<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fabia III | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Fabia III

willy1971 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Ecco, da queste ultime fotografie non mi piace. Dalla prima si percepiscono i caratteri discutibili della Fiat Stilo, mentre dalla seconda pare una foto modificata e ristretta, apparendo eccessivamente alta.

In effetti le foto sembrano fatte con un cellulare o comunque con una lente con delle belle aberrazioni. Nella vista posteriore si nota bene la deformazione dell'immagine.
Aspetta...

...e aggiungo: bianca fa pietà. Smettiamola con questo bianco...diamo colore alla vita porca miseria...
 
Qui ci sono due brevi filmati, le macchine hanno ancora le solite camuffature, ma vedendole in movimento anzichè in foto si può apprezzare come le nuove proporzioni la rendono più "piantata" della versione attuale:

https://www.youtube.com/watch?v=ZmjAulBprxs

https://www.youtube.com/watch?v=v9fq5LXwejs
 
con l'ingrandimento da link sottostante, si apprezza meglio la visione della plancia.
https://media.skoda-auto.com/Pictures/Products/Fabia/new_Fabia/The_New_%C5%A0KODA_Fabia_Interior.jpg
sembra migliore rispetto alla II e da l'idea di auto cresciuta in immagine ed importanza.
Anche in questa III parrebbe di vedere una "striscia" di plastica morbida verso il lato interno abitacolo, mentre il rimanente (verso il parabrezza) in plastica rigida.

Però la plastica morbida, in un unico pezzo, sembra avvolgere il devioluci e scende più in basso; una seconda parte di plastica morbida avvolge la consolle centrale e ricopre il cassetto portaoggetti laterale.
quindi una quantità di plastica morbida ben maggiore rispetto alla Fabia II.
Bocchetta aria di sinistra molto simile a quella di Leon.
Neppure a me piace la fascia in finto alluminio. Quella della foto presumo sia in allestimento alto (elegance?) presenza di navigatore satellitale, start and stop con pulsante avviamento, maxi dot (si nota l'indicatore a lancetta livello carburante). di base presumo sarà come l'attuale, indicatore digitale carburante e spia acqua.
anche la rinnovata polo prevede questa soluzione ed a parte ed a pagamento indicatori a lancetta per acqua e livello carburante.
 
Come primo impatto devo dire che mi piace sia dentro che fuori, ma non vedo il pulsante NAV sulla plancia, c'è qualcosa che mi sfugge?
Non so se qualcuno l'ha già chiesto ma come mai non hanno usato l'MQB?
 
Marco.Scarpa ha scritto:
Come primo impatto devo dire che mi piace sia dentro che fuori, ma non vedo il pulsante NAV sulla plancia, c'è qualcosa che mi sfugge?
Non so se qualcuno l'ha già chiesto ma come mai non hanno usato l'MQB?

anche la Fabia II (2007) è basata sul "vecchio" PQ24 mentre nel 2008 sono nate l'attuale Ibiza, Polo (2009), A1 (2010), tutte sull'allora nuovo PQ25.
Si ripete la storia. Fabia III su pianale PQ25 e nel 2016 nuove Ibiza e Polo su pianale MQB.
Forse così riescono a mantenere costi più bassi.
 
gringoxx ha scritto:
con l'ingrandimento da link sottostante, si apprezza meglio la visione della plancia.
https://media.skoda-auto.com/Pictures/Products/Fabia/new_Fabia/The_New_%C5%A0KODA_Fabia_Interior.jpg
sembra migliore rispetto alla II e da l'idea di auto cresciuta in immagine ed importanza.
Anche in questa III parrebbe di vedere una "striscia" di plastica morbida verso il lato interno abitacolo, mentre il rimanente (verso il parabrezza) in plastica rigida.

Però la plastica morbida, in un unico pezzo, sembra avvolgere il devioluci e scende più in basso; una seconda parte di plastica morbida avvolge la consolle centrale e ricopre il cassetto portaoggetti laterale.
quindi una quantità di plastica morbida ben maggiore rispetto alla Fabia II.
Bocchetta aria di sinistra molto simile a quella di Leon.
Neppure a me piace la fascia in finto alluminio. Quella della foto presumo sia in allestimento alto (elegance?) presenza di navigatore satellitale, start and stop con pulsante avviamento, maxi dot (si nota l'indicatore a lancetta livello carburante). di base presumo sarà come l'attuale, indicatore digitale carburante e spia acqua.
anche la rinnovata polo prevede questa soluzione ed a parte ed a pagamento indicatori a lancetta per acqua e livello carburante.

Con l'aria che tira dubito che ci sará tanta plastica morbida...
Basta vedere cosa hanno fatto sulle due rapid che teoricamente dovrebbero essere mezzo gradino sopra la fabia.
 
sicuro che le due rapid dovrebbero essere mezzo gradino sopra la fabia e non il contrario?
non erano destinate ai paesi emergenti...e poi hanno tirato fuori la spaceback per cercare di rimediare alle vendite nei mercati europei occidentali?
se zoomi sul link che ho postato, vedrai che la plastica che riveste parte della plancia scende in un unico pezzo di continuità attorno al devioluci. Ed ha la stessa consistenza, ad occhio, della plastica intorno alla consolle. Secondo me è plastica morbida.

