<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fabbrica Italia sempre più realtà ! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fabbrica Italia sempre più realtà !

danilorse ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Landini gioca sporco (e per connotazione culturale e professionale non potrebbe fare altrimenti), da un lato fa passare la linea che i rappresentanti aziendali Fiom appoggiano il referendum e quindi seguono marchionne (costringendolo di fatto ad adempiere al promesso investimento), dall'altro prepara il ricorso in tribunale contro il nuovo contratto. Secondo me (ma spero di sbagliarmi alla grande) Landini piangerà e farà piangere lacrime amare a molti lavoratori.

Landini e' un sindacalista della Fiom e non puo' accettare un ultimatum imposto da Marchionne.
Dall'altra parte i rappresentanti aziendali, essendo dei lavoratori della Bertone, hanno capito che non accettando l'ultimatum, Fiat sarebbe andata altrove a costruire le Maserati e quindi sarebbero rimasti definitivamente senza lavoro, pertanto sono stati costretti ad accettare l'offerta.
Direi che nessuno esce vincente, perche' da un lato i lavoratori sono costretti ad accettare e dall'altro Marchionne sa di aver forzato molto il gioco.
Alla base c'e' sempre la latitanza dei nostri governanti che non riescono ad inventarsi nulla x abbassare il costo del lavoro e rendere cosi' piu' competitive le aziende italiane.

soprattutto quando gli si chiede di ridurre il numero di seggiole dei sindacalisti.

per quanto riguarda il resto, soprattutto sul ruolo della politica in generale e del governo in particolare, sono assolutamente d'accordo.
per quanto riguarda la forzatura di marchionne pure però la vedrei meno dura di come la si presenta di solito. nel merito non c'erano pretese inaccettabili, di sicuro non condizioni da terzo modo, anzi più o meno le stesse del resto d'europa occidentale.
 
duke79 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
pensa se domani arriva il tuo datore di lavoro e ti dice:da oggi facciamo la nuova fabbrica,basta rimborsi pranzo se mangi fuori dalla ditta,riduzione pausa pranzo del 50%,riduzione dei giorni di ferie,malattia a carico del dipendente,ecc........Chi accetta bene ,chi no e' libero di andare.
Al tuo datore gli darebbero il nobel per aver inventato un sistema di riduzione costo del lavoro.
A me nn pare una cattiva idea.A te?

e pensa invece se arriva il tuo datore di lavoro e ti dice:

da oggi facciamo la nuova fabbrica,basta rimborsi pranzo A CAVIALE E CHAMPAGNE MA VI 'ACCONTENTATE' DI UNA BUONA BISTECCA E UN BUON ROSSO DELLA CASA se mangiate fuori dalla ditta,riduzione pausa pranzo del 10 % MA VI PAGO IL TEMPO CHE LAVORATE IN PIU' ,riduzione dei giorni di ferie PERCHE' CHIEDO PIU' STRAORDINARI E VE LI PAGO,malattia a carico del dipendente SE DA CONTROLLI ACCURATI (E NON DALLE PAGLIACCIATE CHE FAN OGGI) SI EVINCE CHE IL DIPENDENTE FA IL FURBO,ecc........Chi accetta bene ,chi no e' libero di andare..

mi sembra che il discorso suoni in maniera nettamente diversa.in sostanza si chiede di lavorare di più (essendo remunerati di conseguenza) e meglio,pena la non competitività e di conseguenza la chiusura.non ci vedo nulla di strano.

quoto al massimo....
 
MultiJet150 ha scritto:
A quanto pare anche alla Bertone, FIAT investirà un sacco di Euro per produrre auto di fascia alta.

Quel che e' certo ora e' che il Lingotto conferma in presenza della firma di un accordo, la volonta' di dare il via libera all'investimento.

Sul piatto mette oltre 500 milioni di euro per portare la Maserati a Grugliasco. E cosi' dal secondo semestre 2012 dai cancelli della ex Bertone dovrebbero uscire 50 mila Maserati all'anno, un nuovo modello di berlina, che garantira' il posto di lavoro a 1.100 addetti circa, in cassa integrazione dal 2005. La palla passa al mercato e se le auto avranno successo l'ex Carrozzeria di Nuccio Bertone rivedra' gli antichi fasti.

Non mi sembra che Marchionne stia distruggendo la FIAT, a me personalmente sembra un manager che, anche se fuori dagli schemi ai quali eravamo abituati, stia mantenendo quanto promesso, sia agli azionisti, sia ai dipendenti e sia al paese.

Inoltre, soprattutto per Torino e dintorni, dovrebbero arrivare buone ricadute anche per l'indotto.

fatto salvo i posti di lavoro mantenuti e/o reintegrati, gli operai nelle loro buste paga, almeno fino a quando il piano non va a regime, non avranno molti soldi in più, roba di spiccioli, 10 minuti di pausa al giorno, trasformati in permessi aziendali retribuiti, i quali a fine anno (in realtà ogni due) se non usati, la fiat li monetizza ad i suoi operai.
Detto questo, a "piano marchionne" ultimato, allora si, ci saranno c.ca 3000 euro lorde l'anno in più per ogni dipendente, ma una turnuazione e posti di lavori un po più..come dire..sacrificati?? ;)
 
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
A quanto pare anche alla Bertone, FIAT investirà un sacco di Euro per produrre auto di fascia alta.

Quel che e' certo ora e' che il Lingotto conferma in presenza della firma di un accordo, la volonta' di dare il via libera all'investimento.

Sul piatto mette oltre 500 milioni di euro per portare la Maserati a Grugliasco. E cosi' dal secondo semestre 2012 dai cancelli della ex Bertone dovrebbero uscire 50 mila Maserati all'anno, un nuovo modello di berlina, che garantira' il posto di lavoro a 1.100 addetti circa, in cassa integrazione dal 2005. La palla passa al mercato e se le auto avranno successo l'ex Carrozzeria di Nuccio Bertone rivedra' gli antichi fasti.

Non mi sembra che Marchionne stia distruggendo la FIAT, a me personalmente sembra un manager che, anche se fuori dagli schemi ai quali eravamo abituati, stia mantenendo quanto promesso, sia agli azionisti, sia ai dipendenti e sia al paese.

Inoltre, soprattutto per Torino e dintorni, dovrebbero arrivare buone ricadute anche per l'indotto.

pensa se domani arriva il tuo datore di lavoro e ti dice:da oggi facciamo la nuova fabbrica,basta rimborsi pranzo se mangi fuori dalla ditta,riduzione pausa pranzo del 50%,riduzione dei giorni di ferie,malattia a carico del dipendente,ecc........Chi accetta bene ,chi no e' libero di andare.
Al tuo datore gli darebbero il nobel per aver inventato un sistema di riduzione costo del lavoro.
A me nn pare una cattiva idea.A te?

Semplice, se ho un'alternativa lo mando in c... se non ho alternativa, dico:" OK, però, parliamone" !

Dopodiché visto che siamo nel 2011, gli proporrei di lavorare per obiettivi, indipendentemente dalle mansioni, inoltre, proporrei oltre ad una parte fissa, cioè quella prevista dal contratto nazionale di categoria, una parte mobile dello stipendio legata al reale andamento dell'azienda e al raggiungimento degli obiettivi.

Hai mai sentito parlare del premio di performance aziendale che da anni si utilizza con il contratto integrativo dei chimici ?

Poi, per concludere, visto che non stiamo parlando di un artigiano ma di una multinazionale, gli chiederei anche l'emissione di stock option per tutti i dipendenti.

Questo è esattamente quello che è accaduto con Chrysler, con Opel e che molte multinazionali Americane utilizzano da anni.

Capisco che tu preferiresti TUTTO GARANTITO come negli anni che furono, ma se il mondo è cambiato, forse, sarebbe meglio prenderne atto.

Della serie, i cambiamenti non vanno subiti, ma bensì: CAVALCATI !

P.S. tu i sembri come quello che non manda al lavoro la moglie, per non perdere le detrazioni fiscali, oppure una volta gli assegni famigliari, rinunciando ad uno stipendio ben più alto degli stessi. Questa è pura miopia.
 
duke79 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
pensa se domani arriva il tuo datore di lavoro e ti dice:da oggi facciamo la nuova fabbrica,basta rimborsi pranzo se mangi fuori dalla ditta,riduzione pausa pranzo del 50%,riduzione dei giorni di ferie,malattia a carico del dipendente,ecc........Chi accetta bene ,chi no e' libero di andare.
Al tuo datore gli darebbero il nobel per aver inventato un sistema di riduzione costo del lavoro.
A me nn pare una cattiva idea.A te?

e pensa invece se arriva il tuo datore di lavoro e ti dice:

da oggi facciamo la nuova fabbrica,basta rimborsi pranzo A CAVIALE E CHAMPAGNE MA VI 'ACCONTENTATE' DI UNA BUONA BISTECCA E UN BUON ROSSO DELLA CASA se mangiate fuori dalla ditta,riduzione pausa pranzo del 10 % MA VI PAGO IL TEMPO CHE LAVORATE IN PIU' ,riduzione dei giorni di ferie PERCHE' CHIEDO PIU' STRAORDINARI E VE LI PAGO,malattia a carico del dipendente SE DA CONTROLLI ACCURATI (E NON DALLE PAGLIACCIATE CHE FAN OGGI) SI EVINCE CHE IL DIPENDENTE FA IL FURBO,ecc........Chi accetta bene ,chi no e' libero di andare..

mi sembra che il discorso suoni in maniera nettamente diversa.in sostanza si chiede di lavorare di più (essendo remunerati di conseguenza) e meglio,pena la non competitività e di conseguenza la chiusura.non ci vedo nulla di strano.

Ma non è mica questo il piano di rilancio aziendale di marchionne!
addirittura farlo passare come despota! e che cavolo!!! :shock:
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
A quanto pare anche alla Bertone, FIAT investirà un sacco di Euro per produrre auto di fascia alta.

Quel che e' certo ora e' che il Lingotto conferma in presenza della firma di un accordo, la volonta' di dare il via libera all'investimento.

Sul piatto mette oltre 500 milioni di euro per portare la Maserati a Grugliasco. E cosi' dal secondo semestre 2012 dai cancelli della ex Bertone dovrebbero uscire 50 mila Maserati all'anno, un nuovo modello di berlina, che garantira' il posto di lavoro a 1.100 addetti circa, in cassa integrazione dal 2005. La palla passa al mercato e se le auto avranno successo l'ex Carrozzeria di Nuccio Bertone rivedra' gli antichi fasti.

Non mi sembra che Marchionne stia distruggendo la FIAT, a me personalmente sembra un manager che, anche se fuori dagli schemi ai quali eravamo abituati, stia mantenendo quanto promesso, sia agli azionisti, sia ai dipendenti e sia al paese.

Inoltre, soprattutto per Torino e dintorni, dovrebbero arrivare buone ricadute anche per l'indotto.

pensa se domani arriva il tuo datore di lavoro e ti dice:da oggi facciamo la nuova fabbrica,basta rimborsi pranzo se mangi fuori dalla ditta,riduzione pausa pranzo del 50%,riduzione dei giorni di ferie,malattia a carico del dipendente,ecc........Chi accetta bene ,chi no e' libero di andare.
Al tuo datore gli darebbero il nobel per aver inventato un sistema di riduzione costo del lavoro.
A me nn pare una cattiva idea.A te?

Semplice, se ho un'alternativa lo mando in c... se non ho alternativa, dico:" OK, però, parliamone" !

Dopodiché visto che siamo nel 2011, gli proporrei di lavorare per obiettivi, indipendentemente dalle mansioni, inoltre, proporrei oltre ad una parte fissa, cioè quella prevista dal contratto nazionale di categoria, una parte mobile dello stipendio legata al reale andamento dell'azienda e al raggiungimento degli obiettivi.

Hai mai sentito parlare del premio di performance aziendale che da anni si utilizza con il contratto integrativo dei chimici ?

Poi, per concludere, visto che non stiamo parlando di un artigiano ma di una multinazionale, gli chiederei anche l'emissione di stock option per tutti i dipendenti.

Questo è esattamente quello che è accaduto con Chrysler, con Opel e che molte multinazionali Americane utilizzano da anni.

Capisco che tu preferiresti TUTTO GARANTITO come negli anni che furono, ma se il mondo è cambiato, forse, sarebbe meglio prenderne atto.

Della serie, i cambiamenti non vanno subiti, ma bensì: CAVALCATI !

P.S. tu i sembri come quello che non manda al lavoro la moglie, per non perdere le detrazioni fiscali, oppure una volta gli assegni famigliari, rinunciando ad uno stipendio ben più alto degli stessi. Questa è pura miopia.

questo e' il punto:pARLIAMONE.
Questa cosa e' mancata.O cosi o pomi',mi sembra fossero i patti
 
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
A quanto pare anche alla Bertone, FIAT investirà un sacco di Euro per produrre auto di fascia alta.

Quel che e' certo ora e' che il Lingotto conferma in presenza della firma di un accordo, la volonta' di dare il via libera all'investimento.

Sul piatto mette oltre 500 milioni di euro per portare la Maserati a Grugliasco. E cosi' dal secondo semestre 2012 dai cancelli della ex Bertone dovrebbero uscire 50 mila Maserati all'anno, un nuovo modello di berlina, che garantira' il posto di lavoro a 1.100 addetti circa, in cassa integrazione dal 2005. La palla passa al mercato e se le auto avranno successo l'ex Carrozzeria di Nuccio Bertone rivedra' gli antichi fasti.

Non mi sembra che Marchionne stia distruggendo la FIAT, a me personalmente sembra un manager che, anche se fuori dagli schemi ai quali eravamo abituati, stia mantenendo quanto promesso, sia agli azionisti, sia ai dipendenti e sia al paese.

Inoltre, soprattutto per Torino e dintorni, dovrebbero arrivare buone ricadute anche per l'indotto.

pensa se domani arriva il tuo datore di lavoro e ti dice:da oggi facciamo la nuova fabbrica,basta rimborsi pranzo se mangi fuori dalla ditta,riduzione pausa pranzo del 50%,riduzione dei giorni di ferie,malattia a carico del dipendente,ecc........Chi accetta bene ,chi no e' libero di andare.
Al tuo datore gli darebbero il nobel per aver inventato un sistema di riduzione costo del lavoro.
A me nn pare una cattiva idea.A te?

in 42 anni di lavoro mai avuti rimborsi pranzo , ( solo per lavoro fuori sede ) la pausa pranzo la decidevo io , nel 2000 ci hanno ridotto i giorni ferie ( per i più vecchi da 30 a 23 ) l`assicurazione malattia è sempre stata a mio carico , 120 ore di straordinario in un anno ? hahaha se c` era il lavoro bastavano tre mesi , rifiutavi ? eri licenziato .
 
pittigasabasca ha scritto:
duke79 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
pensa se domani arriva il tuo datore di lavoro e ti dice:da oggi facciamo la nuova fabbrica,basta rimborsi pranzo se mangi fuori dalla ditta,riduzione pausa pranzo del 50%,riduzione dei giorni di ferie,malattia a carico del dipendente,ecc........Chi accetta bene ,chi no e' libero di andare.
Al tuo datore gli darebbero il nobel per aver inventato un sistema di riduzione costo del lavoro.
A me nn pare una cattiva idea.A te?

e pensa invece se arriva il tuo datore di lavoro e ti dice:

da oggi facciamo la nuova fabbrica,basta rimborsi pranzo A CAVIALE E CHAMPAGNE MA VI 'ACCONTENTATE' DI UNA BUONA BISTECCA E UN BUON ROSSO DELLA CASA se mangiate fuori dalla ditta,riduzione pausa pranzo del 10 % MA VI PAGO IL TEMPO CHE LAVORATE IN PIU' ,riduzione dei giorni di ferie PERCHE' CHIEDO PIU' STRAORDINARI E VE LI PAGO,malattia a carico del dipendente SE DA CONTROLLI ACCURATI (E NON DALLE PAGLIACCIATE CHE FAN OGGI) SI EVINCE CHE IL DIPENDENTE FA IL FURBO,ecc........Chi accetta bene ,chi no e' libero di andare..

mi sembra che il discorso suoni in maniera nettamente diversa.in sostanza si chiede di lavorare di più (essendo remunerati di conseguenza) e meglio,pena la non competitività e di conseguenza la chiusura.non ci vedo nulla di strano.

tu puoi chiedere cio' che vuoi,restando all'interno delle regole.
Saresti sereno se ti trovassi su un tavolo operatorio e arriva il chirurgo e ti dice:eek:ggi sono stanco,il mio padrone mi ha chiesto(termine per nascondere la parola obbligato)di lavore di piu'sono in piedi da 12 ore,me lo pagano,ma fatico a stare concentrato,ho la vist astanca e la mano leggermente tremolante.Non si preoccupi comunque,al massimo l'operazione nn sara' perfetta,poco male.

In caso di danni permanenti, puoi sempre fargli causa e chiedere Risarcimento DANNI commisurati all'effettivo disastro.

Certo che sei curioso, hai un concetto del lavorop del tipo, se ho voglia lavoro, altrimenti, dormo, ma il datore di lavoro ha il dovere di pagarmi lo stesso e profumatamente.
 
pittigasabasca ha scritto:
duke79 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
pensa se domani arriva il tuo datore di lavoro e ti dice:da oggi facciamo la nuova fabbrica,basta rimborsi pranzo se mangi fuori dalla ditta,riduzione pausa pranzo del 50%,riduzione dei giorni di ferie,malattia a carico del dipendente,ecc........Chi accetta bene ,chi no e' libero di andare.
Al tuo datore gli darebbero il nobel per aver inventato un sistema di riduzione costo del lavoro.
A me nn pare una cattiva idea.A te?

e pensa invece se arriva il tuo datore di lavoro e ti dice:

da oggi facciamo la nuova fabbrica,basta rimborsi pranzo A CAVIALE E CHAMPAGNE MA VI 'ACCONTENTATE' DI UNA BUONA BISTECCA E UN BUON ROSSO DELLA CASA se mangiate fuori dalla ditta,riduzione pausa pranzo del 10 % MA VI PAGO IL TEMPO CHE LAVORATE IN PIU' ,riduzione dei giorni di ferie PERCHE' CHIEDO PIU' STRAORDINARI E VE LI PAGO,malattia a carico del dipendente SE DA CONTROLLI ACCURATI (E NON DALLE PAGLIACCIATE CHE FAN OGGI) SI EVINCE CHE IL DIPENDENTE FA IL FURBO,ecc........Chi accetta bene ,chi no e' libero di andare..

mi sembra che il discorso suoni in maniera nettamente diversa.in sostanza si chiede di lavorare di più (essendo remunerati di conseguenza) e meglio,pena la non competitività e di conseguenza la chiusura.non ci vedo nulla di strano.

tu puoi chiedere cio' che vuoi,restando all'interno delle regole.
Saresti sereno se ti trovassi su un tavolo operatorio e arriva il chirurgo e ti dice:eek:ggi sono stanco,il mio padrone mi ha chiesto(termine per nascondere la parola obbligato)di lavore di piu'sono in piedi da 12 ore,me lo pagano,ma fatico a stare concentrato,ho la vist astanca e la mano leggermente tremolante.Non si preoccupi comunque,al massimo l'operazione nn sara' perfetta,poco male.

In caso di danni permanenti, puoi sempre fargli causa e chiedere Risarcimento DANNI commisurati all'effettivo disastro.

Certo che sei curioso, hai un concetto del lavoro del tipo, se ho voglia lavoro, altrimenti, dormo, ma il datore di lavoro ha il dovere di pagarmi lo stesso e profumatamente.
 
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
A quanto pare anche alla Bertone, FIAT investirà un sacco di Euro per produrre auto di fascia alta.

Quel che e' certo ora e' che il Lingotto conferma in presenza della firma di un accordo, la volonta' di dare il via libera all'investimento.

Sul piatto mette oltre 500 milioni di euro per portare la Maserati a Grugliasco. E cosi' dal secondo semestre 2012 dai cancelli della ex Bertone dovrebbero uscire 50 mila Maserati all'anno, un nuovo modello di berlina, che garantira' il posto di lavoro a 1.100 addetti circa, in cassa integrazione dal 2005. La palla passa al mercato e se le auto avranno successo l'ex Carrozzeria di Nuccio Bertone rivedra' gli antichi fasti.

Non mi sembra che Marchionne stia distruggendo la FIAT, a me personalmente sembra un manager che, anche se fuori dagli schemi ai quali eravamo abituati, stia mantenendo quanto promesso, sia agli azionisti, sia ai dipendenti e sia al paese.

Inoltre, soprattutto per Torino e dintorni, dovrebbero arrivare buone ricadute anche per l'indotto.

pensa se domani arriva il tuo datore di lavoro e ti dice:da oggi facciamo la nuova fabbrica,basta rimborsi pranzo se mangi fuori dalla ditta,riduzione pausa pranzo del 50%,riduzione dei giorni di ferie,malattia a carico del dipendente,ecc........Chi accetta bene ,chi no e' libero di andare.
Al tuo datore gli darebbero il nobel per aver inventato un sistema di riduzione costo del lavoro.
A me nn pare una cattiva idea.A te?

Semplice, se ho un'alternativa lo mando in c... se non ho alternativa, dico:" OK, però, parliamone" !

Dopodiché visto che siamo nel 2011, gli proporrei di lavorare per obiettivi, indipendentemente dalle mansioni, inoltre, proporrei oltre ad una parte fissa, cioè quella prevista dal contratto nazionale di categoria, una parte mobile dello stipendio legata al reale andamento dell'azienda e al raggiungimento degli obiettivi.

Hai mai sentito parlare del premio di performance aziendale che da anni si utilizza con il contratto integrativo dei chimici ?

Poi, per concludere, visto che non stiamo parlando di un artigiano ma di una multinazionale, gli chiederei anche l'emissione di stock option per tutti i dipendenti.

Questo è esattamente quello che è accaduto con Chrysler, con Opel e che molte multinazionali Americane utilizzano da anni.

Capisco che tu preferiresti TUTTO GARANTITO come negli anni che furono, ma se il mondo è cambiato, forse, sarebbe meglio prenderne atto.

Della serie, i cambiamenti non vanno subiti, ma bensì: CAVALCATI !

P.S. tu i sembri come quello che non manda al lavoro la moglie, per non perdere le detrazioni fiscali, oppure una volta gli assegni famigliari, rinunciando ad uno stipendio ben più alto degli stessi. Questa è pura miopia.

questo e' il punto:pARLIAMONE.
Questa cosa e' mancata.O cosi o pomi',mi sembra fossero i patti

Appunto, parliamone, ma mi sembra che dall'altra parte si continui con il solito ritornello, anziché fare controproposte, si continua a giocare sul reddito dei dipendenti.
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
duke79 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
pensa se domani arriva il tuo datore di lavoro e ti dice:da oggi facciamo la nuova fabbrica,basta rimborsi pranzo se mangi fuori dalla ditta,riduzione pausa pranzo del 50%,riduzione dei giorni di ferie,malattia a carico del dipendente,ecc........Chi accetta bene ,chi no e' libero di andare.
Al tuo datore gli darebbero il nobel per aver inventato un sistema di riduzione costo del lavoro.
A me nn pare una cattiva idea.A te?

e pensa invece se arriva il tuo datore di lavoro e ti dice:

da oggi facciamo la nuova fabbrica,basta rimborsi pranzo A CAVIALE E CHAMPAGNE MA VI 'ACCONTENTATE' DI UNA BUONA BISTECCA E UN BUON ROSSO DELLA CASA se mangiate fuori dalla ditta,riduzione pausa pranzo del 10 % MA VI PAGO IL TEMPO CHE LAVORATE IN PIU' ,riduzione dei giorni di ferie PERCHE' CHIEDO PIU' STRAORDINARI E VE LI PAGO,malattia a carico del dipendente SE DA CONTROLLI ACCURATI (E NON DALLE PAGLIACCIATE CHE FAN OGGI) SI EVINCE CHE IL DIPENDENTE FA IL FURBO,ecc........Chi accetta bene ,chi no e' libero di andare..

mi sembra che il discorso suoni in maniera nettamente diversa.in sostanza si chiede di lavorare di più (essendo remunerati di conseguenza) e meglio,pena la non competitività e di conseguenza la chiusura.non ci vedo nulla di strano.

tu puoi chiedere cio' che vuoi,restando all'interno delle regole.
Saresti sereno se ti trovassi su un tavolo operatorio e arriva il chirurgo e ti dice:eek:ggi sono stanco,il mio padrone mi ha chiesto(termine per nascondere la parola obbligato)di lavore di piu'sono in piedi da 12 ore,me lo pagano,ma fatico a stare concentrato,ho la vist astanca e la mano leggermente tremolante.Non si preoccupi comunque,al massimo l'operazione nn sara' perfetta,poco male.

In caso di danni permanenti, puoi sempre fargli causa e chiedere Risarcimento DANNI commisurati all'effettivo disastro.

Certo che sei curioso, hai un concetto del lavoro del tipo, se ho voglia lavoro, altrimenti, dormo, ma il datore di lavoro ha il dovere di pagarmi lo stesso e profumatamente.

