<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FABBRICA ITALIA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

FABBRICA ITALIA

dexxter ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
dexxter ha scritto:
ferrets ha scritto:
dexxter ha scritto:
mercato auto - 26 e mercato Fiat - 35
MANCANO MODELLI, inutile menare il can per l'aia.
La Fiat andrà bene in Brasile, in Turchia e non so dove ma NON in EURABIA.
Non si può stare sul mercato con la Panda la 500 e la GP; a parte le suddette auto, all'estero và qualche AR qualche Bravo e nulla più.La lancia è inesistente.
Sono preoccupato...............

non che ci volesse molto per accontetare i loro gusti estetici, ma in Eurabia non siamo masochisti

evidentemente i vertici Fiat non lo hanno ancora capito :evil:

Eh si, li ci lavorano solo dei fessacchiotti ........ ma per favore !
ti faccio un esempio semplice semplice: sento parecchie persone che vorrebbero una Fiat sw che non sia la Croma (che il prox anno sarà fuori produzione), ebbene, cosa offre la Fiat? nulla!! la Opel, per esempio, dopo che qualche mese fa ha "rifatto" la Astra, sta buttando sul mercato una SW. Era così difficile fare la stessa operazione con la Bravo?
E poi ti chiedi perchè Fiat perde più del mercato?
ma quando apri gli occhi?

Io mi chiedo perché la FIAT perde più del mercato ?!?!?!?!?? Quando ?

Siete voi che tutti i mesi controllate, sperando che FIAT faccia patatrac, ma state tranquilli, la ritroverete lì, la suo posto, anche tra 10 anni.
 
:
MultiJet150 ha scritto:
dexxter ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
dexxter ha scritto:
ferrets ha scritto:
dexxter ha scritto:
mercato auto - 26 e mercato Fiat - 35
MANCANO MODELLI, inutile menare il can per l'aia.
La Fiat andrà bene in Brasile, in Turchia e non so dove ma NON in EURABIA.
Non si può stare sul mercato con la Panda la 500 e la GP; a parte le suddette auto, all'estero và qualche AR qualche Bravo e nulla più.La lancia è inesistente.
Sono preoccupato...............

non che ci volesse molto per accontetare i loro gusti estetici, ma in Eurabia non siamo masochisti

evidentemente i vertici Fiat non lo hanno ancora capito :evil:

Eh si, li ci lavorano solo dei fessacchiotti ........ ma per favore !
ti faccio un esempio semplice semplice: sento parecchie persone che vorrebbero una Fiat sw che non sia la Croma (che il prox anno sarà fuori produzione), ebbene, cosa offre la Fiat? nulla!! la Opel, per esempio, dopo che qualche mese fa ha "rifatto" la Astra, sta buttando sul mercato una SW. Era così difficile fare la stessa operazione con la Bravo?
E poi ti chiedi perchè Fiat perde più del mercato?
ma quando apri gli occhi?

Io mi chiedo perché la FIAT perde più del mercato ?!?!?!?!?? Quando ?

Siete voi che tutti i mesi controllate, sperando che FIAT faccia patatrac, ma state tranquilli, la ritroverete lì, la suo posto, anche tra 10 anni.

:shock: :shock: :shock: :shock:
 
conan2001 ha scritto:
:
MultiJet150 ha scritto:
dexxter ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
dexxter ha scritto:
ferrets ha scritto:
dexxter ha scritto:
mercato auto - 26 e mercato Fiat - 35
MANCANO MODELLI, inutile menare il can per l'aia.
La Fiat andrà bene in Brasile, in Turchia e non so dove ma NON in EURABIA.
Non si può stare sul mercato con la Panda la 500 e la GP; a parte le suddette auto, all'estero và qualche AR qualche Bravo e nulla più.La lancia è inesistente.
Sono preoccupato...............

non che ci volesse molto per accontetare i loro gusti estetici, ma in Eurabia non siamo masochisti

evidentemente i vertici Fiat non lo hanno ancora capito :evil:

Eh si, li ci lavorano solo dei fessacchiotti ........ ma per favore !
ti faccio un esempio semplice semplice: sento parecchie persone che vorrebbero una Fiat sw che non sia la Croma (che il prox anno sarà fuori produzione), ebbene, cosa offre la Fiat? nulla!! la Opel, per esempio, dopo che qualche mese fa ha "rifatto" la Astra, sta buttando sul mercato una SW. Era così difficile fare la stessa operazione con la Bravo?
E poi ti chiedi perchè Fiat perde più del mercato?
ma quando apri gli occhi?

