morgan65 ha scritto:chiedo perche' mi sono perso un po'
di cose.
Con che caratteristiche
tx
scusate ma un piccolo 1.600 a 6 cilindri? mi sembra una cazz*taTopKart ha scritto:morgan65 ha scritto:chiedo perche' mi sono perso un po'
di cose.
Con che caratteristiche
tx
Dal campionato 2014 torneranno i motori turbo. Cilindrata 1.6L, V6, sovralimentazione con turbocompressore (se non sbaglio si parla di una sola turbina, niente biturbo, ma pressione di sovralimentazione libera). La bozza normativa precedente prevedeva motori sempre sovralimentati, 1.5L a 4 cilindri. Ferma l'opposizione della Ferrari che riteneva quella scelta tecnica troppo "povera" e non adatta alla propria immmagine (ma anche per motivi tecnici, ma si andrebbe un po troppo per le lunghe....). Quindi dietrofront e frazionamento V6 che garantirà anche un sound molto più racing rispetto ad un 4 cilindri, gli organizzatori dei Gp temevano di deludere il pubblico con il "rumore" generato dal frazionamento inferiore.
Kers con batterie maggiorate e con il doppio della potenza attuale, la federazione vorrebbe imporre il transito in pit lane in modalità esclusivamente elettrica. Tante obiezioni, perchè nelle fasi concitate di prove e gara la modalità elettrica e quindi silenziosa potrebbe causare pericoli per meccanici e tecnici che potrebbero non accorgersi dell'arrivo delle vetture.
Regime di rotazione fissato a 15.000 giri/min.
quotone! dovrebbero rispettare solo limiti di peso e dimensioniBotto88 ha scritto:Per me la F1 non dovrebbe avere tutte queste limitazioni.
Ognuno dovrebbe fare il motore che vuole, con l'architettura che vuole.
bellafobia ha scritto:quotone! dovrebbero rispettare solo limiti di peso e dimensioniBotto88 ha scritto:Per me la F1 non dovrebbe avere tutte queste limitazioni.
Ognuno dovrebbe fare il motore che vuole, con l'architettura che vuole.
bellafobia ha scritto:quotone! dovrebbero rispettare solo limiti di peso e dimensioniBotto88 ha scritto:Per me la F1 non dovrebbe avere tutte queste limitazioni.
Ognuno dovrebbe fare il motore che vuole, con l'architettura che vuole.
blackblizzard82 ha scritto:bellafobia ha scritto:quotone! dovrebbero rispettare solo limiti di peso e dimensioniBotto88 ha scritto:Per me la F1 non dovrebbe avere tutte queste limitazioni.
Ognuno dovrebbe fare il motore che vuole, con l'architettura che vuole.
così le case più ricche tirano fuori motori incredibili, quelle meno ricche andranno in giro in risciò. già ci sono differenze sostanziali tra le prime auto e le ultime, figuriamoci così.
e di consumi.bellafobia ha scritto:quotone! dovrebbero rispettare solo limiti di peso e dimensioniBotto88 ha scritto:Per me la F1 non dovrebbe avere tutte queste limitazioni.
Ognuno dovrebbe fare il motore che vuole, con l'architettura che vuole.
morgan65 ha scritto:Penso che limitando i giri e non la pressione di sovralimentazione
si limitino i danni di un motore che si rompe
In fondo se salta la turbina il motore non e' da buttare
biasci ha scritto:1.6 V6 turbo 15mila giri mi sembrano pochi.
I vecchi 1.5 turbo da 1000cv quanti giri facevano?
Ma sarebbe molto facile raggiungere alti regimi di rotazione "diluendo" così la potenza.renatom ha scritto:biasci ha scritto:1.6 V6 turbo 15mila giri mi sembrano pochi.
I vecchi 1.5 turbo da 1000cv quanti giri facevano?
Mi sembra sui 12.000; se hai il turbo non ti serve esasperare il numero di giri per avere potenza.
biasci ha scritto:Ma sarebbe molto facile raggiungere alti regimi di rotazione "diluendo" così la potenza.renatom ha scritto:biasci ha scritto:1.6 V6 turbo 15mila giri mi sembrano pochi.
I vecchi 1.5 turbo da 1000cv quanti giri facevano?
Mi sembra sui 12.000; se hai il turbo non ti serve esasperare il numero di giri per avere potenza.
agricolo - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa