<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Faccio i tagliandi regolari per mantenere la garanzia o allungo i tempi per risparmiare? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Faccio i tagliandi regolari per mantenere la garanzia o allungo i tempi per risparmiare?

Comunque se Toyota ha alzato i prezzi, le altre case quanto fanno pagare? Il tagliando di Mo Dello quanto sarebbe costato in Renault, Peugeot, Hyundai, ecc. Ad esempio quello alla i30 di mia moglie sarebbe costato 400 euro e l'abbiamo fatto invece da un amico meccanico per la metá.
La i30 e' un segmento C , dovremmo fare paragoni con una Golf per capirci.
Dando un occhiata qua' e la' sui gruppi FB ai preventivi che vengono postati posso dire
che un primo spatiacque e' tra chi ha una full hybrid e chi no.
Se prendo una Clio full hybrid e' un po' piu' costosa di una 1.0. Anche se li' poi c'e' pure la versione GPL e quella diciamo grosso modo si rimette a livello della ibrida.
Diciamo che in generale una full hybrid costa di piu' di manutenzione. Le Toyota costano qualcosa di piu'
dei concorrenti pari segmento.
 
Non ho capito perchè c'è questa credenza che auto di segmenti maggiori debbano costare di più al tagliando. Il filtro dell'olio e l'olio sono gli stessi che si mettono in un'utilitaria visto che i motori ormai spesso sono gli stessi.
Facciamo un esempio, BMW 116 contro yaris. La BMW monta un 1.5T 3 cilindri da 122CV manco ibrido, yaris stesso motore (nel senso di cilindrata e n.cilindri) senza turbo con 116/130CV. Vorrei sapere un cambio olio in BMW cosa costa. E sicuro costa di più che in toyota, ma siccome è BMW allora va bene, ma dove sta la differenza in soldoni? Nella manodopera di 2 meccanici che fanno le stesse cose nelle rispettive officine? Allora meglio prendere una yaris ibrida che regalare i soldi almeno hai anche una tecnologia di un certo tipo piuttosto che un fuffa motore turbo che sembra premium ma che non lo è affatto.
 
Il problema non è tanto il costo il problema è quando al costo (salato) corrisponde un servizio express in tutto....anche troppo......
 
Non ho capito perchè c'è questa credenza che auto di segmenti maggiori debbano costare di più al tagliando.
Non è una credenza, è un dato di fatto, che sicuramente non ha senso ma è così. Il tagliando della mia GS costava di più di quello di una CT. Poi magari può darsi che alcune parti di ricambio siano più grandi e costino di più? Forse, non so.
 
Si hai ragione non è una credenza è un dato di fatto, quello che intendevo è che nella mente della gente è normale pensare che un tagliando di una segmento C debba costare di più di una segmento B pur avendo lo stesso tipo di motorizzazione. Chiaro che i conce alzano i prezzi ma non c'è motivo per farlo, però se l'auto è più costosa è tollerato e viene dato per normale. Non so se si capisce...
 
però se l'auto è più costosa è tollerato e viene dato per normale. Non so se si capisce...
Ma è la stessa situazione di Prius V3 e Lexus CT: stessa cilindrata, stesso motore, stesso sistema ibrido e a Cork le concessionarie Lexus e Toyota condividono lo stesso edificio seppur con ingressi separati, ma una sola officina con meccanici che operano indistintamente su auto Toyota e Lexus, eppure i clienti Lexus pagano un tariffario più caro perché ha il badge premium.
 
