<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 - Mercato piloti- TP -progettisti 2026 - Rinnovo contratti | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

F.1 - Mercato piloti- TP -progettisti 2026 - Rinnovo contratti

Proviamo a fare un elenco delle squadre 2026. Diverse le novità, soprattutto come motori.

1) McLaren-Mercedes - Norris-Piastri
2) Ferrari-Ferrari - Leclerc-Hamilton
3) Mercedes-Mercedes - Russell (da confermare)-Antonelli
4) Red Bull-Ford - Verstappen-Hadjar? Tsunoda?
5) Racing Bulls-Ford - Lindblad-??
6) Aston Martin-Honda - Alonso-Stroll
7) Sauber-Audi - Hulkenberg-Bortoleto? Vettel?
8) Alpine-Mercedes - Gasly-??
9) Haas-Ferrari - Ocon-Bearman
10) Williams-Mercedes - Albon-Sainz (ancora non ufficialm. confermati)
11) GM-Andretti-Cadillac-Ferrari - Crawford? Dunne? Bottas? Perez?

- Motori Mercedes: 4 squadre
- Motori Ferrari: 3 squadre
- Motori Ford: 2 squadre
- Motori Honda: 1 squadra
- Motori Audi: 1 squadra
 
Ultima modifica:
Ma voi come la vedete la RedBull nel 2026? Senza più Newey, e con una PU da sviluppare ex nova in partnership con Ford che è fuori dal circus da anni, considerando che fino ad ora sono andati avanti in pratica con il motore Honda visto che da regolamento era tutto congelato e non credo che abbiano lavorato più di tanto su quello che gli aveva lasciato il motorista giapponese .....io non li vedo bene
 
Ma voi come la vedete la RedBull nel 2026? Senza più Newey, e con una PU da sviluppare ex nova in partnership con Ford che è fuori dal circus da anni, considerando che fino ad ora sono andati avanti in pratica con il motore Honda visto che da regolamento era tutto congelato e non credo che abbiano lavorato più di tanto su quello che gli aveva lasciato il motorista giapponese .....io non li vedo bene
Nemmeno io li vedo benissimo, aggiungo anche che sono senza Horner (non l'hai citato ma per me vale tanto quanto Newey), peraltro in maniera traumatica e di Meekies non ho questa stima così elevata.

Meekies è certamente un buon tecnico e un buon politico, però è "poca cosa" rispetto a un gigante come Horner; su organizzazione del team, stabilità e decisione trovo sia un passo indietro e richiederà anche lui un po' di tempo per arrivare "a livello".
 
Nemmeno io li vedo benissimo, aggiungo anche che sono senza Horner (non l'hai citato ma per me vale tanto quanto Newey), peraltro in maniera traumatica e di Meekies non ho questa stima così elevata.

Meekies è certamente un buon tecnico e un buon politico, però è "poca cosa" rispetto a un gigante come Horner; su organizzazione del team, stabilità e decisione trovo sia un passo indietro e richiederà anche lui un po' di tempo per arrivare "a livello".
Vero,mi ero dimenticato di Horner, quello è un altro punto di ridimensionamento, almeno dal punto di vista del peso politico nel Circus che sappiamo conta , soprattutto quando hai a che fare con degli squali come Wolff e via dicendo.
Secondo me Vertappen nel 2026 si guarderà molto intorno e chissà che non faccia la scelta di andarsene velocemente prima di quanto ci si aspetti.
 
Mah. Io mi stavo chiedendo quanto in mercedes siano contenti che un loro team cliente li stia strapazzando... Si, vince un loro motore ma.... Potrebbe innescare cambiamenti....
 
Mah. Io mi stavo chiedendo quanto in mercedes siano contenti che un loro team cliente li stia strapazzando... Si, vince un loro motore ma.... Potrebbe innescare cambiamenti....

me lo chiedo anche io , ma più che impegnarsi a fare meglio di come fanno non credo possano fare, la Mclaren non è la Williams di qualche anno fa che si accontentava di essere alla spalle del fornitore, Wolff non è semplice TP in Mercedes, mi viene da pensare che loro non cambieranno la struttura se non nel caso la casa madre prenda un'altra strada rispetto alla F1
 
Non escluderei del tutto diventasse solo motorista.
Anche perchè per molte case europee è tempo di tagli.
Se avere il tuo team ufficiale non ti fa molti vantaggi mediatici.... (sposti eventuali pubblicità dal tuo team al team motorizzato da te, magari fai mettere un logo più grande sulle auto papaya, costa certo meno che mantenere un team completo))
 
Non escluderei del tutto diventasse solo motorista.
Anche perchè per molte case europee è tempo di tagli.
Se avere il tuo team ufficiale non ti fa molti vantaggi mediatici.... (sposti eventuali pubblicità dal tuo team al team motorizzato da te, magari fai mettere un logo più grande sulle auto papaya, costa certo meno che mantenere un team completo))

quello potrebbe anche avvenire, del resto in F1 le grandi case in maniera diretta , inteso come un proprio team, ci sono state e non ci sono state, poi non mi sembra che a parte Mercedes e Ferrari (che però è un caso un poco al limite) abbiano avuto grandi risultati. Io poi francamente preferisco più team dedicati che quelli che sono legati a grandi case
 
considerando che ora detiene circa il 33% del team, non so se sia poi un investimento maggiore di essere solo produttore di motori ovvero di apparire molto poco:
I titoli parlano di vittoria McLaren, tutti parliamo di McLaren ed il motore ... siii vabbé

Renault con RedBull docet: quando vinci poco gaudio, quando perdi palate di M.
Parliamone, tutti ricordiamo la Honda del 2015, quasi un meme, ma forse non ricordiamo quando ha vinto la prima volta con RB.
 
Back
Alto