<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Faccio una cretinata? A4 Avant 3.2 FSI 265 cv Quattro | Il Forum di Quattroruote

Faccio una cretinata? A4 Avant 3.2 FSI 265 cv Quattro

Ha un solo, grande difetto: il cambio manuale.

marzo 2010
55'000 km percorsi (la vendono gli ufficiali Audi)
navigatore e bluetooth
pelle-alcantara e regolazione elettrica dei sedili
tetto panoramico
telaio sportivo
bixeno
comodi cerchi da 16 (225 e una bella spalla 55)
tutti i servizi effettuati e km certificati
unico proprietario
argento metallizzato
viene consegnata facendo i freni e tutto quanto il necessario
un anno di garanzia totale

29900 franchi
non ha i sensori anteriori ed è manuale accidenti

non tiro fuori un ghello dando indietro la mia...

La moglie è stata operata di ernia al disco (decompressione dell'ernia, niente ferri nella schiena) e le sospensioni della mia sono veramente troppo rigide, e le gomme 225 35 R19 non aiutano.

La mia ha una spinta che l'Audi si sogna, e il DSG 6 marce a bagno d'olio che è amore puro. Ha ancora 3 anni di garanzia totale e solo 24'000 km... però a seguito dell'intervento l'auto è veramente troppo rigida per Stefania, che la usa per fare i viaggi (ora ovviamente è inabile al lavoro per un paio di mesi) tra Lugano e Losanna almeno una volta al mese e si parla di 4-5 ore d'auto...

Di buono l'A4 oltre al sistema delle sospensioni ha la trazione Quattro, che di neve mia moglie ne incontra e nemmeno poca d'inverno. Mai avuto problemi da quel punto di vista con la nostra "Golf marchiata Skoda".

Faccio una cretinata?

Ci sarebbe una Avant identica ma del 2008, ovviamente costa meno, ha lo sport-tronic 6 marce e le palette al volante come la mia, ma ha cerchi da 18 (che vorrei evitare) e non da poco non ha il navigatore e nemmeno il bluetooth!!! Ha pochi km, 67'000, sempre certificati ovviamente. Ha il pacchetto S-Line. Circa 3'000 franchi in meno.

Non so che fare. Che faccio? Tornare al manuale 6 marce è proprio una gran cavolata? Soprattutto con un'auto così pesante (e di segmento superiore all'Octavia).

Bah... boh... il 3.2 FSI 6 cilindri da 265 cv è un motore docilissimo, per nulla spinto e gran godurioso nell'erogazione, tutt'altro che rabbioso ma sempre pronto.
 
il_chicco_show ha scritto:
Ha un solo, grande difetto: il cambio manuale.

marzo 2010
55'000 km percorsi (la vendono gli ufficiali Audi)
navigatore e bluetooth
pelle-alcantara e regolazione elettrica dei sedili
tetto panoramico
telaio sportivo
bixeno
comodi cerchi da 16 (225 e una bella spalla 55)
tutti i servizi effettuati e km certificati
unico proprietario
argento metallizzato
viene consegnata facendo i freni e tutto quanto il necessario
un anno di garanzia totale

29900 franchi
non ha i sensori anteriori ed è manuale accidenti

non tiro fuori un ghello dando indietro la mia...

La moglie è stata operata di ernia al disco (decompressione dell'ernia, niente ferri nella schiena) e le sospensioni della mia sono veramente troppo rigide, e le gomme 225 35 R19 non aiutano.

La mia ha una spinta che l'Audi si sogna, e il DSG 6 marce a bagno d'olio che è amore puro. Ha ancora 3 anni di garanzia totale e solo 24'000 km... però a seguito dell'intervento l'auto è veramente troppo rigida per Stefania, che la usa per fare i viaggi (ora ovviamente è inabile al lavoro per un paio di mesi) tra Lugano e Losanna almeno una volta al mese e si parla di 4-5 ore d'auto...

