LorenceAdriani ha scritto:Fantastico! Proprio quello che volevo sapere!paolo79CZ ha scritto:se ti preoccupano le finiture delle maniglie sulla Fabia, con poco, esistono le versioni ALU (non so se sia vero alluminio, bisogna chiedere):
http://www.superskoda.com/Skoda/FABIA-II/Fabia-II-07-12-OEM-Skoda-interior-door-OPENER-handle-ALU-edition
http://www.superskoda.com/Skoda/OCTAVIA-II/Fabia-II-07-12-OEM-Skoda-interior-door-handle-ALU-edition
Si, ho visto gli annunci di quel concessionario, ma il prezzo è assurdo, imho: a quel punto mi prendo un A1...sandro63s ha scritto:PS su AS24 un conce di Trento vende varie configurazioni di Polo con il 1.2 TSI 105cv...
Hai ragione, sono stato poco chiaro su questo aspetto: intendevo dire che la Fabia mi ha colpito, perchè non immaginavo potesse piacermi così, ma in ogni caso ritengo la Polo più bella. Forse sono stato troppo radicale nello scrivere la mia domanda: avrei dovuto scrivere che se prendessi la Fabia andrei a privilegiare la qualità del motore e mi "accontenterei" invece sotto il punto di vista dell'estetica, all'opposto se prendessi la Polo privilegerei l'estetica e mi "accontenterei" del motore.rorsberg ha scritto:Innanzitutto benvenuto. Non sei stato prolisso perché hai espresso logicamente tutti i tuoi ragionamenti. Una cosa secondo me non è chiara e forse ti sei contraddetto. Prima dici che l'estetica della Fabia ti ha colpito molto poi invece dici che con la Fabia andresti a privilegiare qualcosa d'altro a discapito dell'estetica
Credo che la Fabia Montecarlo abbia proprio un design valido, giovanile e sportivo nonostante non abbia un motore potentissimo. Cacace comunque di coniugare divertimento a consumi.
Mi accontenterei, perchè non mi piace il motore 1.2 benzina 3 cilindri da 70cv che montano ora sulla Polo, dato che l'ho provata. Secondo me non c'è dubbio che il 1.2 TSI da 105cv sia un motore migliore sotto un pò tutti i punti di vista (primo fra tutti, il fatto che sia 4 cilindri).
Per quanto riguarda i problemi alla catena di distribuzione, mi risulta che siano stati risolti definitivamente e che comunque abbiano interessato solo alcune vetture vendute fino ai primi mesi del 2012.miranda453 ha scritto:Per quanto riguarda il 1.2 tsi personalmente non lo comprerei finchè non saranno spariti i problemi alla catena e agli iniettori ma tanto non c'è in listino
Problemi agli iniettori? Scusa la mia ignoranza, ma gli iniettori non ce li hanno solo i motori Diesel?
Comunque, domani mi faccio un viaggetto a Firenze da Autogerma: magari riesco a provare tutte e tre le auto!
Vi terrò aggiornati.
LorenceAdriani ha scritto:Salve a tutti,
attualmente possiedo una Panda 2^ serie 1.2 Benzina 69cv, comprata nuova nell'Ottobre del 2010 ed usata come mia prima auto da neopatentato.
La mia famiglia ha sempre posseduto auto Audi e Volkswagen e dopo poco piu' di due anni che guido la Panda (circa 28000 km percorsi), avverto la necessita' di cambiare vettura, anche per evitare che la Panda subisca una svalutazione maggiore col passare del tempo.
La Panda e' una vettura che mi ha abituato a delle notevoli comodita', come la facilita' di carico e scarico di oggetti anche abbastanza grossi (suono la chitarra e spesso mi capita di dover caricare strumenti e amplificatori nel baule e/o sui sedili posteriori), buona visibilita', ottima manegevolezza e elevata comodita' nelle manovre in citta' grazie alla funzione "City" dello sterzo, pero' non posso non notare la qualita' costruttiva e delle plastiche, secondo me, scadente(sul motore non avrei quasi nulla da dire).
Facendo alcune ricerche, sono giunto a porre sul piatto della bilancia tre vetture.
Prima fra tutte la Polo, poi la Fabia Montecarlo e infine la Ibiza.
Vi chiederete probabilmente per quale motivo mi trovo a scrivere qui nella sezione Skoda: ve lo spiego subito.
All'inizio, mi ero quasi fiondato sulla Polo, perche' esteticamente mi piace molto: e' elegante e sportiva, quindi adatta un po' a tutte le fasce d'eta'.
Andando, pero' a guardare le motorizzazioni proposte, ho scoperto con enorme dispiacere che il 1.2 TSI da 105cv, di cui ho letto moltissime recensioni positive e di cui mia madre possiede con enorme soddisfazione la versione da 86cv nella sua A1, non viene piu' installato sulla Polo del solo mercato italiano.
Questa spiacevole scoperta mi ha quindi spinto a cercare tale motorizzazione, che io ritengo perfetta per il mio stile di guida e adatta alle situazioni in cui guido tutti i giorni, nei modelli dei brand "alternativi" del gruppo Volkswagen appartenenti sempre al settore B.
La Fabia e la Ibiza, fortunatamente, propongono ancora questo motore.
