BLACKLEATHER ha scritto:Frankie71iceman ha scritto:LaurensDeGraaf ha scritto:La regola è stupida, non si discute. Tuttavia se fosse stata applicata negli ultimi anni la Ferrari avrebbe due mondiali in più, Alonso '12 e Massa '08![]()
Vabè se è per questo nei primi mi pare 20 anni di F1 si contavano solo i migliori "tot" risultati, di solito la metà più uno, cioè su 10 gare x dire si prendevano solo i migliori 6 risultati di un pilota. Quindi meglio vincere 6 gare e non correre le altre 4 che arrivare sempre secondo (tanto solo i primi 6 x 6 = 36 punti sui 60 totali sarebbero stati considerati, mentre vincendo 6 gare e ritirandosi 4 volte si sarebbero ottenuti 9 x 6 = 54 punti, tutti "validi"però).
Era una regola idiota e non so perchè sia durata almeno 20 anni (sicuramente negli anni 50 e 60 funzionava così, non so quando la regola è stata abolita..), quanti mondiali andrebbero riscritti anche tenendo il punteggio dell'epoca (punti ai primi 6, 9-6-4-3-2-1 + 1 punto per il giro veloce) solo considerando tutti i punti ottenuti e non i migliori risultati?
Secondo me il sistema di punteggi migliore era il caro vecchio punti ai primi 8, 10-8-6-5-4-3-2-1, e casomai sarebbe interessante reintrodure il punto bonus per chi fa il giro veloce (anche perchè così Raikkonen avrebbe minimo 12-13 punti bonus in più degli altri)
PREMESSO CHE NEL PRIMO ANNO DI F1 LE GARE FURONO IN TUTTO SEI...E TUTTE VINTE DALL'ALFAROMEO......
LA REGOLA AVEVA UNA SEMPLICISSIMA RAGIONE, AI TEMPI IL MONDIALE ERA PER LO PIù COMPOSTO DA PILOTI PRIVATI........O COMUNQUE I TEAM AVEVANO LE RISORSE CHE AVEVANO........E QUINDI PENSARE DI FARE TUTTI I GP ERA IMPENSABILE....NON A CASO MOLTI PILOTI EUROPEI "DISERTAVANO" INDIANAPOLIS....
NON PERCHè NON GLI PIACESSE.....MA PERCHE:
1) RICHIEDEVA SPECIFICHE TUTTE SUE SULLA MACCHINA, COSA CHE ERA COSTOSISSIMA OVVIAMENTE.
2) LA TRASFERTA GIà DI PER SE ERA COSTOSA, QUIND FUORI BUDGET PER MOLTI
QUINDI NELL'ESIGENZA DI NON PENALIZZARE NESSUNO PER QUESTO....SI FECE QUELLA REGOLA.
Sì ma mentre Indianapolis è rimasta nel circus per non più di 7-8 anni la regola dei migliori piazzamenti è andata avanti per un paio di decenni...anche quando si correvano gare in posti ben più scomodi degli USA (Brasile, Giappone, Messico) e le gare non le disertava nessuno (o comunque non per motivi economici)