<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F1: Ferari strepitrosa. Alonso anche | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

F1: Ferari strepitrosa. Alonso anche

Miei commenti a GP, Team e piloti....
Gara: abbastanza noiosa, la pioggia avrebbe reso tutto +interessante.. Meno male che Hamilton ci pensa sempre a fare qualcosa di strano...
Team:
Ferrari: 9. Sarebbe da 10 e lode se non fosse per la rottura della macchina di Massa che lo ha relegato in fondo...
Reddebull: 8. Sulla pista in cui doveva dominare ha sbagliato forse di presunzione. Errore startegico entrare al cambio gomme con Alonzo... Anche se a ritroso è stata la scelta giusta vista la SC che poi è entrata...
McLadren: 7 vettura competitiva ma un gradino sotto le prime due
Renault: 7 ha fatto il massimo (come i suoi due piloti)
Mercedes: 7 timidi segnali di ripresa, ma la stagione è da buttare
Piloti:
Alonzo: 10 e lode. Qualifiche e gara perfetta, con una vettura che dal punto di vista tecnico era leggermente inferiore alle Reddebull... Stava quasi per rovinare tutto in partenza, ma ci ha messo una pezza.
Vettel: 9... Ottima gara ma la vittoria se la gioca in qualifica.. Spera fino all'ultimo in un errore di Alonzo che non arriva....
Webber: 7... ha tentato una strategia diversa...
Hamilton: 4... Vabbè dare spettacolo ma il suo conto con la fortuna sta andando in pareggio... Da dire che comunque ci prova sempre...
Cubika: 10.... nulla da aggiungere
Shumy: 3.... nulla da dire
Bye.

IMHO
 
Pedante12 ha scritto:
Ma a chi vuoi che importi di questa Ferari: pensate alla pena di morte! Ai Rom! A Sandra M.! Questi sono gli argomenti per un forum automobilistica!
invece io non dormirò bene finchè non avranno sistemato le intercettazioni ed approvato il processo breve.
 
Thefrog ha scritto:
No io non mi aspettavo che la Ferrari su un tracciato come quello di oggi, molto adatto alle sospensioni ditipo push-down sia riuscita a reggere la concorrenza, senza utilizzare simili schemi di sospensioni. Io pensavo che con le pull-rod la Ferrari a Monza avesse fatto il canto del cigno. E invece no. Non oso neppure pensare quello che sarebbe successo oggi se la Ferrari avesse avuto la possibilita' di montare delle sospensioni push down magari avanti e dietro (NB chiaramente quest'ultima ipotesi e' insostenibile perche' per cambiare lo schema sospensivo bisognerebbe rifare completamente l'auto).

E invece ci sono stati ulteriori miglioramenti delle pull rod io dico sopratutto anteriormente, dove per chi e' stato attento, oggi si poteva vedere un prolungamento del telaio verso il basso, nella parte anteriore, un prolungamento che ha dato evidentemente i risultati tanto attesi per contrastare le push down posteriori che monta la Red Bull.

Comunque con altri quattro GP ancora da disputare e zero motori a disposizione io penso che la Ferrari sia comunque tagliata fuori. Ma comunque sara' tagliata fuori con "gran merito" per il lavoro fatto.
Regards,
The frog

Zero motori? Assolutamente no, possono riutilizzare quelli scartati in precedenza e che certamente si possono nei limiti del regolamento rimpolpare negli accessori.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Thefrog ha scritto:
No io non mi aspettavo che la Ferrari su un tracciato come quello di oggi, molto adatto alle sospensioni ditipo push-down sia riuscita a reggere la concorrenza, senza utilizzare simili schemi di sospensioni. Io pensavo che con le pull-rod la Ferrari a Monza avesse fatto il canto del cigno. E invece no. Non oso neppure pensare quello che sarebbe successo oggi se la Ferrari avesse avuto la possibilita' di montare delle sospensioni push down magari avanti e dietro (NB chiaramente quest'ultima ipotesi e' insostenibile perche' per cambiare lo schema sospensivo bisognerebbe rifare completamente l'auto).

E invece ci sono stati ulteriori miglioramenti delle pull rod io dico sopratutto anteriormente, dove per chi e' stato attento, oggi si poteva vedere un prolungamento del telaio verso il basso, nella parte anteriore, un prolungamento che ha dato evidentemente i risultati tanto attesi per contrastare le push down posteriori che monta la Red Bull.

Comunque con altri quattro GP ancora da disputare e zero motori a disposizione io penso che la Ferrari sia comunque tagliata fuori. Ma comunque sara' tagliata fuori con "gran merito" per il lavoro fatto.
Regards,
The frog

Zero motori? Assolutamente no, possono riutilizzare quelli scartati in precedenza e che certamente si possono nei limiti del regolamento rimpolpare negli accessori.

+ che scartati, sono motori che hanno alle spalle già uno o + GP....
Speriamo reggano bene....
Bye
 
Thefrog ha scritto:
No io non mi aspettavo che la Ferrari su un tracciato come quello di oggi, molto adatto alle sospensioni ditipo push-down sia riuscita a reggere la concorrenza, senza utilizzare simili schemi di sospensioni. Io pensavo che con le pull-rod la Ferrari a Monza avesse fatto il canto del cigno. E invece no. Non oso neppure pensare quello che sarebbe successo oggi se la Ferrari avesse avuto la possibilita' di montare delle sospensioni push down magari avanti e dietro (NB chiaramente quest'ultima ipotesi e' insostenibile perche' per cambiare lo schema sospensivo bisognerebbe rifare completamente l'auto).

E invece ci sono stati ulteriori miglioramenti delle pull rod io dico sopratutto anteriormente, dove per chi e' stato attento, oggi si poteva vedere un prolungamento del telaio verso il basso, nella parte anteriore, un prolungamento che ha dato evidentemente i risultati tanto attesi per contrastare le push down posteriori che monta la Red Bull.

Comunque con altri quattro GP ancora da disputare e zero motori a disposizione io penso che la Ferrari sia comunque tagliata fuori. Ma comunque sara' tagliata fuori con "gran merito" per il lavoro fatto.

Regards,
The frog

Attenzione: 3 motori hanno fatto che io sappia un solo GP e i propulsori di oggi possono farne almeno 2, quindi il problema si porrebbe solo per un GP.
Incrociamo le dita a Forza Ferrari/Alonso. Ora la macchina sembra ritornata, dopo qualche mese di leggera inferiorità rispetto alla Re Bull, quella delle prove pre-campionato, quando un giornale autorevole (o ex autorevole?) come Autosprint (oggi troppo "impulsivo" nei giudizi) si lanciava in proclami di vittoria annunciata del mondiale per la Ferrari.
Stiamo sempre con i piedi per terra. E' un mondiale con 3 vetture molto forti, che costringono i piloti ad andare al 101% e commettere qualche errore. Però a mio modesto parere a Singapore sono emersi i tre veri pretendenti al titolo di miglior pilota del mondo 2010: Alonso, Vettel, Hamilton (v. anche le prove....). I loro compagni per me sono leggermente sotto.
 
Back
Alto