<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Faccio una cretinata? A4 Avant 3.2 FSI 265 cv Quattro | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Faccio una cretinata? A4 Avant 3.2 FSI 265 cv Quattro

zero c. ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
come alternativa prova a vedere se trovi una Legacy H6 3600 ha il cambio automatico (con il convertitore), è molto comoda ed ha un motore favoloso come rotondità e silenziosità di marcia.

altrimenti aspetterei, tempo qualche mese e troverai di sicuro quello che cerchi.

ciao

Augù me l'ha bocciata la moglie.

eh sì trattasi del famoso effetto "taxi di macao"
buongiorno a signoria

Eh...
 
il_chicco_show ha scritto:
V70 si trovano solo diesel... una segmento E con un 2.0 136 cv... già i diesel mi risultano indigesti...

C'è anche il D5, 2.4 che di cavalli ne ha oltre 200.
Se ci fai sedere la Signora, non la tiri più giù: ha delle poltrone al posto dei sedili.
 
il_chicco_show ha scritto:
Ueilà!!! Come stai?

L'auto ha 4 anni tondi tondi, quindi 3 anni più della mia. 1 anno di garanzia totale, ha l'Audi Service 10 anni / 100'000 km grazie al quale nei tagliandi paghi solo i liquidi. Unico proprietario, una manager svizzero tedesca che vive in Ticino. Ha percorso meno di 14'000 km l'anno, l'auto non è incidentata, è un fine leasing. Ha il telaio dinamico, l'ho provata, con i cerchi da 16 è BEN più confortevole della mia quando aveva le invernali (sui 16 appunto) fino a pochi giorni fa...
Si ma, se non ricordo male, tu hai l'assetto, riportandoti in configurazione originale dovrebbe migliorare la situazione.

I liquidi dei tagliandi sono la cosa che costa di più (se vado in conce l'olio mi costa il doppio della manodopera, almeno in skoda), almeno da noi, magari da voi è differente. Anche perché oltre i liquidi non è che rimanga molto altro per arrivare ai 100.000 (di cui utili ne hai 40.000). E dopo l'anno di garanzia totale sei senza e con un auto di 5 anni, esattamente nel momento in cui possono iniziare a manifestarsi i problemi. Io di solito le trovo di "un nonno che non la usava che per fare la spesa" ma qui in italia è diverso :D :D

Ma è che sono diffidente di natura sull'usato.... al massimo un km 0 ma deve convenire di brutto.

Insomma se fossi al tuo posto cambierei solo per qualcosa che risolva veramente il problema originale, al limite mettendoci qualcosa se serve.

OT. non hai poi scritto nulla sul tuo passaggio all'ABT, magari anche di là... sono curioso di sapere come ti sei trovato...
 
Dietrofront!

Mi sono informato meglio sul motore:

posto che il mezzo in questione è OTTIMO sotto tutti i punti di vista (condizioni degli interni praticamente pari al nuovo, l'aveva una maniaca come me evidentemente), e pur conoscendo la storia intera del veicolo (service, danni annunciati all'assicurazione etc.) sul motore non ho avuto grandi notizie in merito...

Dagli stati uniti (terra di grandi cilindrate) leggi sui forum di pessimi depositi sulle valvole, ma spiegabili con benzine a basso numero di ottano (91 negli states), e qualche difetto alla pompa dell'acqua (soprattutto modelli 2009 e 2010). In Europa mi sono informato su forum tedeschi, molto competenti devo dire, e direttamente da un contatto a Breganzona, un meccanico del gruppo VW che lavora al service Audi. A quanto pare il motore soffre rumori di sferragliamento dovuti alle tre catene di distribuzione che ha, e ai tendicatena. Però per sistemare la cosa e sostituire i pezzi ci vogliono circa 14 ore di lavoro di mani esperte (hanno fatto più di un intervento in questo senso). Una millata di pezzi, circa 180 franchi l'ora di mano d'opera, e son 3500 franchi! È un problema che si presenta tra gli 80'000 e i 120'000 km.

Okay, lasciamo perdere. I cerchi invernali da 16 li utilizzo per montare estive 205 55, non sarà il sistema delle sospensioni della A4 (che nonostante il telaio sportivo assorbono con i 225 55 R16 perfettamente i dossi e le sconnessioni), ma resta una soluzione almeno per i prossimi tre anni. I cerchi da 19 non li vendo, li smonto, li curo con il nero gomme e li lascio in cantina. Quando venderò l'auto ne aumenteranno l'appetibilità per gli svizzero tedeschi tra 35 mesi.
 
