<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F1 e Tv: o Sky o (quasi) nulla | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

F1 e Tv: o Sky o (quasi) nulla

AstralDoom ha scritto:
Sono un appassionato di F1, ma dato l'aumento del canone Rai e il fatto che dovrei pagare in più, anche Sky, non ci penso nemmeno lontanamente a fare l'abbonamento a Sky.

Non capisco come il circus si accontenti di poche centinaia di migliaia di telespettatori a fronte dei milioni della RAI, ma soprattutto come pensino al ritorno degli investimenti, gli sponsor ... Sara un autogol come il superbollo Monti!

Se fossero poche centinaia di migliaia non lo farebbero di certo. Gli abbonati a SKY in Italia sono circa 5.000.000 (famiglie) (fonte web e Auditel, ovvero circa 13.000.000 di persone), di cui circa il 60% possiedono SKY Sport. Diciamo quindi che circa 7-8 milioni di italiani potranno seguire tutti i GP in diretta HD, senza contare chi andrà da amici e parenti, nei bar o nelle sale giochi. Se poi si aggiungono quelli che seguiranno i 9 Gp RAI in diretta e gli altri in differita credo che l'affare ci sia di sicuro. Inoltre occorre considerare l'enorme visibilità come tempo di collegamento in più garantita da SKY con il canale 24 ore. Gli sponsors gongoleranno, altro che, perchè i loro marchi saranno visti molte volte (in Inghilterra e Italia quanto meno) anche al di fuori dei GP.

Quindi stiamo attenti quando diciamo certe cose, che non stanno in piedi.
 
Finalmente la F.1 (canale 24 H.) ha la stessa dignità del calcio. Piloti assediati dai microfoni come i divi del pallone non li avevo visti mai.

Chi è veramente appassionato di motori gioirà, chi seguiva la F.1 distrattamente e magari sbadigliando continuerà a farlo guardando le 9 dirette RAI.................

Non dimentichiamo a tal proposto che chi ha Sky (e quindi anche Eurosport) può vedere anche Le Mans, il Mondiale Endurance, l'A1 GP, il GT Open, il Trofeo Ferrari (serie Pirelli e serie Shell), il Trofeo 500 Abarth, ecc. ecc..............
 
AstralDoom ha scritto:
Sono un appassionato di F1, ma dato l'aumento del canone Rai e il fatto che dovrei pagare in più, anche Sky, non ci penso nemmeno lontanamente a fare l'abbonamento a Sky.

Non capisco come il circus si accontenti di poche centinaia di migliaia di telespettatori a fronte dei milioni della RAI, ma soprattutto come pensino al ritorno degli investimenti, gli sponsor ... Sara un autogol come il superbollo Monti!
Sara', ma io sono piu' contento di pagare 58 euro al mese x sky (visto l'offerta in svariati temi e canali),piuttosto che essere obbligato a pagare il canone rai, che tra l'altro offre una qualita' di programmazione stile anni 50.
Saluti
 
Sono ben felice di pagare sky con il pacchetto sport! Commentatori competenti e tutta l'interattività che la rai si sogna!
 
pilota54 ha scritto:
AstralDoom ha scritto:
Sono un appassionato di F1, ma dato l'aumento del canone Rai e il fatto che dovrei pagare in più, anche Sky, non ci penso nemmeno lontanamente a fare l'abbonamento a Sky.

Non capisco come il circus si accontenti di poche centinaia di migliaia di telespettatori a fronte dei milioni della RAI, ma soprattutto come pensino al ritorno degli investimenti, gli sponsor ... Sara un autogol come il superbollo Monti!

Se fossero poche centinaia di migliaia non lo farebbero di certo. Gli abbonati a SKY in Italia sono circa 5.000.000 (famiglie) (fonte web e Auditel, ovvero circa 13.000.000 di persone), di cui circa il 60% possiedono SKY Sport. Diciamo quindi che circa 7-8 milioni di italiani potranno seguire tutti i GP in diretta HD, senza contare chi andrà da amici e parenti, nei bar o nelle sale giochi. Se poi si aggiungono quelli che seguiranno i 9 Gp RAI in diretta e gli altri in differita credo che l'affare ci sia di sicuro. Inoltre occorre considerare l'enorme visibilità come tempo di collegamento in più garantita da SKY con il canale 24 ore. Gli sponsors gongoleranno, altro che, perchè i loro marchi saranno visti molte volte (in Inghilterra e Italia quanto meno) anche al di fuori dei GP.