Io mi chiedo perché la FIAT perde più del mercato ?!?!?!?!?? Quando ?

Siete voi che tutti i mesi controllate, sperando che FIAT faccia patatrac, ma state tranquilli, la ritroverete lì, la suo posto, anche tra 10 anni.

:shock: :shock: :shock: :shock:

- - - - - - - - - -
 
MultiJet150 ha scritto:
dexxter ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
dexxter ha scritto:
ferrets ha scritto:
dexxter ha scritto:
mercato auto - 26 e mercato Fiat - 35
MANCANO MODELLI, inutile menare il can per l'aia.
La Fiat andrà bene in Brasile, in Turchia e non so dove ma NON in EURABIA.
Non si può stare sul mercato con la Panda la 500 e la GP; a parte le suddette auto, all'estero và qualche AR qualche Bravo e nulla più.La lancia è inesistente.
Sono preoccupato...............

non che ci volesse molto per accontetare i loro gusti estetici, ma in Eurabia non siamo masochisti

evidentemente i vertici Fiat non lo hanno ancora capito :evil:

Eh si, li ci lavorano solo dei fessacchiotti ........ ma per favore !
ti faccio un esempio semplice semplice: sento parecchie persone che vorrebbero una Fiat sw che non sia la Croma (che il prox anno sarà fuori produzione), ebbene, cosa offre la Fiat? nulla!! la Opel, per esempio, dopo che qualche mese fa ha "rifatto" la Astra, sta buttando sul mercato una SW. Era così difficile fare la stessa operazione con la Bravo?
E poi ti chiedi perchè Fiat perde più del mercato?
ma quando apri gli occhi?

Io mi chiedo perché la FIAT perde più del mercato ?!?!?!?!?? Quando ?

Siete voi che tutti i mesi controllate, sperando che FIAT faccia patatrac, ma state tranquilli, la ritroverete lì, la suo posto, anche tra 10 anni.
ma la vuoi smettere di pensare che ci sia qualcuno che voglia la morte di Fiat?
possibile che criticare la benedetta Fiat sia un delitto? se, per esempio, si dice che mancano molto modelli e segmenti come fai a dire che non è vero?
capisco la fede ma la tua è adorazione e la adorazione è pericolosa perchè fà sragionare.
 
dexxter ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
dexxter ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
dexxter ha scritto:
ferrets ha scritto:
dexxter ha scritto:
mercato auto - 26 e mercato Fiat - 35
MANCANO MODELLI, inutile menare il can per l'aia.
La Fiat andrà bene in Brasile, in Turchia e non so dove ma NON in EURABIA.
Non si può stare sul mercato con la Panda la 500 e la GP; a parte le suddette auto, all'estero và qualche AR qualche Bravo e nulla più.La lancia è inesistente.
Sono preoccupato...............

non che ci volesse molto per accontetare i loro gusti estetici, ma in Eurabia non siamo masochisti

evidentemente i vertici Fiat non lo hanno ancora capito :evil:

Eh si, li ci lavorano solo dei fessacchiotti ........ ma per favore !
ti faccio un esempio semplice semplice: sento parecchie persone che vorrebbero una Fiat sw che non sia la Croma (che il prox anno sarà fuori produzione), ebbene, cosa offre la Fiat? nulla!! la Opel, per esempio, dopo che qualche mese fa ha "rifatto" la Astra, sta buttando sul mercato una SW. Era così difficile fare la stessa operazione con la Bravo?
E poi ti chiedi perchè Fiat perde più del mercato?
ma quando apri gli occhi?

Io mi chiedo perché la FIAT perde più del mercato ?!?!?!?!?? Quando ?

