<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fabia Skoda nuova serie 2010 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fabia Skoda nuova serie 2010

Grazie a tutti per le innumerevoli informazioni che mi state dando.

Per bimbolu mi hai convinto sulla Style, non ho provato la 1,2 TSI, ma solo la 1,2 70CV e effettivamente mi è sembrata un auto con una ottima tenuta di strada. Domani chiedo al conce se posso provare la TSI anche se a dire il vero visto la mia scarsa esperienza (per anni ho guidato una citroen AX) escludo che possa notare la differenza tra un TSI e un motore "normale".
Riguardo il discorso GPL o meno non sò ancora che fare, con la benzina che aumenta notevolmente non vorrei poi pentirmene visto che poi sembra che sul TSI non si può montare il GPL.
Riguardo i colori purtroppo alla conce ti fanno vedere solo le foto e peraltro piccoline (quelle del catalogo) quindi difficile da decidere. Senz'altro bello il colore della foto che mi ha inviato ivanpg (però con il doppio colore aumenta anche il prezzo) e sono d'accordo con bimbolu che un colore troppo scuro "lega" troppo con i montanti anteriori e laterali. Io avevo pensato un grigio fumo ma forse è troppo scuro.
Vi chiedo un ulteriore favore a voi che possedete il colore beige cappuccino (bimbolu e ivanpg) di inviarmi se potete una foto, ovviamente estendo l'invito a postare una foto a tutti coloro che vogliono aiutarmi nella decisione del colore (per esempio pcassone che ha un grigio titanio. Grazie).

Grazie di tutto.
 
Fai un salto qui
http://fotoalbum.virgilio.it/octy/
Ci sono le foto dei nostri raduni, così vedi un pò di colori. La maggioranza sono Octavia, ma trovi anche qualche Fabia. In quello di Parma c'è la Fabia di Yodamostro color cappuccino.
Lascia perdere le nostre facce però :D :D :D
 
5 stelle di benvenuto al nostro amico..

io ti consiglio di provare le varie motorizzazioni!

ho un'Octavia 1,6 gpl e riguardo al passaggio da benzina a gpl ti posso dire che a benzina la macchina è sicuramente più sveglia, ma non è che cambi moltissimo, la si sente più reattiva ma non si perde un granchè di potenza. a gpl i costi di mantenimento sono dimezzati ma ricordati di farle bere un po' di benzian ogni tanto per "pulire" le sonde dello scarico e lubrificare e raffreddare un po' il motore
 
mexico6, mi raccomando chiedi tassativamente una prova anche del TSI: insisto perchè, oltre all'indubbia utilità per te, so che Skoda insiste particolarmente con i suoi rivenditori sul fatto di far provare le vetture ai potenziali clienti.
Dopo l'acquisto, mi hanno chiamato due volte per farmi sondaggi di soddisfazione e sono stati molto espliciti nel voler sapere se il concessionario avesse spontaneamente proposto la prova su strada oppure se io avessi dovuto chiederla; o se addirittura me l'avessero negata come è successo in un autosalone.

Per il discorso GPL: documentati bene prima di decidere perchè sul TSI non se ne parla (in realtà stanno perfezionando una trasformazione, ma davvero io non lo farei nemmeno se mi pagassero su quel motore).

Sul discorso foto: lo ammetto, il mix incapacità + pigrizia ha un effetto micidiale su di me, è da un po' che penso di mettere delle foto ma poi mi spiaggio invariabilmente come un cetaceo obeso. Mi applicherò presto, prometto :D

Questa a metà pagina, trovata sul web, comunque è piuttosto fedele alla realtà di come appare il beige:
http://www.forum-auto.com/marques/skoda/sujet37-2065.htm
 
bimbolu ha scritto:
mexico6, mi raccomando chiedi tassativamente una prova anche del TSI: insisto perchè, oltre all'indubbia utilità per te, so che Skoda insiste particolarmente con i suoi rivenditori sul fatto di far provare le vetture ai potenziali clienti.
Dopo l'acquisto, mi hanno chiamato due volte per farmi sondaggi di soddisfazione e sono stati molto espliciti nel voler sapere se il concessionario avesse spontaneamente proposto la prova su strada oppure se io avessi dovuto chiederla; o se addirittura me l'avessero negata come è successo in un autosalone.

Per il discorso GPL: documentati bene prima di decidere perchè sul TSI non se ne parla (in realtà stanno perfezionando una trasformazione, ma davvero io non lo farei nemmeno se mi pagassero su quel motore).

Sul discorso foto: lo ammetto, il mix incapacità + pigrizia ha un effetto micidiale su di me, è da un po' che penso di mettere delle foto ma poi mi spiaggio invariabilmente come un cetaceo obeso. Mi applicherò presto, prometto :D

Questa a metà pagina, trovata sul web, comunque è piuttosto fedele alla realtà di come appare il beige:
http://www.forum-auto.com/marques/skoda/sujet37-2065.htm

Puoi fare con calma, per il momento le foto non si possono più inserire :cry:
L'unica è usare un sito, tipo ImageShack e poi mettere il link della foto ;)
 
pcassone ha scritto:
allertato da Giorgio e rientrato ora dalle vacanze, ti dico la mia...Noi abbiamo il 1.2 70 CV in versione wagon style, non GPL. Per me puoi usarla ovunque, io mi sono fatto anche 1200 km di autostrada di fila..certo, non e' una scheggia, ma i 130 li tiene tranquillamente.
Per i consumi, non so che guida abbiamo i miei colleghi skodisti, ma io non ho mai fatto meglio di 14 km/l...il consumo medio cittadino e' sui 13, sia che guidi io che mia moglie; in autostrada, siamo tra 11 e 12

Ciao ;)

beh dai 13 km/l in città non è malaccio, considerato anche che la wagon pesa di più.
ma sono misurati col cdb oppure alla pompa?
 
gianko1982 ha scritto:
5 stelle di benvenuto al nostro amico..

io ti consiglio di provare le varie motorizzazioni!

ho un'Octavia 1,6 gpl e riguardo al passaggio da benzina a gpl ti posso dire che a benzina la macchina è sicuramente più sveglia, ma non è che cambi moltissimo, la si sente più reattiva ma non si perde un granchè di potenza. a gpl i costi di mantenimento sono dimezzati ma ricordati di farle bere un po' di benzian ogni tanto per "pulire" le sonde dello scarico e lubrificare e raffreddare un po' il motore

Ciao gianko1982, grazie per il benvenuto e grazie a tutti per i consigli.

Stamane, ancora una volta, sono stato dal conce.
Abbiamo parlato del TSI ma contrariamente a quanto speravo i dubbi sono aumentati, ovvero:
1,2 70CV GPL oppure 1,2 86CV TSI?

Non ho capito ancora dove troverò la convenienza, parlo in termini economici. Entrambe mi vengono offerte allo stesso prezzo ma c'è chi dice che se con il GPL tendo a risparmiare in carburante di contro ci rimetto di tagliandi (dicono che il costo sia quasi il doppio della benzina) e soprattutto dalla manutenzione.
gianko1982 tu che hai un GPL cosa sai dirmi a riguardo?
Davvero è così dispensiosa la manutenzione del GPL?
Qualcuno dice che bisogna cambiare le valvole oppure altro..., una cosa è certa se la prendo a GPL non è possibile estendere la garanzia per altri 2 anni.

Aiutooo...che faccio che faccio.....

Consigli dai gasisti.
AAA Cercasi gasista con una fabia 1,2 70CV

Per il colore stamane ho visto in conce una Fabia Blu_Acqua niente male, volevo postare la foto ma non ci riesco.

Ciao a tutti e ancora grazie

P.S. Molto interessante l'idea di fare i raduni, spero di parteciparvi.
 