Se la plancia fosse un unico pezzo potrebbe essere tutta plastica rigida, ma dal momento in cui la plancia sembra composta in due zone come l'attuale, si presume siano stati utilizzati materiali diversi.
 
willy1971 ha scritto:
Con l'aria che tira dubito che ci sará tanta plastica morbida...

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Cioè?
Che aria tira scusa?!? :shock:
E soprattutto cosa c'entra con la plastica morbida?

Marco.Scarpa, il pulsante NAV evidentemente sarà solo per la versione col navigatore immagino...
 
gringoxx ha scritto:
sicuro che le due rapid dovrebbero essere mezzo gradino sopra la fabia e non il contrario?
non erano destinate ai paesi emergenti...e poi hanno tirato fuori la spaceback per cercare di rimediare alle vendite nei mercati europei occidentali?
se zoomi sul link che ho postato, vedrai che la plastica che riveste parte della plancia scende in un unico pezzo di continuità attorno al devioluci. Ed ha la stessa consistenza, ad occhio, della plastica intorno alla consolle. Secondo me è plastica morbida.

Se la plancia fosse un unico pezzo potrebbe essere tutta plastica rigida, ma dal momento in cui la plancia sembra composta in due zone come l'attuale, si presume siano stati utilizzati materiali diversi.

In teoria sí. Alla rapid sb cercano sempre di affibbiarle il ruolo di srg. C...
In ogni caso mi auguro vivamente che sia come dici tu anche se lo ritengo improbabile per il semplice fatto che, audi a parte, anche macchine di segmento superiore (anche di due segmenti superiori) all'interno del gruppo hanno la parte bassa della plancia rigida.
 
rosberg ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Con l'aria che tira dubito che ci sará tanta plastica morbida...

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Cioè?
Che aria tira scusa?!? :shock:
E soprattutto cosa c'entra con la plastica morbida?

Marco.Scarpa, il pulsante NAV evidentemente sarà solo per la versione col navigatore immagino...

Nel senso che le ultime generazioni di modelli presrntano diversi aspetti su cui si è andati un po' al risparmio. Ne avevamo ampiamente parlato on occasione dei debutti di rapid, di octavia 3 e di yeti fl.
E la tendenza non è solo in casa vag.
 
ecco la fabia III Wagon :D :D :D

https://www.facebook.com/skodaclubitalia/photos/a.542878989120270.1073741865.219251071483065/699251916816309/?type=1&comment_id=699408690133965&offset=0&total_comments=1&notif_t=photo_comment

Attached files /attachments/1839513=38726-10635864_699251916816309_5551812252546935552_n.jpg
 
willy1971 ha scritto:
rosberg ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Con l'aria che tira dubito che ci sará tanta plastica morbida...

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Cioè?
Che aria tira scusa?!? :shock:
E soprattutto cosa c'entra con la plastica morbida?

Marco.Scarpa, il pulsante NAV evidentemente sarà solo per la versione col navigatore immagino...

Nel senso che le ultime generazioni di modelli presrntano diversi aspetti su cui si è andati un po' al risparmio. Ne avevamo ampiamente parlato on occasione dei debutti di rapid, di octavia 3 e di yeti fl.
E la tendenza non è solo in casa vag.

"C'è grossa crisi!"

Attached files /attachments/1839533=38740-queloparadiso2.jpg
 
mcriscuo ha scritto:
ecco la fabia III Wagon :D :D :D

https://www.facebook.com/skodaclubitalia/photos/a.542878989120270.1073741865.219251071483065/699251916816309/?type=1&comment_id=699408690133965&offset=0&total_comments=1&notif_t=photo_comment

La linea della F3 si presta mooolto meglio alla trasformazione in sw.
Coi cerchi da 17 della foto, poi, sembra davvero bellina.
 
willy1971 ha scritto:
rosberg ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Con l'aria che tira dubito che ci sará tanta plastica morbida...

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Cioè?
Che aria tira scusa?!? :shock:
E soprattutto cosa c'entra con la plastica morbida?

Marco.Scarpa, il pulsante NAV evidentemente sarà solo per la versione col navigatore immagino...

Nel senso che le ultime generazioni di modelli presrntano diversi aspetti su cui si è andati un po' al risparmio. Ne avevamo ampiamente parlato on occasione dei debutti di rapid, di octavia 3 e di yeti fl.
E la tendenza non è solo in casa vag.

Sì ma la plastica potrebbe essere proprio quella che nasconde altri elementi di risparmio, quel materiale che fa apparire più piacevole una cosa, spostando l'attenzione.
 
Back
Alto