Siete voi che tutti i mesi controllate, sperando che FIAT faccia patatrac, ma state tranquilli, la ritroverete lì, la suo posto, anche tra 10 anni.
ma la vuoi smettere di pensare che ci sia qualcuno che voglia la morte di Fiat?
possibile che criticare la benedetta Fiat sia un delitto? se, per esempio, si dice che mancano molto modelli e segmenti come fai a dire che non è vero?
capisco la fede ma la tua è adorazione e la adorazione è pericolosa perchè fà sragionare.

Io non dico che non manchino i modelli, dico semplicemente che tutte le volte che ho cambiato vettura, ho sempre trovato il modello per cui valeva la pena acquistare dal gruppo FIAT !

D'altra parte, prova ad andare in BMW e chiedi l'equivalente di una Panda, oppure vai in VW e chiedi l'equivalente di una Maserati, oppure vai in Renault e chiedi l'equivalente di una Ferrari, nessuno ha la gamma in grado di soddisfare il 100 % dei clienti. Che poi il gruppo FIAT sia in un periodo di transizione, questo ci sta, il piano, infatti prevedeva, nuovi modelli e/o restiling a partire dal 2011 e con massime uscite, comunque nel 2012. Inoltre, credo che la scelta dei tempi e modi, non sia casuale, il dopo incentivi, come sempre accade, lascia almeno un annetto di vendite depresse, innutile quindi, bruciarsi nuovi modelli in un periodo dove gli acquirenti hanno già speso e si pongono in attesa.
 
... parlando di produzione auto nei vari paesi riporto una notizia vecchia... voi cercate l'Italia in mezzo alle cifre:

Seul, 22 - In base alle analisi dell?Associazione coreana Kama, lo scorso anno la produzione automobilistica mondiale ha registrato una flessione del 13,4% rispetto al bilancio precedente per un totale di 61,295 milioni di veicoli. La crisi economica che ha caratterizzato l?intera annata ha sconvolto la classifica per Paesi ai vertice. Come ampiamente noto, la Cina è diventata il principale produttore globale grazie ad una crescita del 48,3% a 13,791 milioni di esemplari, pari al 22,5% del totale. Il Giappone, leader nel triennio precedente, scende di una posizione dopo aver perduto il 31,4% a 7,935 milioni di unità, ma conserva un netto vantaggio sull?America, terza e in calo del 34,3% a 5,697 milioni. Si confermano rispettivamente in quarta e quinta posizione la Germania (-13,8% a 5,206 milioni) e la Corea del Sud (3,513 milioni, quinto anno consecutivo nella top five). Scalano la classifica mercati emergenti come Brasile e India, ora rispettivamente al sesto e settimo posto con 3,183 e 2,628 milioni di vetture. Perdono terreno e completano la top ten produttiva Spagna (2,170 milioni), Francia (1,935 milioni) e Messico, sceso a 1,561 milioni di esemplari.

http://community.automotive.it/profiles/blogs/produzione-auto-mondiale-in
 
MultiJet150 ha scritto:
dexxter ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
dexxter ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
dexxter ha scritto:
ferrets ha scritto:
dexxter ha scritto:
mercato auto - 26 e mercato Fiat - 35
MANCANO MODELLI, inutile menare il can per l'aia.
La Fiat andrà bene in Brasile, in Turchia e non so dove ma NON in EURABIA.
Non si può stare sul mercato con la Panda la 500 e la GP; a parte le suddette auto, all'estero và qualche AR qualche Bravo e nulla più.La lancia è inesistente.
Sono preoccupato...............

non che ci volesse molto per accontetare i loro gusti estetici, ma in Eurabia non siamo masochisti

evidentemente i vertici Fiat non lo hanno ancora capito :evil:

Eh si, li ci lavorano solo dei fessacchiotti ........ ma per favore !
ti faccio un esempio semplice semplice: sento parecchie persone che vorrebbero una Fiat sw che non sia la Croma (che il prox anno sarà fuori produzione), ebbene, cosa offre la Fiat? nulla!! la Opel, per esempio, dopo che qualche mese fa ha "rifatto" la Astra, sta buttando sul mercato una SW. Era così difficile fare la stessa operazione con la Bravo?
E poi ti chiedi perchè Fiat perde più del mercato?
ma quando apri gli occhi?

