<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fabia III | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Fabia III

leggo che la Yeti è peggiorata rispetto alla precedente; ma dove?
ps: esteticamente mi piace di più questa rispetto alla precedente.

intanto si festeggia la nuova arrivata
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/t31.0-8/10482015_879278548767153_7759386126506492930_o.jpg

https://scontent-b-vie.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/t31.0-8/10518598_879278555433819_3417689988590937031_o.jpg

laterale e posteriore wagon
http://forum.skodahome.cz/uploads/monthly_08_2014/post-64260-0-95811200-1409206585.jpg
http://forum.skodahome.cz/uploads/monthly_08_2014/post-64260-0-61742400-1409206662.jpg
 
gringoxx ha scritto:
leggo che la Yeti è peggiorata rispetto alla precedente; ma dove?
ps: esteticamente mi piace di più questa rispetto alla precedente.

intanto si festeggia la nuova arrivata
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/t31.0-8/10482015_879278548767153_7759386126506492930_o.jpg

https://scontent-b-vie.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/t31.0-8/10518598_879278555433819_3417689988590937031_o.jpg

laterale e posteriore wagon
http://forum.skodahome.cz/uploads/monthly_08_2014/post-64260-0-95811200-1409206585.jpg
http://forum.skodahome.cz/uploads/monthly_08_2014/post-64260-0-61742400-1409206662.jpg

Io non ho detto che la yeti è peggiorata.
Si stava parlando di qualità percepita e materiali degli interni e ho solo fatto riferimento a quanto discusso a suo tempo. In particolare, per yeti, che i pannelli porta, giá interamente in PP rigido, col fl sono stati privati dell'inserto in tessuto o pelle lasciandoli così interamente in nuda plastica come su rapid e O3.
 
Caspita! Quella che sembra voler fare il vero salto di qualitá sembra essere la sw.
Da cenerentola tutta praticitá e poca estetica, sembra voler diventare anche bella e attraente.
Visto l'aumento dimensionale delle sw di seg.c, visto che questa si collocherà oltre i 4,20 e forse anche vicino ai 4,30 m. potrebbe diventare la vera sostituta delle sw seg. c tanto diffuse fino agli anni 90 inizi 2000.
Compatte, funzionali, adeguatamente spaziose dentro e pure in grado di far fare una bella figura a chi la porta in giro.
 
willy1971 ha scritto:
Caspita! Quella che sembra voler fare il vero salto di qualitá sembra essere la sw.
Da cenerentola tutta praticitá e poca estetica, sembra voler diventare anche bella e attraente.
Visto l'aumento dimensionale delle sw di seg.c, visto che questa si collocherà oltre i 4,20 e forse anche vicino ai 4,30 m. potrebbe diventare la vera sostituta delle sw seg. c tanto diffuse fino agli anni 90 inizi 2000.
Compatte, funzionali, adeguatamente spaziose dentro e pure in grado di far fare una bella figura a chi la porta in giro.

eh infatti noto anche io questo incremento dimensionale... le segmento B di adesso sono (per dimensioni, qualità e accessori) sovrapponibili ad una segmento C 2 volumi di 12-15 anni fa... (forse come dimensioni non esattamente, mancano ancora 10-15 cm... però....)

stesso dicasi per focus SW, octavia SW, golf SW e Astra SW (ecc ecc ecc).. come ingombri, abitabilità e compagnia bella sono sovrapponibili a segmenti superiori di una decina d'anni...

di pari passo si alzano anche i prezzi però tutto sommato ci sta, anche se inizio ad entrare in quella filosofia di pensiero che fa un po' così: "ma possibile che un'auto costi, o debba costare, così tanto?"
 
La wagon sembra avere tutte le premesse per essere bella e dinamica, come già lo è stata per i suoi tempi la prima serie, che abbiamo posseduto e che con 1.9Tdi faceva faville! Se però penso che allora la versione comfort di listino si aggirava intorno ai 15.000 euro possiamo dire che il salto lo ha fatto anche nel prezzo!
Ecco una foto della capostipite.

Attached files /attachments/1840061=38764-00015387.JPG
 
Finalmente potrete saggiare la nuova Fabia, e capirete dalle qualità dell'auto (estetiche ma non solo) che quel che ho sempre affermato a proposito della Rapid è sacrosanto:

la Rapid è nata per i mercati emergenti, han voluto sfruttare volumi di vendita anche in Europa e troncando la coda hanno tra l'altro migliorato gli interni spartani della 3 volumi.

NON APPARTIENE AL SEGMENTO C. È una sorta di compromesso tra le necessità e i desideri dei mercati emergenti. Dimensioni (in lunghezza) da segmento C ma base e contenuti (e larghezza) da segmento B. Per contenere i costi, ma non solo.