Di buono l'A4 oltre al sistema delle sospensioni ha la trazione Quattro, che di neve mia moglie ne incontra e nemmeno poca d'inverno. Mai avuto problemi da quel punto di vista con la nostra "Golf marchiata Skoda".

Faccio una cretinata?

Ci sarebbe una Avant identica ma del 2008, ovviamente costa meno, ha lo sport-tronic 6 marce e le palette al volante come la mia, ma ha cerchi da 18 (che vorrei evitare) e non da poco non ha il navigatore e nemmeno il bluetooth!!! Ha pochi km, 67'000, sempre certificati ovviamente. Ha il pacchetto S-Line. Circa 3'000 franchi in meno.

Non so che fare. Che faccio? Tornare al manuale 6 marce è proprio una gran cavolata? Soprattutto con un'auto così pesante (e di segmento superiore all'Octavia).

Bah... boh... il 3.2 FSI 6 cilindri da 265 cv è un motore docilissimo, per nulla spinto e gran godurioso nell'erogazione, tutt'altro che rabbioso ma sempre pronto.
Senza tirare fuori un ghello?
Io la cretinata la farei. E' una macchina spettacolare!
Il pianale e la trazione sono roba coi fiocchi. E poi, se la tua compagna ha problemi di ernie credo che passare a dei cerchi più "umani" sia cosa buona e giusta.
 
Kren2 ha scritto:
Senza tirare fuori un ghello?
Io la cretinata la farei. E' una macchina spettacolare!
Il pianale e la trazione sono roba coi fiocchi. E poi, se la tua compagna ha problemi di ernie credo che passare a dei cerchi più "umani" sia cosa buona e giusta.

Se fosse solo quello... i cerchi sono il minimo, le sospensioni della A4 assorbono ben di più, anche se avessi i 16 (che ho, invernali) sull'Octavia non sarebbe comunque la stessa cosa. Poi la A4 ha i sedili sportivi (la manuale non gli S-Line) che sono meno avvolgenti della mia, e non farebbe fatica a sedersi in auto.

Ma il manuale, cazzarola... mi frena il manuale...
 
In effetti se ti sei abituato al cambio automatico... tornar a premere la frizione e muover la vecchia leva del cambio sarà penoso.
 
il_chicco_show ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Senza tirare fuori un ghello?
Io la cretinata la farei. E' una macchina spettacolare!
Il pianale e la trazione sono roba coi fiocchi. E poi, se la tua compagna ha problemi di ernie credo che passare a dei cerchi più "umani" sia cosa buona e giusta.

Se fosse solo quello... i cerchi sono il minimo, le sospensioni della A4 assorbono ben di più, anche se avessi i 16 (che ho, invernali) sull'Octavia non sarebbe comunque la stessa cosa. Poi la A4 ha i sedili sportivi (la manuale non gli S-Line) che sono meno avvolgenti della mia, e non farebbe fatica a sedersi in auto.

Ma il manuale, cazzarola... mi frena il manuale...
Eh...non so cosa dirti. Io preferisco il manuale all'automatico ma è questione di gusti ed abitudini.
Avendo già una macchina con il DSG potresti vivere la cosa come un passo indietro.
Pensaci bene: per me (con la premessa che ti ho fatto) sarebbe una goduria il manuale con un motore del genere.
 
Magari guardati un po in giro prima. Credo che tu possa trovare qualche superb o passat tsi col dsg come le desideri o al massimo un'altra a4 o la nuova octavia col 1.8, magari dimostrativa, o no?
 
L'occasione è più che ghiotta, però da possessore di schiena marcia posso dirti che la frizione va poco d'accordo con le vertebre lombari ballerine.

