rosberg ha scritto:
willy1971 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Il catalogo è bello a parte alcune cose che mi hanno lasciato molto molto molto perplesso.
Certo è che aiuta a rendere bene l'idea della macchina, anche se poi dal vivo le impressioni potranno cambiare.
Quali?
Sono cose che che sono un pochino forzate.
A pagina 3 nella presentazione generale della macchina cioè nelle primissime parole che sono stampate sul catalogo, si pone l'accento sul contenitore del telefonino come se fosse uno dei plus di questa nuova auto e mi pare un po' esagerato.
A pagina 4 c'è la macchina blu in primo piano con la ragazza che si gira a fare una foto ma sul telefonino ha la macchina bianca invece di quella blu che sta fotografando... segno sicuramente di un lavoro al computer non troppo curato.
A pagina 14 ci sono le soluzioni simply clever della macchina e il semplice vano portaoggetti nelle portiere che hanno tutte le auto viene presentato come il vano per riporre il giubbetto di visibilità, quando in realtà non è certo una collocazione appositamente studiata.
A pagina 23 sono presentati i motori e le prime tre righe dicono "senza mai rinunciare alla potenza" e addirittura andando avanti a leggere "potenza per tutti i gusti". Insomma mi pare che non ci sia certo potenza per tutti i gusti dato che le motorizzazioni sono molto limitate e per giunta veramente poco potenti; hanno usato una presentazione molto enfatica, dando un tono di approccio sportivo, quando di sportivo, forse per la prima volta con la Fabia, non c'è nulla. Infine a pagina 25 e 27 vengono presentati i colori della carrozzeria e i rivestimenti dei sedili: soprattutto questi ultimi sono secondo me è molto poco chiari in quanto hanno pensato di dividere in quattro sezioni un sedile ma forse era meglio dal punto di vista dell'impatto visivo dare un'immagine che fosse un sedile per ciascun colore anche magari più in piccolo...ma così davvero non si capisce assolutamente nulla
Cosa non si fa per vendere!
Anche la tasca portaoggetti diventa un oggetto rivoluzionario....
Va beh, ma a queste cose bisogna farci la tara e, credimi, non è che sia molto diverso per qualsiasi altro oggetto in vendita. Trovami un catalogo/leaflet dove non vengano decantate mirabolanti doti di un prodotto.
Per quanto riguarda il "non si capisce nulla" relativamente ai sedili ti do ragione. Ragione nel senso che ormai i cataloghi cartacei hanno perso molta della valenza che avevano in passato per diversi motivi e non sono più così completi e ricchi come lo erano una volta.
Io mi ricordo da bambino/ragazzo che quando in famiglia si andava per scegliere un'auto, dai cataloghi eri in grado di conoscere quasi tutto di ogni allestimento/versione/colore/motorizzazione, ecc....
Oggi sono molto più sintetici, prevale motlo di più l'aspetto commerciale/emotivo che quello tecnico. Forse perchè anche le persone sono cambiate, credo che oggi si cerchi di vendere più l'immagine del prodotto, la sua "esperienza d'uso" piuttosto che il prodotto stesso.