Allora col mio motore di problemi a gpl non ce ne sono.. è quello della golf terza serie per capirci...

i tagliandi li paghi più cari perchè c'è il filtro gpl da cambiare e la relativa manodopera.. il tutto è quantificabile in circa 50?

per l'estensione garanzia non so io non l'ho fatta ma in fatto di affidabilità io ho mantenuto i tagliandi long life! (valuta anche quelli.. non so se il tsi li abbia mentre il gpl no... ignoro la situazione della fabia)

sul mio motore non son nemmeno necessari interventi tipo la registrazione delle valvole... e nemmeno sul 1,4 16v (non mi ricordo chi qui nel forum aveva un fratello con l'ibiza con quel motore a gpl che dopo 170000km non aveva nessuna rogna)
 
Ciao gianKo1982

Nel precedente post dici:

"a gpl i costi di mantenimento sono dimezzati"

ti riferisci al carburante quindi?
Oppure al mentenimento in gnerale?

Grazie
 
mexico6 ha scritto:
Ciao gianKo1982

Nel precedente post dici:

"a gpl i costi di mantenimento sono dimezzati"

ti riferisci al carburante quindi?
Oppure al mentenimento in gnerale?

Grazie

carburante... la mia auto a benzina farebbe circa 12-13km/l toh.. 14 se faccio molta strada dritta a 110km/h... a gpl il consumo medio va dai 12,5 km/l facendo molta strada dritta a 10km/l facendo molto urbano o tirando parecchio

http://www.spritmonitor.de/en/detail/391735.html

quella è la mia scheda su spritmonitor; usa il sito per cercare le macchine che ti interessano e vedi i consumi.. tieni quello medi indicato in alto a dx mi pare e diffida da quelli troppo bassi o troppo alti che son dettati da errori di inserimento oppure da gente che la usa tirando come disperati o andando via come dei nonni col cappello in testa

Ah, dimenticavo che il filtro GPL si cambia ogni 15-20000km e quindi se hai i tagliandi long life come me è un po' una rogna perchè te ne devi ricordare... ma a parte questo non ci sono problemi di sorta ;)
 
gianko1982 ha scritto:
mexico6 ha scritto:
Ciao gianKo1982

Nel precedente post dici:

"a gpl i costi di mantenimento sono dimezzati"

ti riferisci al carburante quindi?
Oppure al mentenimento in gnerale?

Grazie

carburante... la mia auto a benzina farebbe circa 12-13km/l toh.. 14 se faccio molta strada dritta a 110km/h... a gpl il consumo medio va dai 12,5 km/l facendo molta strada dritta a 10km/l facendo molto urbano o tirando parecchio

http://www.spritmonitor.de/en/detail/391735.html

quella è la mia scheda su spritmonitor; usa il sito per cercare le macchine che ti interessano e vedi i consumi.. tieni quello medi indicato in alto a dx mi pare e diffida da quelli troppo bassi o troppo alti che son dettati da errori di inserimento oppure da gente che la usa tirando come disperati o andando via come dei nonni col cappello in testa

Ah, dimenticavo che il filtro GPL si cambia ogni 15-20000km e quindi se hai i tagliandi long life come me è un po' una rogna perchè te ne devi ricordare... ma a parte questo non ci sono problemi di sorta ;)

Se le cose non sono cambiate con l'?5 il 1.2 70cv ha tagliando fisso a 15'000km (fatto ieri prossimo a 45'000), quindi niente long-life.

@mexico: il pari prezzo è per 1.2 70 gasata e 1.2TSI :?:
 
gianko1982 ha scritto:
Allora col mio motore di problemi a gpl non ce ne sono.. è quello della golf terza serie per capirci...
...
per l'estensione garanzia non so io non l'ho fatta ma in fatto di affidabilità io ho mantenuto i tagliandi long life! (valuta anche quelli.. non so se il tsi li abbia mentre il gpl no... ignoro la situazione della fabia)

gianko1982, per curiosità quanti chilometri percorri in media all'anno?

Sulla mia Fabia TSI il tagliando è previsto ogni 15.000 km oppure ogni anno, niente long-life quindi.
 
Back
Alto