Io mi chiedo perché la FIAT perde più del mercato ?!?!?!?!?? Quando ?

Siete voi che tutti i mesi controllate, sperando che FIAT faccia patatrac, ma state tranquilli, la ritroverete lì, la suo posto, anche tra 10 anni.
ma la vuoi smettere di pensare che ci sia qualcuno che voglia la morte di Fiat?
possibile che criticare la benedetta Fiat sia un delitto? se, per esempio, si dice che mancano molto modelli e segmenti come fai a dire che non è vero?
capisco la fede ma la tua è adorazione e la adorazione è pericolosa perchè fà sragionare.

Io non dico che non manchino i modelli, dico semplicemente che tutte le volte che ho cambiato vettura, ho sempre trovato il modello per cui valeva la pena acquistare dal gruppo FIAT !

D'altra parte, prova ad andare in BMW e chiedi l'equivalente di una Panda, oppure vai in VW e chiedi l'equivalente di una Maserati, oppure vai in Renault e chiedi l'equivalente di una Ferrari, nessuno ha la gamma in grado di soddisfare il 100 % dei clienti. Che poi il gruppo FIAT sia in un periodo di transizione, questo ci sta, il piano, infatti prevedeva, nuovi modelli e/o restiling a partire dal 2011 e con massime uscite, comunque nel 2012. Inoltre, credo che la scelta dei tempi e modi, non sia casuale, il dopo incentivi, come sempre accade, lascia almeno un annetto di vendite depresse, innutile quindi, bruciarsi nuovi modelli in un periodo dove gli acquirenti hanno già speso e si pongono in attesa.
tu non sei tutti ed io parlo in generale; personalmente volevo un suv sui 4,5 metri ed ho dovuto comprare giap; mia moglie voleva un auto un pò più grande della Panda ma più piccola della GP (che ha mio figlio) e ho dovuto prendere una Agila di 3,74 metri. L'unica italiana era la Punto Classic che però già avevo e non potevo certo ricomprare la stessa auto.
E se volessi una SW devo per forza comprare una 159?
e se volessi una cabrio che compro?
e se volessi una 6 cilindri?
e se volessi una 4x4?
e se volessi un auto da 60mila euro che prendo?
e se volessi una due posti secchi?
ecc ecc
i tedeschi HANNO tutto questo, inutile negarlo.
 
dexxter ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
dexxter ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
dexxter ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
dexxter ha scritto:
ferrets ha scritto:
dexxter ha scritto:
mercato auto - 26 e mercato Fiat - 35
MANCANO MODELLI, inutile menare il can per l'aia.
La Fiat andrà bene in Brasile, in Turchia e non so dove ma NON in EURABIA.
Non si può stare sul mercato con la Panda la 500 e la GP; a parte le suddette auto, all'estero và qualche AR qualche Bravo e nulla più.La lancia è inesistente.
Sono preoccupato...............

non che ci volesse molto per accontetare i loro gusti estetici, ma in Eurabia non siamo masochisti

evidentemente i vertici Fiat non lo hanno ancora capito :evil:

Eh si, li ci lavorano solo dei fessacchiotti ........ ma per favore !
ti faccio un esempio semplice semplice: sento parecchie persone che vorrebbero una Fiat sw che non sia la Croma (che il prox anno sarà fuori produzione), ebbene, cosa offre la Fiat? nulla!! la Opel, per esempio, dopo che qualche mese fa ha "rifatto" la Astra, sta buttando sul mercato una SW. Era così difficile fare la stessa operazione con la Bravo?
E poi ti chiedi perchè Fiat perde più del mercato?
ma quando apri gli occhi?

Io mi chiedo perché la FIAT perde più del mercato ?!?!?!?!?? Quando ?

Siete voi che tutti i mesi controllate, sperando che FIAT faccia patatrac, ma state tranquilli, la ritroverete lì, la suo posto, anche tra 10 anni.
ma la vuoi smettere di pensare che ci sia qualcuno che voglia la morte di Fiat?
possibile che criticare la benedetta Fiat sia un delitto? se, per esempio, si dice che mancano molto modelli e segmenti come fai a dire che non è vero?
capisco la fede ma la tua è adorazione e la adorazione è pericolosa perchè fà sragionare.