Non ho capito perchè c'è questa credenza che auto di segmenti maggiori debbano costare di più al tagliando. Il filtro dell'olio e l'olio sono gli stessi che si mettono in un'utilitaria visto che i motori ormai spesso sono gli stessi.
Facciamo un esempio, BMW 116 contro yaris. La BMW monta un 1.5T 3 cilindri da 122CV manco ibrido, yaris stesso motore (nel senso di cilindrata e n.cilindri) senza turbo con 116/130CV. Vorrei sapere un cambio olio in BMW cosa costa. E sicuro costa di più che in toyota, ma siccome è BMW allora va bene, ma dove sta la differenza in soldoni? Nella manodopera di 2 meccanici che fanno le stesse cose nelle rispettive officine? Allora meglio prendere una yaris ibrida che regalare i soldi almeno hai anche una tecnologia di un certo tipo piuttosto che un fuffa motore turbo che sembra premium ma che non lo è affatto.
non e' una credenza , confermo anche io che e' cosi' proprio.
Vai in una officina del gruppo VW/Audi e chiedi lo stesso tagliando
sul 2.0TDI 150cv con DSG a bagno d'olio quanto costa su':
A3,
A4,
A6.
Poi per quanto riguarda la seconda parte del tuo post , sempre sapendo come sopra ,
non puoi paragonare un utilitaria come la Yaris con un segmento C premium.
Sempre per lo stesso ragionamento e' normale , nel senso che e' una PRASSI, che a parita' di materiali
di consumo e manodopera la BMW la paghi di piu' e non puoi neanche lontanamente paragonarla alla povera Yaris. Per dire accampare ipotesi tipo : vabbe' quella e' una termica la mia e' full hybrid.
No paghi di piu' perche' costa di piu' ed e' un auto superiore in tutto.
Non e' che sia giusto , e' che i marchi fanno cosi'.
Il problema e' che uno si aspetterebbe di pagare meno i tagliandi di queste utilitarie ibride che da una parte ti fanno risparmiare soldi ma te li levano dall'altra parte con i costi di manutenzione /assicurazione.
 
Comunque qui in Toyota e Lexus i prezzi sono fissi e i tagliandi hanno una struttura ben definita di lavori da effettuare per cui non ci sono sorprese o cose superflue aggiunte dopo. Quello che massacra e lo so bene, è la manutenzione straordinaria su Lexus.
 
Ultima modifica:
No paghi di piu' perche' costa di piu' ed e' un auto superiore in tutto.
Auto superiore in tutto? Ma non scherziamo dai! Forse gli interni sembrano fatti meglio (sembrano) poi vai a scoprire che il mio collega con una serie 5 del 2009 ha tutto il cielo staccato...con quello che costava! La corolla di mio padre del 2004 ha ancora interni che sembra nuova e costava 1/3 del BMW.
E del 1.5T 3 cilindri vogliamo parlarne? Sarebbe superiore al 1.5 toyota full hybrid? Ma non credo proprio! Alla fine se andiamo a vedere tutto molto probabilmente alla fabbrica costa di più produrre la yaris che la 116.
 
Auto superiore in tutto? Ma non scherziamo dai! Forse gli interni sembrano fatti meglio (sembrano) poi vai a scoprire che il mio collega con una serie 5 del 2009 ha tutto il cielo staccato...con quello che costava! La corolla di mio padre del 2004 ha ancora interni che sembra nuova e costava 1/3 del BMW.
E del 1.5T 3 cilindri vogliamo parlarne? Sarebbe superiore al 1.5 toyota full hybrid? Ma non credo proprio! Alla fine se andiamo a vedere tutto molto probabilmente alla fabbrica costa di più produrre la yaris che la 116.
be' certo se vediamo il solo aspetto motore, su alcune cose 1.5 ibrido di Yaris e' meglio.
Finisce li' pero' , non facciamo i fan del marchio.
 
non puoi paragonare un utilitaria come la Yaris con un segmento C premium.
Purtroppo le case ci han sempre giocato su ste cose qua. Chiedendo chessò per due utilitarie "gemelle" più per quella a marchio "premium" che per la sorella generalista, e così via.

Ma se la differenza era diciamo così "tollerabile" e nell'etica del giusto forse oggi....beh forse oggi si vuole tornare a portare a casa dall'officina la pagnotta per il concessionario che non vende....
 
Back
Alto