<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F1: ma come faranno a verificare i pesi dei propulsori? | Il Forum di Quattroruote

F1: ma come faranno a verificare i pesi dei propulsori?

Come sapete hanno finanche stabilito il peso minimo di un propulsore: 95Kg. Ora io dico, al termine di u GP come faranno a verificare che tale peso minimo e' rispettato? SEMPLICEMENTE SI FIDANO?

Informazioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Come sapete hanno finanche stabilito il peso minimo di un propulsore: 95Kg. Ora io dico, al termine di u GP come faranno a verificare che tale peso minimo e' rispettato? SEMPLICEMENTE SI FIDANO?

Esistono degli aggeggi diabolici, chiamate "bilance" per i quali molti pensatori d'avanguardia sono stati bruciati sul rogo.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Come sapete hanno finanche stabilito il peso minimo di un propulsore: 95Kg. Ora io dico, al termine di u GP come faranno a verificare che tale peso minimo e' rispettato? SEMPLICEMENTE SI FIDANO?

Esistono degli aggeggi diabolici, chiamate "bilance" per i quali molti pensatori d'avanguardia sono stati bruciati sul rogo.

Esiste un insieme detto "vettura" (so che e' un concetto difficile per te) dal quale per pesare un motore questo va smontato. Attualmente ci vuole da circa tre quarti d'ora a un'ora e un quarto di una "squadra" di meccanici per smontare un propulsore di una F1.

Regards,
The frog
 
ranocchio, ammesso che tu abbia un animale domestico in casa e volessi pesarlo, cerchi di tenerlo fermo sulla bilancia o prima ti pesi con lui in braccio e successivamente risali sulla bilancia solo tu?
 
blackblizzard82 ha scritto:
ranocchio, ammesso che tu abbia un animale domestico in casa e volessi pesarlo, cerchi di tenerlo fermo sulla bilancia o prima ti pesi con lui in braccio e successivamente risali sulla bilancia solo tu?

Che domande difficili fai? E se fosse un pesce rosso? Li è un casino perchè pesi l'acqua e oltretutto un corpo immerso nel liquido....roba da mal di testa :D :D :D
 
Thefrog ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Come sapete hanno finanche stabilito il peso minimo di un propulsore: 95Kg. Ora io dico, al termine di u GP come faranno a verificare che tale peso minimo e' rispettato? SEMPLICEMENTE SI FIDANO?

Esistono degli aggeggi diabolici, chiamate "bilance" per i quali molti pensatori d'avanguardia sono stati bruciati sul rogo.

Esiste un insieme detto "vettura" (so che e' un concetto difficile per te) dal quale per pesare un motore questo va smontato. Attualmente ci vuole da circa tre quarti d'ora a un'ora e un quarto di una "squadra" di meccanici per smontare un propulsore di una F1.
[/quote]

Bravo genio. Quindi post gran premio fermi la vettura, smonti il motore e lo pesi.

Visto che non era difficile? potevi arrivarci senza aprire l'ennesimo thread in cui ti autostercofiguravi...
 
CinghialeMannaro ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Come sapete hanno finanche stabilito il peso minimo di un propulsore: 95Kg. Ora io dico, al termine di u GP come faranno a verificare che tale peso minimo e' rispettato? SEMPLICEMENTE SI FIDANO?

Esistono degli aggeggi diabolici, chiamate "bilance" per i quali molti pensatori d'avanguardia sono stati bruciati sul rogo.

davvero?
e misurano il peso???

:shock: :shock: :shock: :shock:

orpolà! tutti i giorni se ne impara una nuova!!!

:rolleyes:
 
blackblizzard82 ha scritto:
ranocchio, ammesso che tu abbia un animale domestico in casa e volessi pesarlo, cerchi di tenerlo fermo sulla bilancia o prima ti pesi con lui in braccio e successivamente risali sulla bilancia solo tu?

:?: :?: :?: Per verificare che il propulsore che ha corso sia in regola e' necessario smontare dalla vettura il propulsore stesso.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ranocchio, ammesso che tu abbia un animale domestico in casa e volessi pesarlo, cerchi di tenerlo fermo sulla bilancia o prima ti pesi con lui in braccio e successivamente risali sulla bilancia solo tu?

:?: :?: :?: Per verificare che il propulsore che ha corso sia in regola e' necessario smontare dalla vettura il propulsore stesso.

Dai che ci sei arrivato.
 
blackblizzard82 ha scritto:
ranocchio, ammesso che tu abbia un animale domestico in casa e volessi pesarlo, cerchi di tenerlo fermo sulla bilancia o prima ti pesi con lui in braccio e successivamente risali sulla bilancia solo tu?

Quindi ovviamente come evinco dalla risposta del buon blackblizzard, il metodo migliore è tenere un motore in mano, posizionarsi sulla bilancia, e poi pesarsi senza motore in mano!
 
piccolit ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ranocchio, ammesso che tu abbia un animale domestico in casa e volessi pesarlo, cerchi di tenerlo fermo sulla bilancia o prima ti pesi con lui in braccio e successivamente risali sulla bilancia solo tu?

Quindi ovviamente come evinco dalla risposta del buon blackblizzard, il metodo migliore è tenere un motore in mano, posizionarsi sulla bilancia, e poi pesarsi senza motore in mano!

Ripeto se si vogliono fare le cose per bene e senza dar adito a trucchi da parte dei costruttori si devono smontare i motori a fine gara.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
piccolit ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ranocchio, ammesso che tu abbia un animale domestico in casa e volessi pesarlo, cerchi di tenerlo fermo sulla bilancia o prima ti pesi con lui in braccio e successivamente risali sulla bilancia solo tu?

Quindi ovviamente come evinco dalla risposta del buon blackblizzard, il metodo migliore è tenere un motore in mano, posizionarsi sulla bilancia, e poi pesarsi senza motore in mano!

Ripeto se si vogliono fare le cose per bene e senza dar adito a trucchi da parte dei costruttori si devono smontare i motori a fine gara.

Regards,
The frog

Se li smontassero prima della gara però potrebbero risparmiare quell'ora di lavoro a fine gara, quando si sa che tutti son stanchi e stressati.
 
piccolit ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ranocchio, ammesso che tu abbia un animale domestico in casa e volessi pesarlo, cerchi di tenerlo fermo sulla bilancia o prima ti pesi con lui in braccio e successivamente risali sulla bilancia solo tu?

Quindi ovviamente come evinco dalla risposta del buon blackblizzard, il metodo migliore è tenere un motore in mano, posizionarsi sulla bilancia, e poi pesarsi senza motore in mano!

Non diciamo cazzate, per favore.

Prima monta il meccanico nella vettura e pesano tutto.
Poi scende il meccanico, va a fare pipi'.
Rimonta il meccanico nella vettura e pesano tutto.

Poi fanno transitare un triciclo per bambini (ma guidato dallo stesso meccanico) sulla pozza di pipi' lasciata dal meccanico stesso e ne misurano sperimentalmente il wus. O mus. O quel che è.

Dopodichè applicano la Formula Correttiva Secondo Frog per derivare il peso del propulsore.

Il problema è che la Formula Correttiva Secondo Frog ha la velocità al denominatore, quindi il grosso casino di tutto 'sto processo è costruire una bilancia abbastanza grande per poter pesare la vettura a 300km/h.

Certo, potrebbero semplicemente smontare il motore e pesarlo, ma come dice frog è IMPOSSIBILE.
 
piccolit ha scritto:
Thefrog ha scritto:
piccolit ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ranocchio, ammesso che tu abbia un animale domestico in casa e volessi pesarlo, cerchi di tenerlo fermo sulla bilancia o prima ti pesi con lui in braccio e successivamente risali sulla bilancia solo tu?

Quindi ovviamente come evinco dalla risposta del buon blackblizzard, il metodo migliore è tenere un motore in mano, posizionarsi sulla bilancia, e poi pesarsi senza motore in mano!

Ripeto se si vogliono fare le cose per bene e senza dar adito a trucchi da parte dei costruttori si devono smontare i motori a fine gara.

Regards,
The frog

Se li smontassero prima della gara però potrebbero risparmiare quell'ora di lavoro a fine gara, quando si sa che tutti son stanchi e stressati.

Il tutto e' per dire che secondo me la regola del peso minimo dei motori e' assurda e oltretutto va contro una regola sacrosante che e' la ricerca nel campo della miniaturizzazionedei propulsori, ricerca che avrebbe ricadute tecnologiche anche sulle auto di tutti i giorni.

Regards,
The frog
 
CinghialeMannaro ha scritto:
piccolit ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ranocchio, ammesso che tu abbia un animale domestico in casa e volessi pesarlo, cerchi di tenerlo fermo sulla bilancia o prima ti pesi con lui in braccio e successivamente risali sulla bilancia solo tu?

Quindi ovviamente come evinco dalla risposta del buon blackblizzard, il metodo migliore è tenere un motore in mano, posizionarsi sulla bilancia, e poi pesarsi senza motore in mano!

Non diciamo cazzate, per favore.

Prima monta il meccanico nella vettura e pesano tutto.
Poi scende il meccanico, va a fare pipi'.
Rimonta il meccanico nella vettura e pesano tutto.

Poi fanno transitare un triciclo per bambini (ma guidato dallo stesso meccanico) sulla pozza di pipi' lasciata dal meccanico stesso e ne misurano sperimentalmente il wus. O mus. O quel che è.

Dopodichè applicano la Formula Correttiva Secondo Frog per derivare il peso del propulsore.

Il problema è che la Formula Correttiva Secondo Frog ha la velocità al denominatore, quindi il grosso casino di tutto 'sto processo è costruire una bilancia abbastanza grande per poter pesare la vettura a 300km/h.

Certo, potrebbero semplicemente smontare il motore e pesarlo, ma come dice frog è IMPOSSIBILE.

Giusto, non avevo considerato che è sempre un casino trovare il bilanciamento ottimale dell'auto alle alte velocità... :D
 
Back
Alto