<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Facciamo il punto sui presunti difetti del 1.6 tdci 8v 115cv?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Facciamo il punto sui presunti difetti del 1.6 tdci 8v 115cv??

Purtroppo il mio è parecchio rumoroso, ma il problema e che quando si presenta la macchina cambia erogazione, diventa ficca come se spompata.
 
bippoita ha scritto:
Purtroppo il mio è parecchio rumoroso, ma il problema e che quando si presenta la macchina cambia erogazione, diventa ficca come se spompata.

in che senso fiacca? non riesci a superare una determinata velocità? oppure necessità di essere portata ad un numero di giri più alto?
 
bippoita ha scritto:
Fatica moltissimo a riprendere i giri. Come se fosse ingolfata.

boh allora non so se parliamo dello stesso ticchettio...il mio è proprio come una serie di taak taaak taak...non molto veloci...e l'erogazione mi sembra grossomodo la stessa...in autostrada (che è il tipo di strada sul quale mi accorgo più facilmente di questo rumore) non ha particolari problemi di erogazione e a 130 km/h in VI gira tranquillamente a 2450 rpm come sempre...da qualche parte ho letto che sarebbe un qualche attuatore della egr...se fosse vero, potrebbe essere che la tua egr non funzioni bene e da lì gli ingolfamenti...
 
Potrebbe essere come dici tu, sembra come non arrivasse aria a sufficienza.
Poi onestamnete non sono un meccanico, ma una cosa è certa quando non ho il disturbo il motore gira che è un orologio appena inizia è finita, sopra i 2500 sembra arrivata al limite. E i consumi rispetto a quando va bene crescono in maniera esagerata. Ad esempio quando è ficca in 6 a 80Km/h segna costantemente 8litri per 100km cioè circa i 12,5 km al litro, quando il difetto non c'è segna i 5,6/5,8 litri per 100 km. é un po troppo il divario.
 
bippoita ha scritto:
Potrebbe essere come dici tu, sembra come non arrivasse aria a sufficienza.
Poi onestamnete non sono un meccanico, ma una cosa è certa quando non ho il disturbo il motore gira che è un orologio appena inizia è finita, sopra i 2500 sembra arrivata al limite. E i consumi rispetto a quando va bene crescono in maniera esagerata. Ad esempio quando è ficca in 6 a 80Km/h segna costantemente 8litri per 100km cioè circa i 12,5 km al litro, quando il difetto non c'è segna i 5,6/5,8 litri per 100 km. é un po troppo il divario.

hai ragione, in VI a 80 km/h, a meno di non essere in salita (ma in tal caso la VI non andrebbe bene e dovresti per forza scalare) il consumo non può essere 8l/100km (potrebbe esserlo solo se stai riprendendo velocità senza scalare, ma se sei a velocità costante e magari anche su strada pianeggiante, allora proprio no)
 
Fatto e rifatto più volte in autostrada sul piano, e a velocità costante per molti e molti KM per scongiurare anche il fatto che magari stesse rigenerando.
 
bippoita ha scritto:
Fatto e rifatto più volte in autostrada sul piano, e a velocità costante per molti e molti KM per scongiurare anche il fatto che magari stesse rigenerando.

facci sapere cosa ti dicono in officina...
 
19james ha scritto:
in officina hanno provato a riprogrammarla e ad applicare la procedura di apprendimento iniezione pilota ?

james, quanto tempo... e quanto ti ho cercato!
ti ricordi dei miei problemi?
nulla è stato risolto, e l'hanno tenuta ferma 4 mesi e mezzo per poi ridarmela senza averla toccata. Oltre i problemi ai freni si è aggiunto un fastidioso problema alle porte che mandano in allarme l'antifurto x apertura che nessuno però ha aperto.
Spesso apro la macchina e mi trovo cb e radio neri, se apro la porta passeggero invece si accendono...
i problemi ci sono ma nn li risolvono
 
19james ha scritto:
in officina hanno provato a riprogrammarla e ad applicare la procedura di apprendimento iniezione pilota ?

L'officina in cui sono stato un paio di giorni fa, si è dimostrata molto disponibile nel verificare e confermarmi lo strano comportamneto della vettura.
Mi hanno detto di ripassare da loro la settimana prossima in quanto gli risultava che la mia auto dovesse essere sottoposta a una riprogrammazzione, ma che non era disponibile in quel momento.