Io non dico che non manchino i modelli, dico semplicemente che tutte le volte che ho cambiato vettura, ho sempre trovato il modello per cui valeva la pena acquistare dal gruppo FIAT !

D'altra parte, prova ad andare in BMW e chiedi l'equivalente di una Panda, oppure vai in VW e chiedi l'equivalente di una Maserati, oppure vai in Renault e chiedi l'equivalente di una Ferrari, nessuno ha la gamma in grado di soddisfare il 100 % dei clienti. Che poi il gruppo FIAT sia in un periodo di transizione, questo ci sta, il piano, infatti prevedeva, nuovi modelli e/o restiling a partire dal 2011 e con massime uscite, comunque nel 2012. Inoltre, credo che la scelta dei tempi e modi, non sia casuale, il dopo incentivi, come sempre accade, lascia almeno un annetto di vendite depresse, innutile quindi, bruciarsi nuovi modelli in un periodo dove gli acquirenti hanno già speso e si pongono in attesa.
tu non sei tutti ed io parlo in generale; personalmente volevo un suv sui 4,5 metri ed ho dovuto comprare giap; mia moglie voleva un auto un pò più grande della Panda ma più piccola della GP (che ha mio figlio) e ho dovuto prendere una Agila di 3,74 metri. L'unica italiana era la Punto Classic che però già avevo e non potevo certo ricomprare la stessa auto.
E se volessi una SW devo per forza comprare una 159?
e se volessi una cabrio che compro?
e se volessi una 6 cilindri?
e se volessi una 4x4?
e se volessi un auto da 60mila euro che prendo?
e se volessi una due posti secchi?
ecc ecc
i tedeschi HANNO tutto questo, inutile negarlo.

Perché la 159 SW ti fa schifo ??

Cabrio, per esempio la 500.

Il 6 Cilindri lo vorresti a benzina oppure diesel ?

4X4 ti potrei ricuperare un vecchia Panda usata del corpo forestale dello stato, poca spesa tanta resa.

Vuoi spendere 60.000 ? ? Riempi accessori una Super Alfa Romeo. Oppure apsetti l'anno prossimo, ci saranno delle nuove Maseratine a partire da 50.000 ?, vuoi mettere ?

Se vuoi un 2 posti secchi, oggi, si fanno ottimi affari con le Alfa Brera.

E intanto, arriveranno anche i nuovi modelli.
 
MultiJet150 ha scritto:
dexxter ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
dexxter ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
dexxter ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
dexxter ha scritto:
ferrets ha scritto:
dexxter ha scritto:
mercato auto - 26 e mercato Fiat - 35
MANCANO MODELLI, inutile menare il can per l'aia.
La Fiat andrà bene in Brasile, in Turchia e non so dove ma NON in EURABIA.
Non si può stare sul mercato con la Panda la 500 e la GP; a parte le suddette auto, all'estero và qualche AR qualche Bravo e nulla più.La lancia è inesistente.
Sono preoccupato...............

non che ci volesse molto per accontetare i loro gusti estetici, ma in Eurabia non siamo masochisti

evidentemente i vertici Fiat non lo hanno ancora capito :evil:

Eh si, li ci lavorano solo dei fessacchiotti ........ ma per favore !
ti faccio un esempio semplice semplice: sento parecchie persone che vorrebbero una Fiat sw che non sia la Croma (che il prox anno sarà fuori produzione), ebbene, cosa offre la Fiat? nulla!! la Opel, per esempio, dopo che qualche mese fa ha "rifatto" la Astra, sta buttando sul mercato una SW. Era così difficile fare la stessa operazione con la Bravo?
E poi ti chiedi perchè Fiat perde più del mercato?
ma quando apri gli occhi?

Io mi chiedo perché la FIAT perde più del mercato ?!?!?!?!?? Quando ?