Io, che son scemo, al cambio manuale non rinuncio manco scannato, ma a tua moglie ed alla sua schiena non fai un gran favore.
 
il_chicco_show ha scritto:
Ha un solo, grande difetto: il cambio manuale.

marzo 2010
55'000 km percorsi (la vendono gli ufficiali Audi)
navigatore e bluetooth
pelle-alcantara e regolazione elettrica dei sedili
tetto panoramico
telaio sportivo
bixeno
comodi cerchi da 16 (225 e una bella spalla 55)
tutti i servizi effettuati e km certificati
unico proprietario
argento metallizzato
viene consegnata facendo i freni e tutto quanto il necessario
un anno di garanzia totale

29900 franchi
non ha i sensori anteriori ed è manuale accidenti

non tiro fuori un ghello dando indietro la mia...

La moglie è stata operata di ernia al disco (decompressione dell'ernia, niente ferri nella schiena) e le sospensioni della mia sono veramente troppo rigide, e le gomme 225 35 R19 non aiutano.

La mia ha una spinta che l'Audi si sogna, e il DSG 6 marce a bagno d'olio che è amore puro. Ha ancora 3 anni di garanzia totale e solo 24'000 km... però a seguito dell'intervento l'auto è veramente troppo rigida per Stefania, che la usa per fare i viaggi (ora ovviamente è inabile al lavoro per un paio di mesi) tra Lugano e Losanna almeno una volta al mese e si parla di 4-5 ore d'auto...

Di buono l'A4 oltre al sistema delle sospensioni ha la trazione Quattro, che di neve mia moglie ne incontra e nemmeno poca d'inverno. Mai avuto problemi da quel punto di vista con la nostra "Golf marchiata Skoda".

Faccio una cretinata?

Ci sarebbe una Avant identica ma del 2008, ovviamente costa meno, ha lo sport-tronic 6 marce e le palette al volante come la mia, ma ha cerchi da 18 (che vorrei evitare) e non da poco non ha il navigatore e nemmeno il bluetooth!!! Ha pochi km, 67'000, sempre certificati ovviamente. Ha il pacchetto S-Line. Circa 3'000 franchi in meno.

Non so che fare. Che faccio? Tornare al manuale 6 marce è proprio una gran cavolata? Soprattutto con un'auto così pesante (e di segmento superiore all'Octavia).

Bah... boh... il 3.2 FSI 6 cilindri da 265 cv è un motore docilissimo, per nulla spinto e gran godurioso nell'erogazione, tutt'altro che rabbioso ma sempre pronto.
A parte il colore e il cambio manuale (comincio a diventare vecchio anche io mannaggia), direi che hai tutto da guadagnarci. Ovviamente fare una cosa simile in Italia sarebbe tagliarsi le pall...
 
La frizione per quanto delicata possa essere, sopratutto durante i lunghi viaggi, qualche fastidio alla schiena può darlo, a maggior ragione se si è soggetti ad ernie.
I cerchi da 16 con quella bella spalla di 12 cm fanno la loro parte, ma ciò non toglie che l'assetto sportivo, anche se stiamo parlando di una A4, non si può propriamente definire comodo. Su dossi, giunti stradali non perdona.
Dopo anni di automatico non si torna indietro. E' capace che dopo un mese, giusto il tempo di smanettare un po con quella leva, ti viene voglia di cambiarla subito.
Guardati meglio in giro, e se è un buon assorbimento delle asperità che cerchi magari non guardare solo le auto del gruppo VW e le tedesche in generale o nel caso cercane una con DCC o Magnetic Ride che dir si voglia.
 
il_chicco_show ha scritto:
Ha un solo, grande difetto: il cambio manuale.

marzo 2010
55'000 km percorsi (la vendono gli ufficiali Audi)
navigatore e bluetooth
pelle-alcantara e regolazione elettrica dei sedili
tetto panoramico
telaio sportivo
bixeno
comodi cerchi da 16 (225 e una bella spalla 55)
tutti i servizi effettuati e km certificati
unico proprietario
argento metallizzato
viene consegnata facendo i freni e tutto quanto il necessario
un anno di garanzia totale

29900 franchi
non ha i sensori anteriori ed è manuale accidenti

non tiro fuori un ghello dando indietro la mia...

