Al di là dei discorsi un po' da "fan" che si leggono in questi ultimi messaggi, il tema confronti Toyota-BMW dei tempi che furono o attuali secondo me lasciano un po' il tempo che trovano.
Categorie di auto molto diversi, filosofie del costruttore ancor più diverse.
Se un cliente cerca una guida bella e dinamica in Toyota non trova nulla, solo la Yaris GR che però è "troppo", la filosofia BMW è invece declinata verso un certo modo di concepire la dinamica del veicolo e "avvolgere" il guidatore.
Al contrario un Toyota si trova un'auto più attenta ai consumi, ecologica, sobria e razionale per materiali e interni, quindi chi cerca quel prodotto troverà in Toyota la quadra perfetta e BMW non sarà un'opzione.
Toyota tolto qualche SUV non offre più alcuna auto di rappresentanza, niente di niente, la scelta per il nostro mercato è questa e comunica che Toyota non vuole/riesce ad essere un'alternativa per le altre segmento D o E europee, anche in questo una "premium" dimostra di essere tale, andando a offrire prodotti trasversali che coprano un po' tutti i segmenti.