Mah, la prima serie l'abbiamo tenuta 2 anni ed era come nuova (con un utilizzo urbano quotidiano), senza acciacchi, vibrazioni, scricchiolii,...
La seconda serie ha poco più di un anno e ha avuto qualche piccolo problema elettronico che è stato risolto in una giornata dal concessionario con la massima rapidità e professionalità. Quindi, niente da dire.
A lungo andare non saprei, ma non ho mai, veramente mai, visto un possessore di Fabia scontento.
L'autoradio. La Beat è un po' minimale, noi abbiamo la Dance ed è ottima. Fa tutto quel che le si chiede, semplice da usare, un bel display e comandi eccellenti. L'impianto audio è di tutto rispetto (c'è un tweeter che fa un dispetto ogni tanto ma è una cosa assolutamente trascurabile) con gli 8 altoparlanti previsti di serie.
Il Clima. Il manuale non saprei (anche se in realtà è un semiautomatico) ma quello della prima serie è ottimo, molto intuitivo e reattivo.
L'automatico richiede un attimo di apprendimento poiché ha più funzioni di un manuale, ma in 8 ore di viaggio, ieri, l'abbiamo impostato alla partenza e l'abbiamo regolato due volte. Puoi avere funzionalità automatica o semiautomatica. Forse non sarà bellissimo ed è monozona, ma fa il suo dovere.
Cambio. Il 5 marce manuale del 1.9 TDI è un po' secco, a detta di mio padre, io l'ho guidata solo due volte e non per lungo tempo, nemmeno in situazioni limite.
Quello del 1.6 16V non lo conosco.
Comfort. Come già detto, è un po' duretta l'ammortizzazione, ma ci si abitua e la regolazione corretta dei sedili aiuta parecchio. Silenziosa lo è, è chiaro, non è una Superb, ma non hai mai fastidi particolari su percorsi normali.
Allungo. La 1.6 16V tocca i 190 km/h, quindi a velocità autostradali non avrai sicuramente problemi. Idem per il 1.9 TDI: fino a 160 è eccellente, dopo allunga più piano ma viaggia. Tantopiù che non penso tu faccia sempre i 180, visto che poi mi sembri un tipo assennato e non un pazzo come me che adora correre.
Sconnesso. Mah, a me sembra molto solida, anche il cruscotto, insomma ti dà quella sensazione di "tutto d'un pezzo". Come tenuta di strada non saprei non avendola appunto guidata al limite delle prestazioni.
Sensori. Prendili, sono davvero ottimi. Se ci metti l'autoradio Dance, quando metti la retro si abbassa il volume dell'autoradio se lo desideri (e decidi anche di quanto si deve abbassare nel menu della radio) e sul display dell'autoradio vedi un sinottico con distanza e posizione degli ostacoli. Surrogato proletario della telecamera. Ugualmente comodo.
Buona scelta, egregio.