Aggiungo solo che Stefania non era convinta del cambio manuale, io ci sarei passato sopra... ma il fatto che vi chiedessi da principio se stessi facendo una pirlata la dice lunga sul fatto che il fascino dell'auto e le sue doti non erano sufficienti a farmela acquistare, sebbene al pari della mia.
 
Panoramico ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
V70 si trovano solo diesel... una segmento E con un 2.0 136 cv... già i diesel mi risultano indigesti...

C'è anche il D5, 2.4 che di cavalli ne ha oltre 200.
Se ci fai sedere la Signora, non la tiri più giù: ha delle poltrone al posto dei sedili.

Vista, una gran macchina non lo nego. 4.82 metri d'auto non sono uno scherzo però...
 
gnpb ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Ueilà!!! Come stai?

L'auto ha 4 anni tondi tondi, quindi 3 anni più della mia. 1 anno di garanzia totale, ha l'Audi Service 10 anni / 100'000 km grazie al quale nei tagliandi paghi solo i liquidi. Unico proprietario, una manager svizzero tedesca che vive in Ticino. Ha percorso meno di 14'000 km l'anno, l'auto non è incidentata, è un fine leasing. Ha il telaio dinamico, l'ho provata, con i cerchi da 16 è BEN più confortevole della mia quando aveva le invernali (sui 16 appunto) fino a pochi giorni fa...
Si ma, se non ricordo male, tu hai l'assetto, riportandoti in configurazione originale dovrebbe migliorare la situazione.

I liquidi dei tagliandi sono la cosa che costa di più (se vado in conce l'olio mi costa il doppio della manodopera, almeno in skoda), almeno da noi, magari da voi è differente. Anche perché oltre i liquidi non è che rimanga molto altro per arrivare ai 100.000 (di cui utili ne hai 40.000). E dopo l'anno di garanzia totale sei senza e con un auto di 5 anni, esattamente nel momento in cui possono iniziare a manifestarsi i problemi. Io di solito le trovo di "un nonno che non la usava che per fare la spesa" ma qui in italia è diverso :D :D

Ma è che sono diffidente di natura sull'usato.... al massimo un km 0 ma deve convenire di brutto.

Insomma se fossi al tuo posto cambierei solo per qualcosa che risolva veramente il problema originale, al limite mettendoci qualcosa se serve.

OT. non hai poi scritto nulla sul tuo passaggio all'ABT, magari anche di là... sono curioso di sapere come ti sei trovato...

Ueilà! Qui si paga 180 franchi l'ora in Audi per la mano d'opera, 156 per VW e Skoda... e i pezzi costano inspiegabilmente di più (a volta molto di più). Gli oli costano la stessa cifra invece... chissà perché.

Ad ogni buon conto, per ABT scriverò la settimana prossima direttamente nella room Skoda. Metterò su youtube anche un paio di filmati sul prima e il dopo...

Saluti!
 
il_chicco_show ha scritto:
Ha un solo, grande difetto: il cambio manuale.

marzo 2010
55'000 km percorsi (la vendono gli ufficiali Audi)
navigatore e bluetooth
pelle-alcantara e regolazione elettrica dei sedili
tetto panoramico
telaio sportivo
bixeno
comodi cerchi da 16 (225 e una bella spalla 55)
tutti i servizi effettuati e km certificati
unico proprietario
argento metallizzato
viene consegnata facendo i freni e tutto quanto il necessario
un anno di garanzia totale

29900 franchi
non ha i sensori anteriori ed è manuale accidenti

non tiro fuori un ghello dando indietro la mia...

La moglie è stata operata di ernia al disco (decompressione dell'ernia, niente ferri nella schiena) e le sospensioni della mia sono veramente troppo rigide, e le gomme 225 35 R19 non aiutano.

La mia ha una spinta che l'Audi si sogna, e il DSG 6 marce a bagno d'olio che è amore puro. Ha ancora 3 anni di garanzia totale e solo 24'000 km... però a seguito dell'intervento l'auto è veramente troppo rigida per Stefania, che la usa per fare i viaggi (ora ovviamente è inabile al lavoro per un paio di mesi) tra Lugano e Losanna almeno una volta al mese e si parla di 4-5 ore d'auto...

Di buono l'A4 oltre al sistema delle sospensioni ha la trazione Quattro, che di neve mia moglie ne incontra e nemmeno poca d'inverno. Mai avuto problemi da quel punto di vista con la nostra "Golf marchiata Skoda".

Faccio una cretinata?

Ci sarebbe una Avant identica ma del 2008, ovviamente costa meno, ha lo sport-tronic 6 marce e le palette al volante come la mia, ma ha cerchi da 18 (che vorrei evitare) e non da poco non ha il navigatore e nemmeno il bluetooth!!! Ha pochi km, 67'000, sempre certificati ovviamente. Ha il pacchetto S-Line. Circa 3'000 franchi in meno.