Quindi stiamo attenti quando diciamo certe cose, che non stanno in piedi.

Adesso scopro che Sky ha più spettatori della RAI, c'è sempre da imparare...
 
Se uno vuole puo vedere tutto lo sport in streaming senza problemi.

Chi come me per vedere il digitale terrestre deve spendere migliaia di euro per adeguare impianto, ho optato x sky, che è un altro pianeta in tutto. Secondo me 29 al mese sono spesi bene, vedo ció che voglio quando voglio!
 
Sinceramente un pò di tempo fa non avrei mai pensato che l'avrei detto, ma l'abbonamento a Sky sono soldi spesi bene se piace mettersi ogni tanto davanti la TV. Quando ritorno a vedere i canali Rai e Mediaset, per sbaglio, mi prende la depressione. Sembra la televisione bulgara, fermi agli anni '70.
L'accoppiata SKY-F1 è vincente, lo si vede subito. Gente preparata, con entusiasmo, su una piattaforma dedicata e con mezzi tecnologici superiori, per un sport che è tecnologia all'ennesima potenza. Aspetto con ansia pure la MotoGp.
 
xander71 ha scritto:
Se uno vuole puo vedere tutto lo sport in streaming senza problemi.

Chi come me per vedere il digitale terrestre deve spendere migliaia di euro per adeguare impianto, ho optato x sky, che è un altro pianeta in tutto. Secondo me 29 al mese sono spesi bene, vedo ció che voglio quando voglio!
Quindi anche tu trovi normale se al ristorante quando ordini il vino devi pagare anche l'acqua, il succo di frutta, la birra e qualche bevanda gassata?

Ciao.
 
Lukas72 ha scritto:
Scusate, ma c'è ancora chi non ha l'abbonamento a Sky?
Ma cosa guardate, l'acquario coi pesci? :lol:

io ho abbonamento da sempre ma sto pensando di toglierlo...

alla fine tutto passa dalle tv sul digiatale... qualsiasi serie tv o documentario e solo questione di attendere....

ora ocme ora la scelta sulla tv normale è piu elevata mi pare di anni fa...
 
io ho già sentito diverse persone, che si vantano di non aver mai pagato il canone RAI, lamenttarsi "ah ecco, questi pulciari della RAI non prendono la F1 e pi vogliono pure il canone"
...chissà, 113,5 ? moltiplicato 1mln di evasori fanno ? 113.500.000, daje a comprà F1, motomondiale, champions league...
italiani brava gente, sempre pronti col motto "armiamoCI e paritTE "
p.s.
io sky-sport ce l'ho, ma il canone RAI lo pago, sia a casa che in ufficio
 
topomillo ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
Scusate, ma c'è ancora chi non ha l'abbonamento a Sky?
Ma cosa guardate, l'acquario coi pesci? :lol:

io ho abbonamento da sempre ma sto pensando di toglierlo...

alla fine tutto passa dalle tv sul digiatale... qualsiasi serie tv o documentario e solo questione di attendere....

ora ocme ora la scelta sulla tv normale è piu elevata mi pare di anni fa...
io sky un po' di roba l'ho tolta, eravmo arrivati a bollette di 150? a bimestre...
sport però ce l'ho, vai col canale 206!!
 
Lukas72 ha scritto:
Scusate, ma c'è ancora chi non ha l'abbonamento a Sky?
Ma cosa guardate, l'acquario coi pesci? :lol:
Io.. nemmeno l'acquario coi pesci, però..
La tv? Raramente, preferisco leggere.. e poi ho gratis (con i punti Nectar) le tesserine per vedere Mediaset Premium Cinema.
 
blackblizzard82 ha scritto:
che voi sappiate, con solo il pacchetto sport, che cosa si può vedere della Serie A? (interessa al babbo)
vedi tutti gli anticipi e posticipi di serieA, Champions League ed Europa League, SerieB.
 
Back
Alto