Oggi sono stato al F1 Milan Festival, una manifestazione correlata al GP F1 di Monza in cui è stato allestito una sorta di circuito in zona Darsena.
I momenti clou della manifestazione sono stati la sfilata dei piloti di F1 (Ferrari, Sauber-AR e Toro Rosso) ed il passaggio di vetture da F1 (Ferrari 2018 e Sauber-AR delle stagioni precedenti, sebbene con la nuova livrea). Come contorno ci sono state delle sfilate di vetture delle forze dell'ordine, quasi tutte AR (compresa la Giulia Q dei CC), e vetture storiche, oltre ad alcuni passaggi con Giulia Q e Stelvio Q.
Di base, e lo dico con piacere, è stato un grande spot per Alfa Romeo. Anche gli speaker penso abbiano avuto istruzioni precise di pronunciare "Alfa Romeo" almeno una volta ogni minuto
Perfino molte delle auto storiche usate per la parata dei piloti erano AR.
Bene così, direi, ottimo modo di promuovere il marchio. Mi è spiaciuta solo un po' l'assenza di qualcuno del Museo tra gli ospiti sul palco (c'è stato il presidente dell'ACI ed uno dei responsabili della Mille Miglia), perché invece immagino che le vetture storiche arrivassero da lì, ed il fatto che non l'abbiano mai citato.
Ecco una foto di un passaggio della splendida Giulia Q dei Carabinieri.
I momenti clou della manifestazione sono stati la sfilata dei piloti di F1 (Ferrari, Sauber-AR e Toro Rosso) ed il passaggio di vetture da F1 (Ferrari 2018 e Sauber-AR delle stagioni precedenti, sebbene con la nuova livrea). Come contorno ci sono state delle sfilate di vetture delle forze dell'ordine, quasi tutte AR (compresa la Giulia Q dei CC), e vetture storiche, oltre ad alcuni passaggi con Giulia Q e Stelvio Q.
Di base, e lo dico con piacere, è stato un grande spot per Alfa Romeo. Anche gli speaker penso abbiano avuto istruzioni precise di pronunciare "Alfa Romeo" almeno una volta ogni minuto
Bene così, direi, ottimo modo di promuovere il marchio. Mi è spiaciuta solo un po' l'assenza di qualcuno del Museo tra gli ospiti sul palco (c'è stato il presidente dell'ACI ed uno dei responsabili della Mille Miglia), perché invece immagino che le vetture storiche arrivassero da lì, ed il fatto che non l'abbiano mai citato.
Ecco una foto di un passaggio della splendida Giulia Q dei Carabinieri.