Boh, ho riguardato anche le foto e non ne trovo traccia. Ho la FXX-K dopo le storiche e prima della Safety Car, poi ci sono le F1. Tra la FXX-K e la safety car c'è stata una pausa perché Maylander è stato intervistato sul palco. Non so se, magari, l'auto ha avuto problemi e non è proprio arrivata a metà circuito dov'ero io, a questo punto!
Curiosità: la Ferrari d'epoca su cui sfilava Leclerc, dopo la sosta per far andare i piloti sul palco, non partiva più ed hanno dovuto spingerla per un bel pezzo. Il giovane pilota ha dato una mano![]()
Hai ragione, era la FXX-K, cioè questa.
Che comunque non è altro che una LaFerrari elaborata per la pista.
[...]
Quindi parlavamo della stessa vettura, solo che io al momento non ricordavo che della LaFerrari ce ne fosse anche una versione da circuito.
Diciamo che la FXX-K è basata sulla LaFerrari e le somiglia, ma è una vettura un po' diversa, com'era la 599XX rispetto alla 599. Il programma XX prevede delle auto con soluzioni "sperimentali" che vengono vendute a clienti selezionati che le possono guidare in pista ad eventi organizzati da Ferrari. Sono comunque vetture molto più estreme delle versioni su cui si basano (la 599XX probabilmente era ancora più diversa dalla sua progenitrice, anche come soluzioni aerodinamiche). Tra l'altro vedo ora che a Milano Fisichella ha guidato la nuova versione "Evo". Fine off-topic![]()
Si Alberto, conosco bene i programmi FXX e li ho pure postati e commentati sul forum a suo tempo.
Ho anche visto Raikkonen e Vettel girare non la FXX-K ad Abu Dhabi (grande spettacolo). Ho avuto solo un momento di amnesia, sai l'età.........
Oggi sono stato al F1 Milan Festival, una manifestazione correlata al GP F1 di Monza in cui è stato allestito una sorta di circuito in zona Darsena.
I momenti clou della manifestazione sono stati la sfilata dei piloti di F1 (Ferrari, Sauber-AR e Toro Rosso) ed il passaggio di vetture da F1 (Ferrari 2018 e Sauber-AR delle stagioni precedenti, sebbene con la nuova livrea). Come contorno ci sono state delle sfilate di vetture delle forze dell'ordine, quasi tutte AR (compresa la Giulia Q dei CC), e vetture storiche, oltre ad alcuni passaggi con Giulia Q e Stelvio Q.
Di base, e lo dico con piacere, è stato un grande spot per Alfa Romeo. Anche gli speaker penso abbiano avuto istruzioni precise di pronunciare "Alfa Romeo" almeno una volta ogni minutoPerfino molte delle auto storiche usate per la parata dei piloti erano AR.
Bene così, direi, ottimo modo di promuovere il marchio. Mi è spiaciuta solo un po' l'assenza di qualcuno del Museo tra gli ospiti sul palco (c'è stato il presidente dell'ACI ed uno dei responsabili della Mille Miglia), perché invece immagino che le vetture storiche arrivassero da lì, ed il fatto che non l'abbiano mai citato.
Ecco una foto di un passaggio della splendida Giulia Q dei Carabinieri.
![]()
di eventi del genere cene vorrebbero tanti altrimenti le vendite non decolleranno mai quanto ci si potrebbe attendere considerando il livello degli ultimi modelli.
E' possibile che non riescono a sfruttare i risultati della Sauber per migliorare l'immagine di Alfa Romeo e l'appeal presso la clientela facoltosa?? E' così difficile organizzare un monomarca Giulia, uno spot con Leclerc o mettere in competizione la Stelvio QV con la Urus della quale quasi quasi eguaglia le prestazioni?? Si dessero la sveglia!!!!
Ce ne vorrebbero molti di più
Ce ne vorrebbero molti di più
Sono parzialmente d'accordo, nel senso che AR è comunque presente a molti eventi ora, sia in Italia che all'estero. A Goodwood ci sono in forze, per fare un esempio. Sulla RSI (TV Svizzera Italiana) AR è sponsor principale per la trasmissione dei GP di F1 (fanno anche un quiz a premi, con in palio una Giulia Q all'anno). Insomma, qualcosa stanno facendo a livello di presenza. Manca certamente la presenza nelle corse, a parte la F1.
Ma dai ci vuol tanto prendere un Leclerc e fargli girare uno spot in cui è semplicemente col sedere appoggiato sul cofano lato sinistro all'altezza della ruota, con la tuta abbassata per metà e il Biscione sul petto e il sorriso di compiacimento di chi è appena sceso dalla sia Giulia???
O un Ericsson che nella sua Svezia và per campi anche innevati con la sua Stelvio e fa traversi per andare a prendere la fidanzata, poi le apre lo sportello e la porta a cena viaggiando in assoluto comfort e relax sotto una tormenta di neve??
A che serve avere due super macchine a listino se nessuno lo che razza di auto sono??? E' ora di svegliarsi che a fine anno si dovrà chiudere un altro bilancio
Ma dai ci vuol tanto prendere un Leclerc e fargli girare uno spot in cui è semplicemente col sedere appoggiato sul cofano lato sinistro all'altezza della ruota, con la tuta abbassata per metà e il Biscione sul petto e il sorriso di compiacimento di chi è appena sceso dalla sia Giulia???
O un Ericsson che nella sua Svezia và per campi anche innevati con la sua Stelvio e fa traversi per andare a prendere la fidanzata, poi le apre lo sportello e la porta a cena viaggiando in assoluto comfort e relax sotto una tormenta di neve??
A che serve avere due super macchine a listino se nessuno lo che razza di auto sono??? E' ora di svegliarsi che a fine anno si dovrà chiudere un altro bilancio
Tutt'altra cosa sarebbe uno spot del genere con Vettel, per dire...
Per poterlo fare si può fare (ed in parte qualcosa hanno fatto, c'è un filmato con i 2 piloti che si divertono in pista con la Giulia), ma il problema è: tra il grande pubblico chi li conosce? Sono giovani e corrono in una scuderia di metà classifica. Tutt'altra cosa sarebbe uno spot del genere con Vettel, per dire...
![]()
Sarà ma io vedo il marketing delle tre premium tedesche di tutt'altro impatto
Diciamo che Leclerc e Ericsson sono già testimonials di Giulia e Stelvio, ci sono anche filmati sul tubo e anche diverse foto promozionali. Persino Vettel e Raikkonen hanno girato filmati con le Alfa.
Non sono stati messi sul grande schermo come mera pubblicità perchè molta gente i piloti di F.1 li ha sentiti nominare ma non segue i GP, la TV deve essere più "generalista". Imho ovviamente.
Del resto Mercedes e Renault fanno sostanzialmente le stesse cose. Promozione.
streak1 - 1 ora fa
Bauscia - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 ora fa