Non dovrebbe stupire nessuno una Fabia III dalle mirabili qualità (segmento B pura) le quali facciano chiarezza su quelle della Rapid (spacciata per segmento C).

Non è brutta la Rapid, è un'auto dalle evidenti limitazioni. E, furbamente, è una capiente e costosa segmento B. Furbi in VW...

Aggiungo che è stato ASSURDO pensare che non proponessero più la Fabia wagon visto che c'era già la Rapid SB. ASSURDO.
 
Sia la berlina che la wagon hanno finalmente linee proporzionate ed equilibrate. Resta da attendere per conoscere qualità, dotazione e prezzi della nuova Fabia.

P.S.: quanto alla Rapid, in Polonia ne ho vista una bianca e come linea mi è piaciuta molto. Anche il blu denim, che in foto su autoscout sembrava di una tristezza infinita, dal vivo è tutta un'altra cosa.
 
juantorena ha scritto:
Sia la berlina che la wagon hanno finalmente linee proporzionate ed equilibrate. Resta da attendere per conoscere qualità, dotazione e prezzi della nuova Fabia.

P.S.: quanto alla Rapid, in Polonia ne ho vista una bianca e come linea mi è piaciuta molto. Anche il blu denim, che in foto su autoscout sembrava di una tristezza infinita, dal vivo è tutta un'altra cosa.

Penso che la Fabia sia sempre stata proporzionata.
Se proprio devo muovere un appunto a quella attuale, direi che in versione wagon non è magari stilisticamente bellissima però la vedo proporzionata, specie in versione berlina.
Di questa Fabia Nuova mi piacerebbe capire meglio la parte posteriore perchè alcune foto paiono prese dalla Stilo, mentre altre assolutamente no.
 
il_chicco_show ha scritto:
Finalmente potrete saggiare la nuova Fabia, e capirete dalle qualità dell'auto (estetiche ma non solo) che quel che ho sempre affermato a proposito della Rapid è sacrosanto:

la Rapid è nata per i mercati emergenti, han voluto sfruttare volumi di vendita anche in Europa e troncando la coda hanno tra l'altro migliorato gli interni spartani della 3 volumi.

NON APPARTIENE AL SEGMENTO C. È una sorta di compromesso tra le necessità e i desideri dei mercati emergenti. Dimensioni (in lunghezza) da segmento C ma base e contenuti (e larghezza) da segmento B. Per contenere i costi, ma non solo.

Non dovrebbe stupire nessuno una Fabia III dalle mirabili qualità (segmento B pura) le quali facciano chiarezza su quelle della Rapid (spacciata per segmento C).

Non è brutta la Rapid, è un'auto dalle evidenti limitazioni. E, furbamente, è una capiente e costosa segmento B. Furbi in VW...

Aggiungo che è stato ASSURDO pensare che non proponessero più la Fabia wagon visto che c'era già la Rapid SB. ASSURDO.

Io spero tu abbia ragione, ma allora servirebbe anche un riposizionamento della rapid quanto a pricing.
 
willy1971 ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
I fari posteriori della wagon sono enormi. ..e spero non definitivi.

Sí Marco, sono patacche!
Se vai a rivedere sono le stesse patacche che mettevano sui muletti della berlina.

Come immaginavo e speravo. ..grazie mille willy1971

Comunque mi pare d'aver letto in giro sul web che la Vrs in futuro si farà
 
willy1971 ha scritto:
Io spero tu abbia ragione, ma allora servirebbe anche un riposizionamento della rapid quanto a pricing.

Non accadrà. Perché tutte quelle coglionate dette a proposito dell'Octavia a cavallo dei segmenti (COGLIONATE) per il semplice fatto che mancasse una 2 volumi, sono applicabili alla Rapid che è davvero a modo suo a cavallo di due segmenti. Della Polo dalla quale nasce ha i tratti e la larghezza, ma è BEN più lunga e l'abitabilità è degna di nota. Si venderà e si continuerà a vendere. Il mondo la vuole.

Certo poi ho letto Baron89 che in zona franca consigliava ad un possessore di A3 1.4 TFSI 125 cv automatica di valutare oltre alla Golf VII la Leon e la Rapid SB... oh signur sa me tucà sentì!!!!!
 
Avrai anche ragione, Chicco, ma devi tener conto che all'automobilista medio interessa poco se la tal auto ha il pianale della Golf o della Polo, chi cerca un'auto con determinate dimensioni e bagagliaio, può anche valutare una Spaceback al posto di un'A3.
 
..CIAO AMICI!...a parte che non so ancora di preciso le motorizzazioni che saranno disponibili sulla nuova FABIA III; secondo voi quale sarà il modello piu' venduto in Italia?.......1.0 benzina?........o TDI?......
 
Back
Alto