dukeiiktm ha scritto:Thefrog ha scritto:Per quanto riguarda la scarsita' del grip che tu lamenti dico solo un valore che hanno comunicato in tv durante l'ultimo GP. Le vetture di oggi affrontano le curve veloci di un circuito con 4g di accelerazione centrifuga laterale. Bene questoe' un valore molto simile a quello delle vetture quando avevano le minigonne con tutto l'ambaradan che seguiva. E allora i piloti si lamentavano continuamente della eccessiva accelerazione laterale delle vetture.
Un'ultima cosa di cui mi sono dimenticato nella mia ultima nota: dischi in acciaio.
E sempre per quanto riguarda il grip che a te pare che manchi tanto, t vorrei invitare a riflettere che i sorpassi a dismisura si vedono proprio in condizioni di grip carente: quando piove.
Regards,
The frog
ma secondo te i 4 g di accelerazione laterale te li danno le gomme?o forse sono frutto dell'aerodinamica?
Peccato che quei valori ci fossero anche con le gomme scanalate, quindi ridurre la sezione delle gomme non farebbe altro che aumentare la prevalenza del grip aerodinamico (e i sorpassi te li sogni) oltre ad un altro effetto collaterale di cui non tieni conto, ovvero un notevole aumento della velocità in rettilineo delle f1.
quando piove vedi molti sorpassi grazie al fatto che i piloti sono molto più propensi all'errore e i migliori possono far valere la loro tecnica di guida, in condizioni di asfalto asciutto se riduci la sezione delle gomme aumenti il carico degli alettoni ed eccoti il trenino servito
Quando c'erano le gomme scanalate non si arrivava a 4g. La Brawn oggi gira 1.2 secondi al giro piu' veloce della piu' veloce vettura dell'anno scorso, eppure non e' certo una vettura campione per quello che riguarda la velocita' di punta. Dove li prende questi 1,2 secondi? nelle curve. con tanto di accelerazione in piu'.
Il bello e' che se arrivi a una accelerazione del genere in curva sei impiccato a percorrere la cura su dei binari, che era esattamente quello che accadeva quando c'erano le minigonne e dei sorpassi non c'era neanche l'ombra.
Ridurre la sezione delle vetture, assieme alla sezione delle gomme assieme all'aereodinamica, assieme ai dischi in acciaio riporterebbe le vetture a un numero accettabile di g in curva in modo da consentire affiancamenti, cosa che oggi non e' possibile. E inoltre per quanto riguarda i dischi in acciaio si ammazzerebbeil costo di ogni gara e si vedrebbero i piloti tirare una staccata molto prima rispetto alla curva, con tento di vantaggio per lo spettacolo.
Ora pero' non ti rispondo piu' che ho che fare.
Regards,
The frog