Non mancherò di informarvi sugli sviluppi.
Diceva il capo officina che FORD starebbe mettendo a punto una campagna ufficiale di richiamo per chi lamenta problemi simili al mio o comunque accumunabili alla gestione propulsore 1.6 tdci. Come si dice da me ..sperom (speriamo in italiano).
 
bippoita ha scritto:
19james ha scritto:
in officina hanno provato a riprogrammarla e ad applicare la procedura di apprendimento iniezione pilota ?

L
Diceva il capo officina che FORD starebbe mettendo a punto una campagna ufficiale di richiamo per chi lamenta problemi simili al mio o comunque accumunabili alla gestione propulsore 1.6 tdci. Come si dice da me ..sperom (speriamo in italiano).

speriamo! tienici informati.
 
fabiologgia ha scritto:
southparks ha scritto:
non ho fatto pubbiicità e ne tantomeno fatto nomi di altri form, ho fatto notare che il forum ford è deserto e se scrivessi che al primo che mi risponde dò 100? qua probabilmente ci vorrebbero giorni, altrove secondi...
mi spiace perchè la zona franca è molto attiva, anche quella della renault dove una volta scrivevo. E' merito anche dei moderatori se un forum và o no, non ho detto nulla di male, mi scuso se l'ho fatto ma se non c'è tolleranza sono proprio la persona sbagliata nel posto sbagliato.
saluti

Con 2609 topics e 31611 messaggi la stanza Ford è una delle più frequentate di questo forum.

Mi dispiace se, contrariamente a quanto tu pensavi (o speravi) qui non è pieno di gente incavolata nera con Ford, tutti in fila pronti a gettare palate di fango, magari da altre parti sì, io non lo so, non frequento altri forum. Non credo sia merito né colpa della moderazione, ma se è quello l'ambiente che tu desideri, beh, allora sì, sei nel posto sbagliato.

Saluti
Ciao a tutti.
Non sono d'accordo, ma questo forum Ford di quattroruote e pieno Principalmente di SOLE lamentele.
Vi suggerisco di vedere gli altri forum, sempre su quattroruote, per vedere i molti contenuti positivi e creativi dei post e avere la conferma della media della incazzatura degli altri utenti delle altre marche rispetto a ford.
Comunque questo, secondo me, e' positivo perche' le persone, qui, su quattroruote possono scrivere quello che pensano.
Speriamo che almeno questo di quattroruote continui cosi'!
Anzi, aggiungo e spero anche che ford italia esca da questo forum per lasciare ancora piu' sansazione di liberta' di espressione degli utenti di quattroruote.
Albino.
 
Dopo circa 3 mesi (4 visite a distanza breve) ferma in officina, anche a causa del ticchettio, di improvvisi blocchi della centralina (in sorpasso sull'appennino!!!) ecc..., giungo alla conclusione che questo motore è un vero disastro, ma mai quanto l'assistenza e il menefreghismo della ford italia.

Devo guidare (uso la macchina per lavoro) con la paura che la macchina si fermi di nuovo, magari a 130 in curva mentre sorpasso. Vi assicuro che non è piacevole!!!

Incapaci!!!! - Tutte le case hanno difetti, ma esiste anche chi si impegna a risolvere e a "seguire" il cliente.

Mai più ford...........
 
onorefano ha scritto:
Dopo circa 3 mesi (4 visite a distanza breve) ferma in officina, anche a causa del ticchettio, di improvvisi blocchi della centralina (in sorpasso sull'appennino!!!) ecc..., giungo alla conclusione che questo motore è un vero disastro, ma mai quanto l'assistenza e il menefreghismo della ford italia.

Devo guidare (uso la macchina per lavoro) con la paura che la macchina si fermi di nuovo, magari a 130 in curva mentre sorpasso. Vi assicuro che non è piacevole!!!

Incapaci!!!! - Tutte le case hanno difetti, ma esiste anche chi si impegna a risolvere e a "seguire" il cliente.

Mai più ford...........

ma quindi ancora non hanno saputo risolvere nulla???? cosa ti hanno detto?
 
Back
Alto