La moglie è stata operata di ernia al disco (decompressione dell'ernia, niente ferri nella schiena) e le sospensioni della mia sono veramente troppo rigide, e le gomme 225 35 R19 non aiutano.

La mia ha una spinta che l'Audi si sogna, e il DSG 6 marce a bagno d'olio che è amore puro. Ha ancora 3 anni di garanzia totale e solo 24'000 km... però a seguito dell'intervento l'auto è veramente troppo rigida per Stefania, che la usa per fare i viaggi (ora ovviamente è inabile al lavoro per un paio di mesi) tra Lugano e Losanna almeno una volta al mese e si parla di 4-5 ore d'auto...

Di buono l'A4 oltre al sistema delle sospensioni ha la trazione Quattro, che di neve mia moglie ne incontra e nemmeno poca d'inverno. Mai avuto problemi da quel punto di vista con la nostra "Golf marchiata Skoda".

Faccio una cretinata?

Ci sarebbe una Avant identica ma del 2008, ovviamente costa meno, ha lo sport-tronic 6 marce e le palette al volante come la mia, ma ha cerchi da 18 (che vorrei evitare) e non da poco non ha il navigatore e nemmeno il bluetooth!!! Ha pochi km, 67'000, sempre certificati ovviamente. Ha il pacchetto S-Line. Circa 3'000 franchi in meno.

Non so che fare. Che faccio? Tornare al manuale 6 marce è proprio una gran cavolata? Soprattutto con un'auto così pesante (e di segmento superiore all'Octavia).

Bah... boh... il 3.2 FSI 6 cilindri da 265 cv è un motore docilissimo, per nulla spinto e gran godurioso nell'erogazione, tutt'altro che rabbioso ma sempre pronto.

devi / vuoi cambiare in ogni caso :?:
 
il_chicco_show ha scritto:
Ha un solo, grande difetto: il cambio manuale.

marzo 2010
55'000 km percorsi (la vendono gli ufficiali Audi)
navigatore e bluetooth
pelle-alcantara e regolazione elettrica dei sedili
tetto panoramico
telaio sportivo
bixeno
comodi cerchi da 16 (225 e una bella spalla 55)
tutti i servizi effettuati e km certificati
unico proprietario
argento metallizzato
viene consegnata facendo i freni e tutto quanto il necessario
un anno di garanzia totale

29900 franchi
non ha i sensori anteriori ed è manuale accidenti

non tiro fuori un ghello dando indietro la mia...

La moglie è stata operata di ernia al disco (decompressione dell'ernia, niente ferri nella schiena) e le sospensioni della mia sono veramente troppo rigide, e le gomme 225 35 R19 non aiutano.

La mia ha una spinta che l'Audi si sogna, e il DSG 6 marce a bagno d'olio che è amore puro. Ha ancora 3 anni di garanzia totale e solo 24'000 km... però a seguito dell'intervento l'auto è veramente troppo rigida per Stefania, che la usa per fare i viaggi (ora ovviamente è inabile al lavoro per un paio di mesi) tra Lugano e Losanna almeno una volta al mese e si parla di 4-5 ore d'auto...

Di buono l'A4 oltre al sistema delle sospensioni ha la trazione Quattro, che di neve mia moglie ne incontra e nemmeno poca d'inverno. Mai avuto problemi da quel punto di vista con la nostra "Golf marchiata Skoda".

Faccio una cretinata?

Ci sarebbe una Avant identica ma del 2008, ovviamente costa meno, ha lo sport-tronic 6 marce e le palette al volante come la mia, ma ha cerchi da 18 (che vorrei evitare) e non da poco non ha il navigatore e nemmeno il bluetooth!!! Ha pochi km, 67'000, sempre certificati ovviamente. Ha il pacchetto S-Line. Circa 3'000 franchi in meno.

Non so che fare. Che faccio? Tornare al manuale 6 marce è proprio una gran cavolata? Soprattutto con un'auto così pesante (e di segmento superiore all'Octavia).