Ho avuto modo di entrare in una Fabia Montecarlo esposta in un autocentro di Roma: la macchina mi ha sorpreso molto per l'estetica, che non immaginavo potesse risultare cosi' sportiva e giovanile nell'accostamento dei colori bianco e nero. Sedendomi sia al posto di guida che in tutti gli altri sedili, ho avvertito subito un'ottima qualita' cotruttiva e dei materiali utilizzati.
Mi piace moltissimo il volante sportivo, il cambio e il freno a mano in pelle con le cuciture rosse, i pedali sportivi, la targhetta con scritto "Montecarlo" ai piedi delle portiere, i cerchi neri da 16", la spaziosita' dei sedili posteriori anche dopo aver impostato il sedile di guida(sono alto quasi 1,90 e per stare comodo devo spostare il sedile di guida molto indietro, andando a ridurre lo spazio di eventuali passeggeri) e soprattutto il prezzo!
L'unica cosa che non mi e' piaciuta per niente e' la qualita' della plastica delle maniglie delle portiere: aprendo la maniglia ho avuto l'impressione che lo spessore sia quasi insufficiente per poter sostenere il peso della portiera e la sensazione che ho percepito e' di notevole fragilita' (una cosa del genere nemmeno sulla Panda l'ho mai avvertita).
Probabilmente, direte che sono esagerato, ma dal mio punto di vista, se devo cambiare vettura per "salire di qualita', lo voglio fare con convinzione.
Per quanto riguarda la Ibiza, non ho ancora avuto modo di vederla in un concessionario, ma dalle recensioni su internet, ho capito che come qualita' siamo li', se non addirittura un pelino meglio: la plancia mi pare molto simile a quella della A1. Per poter pero' confrontarla con altre ed esporvi le mie considerazioni, ho bisogno di andarla a vedere dal vivo.
La mia domanda, per il momento, quindi e': cosa ne pensate delle plastiche della Fabia? Avete avvertito anche voi questa "fragilita' delle maniglie delle portiere? In citta', soprattutto nelle manovre "virtuose", credete che non sia sufficiente la visibilita'?
Senza considerare questo piccolo neo, l'unica vera ragione che mi frenerebbe dall'acquistare la Fabia e' la rivendibilita' in futuro: se volessi rivenderla temo che il valore subirebbe una riduzione maggiore rispetto alla Polo, a parita' di anno di immatricolazione e di Km percorsi.
Comprendo infatti che, sebbene in versione Montecarlo la Fabia risulti molto piu' sportiva e giovanile di quanto immaginassi, la Polo esteticamente mi piace di piu' (ma solo esteticamente, eh!): quindi, non vorrei che col tempo io possa "stufarmi" della linea estetica della Fabia e poi, trovandomi a guidare una vettura che non mi piace completamente, doverla magari rivendere comporterebbe un sacrificio economico non indifferente.
Il mio grande dilemma e' quindi: privilegiare l'estetica a discapito del motore (Polo) o la qualita' e le prestazioni del motore a discapito dell'estetica (Fabia)? (il tutto valutando anche la differenza di prezzo non indifferente tra le due vetture)
Mi scuso se sono stato prolisso, ma ho voluto esporvi il mio problema quanto meglio possibile.
Spero mi possiate aiutare nel colmare tutti i dubbi.
Grazie in anticipo
P.S. pregherei chi voglia consigliarmi il motore 1.4 benzina aspirato per la Polo, di non suggerirmi tale alternativa, in quanto non ho dubbio alcuno che il motore adatto alle mie esigenze sia solo il 1.2 TSI da 105cv.![]()
gabrielelucio ha scritto:Personalmente trovo che il design della Montecarlo sia troppo carico e che con il tempo stufi un bel po'.. Per i miei gusti é troppo appariscente. L'ibiza sta a metà fra le tre auto come qualità. Sicuramente è meno versatile della fabia, soprattutto la tre porte che ho io..Delle tre l'ibiza ha il miglior design.. Equilibrato ma non noioso come ad esempio quello della Polo.
Sono andato a cercare su Google Immagini qualche foto di anteprima di quella che dovrebbe essere la nuova linea della terza serie della Fabia che dovrebbe essere presentata a fine 2013 o inizio 2014: è tutta un'altra cosa!sandro63s ha scritto:[...] ma anche che il progetto è il meno recente (la nuova Fabia arriva l'anno prossimo...) [...]
iorio84 ha scritto:credo che sia molto difficile aspettare un anno per acquistare una macchina..noi maschietti in questi momenti siamo un po' cosi'..
poi considera che il modello della nuova Fabia l'hai visto in foto..e' nella realta' potrebbe suscitarti un emozione diversa..
io andrei di Fabia senza pensarci due volte..
tigromio ha scritto:Sono andato a vedere la octavia III girando mi son soffermato anche sulla fabia montecarlo ......bella bella bella veramente spotiva/elegante
willy1971 ha scritto:tigromio ha scritto:Sono andato a vedere la octavia III girando mi son soffermato anche sulla fabia montecarlo ......bella bella bella veramente spotiva/elegante
Colore?
tigromio ha scritto:willy1971 ha scritto:tigromio ha scritto:Sono andato a vedere la octavia III girando mi son soffermato anche sulla fabia montecarlo ......bella bella bella veramente spotiva/elegante
Colore?
Bianca
agricolo - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa