<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F1: Gran Premio di Australia | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

F1: Gran Premio di Australia

Comunque devo ammettere che la storia della modifica al piantone dello sterzo della vettura di Senna non la conoscevo. Non si finisce mai d'imparare.

Come vedi WDB164, anche i napoletani sanno riconoscere i propri errori.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Comunque devo ammettere che la storia della modifica al piantone dello sterzo della vettura di Senna non la conoscevo. Non si finisce mai d'imparare.

Come vedi WDB164, anche i napoletani sanno riconoscere i propri errori.

Regards,
The frog
Ah ecco. Infatti non capivo perché insistevi a dire che lo sterzo era stato progettato male....
Purtroppo, fu Senna a chiedere la modifica che ne determinò, in uno ad una serie lunghissima di concausa, la morte.
 
Thefrog ha scritto:
Altra cosa importante, secondo me, consiste nel fatto che tutti i pezzi delle sospensioni e i braccetti dovrebbero essere fissati a mezzo di cavi di acciaio, cosi' come gia' avviene per le gomme. Questo nel caso di Senna avrebbe impedito il distacco del braccetto metallico che poi gli si e' infilato nel casco.

Regards,
The frog

Altra boiata da ignorantone, come fai a legare i bracci delle sospensioni che sono in carbonio, ed il carbonio, come tu non sai, non si piega, ma va in 1000 pezzi.
 
WDB164 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Altra cosa importante, secondo me, consiste nel fatto che tutti i pezzi delle sospensioni e i braccetti dovrebbero essere fissati a mezzo di cavi di acciaio, cosi' come gia' avviene per le gomme. Questo nel caso di Senna avrebbe impedito il distacco del braccetto metallico che poi gli si e' infilato nel casco.

Regards,
The frog

Altra boiata da ignorantone, come fai a legare i bracci delle sospensioni che sono in carbonio, ed il carbonio, come tu non sai, non si piega, ma va in 1000 pezzi.

A Senna fini' un braccetto intero della sospensione nel casco.....

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Altra cosa importante, secondo me, consiste nel fatto che tutti i pezzi delle sospensioni e i braccetti dovrebbero essere fissati a mezzo di cavi di acciaio, cosi' come gia' avviene per le gomme. Questo nel caso di Senna avrebbe impedito il distacco del braccetto metallico che poi gli si e' infilato nel casco.

Regards,
The frog

Altra boiata da ignorantone, come fai a legare i bracci delle sospensioni che sono in carbonio, ed il carbonio, come tu non sai, non si piega, ma va in 1000 pezzi.

A Senna fini' un braccetto intero della sospensione nel casco.....

Regards,
The frog

Nella tua capoccia é finito un braccetto delle sospensioni...
No, come al solito, un frammento di carbonio, piccolo che si conficco' nella visiera, come ci passava un braccetto della sospensione nella visiera? ma perché non ti informi prima di scrivere boiate a ripetizione, poi bastava vedere l'incidente per capire che le sospensioni di carbonio andarono in mille pezzi.
 
WDB164 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Altra cosa importante, secondo me, consiste nel fatto che tutti i pezzi delle sospensioni e i braccetti dovrebbero essere fissati a mezzo di cavi di acciaio, cosi' come gia' avviene per le gomme. Questo nel caso di Senna avrebbe impedito il distacco del braccetto metallico che poi gli si e' infilato nel casco.

Regards,
The frog

Altra boiata da ignorantone, come fai a legare i bracci delle sospensioni che sono in carbonio, ed il carbonio, come tu non sai, non si piega, ma va in 1000 pezzi.

A Senna fini' un braccetto intero della sospensione nel casco.....

Regards,
The frog

No, come al solito, un frammento di carbonio, piccolo che si conficco' nella visiera, come ci passava un braccetto della sospensione nella visiera? ma perché non ti informi prima di scrivere boiate a ripetizione, poi bastava vedere l'incidente per capire che le sospensioni di carbonio andarono in mille pezzi.

Ci fini' di profilo, per l'appunto, come la lama di una spada. Almeno questo risulto' dai filmati dell'epoca, che io ricordi.

Regards,
The frog
 
frog ma da quanto segui la formula 1? No perche non la seguire che non fa per te.

Imola era una bellissima pista, dopo imola c'era spa monza e silverstone e il vecchio ring e l'altra tedesca nella foresta nera che ora è diventata una pista da Kart.

ci sono stati brutti incidenti nella storia della F1 cente che a monaco p finita in acqua, gente che è morta carbonizzata nella vettura mentre il suo compagno di squadra (non ricordo se para o pilota della raf cui aveva preso parte a missioni a fuoco in africa) tentava di salvarlo. Fa parte del rischio dei piloti, l'unica cosa ceh dagli errori si deve imparare e aumentare la sicurezza, ma levare imola è stata una boiata bella che buona, perche valencia non è tanto piu sicura di imola.
 
crusader79 ha scritto:
frog ma da quanto segui la formula 1? No perche non la seguire che non fa per te.

Imola era una bellissima pista, dopo imola c'era spa monza e silverstone e il vecchio ring e l'altra tedesca nella foresta nera che ora è diventata una pista da Kart.

ci sono stati brutti incidenti nella storia della F1 cente che a monaco p finita in acqua, gente che è morta carbonizzata nella vettura mentre il suo compagno di squadra (non ricordo se para o pilota della raf cui aveva preso parte a missioni a fuoco in africa) tentava di salvarlo. Fa parte del rischio dei piloti, l'unica cosa ceh dagli errori si deve imparare e aumentare la sicurezza, ma levare imola è stata una boiata bella che buona, perche valencia non è tanto piu sicura di imola.

Favolosa direi, una delle migliori, non a caso venne chiamata piccolo Nurburgring, ben inteso era la nordschleife, dove ho girato in auto, moto e bici, emozioni uniche
 
Back
Alto