delle persone :!:,per poter navigare su internet ,partecipando a dibattiti ,Forum o Face-book :lol:,. Ciò pur rispettando la privacy e la libertà di opinione eviterebbe che l'anonimato favorisca incitazioni alla violenza o anche solo la possibilità di sparare......stupidaggini :D senza tema di essere smentiti :lol:
 
jaccos ha scritto:
Premessa: questo non vuole essere un topic politico e chiedo a tutti i partecipanti di non accennare a questo argomento e di mantenere toni pacati.

A quanto pare alcuni politici e giornalisti italiani (di cui non faccio ne nomi ne colori) sostengono che facebook sia un network eversivo, tanto che è stato addirittura paragonato ai gruppi terroristici degli anni 70, ritenendolo più pericoloso.
A prescindere dalle valutazioni politiche, che ne pensate a riguardo? E' una palese esagerazione o ritenete questa osservazione corretta? Ritenete che per la pluralità dell'informazione internet sia indispensabile o si può essere facilmente bene informati anche facendone a meno?

Ai mod: sò che è un argomento delicato ma confido che si riesca a discutere civilmente rimanedo all'interno dei confini del regolamento... ;)

E' una palese sparata di qualcuno che cerca i suoi 15 minuti di notorieta', e che tiene il sacco a quanti in parlamento vogliono controllare internet e impedire ai cittadini di comunicare ed esprimersi liberamente.
 
silverrain ha scritto:
testerr ha scritto:
secondo me sono due reati; poi su come fare ad oscurarli non ho la minima idea.

Bene allora tutti i libri che parlano di esplosivi sono da mettere all'indice.... ;)

E ricordati che, se non ricordo male altrimenti mi scuso preventivamente, tu sei uno che festeggia ad ogni articolo di giornale in cui un "delinquente" viene ucciso e si augura che sia così se non sempre spesso.
Quindi chi fomenta chi?
limitiamoci a Internet, non divaghiamo altrimenti non finiamo più.
 
arhat ha scritto:
silverrain ha scritto:
Vorrei che applicassero queste loro "regole" anche a loro stessi specialmente, se non ricordo male, quando un leader annunciò...

"Siamo veloci di mano e di pallottole che da noi costano 300 lire e se un magistrato vuole coinvolgerci nelle tangenti sappia che la sua vita vale 300 lire"

Questi vecchi, ma proprio nel senso dispregiativo del termine, parlano e pontificano di cose che non hanno nemmeno la pallida idea su come funzionino. Se ci sono gruppi di idioti è perché la società è piena di idioti.

Continuino a fare interrogazioni parlamentari su come funziona FB invece di leggere e accettare supinamente la licenza d'uso....

"Sinistra di m.... che vadano a morire ammazzati" parola di ministro.

Infatti per seminare odio non serve l'internet
 
sbedus ha scritto:
lion12 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Premessa: questo non vuole essere un topic politico e chiedo a tutti i partecipanti di non accennare a questo argomento e di mantenere toni pacati.

A quanto pare alcuni politici e giornalisti italiani (di cui non faccio ne nomi ne colori) sostengono che facebook sia un network eversivo, tanto che è stato addirittura paragonato ai gruppi terroristici degli anni 70, ritenendolo più pericoloso.
A prescindere dalle valutazioni politiche, che ne pensate a riguardo? E' una palese esagerazione o ritenete questa osservazione corretta? Ritenete che per la pluralità dell'informazione internet sia indispensabile o si può essere facilmente bene informati anche facendone a meno?

Ai mod: sò che è un argomento delicato ma confido che si riesca a discutere civilmente rimanedo all'interno dei confini del regolamento... ;)

hanno ragione.facebook serve solo a fare propaganda e a manipolare come dei burattini il popolo italiano.facebook è una rovina......perchè cancella i valori e le tradizioni secolari del nostro paese.
Giusto, le uniche forme di informazione dovrebbero essere i giornali e la televisione, unici strumenti imparziali. :D

Si ma non tutti i canali.. e non tutti i giornali

:D :D :D

solo quelli che dicono e scrivono quello che detto io.

;)
 
Vanguard ha scritto:
arhat ha scritto:
silverrain ha scritto:
Vorrei che applicassero queste loro "regole" anche a loro stessi specialmente, se non ricordo male, quando un leader annunciò...

"Siamo veloci di mano e di pallottole che da noi costano 300 lire e se un magistrato vuole coinvolgerci nelle tangenti sappia che la sua vita vale 300 lire"

Questi vecchi, ma proprio nel senso dispregiativo del termine, parlano e pontificano di cose che non hanno nemmeno la pallida idea su come funzionino. Se ci sono gruppi di idioti è perché la società è piena di idioti.

Continuino a fare interrogazioni parlamentari su come funziona FB invece di leggere e accettare supinamente la licenza d'uso....

"Sinistra di m.... che vadano a morire ammazzati" parola di ministro.

Infatti per seminare odio non serve l'internet
in effetto basta dipietro...........però internet aiuta no?
 
jaccos ha scritto:
Premessa: questo non vuole essere un topic politico e chiedo a tutti i partecipanti di non accennare a questo argomento e di mantenere toni pacati.

A quanto pare alcuni politici e giornalisti italiani (di cui non faccio ne nomi ne colori) sostengono che facebook sia un network eversivo, tanto che è stato addirittura paragonato ai gruppi terroristici degli anni 70, ritenendolo più pericoloso.
A prescindere dalle valutazioni politiche, che ne pensate a riguardo? E' una palese esagerazione o ritenete questa osservazione corretta? Ritenete che per la pluralità dell'informazione internet sia indispensabile o si può essere facilmente bene informati anche facendone a meno?

Ai mod: sò che è un argomento delicato ma confido che si riesca a discutere civilmente rimanedo all'interno dei confini del regolamento... ;)

facebook è solo un sito , i siti da soli non commettono alcun reato , si tratta, eventualmente, di applicare solo le leggi esistenti.
 
Kompressor02 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Premessa: questo non vuole essere un topic politico e chiedo a tutti i partecipanti di non accennare a questo argomento e di mantenere toni pacati.

A quanto pare alcuni politici e giornalisti italiani (di cui non faccio ne nomi ne colori) sostengono che facebook sia un network eversivo, tanto che è stato addirittura paragonato ai gruppi terroristici degli anni 70, ritenendolo più pericoloso.
A prescindere dalle valutazioni politiche, che ne pensate a riguardo? E' una palese esagerazione o ritenete questa osservazione corretta? Ritenete che per la pluralità dell'informazione internet sia indispensabile o si può essere facilmente bene informati anche facendone a meno?

Ai mod: sò che è un argomento delicato ma confido che si riesca a discutere civilmente rimanedo all'interno dei confini del regolamento... ;)

facebook è solo un sito , i siti da soli non commettono alcun reato , si tratta, eventualmente, di applicare solo le leggi esistenti.

esatto!! è come una pistola, se non si tira il grilletto è innoqua.
 
jaccos ha scritto:
Ritenete quindi che facebook e il terrorismo degli anni 70 siano sullo stesso livello? Chiedo solo...
no su fb si fanno discorsi da bar...quante volte al bar o con gli amici si dice " oh quel politico lo odio lo ammezzerei...mica significa che se te lo trovi davanti lo fai secco!

un'altra osservazione più analitica: fb è quanto di più trasparente ci sia...qualora qualcuno voglia organizzare atti gravi non penso lo scriva su questqa piazza virtuale
 
Giusto, chiudiamo FB :rolleyes:. Dopodichè vietiamo le bombolette spray con le quali sui muri, di notte, si può scrivere di tutto e chiudiamo gli stadi, dove eccheggiano notoriamente cori razzisti ogni (maledetta) domenica...
Scherzi a parte io non credo che il problema siano i social network in primo luogo perchè sarebbe sufficiente fare come nei forum, questo compreso, mettere cioè persone a controllare che non vengano creati gruppi offensivi o di incitamento alla violenza. In secondo luogo chi crea o si iscrive a tali gruppi automaticamente in qualche modo si espone, quindi in fondo è da considerarsi sgradevole certo, ma innocuo Ma credo che i vari gruppi di innocui idioti (e pensare che stiano dalla mia stessa parte politica mi fa tristezza) che incitavano ad uccidere Berlusconi non passeranno comunque un Natale molto sereno. Quando vuoi fare qualcosa di brutto ...la fai, senza annunciarla prima. Facebook è nato dopo, ma anche se ci fosse stato prima dell'11 settembre 2001 non credo che qualcuno di Al Qaeda avrebbe creato il gruppo: "tiriamo giù le torri gemelle".
 
stratoszero ha scritto:
jaccos ha scritto:
Premessa: questo non vuole essere un topic politico e chiedo a tutti i partecipanti di non accennare a questo argomento e di mantenere toni pacati.

A quanto pare alcuni politici e giornalisti italiani (di cui non faccio ne nomi ne colori) sostengono che facebook sia un network eversivo, tanto che è stato addirittura paragonato ai gruppi terroristici degli anni 70, ritenendolo più pericoloso.
A prescindere dalle valutazioni politiche, che ne pensate a riguardo? E' una palese esagerazione o ritenete questa osservazione corretta? Ritenete che per la pluralità dell'informazione internet sia indispensabile o si può essere facilmente bene informati anche facendone a meno?

Ai mod: sò che è un argomento delicato ma confido che si riesca a discutere civilmente rimanedo all'interno dei confini del regolamento... ;)

Premessa: non ho mai sentito nessuno sostenere che facebook sia un network eversivo, affermazione che si commenterebbe da sola.
In ogni caso, basta distinguere fra libertà di opinione e apologia di reato.

vedi sopra...
 
99octane ha scritto:
jaccos ha scritto:
Premessa: questo non vuole essere un topic politico e chiedo a tutti i partecipanti di non accennare a questo argomento e di mantenere toni pacati.

A quanto pare alcuni politici e giornalisti italiani (di cui non faccio ne nomi ne colori) sostengono che facebook sia un network eversivo, tanto che è stato addirittura paragonato ai gruppi terroristici degli anni 70, ritenendolo più pericoloso.
A prescindere dalle valutazioni politiche, che ne pensate a riguardo? E' una palese esagerazione o ritenete questa osservazione corretta? Ritenete che per la pluralità dell'informazione internet sia indispensabile o si può essere facilmente bene informati anche facendone a meno?

Ai mod: sò che è un argomento delicato ma confido che si riesca a discutere civilmente rimanedo all'interno dei confini del regolamento... ;)

E' una palese sparata di qualcuno che cerca i suoi 15 minuti di notorieta', e che tiene il sacco a quanti in parlamento vogliono controllare internet e impedire ai cittadini di comunicare ed esprimersi liberamente.

:(
 
Back
Alto