<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Faccio i tagliandi regolari per mantenere la garanzia o allungo i tempi per risparmiare? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Faccio i tagliandi regolari per mantenere la garanzia o allungo i tempi per risparmiare?

Evidentemente non gli interessa oppure non è una priorità per la sua clientela. Io trovo gradevoli gli interni della mia Prius e della i30 di mia moglie, magari per te sono scarsi, ma alla fine per me la questione è soggettiva e soprattutto per me non è prioritaria.
Una volta anche io guardavo l'auto nel complesso (interni+esterni)
Ho avuto una leon che come interni dopo 7 anni e 115000km era ancora perfetta e una 208 che lo era quasi altrettanto, adesso ho una yaris che visivamente è più scarsa delle 2 precedenti ma come meccanica è 2 spanne sopra.
Quindi lo ripeto, meglio avere un'auto più "bruttina" ma che non ti da mai problemi piuttosto che il contrario e toyota (ma non solo, anche le altre giapponesi e le koreane) è uno di quei marchi che risponde a queste caratteristiche. Purtroppo le europee sono tanto belle da vedere quanto inaffidabili.
Fosse possibile avrei preferito una 208 con l'ibrido toyota/honda....
 
Cosa intendi per "meccanicamente 2 spanne sopra"?

Ho provato una Yaris Hybrid recentissima e meccanicamente l'ho trovata molto "scarsa", non a livello in frenata né in taratura sterzo/sospensioni, davvero molto poco curata da questo punto di vista.

Lo stesso posso dirlo della Rav4, molto più indietro della 3008 in termini di frenata, direzionalità e setup meccanico.

Se poi mi dici che sono più affidabili o con power train piú particolari ed efficienti (principalmente in certi contesti) sono d'accordo con te, se mi parli di meccanica invece sono proprio in disaccordo.

E il test lo puoi fare quando vuoi andando a provare una 208 o una Corsa e buttarle in due rotonde e tre curve con 2/3 frenate giuste, ma in fondo con l'ultima frase che hai scritto lo sai molto bene. ;)

Il problema a mio avviso è che fintanto che le Toyota costavano un po' meno in acquisto e manutenzione poteva essere anche più accettabile, ora a questi prezzi secondo me è un po' una coperta corta.
 
si lo penso anche io.
Mi pare che grosso modo , a volte su un aspetto a volte su un altro , siamo d'accordo tutti su parecchi aspetti.
Le Toyota ormai costano tanto sia come listino (in relazione al rapporto qualita' prezzo) sia come manutenzione. E' ora alzino un po' l'asticella della qualita'. Oppure ci si guarda intorno.
L'ideale ,come scritto sopra, sarebbe una bella 208 ma meglio ancora una Polo con il powertrain Toyota.
Cioe' immagina una Polo con la sua silenziosita' con i consumi della Yaris..
Sarebbe un auto che non farebbe rimpiangere neanche una Golf.
Ma una Polo oggi costa uno scatafascio perche' ci devono marginare sopra , idem le Yaris.
 
Ho provato una Yaris Hybrid recentissima e meccanicamente l'ho trovata molto "scarsa", non a livello in frenata né in taratura sterzo/sospensioni, davvero molto poco curata da questo punto di vista.
La mia del 2021 quando era nuova come frenata era di riferimento.....oggi non più, ma comunque frena bene.
 
Detto cio siamo d'accordo sul resto . Che non valga il costo della macchina.
In generale tutte le macchine non valgono oggi il loro prezzo.
Come non lo vale una Yaris scontata 22000 25000 euro.
Pero' e' andata cosi' e non ci possiamo fare niente.
Il problema non è l'aumento del costo dell'auto, che rispetto ad anni fa ora è riempita di ADAS di ogni tipo che sicuramente avranno un costo. Il problema qui, in Italia, è che gli stipendi non salgono più da 20 anni.
 
Cosa intendi per "meccanicamente 2 spanne sopra"?
Intendo che il 1.8T della Leon beveva olio come io bevo acqua e il DSG DQ200 non è mai andato bene. Per non parlare delle serrature, negli anni si sono gustate tutte 5, si, compresa quella della baule.
208 inutile infierire sui problemi del puretech e gli ammortizzatori anteriori cambiati prima dei 50000 perchè facevano più rumore di ferraglia loro che un treno del far west.
La yaris? per ora solo tagliandi e nulla da segnalare.
 
Ho provato una Yaris Hybrid recentissima e meccanicamente l'ho trovata molto "scarsa", non a livello in frenata né in taratura sterzo/sospensioni, davvero molto poco curata da questo punto di vista.
Come assetto la yaris a mio parere è meglio di molte altre B perchè è rigida si ma non troppo e le lamentele per le sospensioni rigide ci stanno se uno vive in zone con strade stile Roma, ma per fortuna qui dalle mie parti nel complesso si gira ancora decentemente.
Parliamo dei freni? E' una delle poche, se non l'unica B, (non sportiva) con 4 freni a disco e vogliamo lamentarci?
 
Come assetto la yaris a mio parere è meglio di molte altre B perchè è rigida si ma non troppo e le lamentele per le sospensioni rigide ci stanno se uno vive in zone con strade stile Roma, ma per fortuna qui dalle mie parti nel complesso si gira ancora decentemente.
Parliamo dei freni? E' una delle poche, se non l'unica B, (non sportiva) con 4 freni a disco e vogliamo lamentarci?
se le tue strade sono buone avere una Yaris con assetto sportivetto non e' un problema.
 
Back
Alto