<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fabbrica Italia sempre più realtà ! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fabbrica Italia sempre più realtà !

Luigi-82 ha scritto:
duke79 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
tu puoi chiedere cio' che vuoi,restando all'interno delle regole.
Saresti sereno se ti trovassi su un tavolo operatorio e arriva il chirurgo e ti dice:eek:ggi sono stanco,il mio padrone mi ha chiesto(termine per nascondere la parola obbligato)di lavore di piu'sono in piedi da 12 ore,me lo pagano,ma fatico a stare concentrato,ho la vist astanca e la mano leggermente tremolante.Non si preoccupi comunque,al massimo l'operazione nn sara' perfetta,poco male.

il problema è che non è questo il caso.

se hai letto per bene il nuovo contratto di pomigliano e di mirafiori ti accorgerai che son cambiate 3 minchiate in croce (10 minuti di pausa giornaliera in meno ma PAGATI,aumento delle ore di straordinario PAGATE,sacrosanto diritto di combattere l'assenteismo che sopratturro a pomigliano aveva raggiunto livelli assurdi).

poi,che i fetenti come landini ci abbiano ricamato sopra per ingozzarsi alle spalle di chi lavora è altro discorso.

Tu pensi che pitti legga? ;)

gigino82(mm) facciamo una scommessa:tra 2 anni vedrai che nonostante gli innumerevoli sforzi per cambiare il contratto dei lavoratori e altro,i numeri delle auto vendute e prodotte in italia nn sara' tanto diverso dagli anni precedenti
 
pittigasabasca ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
duke79 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
tu puoi chiedere cio' che vuoi,restando all'interno delle regole.
Saresti sereno se ti trovassi su un tavolo operatorio e arriva il chirurgo e ti dice:eek:ggi sono stanco,il mio padrone mi ha chiesto(termine per nascondere la parola obbligato)di lavore di piu'sono in piedi da 12 ore,me lo pagano,ma fatico a stare concentrato,ho la vist astanca e la mano leggermente tremolante.Non si preoccupi comunque,al massimo l'operazione nn sara' perfetta,poco male.

il problema è che non è questo il caso.

se hai letto per bene il nuovo contratto di pomigliano e di mirafiori ti accorgerai che son cambiate 3 minchiate in croce (10 minuti di pausa giornaliera in meno ma PAGATI,aumento delle ore di straordinario PAGATE,sacrosanto diritto di combattere l'assenteismo che sopratturro a pomigliano aveva raggiunto livelli assurdi).

poi,che i fetenti come landini ci abbiano ricamato sopra per ingozzarsi alle spalle di chi lavora è altro discorso.

Tu pensi che pitti legga? ;)

gigino82(mm) facciamo una scommessa:tra 2 anni vedrai che nonostante gli innumerevoli sforzi per cambiare il contratto dei lavoratori e altro,i numeri delle auto vendute e prodotte in italia nn sara' tanto diverso dagli anni precedenti

Scommesse con te? Meglio farle con uno spirito a sto punto...
 
S-edge ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
scusate, ma non vi sembra un po' irrealistico parlare di 50mila maserati all'anno?!?!?io mi sento un po' preso in giro...
Non la prendere sul personale. ;) Quei numeri non hanno mai avuto nessun valore, in nessun caso e per nessun marchio. Sono sparate ad uso dei blog.
ma quali blog...l'ha detto marchionne...tranquillo non me la prendo sul personale :)
 
MultiJet150 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
scusate, ma non vi sembra un po' irrealistico parlare di 50mila maserati all'anno?!?!?io mi sento un po' preso in giro...

Avranno fatto le loro valutazioni .....
ok multi...ma dico, così a psanne in termini di ordine di grandezza non ti sembra una sparata un po' troppo grossa?
 
mi chiedo fino a che punto dovremo spingerci in nome della competitività, produttività...fino a che punto dobbiamo accettare un peggioramento delle condizioni di lavoro...la globalizzazione come effetto mi sembra stia avendo non quello di portare a un innalzamento complessivo della qualità della vita (lavorativa e non), ma a un livellamento verso il basso per la maggioranza delle persone, in corrispondenza di un arricchimento spaventoso di pochi eletti....
 