Bah... boh... il 3.2 FSI 6 cilindri da 265 cv è un motore docilissimo, per nulla spinto e gran godurioso nell'erogazione, tutt'altro che rabbioso ma sempre pronto.

Azz alla pari la farei subito... ;) auto notevolissima .....il cambio manuale per me e' un plus ,questione di punti di vista
 
Non so dove hai cercato, ma credo che fuori Canton Ticino sui 30-35'000 trovi Audi usate fresche 4wd, diesel o benzina, con automatico.
Certo, non il 3.2 TFSI, ma comunque auto comode e adatte a percorrenze lunghe: http://www.autoscout24.ch/it/automobili/audi?allmakes=1&body=1&drive=24&kmto=70000&make=5,0,0&nav=8&priceto=35000&trans=21&vehtyp=10&yearfrom=2010
Ti segnalo anche http://www.roc-occ.ch/, che è AMAG e vende auto ufficiali AMAG. L'ho presa da loro, e mi son trovato bene.
 
il_chicco_show ha scritto:
Ha un solo, grande difetto: il cambio manuale.

marzo 2010
55'000 km percorsi (la vendono gli ufficiali Audi)
navigatore e bluetooth
pelle-alcantara e regolazione elettrica dei sedili
tetto panoramico
telaio sportivo
bixeno
comodi cerchi da 16 (225 e una bella spalla 55)
tutti i servizi effettuati e km certificati
unico proprietario
argento metallizzato
viene consegnata facendo i freni e tutto quanto il necessario
un anno di garanzia totale

29900 franchi
non ha i sensori anteriori ed è manuale accidenti

non tiro fuori un ghello dando indietro la mia...

La moglie è stata operata di ernia al disco (decompressione dell'ernia, niente ferri nella schiena) e le sospensioni della mia sono veramente troppo rigide, e le gomme 225 35 R19 non aiutano.

La mia ha una spinta che l'Audi si sogna, e il DSG 6 marce a bagno d'olio che è amore puro. Ha ancora 3 anni di garanzia totale e solo 24'000 km... però a seguito dell'intervento l'auto è veramente troppo rigida per Stefania, che la usa per fare i viaggi (ora ovviamente è inabile al lavoro per un paio di mesi) tra Lugano e Losanna almeno una volta al mese e si parla di 4-5 ore d'auto...

Di buono l'A4 oltre al sistema delle sospensioni ha la trazione Quattro, che di neve mia moglie ne incontra e nemmeno poca d'inverno. Mai avuto problemi da quel punto di vista con la nostra "Golf marchiata Skoda".

Faccio una cretinata?

Ci sarebbe una Avant identica ma del 2008, ovviamente costa meno, ha lo sport-tronic 6 marce e le palette al volante come la mia, ma ha cerchi da 18 (che vorrei evitare) e non da poco non ha il navigatore e nemmeno il bluetooth!!! Ha pochi km, 67'000, sempre certificati ovviamente. Ha il pacchetto S-Line. Circa 3'000 franchi in meno.

Non so che fare. Che faccio? Tornare al manuale 6 marce è proprio una gran cavolata? Soprattutto con un'auto così pesante (e di segmento superiore all'Octavia).

Bah... boh... il 3.2 FSI 6 cilindri da 265 cv è un motore docilissimo, per nulla spinto e gran godurioso nell'erogazione, tutt'altro che rabbioso ma sempre pronto.

Ciao Ceschin...

Intanto auguri alla Tua Signora...

Per il quesito, beh... L'auto in questione è davvero invitante, se poi vien via alla pari lo è ancora di più...

Permettimi, ma almeno i 17'' li manterrei su un'A4 da 265cv....

Per il manuale.... Certo, tornare indietro è un po difficoltoso, ma si può fare.... ;) ;)

Se poi è per la Tua Stefania, ancor di più... No.. :?: :?:

:thumbup: :thumbup:
 
Back
Alto