Perche',il chirurgo mica si e' rifiutato di lavorare 12 ore di fila.L'ho pagavano pure.Lui e' apposto.
Digli al paziente che si deve incazzare col suo datore
 
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
duke79 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
pensa se domani arriva il tuo datore di lavoro e ti dice:da oggi facciamo la nuova fabbrica,basta rimborsi pranzo se mangi fuori dalla ditta,riduzione pausa pranzo del 50%,riduzione dei giorni di ferie,malattia a carico del dipendente,ecc........Chi accetta bene ,chi no e' libero di andare.
Al tuo datore gli darebbero il nobel per aver inventato un sistema di riduzione costo del lavoro.
A me nn pare una cattiva idea.A te?

e pensa invece se arriva il tuo datore di lavoro e ti dice:

da oggi facciamo la nuova fabbrica,basta rimborsi pranzo A CAVIALE E CHAMPAGNE MA VI 'ACCONTENTATE' DI UNA BUONA BISTECCA E UN BUON ROSSO DELLA CASA se mangiate fuori dalla ditta,riduzione pausa pranzo del 10 % MA VI PAGO IL TEMPO CHE LAVORATE IN PIU' ,riduzione dei giorni di ferie PERCHE' CHIEDO PIU' STRAORDINARI E VE LI PAGO,malattia a carico del dipendente SE DA CONTROLLI ACCURATI (E NON DALLE PAGLIACCIATE CHE FAN OGGI) SI EVINCE CHE IL DIPENDENTE FA IL FURBO,ecc........Chi accetta bene ,chi no e' libero di andare..

mi sembra che il discorso suoni in maniera nettamente diversa.in sostanza si chiede di lavorare di più (essendo remunerati di conseguenza) e meglio,pena la non competitività e di conseguenza la chiusura.non ci vedo nulla di strano.

tu puoi chiedere cio' che vuoi,restando all'interno delle regole.
Saresti sereno se ti trovassi su un tavolo operatorio e arriva il chirurgo e ti dice:eek:ggi sono stanco,il mio padrone mi ha chiesto(termine per nascondere la parola obbligato)di lavore di piu'sono in piedi da 12 ore,me lo pagano,ma fatico a stare concentrato,ho la vist astanca e la mano leggermente tremolante.Non si preoccupi comunque,al massimo l'operazione nn sara' perfetta,poco male.

In caso di danni permanenti, puoi sempre fargli causa e chiedere Risarcimento DANNI commisurati all'effettivo disastro.

Certo che sei curioso, hai un concetto del lavoro del tipo, se ho voglia lavoro, altrimenti, dormo, ma il datore di lavoro ha il dovere di pagarmi lo stesso e profumatamente.

Perche',il chirurgo mica si e' rifiutato di lavorare 12 ore di fila.L'ho pagavano pure.Lui e' apposto.
Digli al paziente che si deve incazzare col suo datore

Che confusione ...... diceva una nota canzone ......

Io quando sento parlare, purtroppo, di casi di mala sanità, sento che i primi ad essere indagati sono gli esecutori materiali, tu, non so cosa senti ....... hai per caso dei filtri ???
 
pittigasabasca ha scritto:
tu puoi chiedere cio' che vuoi,restando all'interno delle regole.
Saresti sereno se ti trovassi su un tavolo operatorio e arriva il chirurgo e ti dice:eek:ggi sono stanco,il mio padrone mi ha chiesto(termine per nascondere la parola obbligato)di lavore di piu'sono in piedi da 12 ore,me lo pagano,ma fatico a stare concentrato,ho la vist astanca e la mano leggermente tremolante.Non si preoccupi comunque,al massimo l'operazione nn sara' perfetta,poco male.

il problema è che non è questo il caso.

se hai letto per bene il nuovo contratto di pomigliano e di mirafiori ti accorgerai che son cambiate 3 minchiate in croce (10 minuti di pausa giornaliera in meno ma PAGATI,aumento delle ore di straordinario PAGATE,sacrosanto diritto di combattere l'assenteismo che sopratturro a pomigliano aveva raggiunto livelli assurdi).

poi,che i fetenti come landini ci abbiano ricamato sopra per ingozzarsi alle spalle di chi lavora è altro discorso.
 
danilorse ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Landini gioca sporco (e per connotazione culturale e professionale non potrebbe fare altrimenti), da un lato fa passare la linea che i rappresentanti aziendali Fiom appoggiano il referendum e quindi seguono marchionne (costringendolo di fatto ad adempiere al promesso investimento), dall'altro prepara il ricorso in tribunale contro il nuovo contratto. Secondo me (ma spero di sbagliarmi alla grande) Landini piangerà e farà piangere lacrime amare a molti lavoratori.

Landini e' un sindacalista della Fiom e non puo' accettare un ultimatum imposto da Marchionne.
Dall'altra parte i rappresentanti aziendali, essendo dei lavoratori della Bertone, hanno capito che non accettando l'ultimatum, Fiat sarebbe andata altrove a costruire le Maserati e quindi sarebbero rimasti definitivamente senza lavoro, pertanto sono stati costretti ad accettare l'offerta.
Direi che nessuno esce vincente, perche' da un lato i lavoratori sono costretti ad accettare e dall'altro Marchionne sa di aver forzato molto il gioco.
Alla base c'e' sempre la latitanza dei nostri governanti che non riescono ad inventarsi nulla x abbassare il costo del lavoro e rendere cosi' piu' competitive le aziende italiane.

Danì, i lavoratori della ex Bertone sono sei anni che non lavorano e perceiscono la CIG. Quale ricatto e ricatto? Gli ha fatto una proposta che fosse migliorativa dello stato di cose in cui si trovavano da 6 anni, semmai Fiom si è dovuta ficcare il classico dito perchè se avesse forzato la mano dell'opposizione si sarebbe trovata senza stabilimento in cui fare propaganda e senza iscritti, e già perchè , alla ex-bertone, oltre l'80% dei lavoratori appartiene a Fiom.
Come vedi è una mera scelta di comodo, e, magicamente, i millantati "diritti dei lavoratori mandati al cesso" che venivano sbandierati in quel di Mirafiori e di Pomigliano qui non sono stati affatto denunciati. Eppure il modello contrattuale proposto è il medesimo.
Curioso no?
 
duke79 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
tu puoi chiedere cio' che vuoi,restando all'interno delle regole.
Saresti sereno se ti trovassi su un tavolo operatorio e arriva il chirurgo e ti dice:eek:ggi sono stanco,il mio padrone mi ha chiesto(termine per nascondere la parola obbligato)di lavore di piu'sono in piedi da 12 ore,me lo pagano,ma fatico a stare concentrato,ho la vist astanca e la mano leggermente tremolante.Non si preoccupi comunque,al massimo l'operazione nn sara' perfetta,poco male.

il problema è che non è questo il caso.

se hai letto per bene il nuovo contratto di pomigliano e di mirafiori ti accorgerai che son cambiate 3 minchiate in croce (10 minuti di pausa giornaliera in meno ma PAGATI,aumento delle ore di straordinario PAGATE,sacrosanto diritto di combattere l'assenteismo che sopratturro a pomigliano aveva raggiunto livelli assurdi).

poi,che i fetenti come landini ci abbiano ricamato sopra per ingozzarsi alle spalle di chi lavora è altro discorso.

Tu pensi che pitti legga? ;)
 
Luigi-82 ha scritto:
duke79 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
tu puoi chiedere cio' che vuoi,restando all'interno delle regole.
Saresti sereno se ti trovassi su un tavolo operatorio e arriva il chirurgo e ti dice:eek:ggi sono stanco,il mio padrone mi ha chiesto(termine per nascondere la parola obbligato)di lavore di piu'sono in piedi da 12 ore,me lo pagano,ma fatico a stare concentrato,ho la vist astanca e la mano leggermente tremolante.Non si preoccupi comunque,al massimo l'operazione nn sara' perfetta,poco male.

il problema è che non è questo il caso.

se hai letto per bene il nuovo contratto di pomigliano e di mirafiori ti accorgerai che son cambiate 3 minchiate in croce (10 minuti di pausa giornaliera in meno ma PAGATI,aumento delle ore di straordinario PAGATE,sacrosanto diritto di combattere l'assenteismo che sopratturro a pomigliano aveva raggiunto livelli assurdi).

poi,che i fetenti come landini ci abbiano ricamato sopra per ingozzarsi alle spalle di chi lavora è altro discorso.

Tu pensi che pitti legga? ;)

gigino82(mm),leggo nn ti preoccupare.E una cosa ho imparato nella vita:tutto quello che viene scritto nn sempre corrisponde a verità.Ma qua sul forum fiat basta dire che gli iniettori spruzzano un po' di gasolio con in millimesondo piu' veloce da dire che e' nata la nuova rivoluzione motoristica.
 
Back
Alto