giuliogiulio ha scritto:
mi chiedo fino a che punto dovremo spingerci in nome della competitività, produttività...fino a che punto dobbiamo accettare un peggioramento delle condizioni di lavoro...la globalizzazione come effetto mi sembra stia avendo non quello di portare a un innalzamento complessivo della qualità della vita (lavorativa e non), ma a un livellamento verso il basso per la maggioranza delle persone, in corrispondenza di un arricchimento spaventoso di pochi eletti....
Condivido in pieno.
Ora però aspettati il fenomeno di turno che ti accusa di comunismo molesto :D
 
giuliogiulio ha scritto:
mi chiedo fino a che punto dovremo spingerci in nome della competitività, produttività...fino a che punto dobbiamo accettare un peggioramento delle condizioni di lavoro...la globalizzazione come effetto mi sembra stia avendo non quello di portare a un innalzamento complessivo della qualità della vita (lavorativa e non), ma a un livellamento verso il basso per la maggioranza delle persone, in corrispondenza di un arricchimento spaventoso di pochi eletti....

ripeto,avete letto il nuovo contratto di lavoro di pomigliano-mirafiori?lasciando perdere le roboanti dichiarazioni di landini,avete visto dove sono le differenze?secondo me son cose di cui non avrebbe nemmeno senso parlarne,qui ne stanno/state montando una commedia... :rolleyes:
 
Nevermore80 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
mi chiedo fino a che punto dovremo spingerci in nome della competitività, produttività...fino a che punto dobbiamo accettare un peggioramento delle condizioni di lavoro...la globalizzazione come effetto mi sembra stia avendo non quello di portare a un innalzamento complessivo della qualità della vita (lavorativa e non), ma a un livellamento verso il basso per la maggioranza delle persone, in corrispondenza di un arricchimento spaventoso di pochi eletti....
Condivido in pieno.
Ora però aspettati il fenomeno di turno che ti accusa di comunismo molesto :D
ahuahuahauhauahu....
 
Luigi-82 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
duke79 ha scritto:
avete visto dove sono le differenze?secondo me son cose di cui non avrebbe nemmeno senso parlarne,qui ne stanno/state montando una commedia... :rolleyes:
Eh no, duke, così è troppo comodo...

Cosa è comodo?
La parte da me quotata.
Non mi piace il "non avrebbe nemmeno senso parlarne", a prescindere dalle possibili diverse opinioni in merito.
 
mi chiedo fino a che punto dovremo spingerci in nome della competitività, produttività...fino a che punto dobbiamo accettare un peggioramento delle condizioni di lavoro...la globalizzazione come effetto mi sembra stia avendo non quello di portare a un innalzamento complessivo della qualità della vita (lavorativa e non), ma a un livellamento verso il basso per la maggioranza delle persone, in corrispondenza di un arricchimento spaventoso di pochi eletti....
Forse non hai idea di come si lavori in tutte le aziende sotto i 100-150 dipendenti,.
Ti posso assicurare che gli operai metterebbero la firma con il sangue per avere quel contratto e le condizioni di lavoro reali dentro gli stabilimenti Fiat.
Per non parlare di come si lavora nelle aziende sotto i 20-30 dipendenti.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
mi chiedo fino a che punto dovremo spingerci in nome della competitività, produttività...fino a che punto dobbiamo accettare un peggioramento delle condizioni di lavoro...la globalizzazione come effetto mi sembra stia avendo non quello di portare a un innalzamento complessivo della qualità della vita (lavorativa e non), ma a un livellamento verso il basso per la maggioranza delle persone, in corrispondenza di un arricchimento spaventoso di pochi eletti....
Forse non hai idea di come si lavori in tutte le aziende sotto i 100-150 dipendenti,.
Ti posso assicurare che gli operai metterebbero la firma con il sangue per avere quel contratto e le condizioni di lavoro reali dentro gli stabilimenti Fiat.
Per non parlare di come si lavora nelle aziende sotto i 20-30 dipendenti.

Ciao.
ho idea, ho idea...conosco diverse officine meccaniche della mia zona, tu magari ti relazioni con altre realtà...in ogni caso mi amareggia questo continuo confrontarsi con il peggio...sta portanto tutti a livellarci verso il basso...gli operai della fiat stanno meglio di quelli di un'altra azienda?!?bene, allora sono quest'ultimi che devono stare come quelli della fiat e non il contrario...
 
Back
Alto