Non so che fare. Che faccio? Tornare al manuale 6 marce è proprio una gran cavolata? Soprattutto con un'auto così pesante (e di segmento superiore all'Octavia).

Bah... boh... il 3.2 FSI 6 cilindri da 265 cv è un motore docilissimo, per nulla spinto e gran godurioso nell'erogazione, tutt'altro che rabbioso ma sempre pronto.

Singolare il fatto che quello che per te è "il solo grande difetto" per me sia forse l'unico pregio.
Per me è tutta un difetto perchè dar dentro una macchina e prenderne una con più km è sempre un'operazione a mio avviso di poco senso a meno che non ci siano scopi di rivendita futura.
 
rosberg ha scritto:
Singolare il fatto che quello che per te è "il solo grande difetto" per me sia forse l'unico pregio.
Per me è tutta un difetto perchè dar dentro una macchina e prenderne una con più km è sempre un'operazione a mio avviso di poco senso a meno che non ci siano scopi di rivendita futura.

L'auto ha un telaio caro Massimino che da la paga (ovviamente) a qualsiasi generalista, ed è la più confortevole delle premium (serie 3 ultima serie provata su strada, non ancora l'ultima classe C). Di sicuro è millemila volte meglio del telaio di Passat e Superb. Figuriamoci le differenze con Octavia e Golf (anche Octavia III e Golf VII, provate entrambe).

Per me se fosse stata automatica sarebbe stata l'auto perfetta, con un motore che non rischi di sferragliare poche decine di migliaia di km dopo naturalmente...

Quel motore senza turbina è una vera goduria, e con l'automatico da il meglio di sè.
 
il_chicco_show ha scritto:
... circa 180 franchi l'ora di mano d'opera...

Ma a Breganzona? A me pare di pagar di meno lì.
No, perchè 180 CHF/h è la tariffa di un ingegnere consulente dirigente. Sai mai che mi convien cambiar mestiere :D
 
il_chicco_show ha scritto:
Dietrofront!

Mi sono informato meglio sul motore:

posto che il mezzo in questione è OTTIMO sotto tutti i punti di vista (condizioni degli interni praticamente pari al nuovo, l'aveva una maniaca come me evidentemente), e pur conoscendo la storia intera del veicolo (service, danni annunciati all'assicurazione etc.) sul motore non ho avuto grandi notizie in merito...

Dagli stati uniti (terra di grandi cilindrate) leggi sui forum di pessimi depositi sulle valvole, ma spiegabili con benzine a basso numero di ottano (91 negli states), e qualche difetto alla pompa dell'acqua (soprattutto modelli 2009 e 2010). In Europa mi sono informato su forum tedeschi, molto competenti devo dire, e direttamente da un contatto a Breganzona, un meccanico del gruppo VW che lavora al service Audi. A quanto pare il motore soffre rumori di sferragliamento dovuti alle tre catene di distribuzione che ha, e ai tendicatena. Però per sistemare la cosa e sostituire i pezzi ci vogliono circa 14 ore di lavoro di mani esperte (hanno fatto più di un intervento in questo senso). Una millata di pezzi, circa 180 franchi l'ora di mano d'opera, e son 3500 franchi! È un problema che si presenta tra gli 80'000 e i 120'000 km.

Okay, lasciamo perdere. I cerchi invernali da 16 li utilizzo per montare estive 205 55, non sarà il sistema delle sospensioni della A4 (che nonostante il telaio sportivo assorbono con i 225 55 R16 perfettamente i dossi e le sconnessioni), ma resta una soluzione almeno per i prossimi tre anni. I cerchi da 19 non li vendo, li smonto, li curo con il nero gomme e li lascio in cantina. Quando venderò l'auto ne aumenteranno l'appetibilità per gli svizzero tedeschi tra 35 mesi.

Brao Cheschin... ;) :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
il_chicco_show ha scritto:
zero c. ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
come alternativa prova a vedere se trovi una Legacy H6 3600 ha il cambio automatico (con il convertitore), è molto comoda ed ha un motore favoloso come rotondità e silenziosità di marcia.

altrimenti aspetterei, tempo qualche mese e troverai di sicuro quello che cerchi.

ciao

Augù me l'ha bocciata la moglie.

eh sì trattasi del famoso effetto "taxi di macao"
buongiorno a signoria

Eh...

sì a parte quello trita i ...differenziali come fosse prezzemolo e ha motore un po' sottotono.

migliorabile IMHO la stabilità. motricità così così.

:D
 
Back
Alto