Siete voi che tutti i mesi controllate, sperando che FIAT faccia patatrac, ma state tranquilli, la ritroverete lì, la suo posto, anche tra 10 anni.
ma la vuoi smettere di pensare che ci sia qualcuno che voglia la morte di Fiat?
possibile che criticare la benedetta Fiat sia un delitto? se, per esempio, si dice che mancano molto modelli e segmenti come fai a dire che non è vero?
capisco la fede ma la tua è adorazione e la adorazione è pericolosa perchè fà sragionare.

Io non dico che non manchino i modelli, dico semplicemente che tutte le volte che ho cambiato vettura, ho sempre trovato il modello per cui valeva la pena acquistare dal gruppo FIAT !

D'altra parte, prova ad andare in BMW e chiedi l'equivalente di una Panda, oppure vai in VW e chiedi l'equivalente di una Maserati, oppure vai in Renault e chiedi l'equivalente di una Ferrari, nessuno ha la gamma in grado di soddisfare il 100 % dei clienti. Che poi il gruppo FIAT sia in un periodo di transizione, questo ci sta, il piano, infatti prevedeva, nuovi modelli e/o restiling a partire dal 2011 e con massime uscite, comunque nel 2012. Inoltre, credo che la scelta dei tempi e modi, non sia casuale, il dopo incentivi, come sempre accade, lascia almeno un annetto di vendite depresse, innutile quindi, bruciarsi nuovi modelli in un periodo dove gli acquirenti hanno già speso e si pongono in attesa.
tu non sei tutti ed io parlo in generale; personalmente volevo un suv sui 4,5 metri ed ho dovuto comprare giap; mia moglie voleva un auto un pò più grande della Panda ma più piccola della GP (che ha mio figlio) e ho dovuto prendere una Agila di 3,74 metri. L'unica italiana era la Punto Classic che però già avevo e non potevo certo ricomprare la stessa auto.
E se volessi una SW devo per forza comprare una 159?
e se volessi una cabrio che compro?
e se volessi una 6 cilindri?
e se volessi una 4x4?
e se volessi un auto da 60mila euro che prendo?
e se volessi una due posti secchi?
ecc ecc
i tedeschi HANNO tutto questo, inutile negarlo.

Perché la 159 SW ti fa schifo ??

Cabrio, per esempio la 500.

Il 6 Cilindri lo vorresti a benzina oppure diesel ?

4X4 ti potrei ricuperare un vecchia Panda usata del corpo forestale dello stato, poca spesa tanta resa.

Vuoi spendere 60.000 ? ? Riempi accessori una Super Alfa Romeo. Oppure apsetti l'anno prossimo, ci saranno delle nuove Maseratine a partire da 50.000 ?, vuoi mettere ?

Se vuoi un 2 posti secchi, oggi, si fanno ottimi affari con le Alfa Brera.

E intanto, arriveranno anche i nuovi modelli.

ti sei dimenticato la 16 o l'hai rinnegata?
si fanno anche degli ottimi affari con la punto cabrio.
 
mikuni ha scritto:
modus72 ha scritto:
E il nostro velinaro portavoce di Mirafiori continua imperterrito la sua opera...

http://forum.quattroruote.it/recentTopics/showTopicsByUser/119.page

Questo lo pagano per scrivere qua :rolleyes:

Si in US $ direttamente da Detroit !

ford.jpg
 
MultiJet150 ha scritto:
dexxter ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
dexxter ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
dexxter ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
dexxter ha scritto:
ferrets ha scritto:
dexxter ha scritto:
mercato auto - 26 e mercato Fiat - 35
MANCANO MODELLI, inutile menare il can per l'aia.
La Fiat andrà bene in Brasile, in Turchia e non so dove ma NON in EURABIA.
Non si può stare sul mercato con la Panda la 500 e la GP; a parte le suddette auto, all'estero và qualche AR qualche Bravo e nulla più.La lancia è inesistente.
Sono preoccupato...............

non che ci volesse molto per accontetare i loro gusti estetici, ma in Eurabia non siamo masochisti

evidentemente i vertici Fiat non lo hanno ancora capito :evil:

Eh si, li ci lavorano solo dei fessacchiotti ........ ma per favore !
ti faccio un esempio semplice semplice: sento parecchie persone che vorrebbero una Fiat sw che non sia la Croma (che il prox anno sarà fuori produzione), ebbene, cosa offre la Fiat? nulla!! la Opel, per esempio, dopo che qualche mese fa ha "rifatto" la Astra, sta buttando sul mercato una SW. Era così difficile fare la stessa operazione con la Bravo?
E poi ti chiedi perchè Fiat perde più del mercato?
ma quando apri gli occhi?

Io mi chiedo perché la FIAT perde più del mercato ?!?!?!?!?? Quando ?

Siete voi che tutti i mesi controllate, sperando che FIAT faccia patatrac, ma state tranquilli, la ritroverete lì, la suo posto, anche tra 10 anni.
ma la vuoi smettere di pensare che ci sia qualcuno che voglia la morte di Fiat?
possibile che criticare la benedetta Fiat sia un delitto? se, per esempio, si dice che mancano molto modelli e segmenti come fai a dire che non è vero?
capisco la fede ma la tua è adorazione e la adorazione è pericolosa perchè fà sragionare.

Io non dico che non manchino i modelli, dico semplicemente che tutte le volte che ho cambiato vettura, ho sempre trovato il modello per cui valeva la pena acquistare dal gruppo FIAT !

D'altra parte, prova ad andare in BMW e chiedi l'equivalente di una Panda, oppure vai in VW e chiedi l'equivalente di una Maserati, oppure vai in Renault e chiedi l'equivalente di una Ferrari, nessuno ha la gamma in grado di soddisfare il 100 % dei clienti. Che poi il gruppo FIAT sia in un periodo di transizione, questo ci sta, il piano, infatti prevedeva, nuovi modelli e/o restiling a partire dal 2011 e con massime uscite, comunque nel 2012. Inoltre, credo che la scelta dei tempi e modi, non sia casuale, il dopo incentivi, come sempre accade, lascia almeno un annetto di vendite depresse, innutile quindi, bruciarsi nuovi modelli in un periodo dove gli acquirenti hanno già speso e si pongono in attesa.
tu non sei tutti ed io parlo in generale; personalmente volevo un suv sui 4,5 metri ed ho dovuto comprare giap; mia moglie voleva un auto un pò più grande della Panda ma più piccola della GP (che ha mio figlio) e ho dovuto prendere una Agila di 3,74 metri. L'unica italiana era la Punto Classic che però già avevo e non potevo certo ricomprare la stessa auto.
E se volessi una SW devo per forza comprare una 159?
e se volessi una cabrio che compro?
e se volessi una 6 cilindri?
e se volessi una 4x4?
e se volessi un auto da 60mila euro che prendo?
e se volessi una due posti secchi?
ecc ecc
i tedeschi HANNO tutto questo, inutile negarlo.

Perché la 159 SW ti fa schifo ??

Cabrio, per esempio la 500.

Il 6 Cilindri lo vorresti a benzina oppure diesel ?

4X4 ti potrei ricuperare un vecchia Panda usata del corpo forestale dello stato, poca spesa tanta resa.

Vuoi spendere 60.000 ? ? Riempi accessori una Super Alfa Romeo. Oppure apsetti l'anno prossimo, ci saranno delle nuove Maseratine a partire da 50.000 ?, vuoi mettere ?

Se vuoi un 2 posti secchi, oggi, si fanno ottimi affari con le Alfa Brera.

E intanto, arriveranno anche i nuovi modelli.
La prossima auto di mia moglie sarà una SW o una monovolume media.
Attualmente nel listino fiat non c'è neppure un modello adatto.
Di SW c'è solo l'Alfa 159 che mi piace tantissimo ma costa troppo (eventualmente l'Alfa la compro per me :D .....). Se ci fosse stata una Bravo SW probabilmente l'avrei presa (mio fratello ha una bravo 1.4 150 cv).
La Delta ha il bagagliaio troppo piccolo. Quindi non mi resta che andare dalla concorrenza.
Sulle monovolume, poi, a parte la multipla (che non mi piace) e la Qubo (che non ritengo adatta) non c'è altro.
Quindi sto valutando tra:
Renault scenic e megane sw
VW touran e golf sw
Ford CMax e focus SW
 
Back
Alto