<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 - Mercato piloti - TP - progettisti 2025 - Rinnovo contratti | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

F.1 - Mercato piloti - TP - progettisti 2025 - Rinnovo contratti

Più che altro sanno bene che col focus su Max come pilota, strategie e direzione auto (aggiunto ovviamente al fatto che sia uno dei migliori piloti in griglia per capacità e talento), qualsiasi altro pilota avrebbe un gap "fisiologico" di qualche decimo al giro, e senza l'auto che dava 1 secondo alle altre come negli ultimi anni, anche lo stesso Verstappen da qualche GP è più in difficoltà.

Spa è uno specchio perfetto di questa situazione!

Perez non è veloce come Verstappen ma è costantemente sotto pressione e così chiunque va in difficoltà, tecnica ma soprattutto emotiva.

Concordo pienamente, mettere ora un altro pilota vuol dire solo inserirlo in un tritacarne da cui ne esci a pezzettini, perché se Verstappen fatica figuriamoci un nuovo innesto.
RedBull a me sembra sempre più nel marasma, ma forse in parte c'era sempre stata con varie figure che devono dire la loro, e i risultati lo si sono visti bruciando piloti su piloti del vivaio, per il resto avevano una super vettura che copriva le magagne, ora non l'hanno più e tutto arriva alla luce del sole.
 
Concordo pienamente, mettere ora un altro pilota vuol dire solo inserirlo in un tritacarne da cui ne esci a pezzettini, perché se Verstappen fatica figuriamoci un nuovo innesto.
RedBull a me sembra sempre più nel marasma, ma forse in parte c'era sempre stata con varie figure che devono dire la loro, e i risultati lo si sono visti bruciando piloti su piloti del vivaio, per il resto avevano una super vettura che copriva le magagne, ora non l'hanno più e tutto arriva alla luce del sole.
in realtà non è proprio così: la vettura da mondiale ce l'hanno dal 2021 ovvero da quando c'è Perez.
Sul fronte piloti ha sempre deciso l'austriaco.
Chiaro la morte del Patron ha aperto scenari vari.
Ma Perez è fuori di alcun dubbio completamente in crisi.
Probabilmente se assetta l'auto per andare forte sbatte, se la mette per stare in strada è ottavo.

Domanda: chi è il terzo pilota Red Bull?
non possono metterlo in macchina un venerdì mattina e vedere l'effetto che fa? [ovviamente al posto di Perez]
 
in realtà non è proprio così: la vettura da mondiale ce l'hanno dal 2021 ovvero da quando c'è Perez.
Sul fronte piloti ha sempre deciso l'austriaco.
Chiaro la morte del Patron ha aperto scenari vari.
Ma Perez è fuori di alcun dubbio completamente in crisi.
Probabilmente se assetta l'auto per andare forte sbatte, se la mette per stare in strada è ottavo.

Domanda: chi è il terzo pilota Red Bull?
non possono metterlo in macchina un venerdì mattina e vedere l'effetto che fa? [ovviamente al posto di Perez]

la mia impressione di marasma è dall'esterno, non ho mai capito molto avere Horn , poi Marko, poi ci aggiungi la famiglia Verstappen, però come dici tu è cosi da anni e cmq hanno vinto, a parte il casino con i piloti che da quanto mi dici tu è tutto farina di Marko,ma probabilmente per lui non è stato mai un casino, ha Verstappen e gli va bene cosi.
Non so se con in Fp riesci a capire quanto sia utile un pilota rispetto a Perez, secondo me non lo riesci a capire neanche con un week end di gara, vedi De Vries, ma io ci aggiungerei anche Bearman che in F2 non mi sembra stia brillando e forse gli ha detto bene avere avuto la Ferrari quando era al top .
Il 2024 ormai chiudilo cosi , poi per il 2025 puoi anche cambiare, ma vorrei sempre capire come cambiare, se Verstappen resta e arriva Ricciardo questo si deve mettere a fare il Perez della situazione, chissà se gli va di farlo e se sia meglio del messicano, se arriva Tsunoda ti ritrovi il perez del 2021, 2022, quindi uno che vuole vincere, non ci riesce perchè la vettura è fatta per l'olandese e rischi che ti va in crisi come il Messicano ma anche in minor tempo.
la Redbull secondo me se per il futuro non si vede più legata a Verstappen deve uscire dal centralismo che ha questo ora, fino a quando invece il team ruoterà intorno a questo inutile trovare alternative, devi prenderti il famoso 'maggiordomo' ma che deve anche essere bravo a fare il 'maggiordomo' cosa non semplice, forse su questo punto Bottas era ed è la figura utile, ogni inverno si preparava per attaccare Hamilton, dopo 3 Gp capiva che non ci riusciva e allora si calava nel ruolo del secondo pilota andando anche bene.
 
Ultima modifica:
Sainz che riporta la Williams ai fasti di un tempo?


upload_2024-7-30_18-50-0.gif



quello che mi preoccupa è che lui ci crede... certo è un pilota veloce, più di Sargeant, ma penso sia affine ad Albon come completezza... e basta vedere che fa la Williams nelle sue mani.

Boh!
 
C.Sainz va in Williams attendendo qualcosa, ma attenzione che nelle squadre di bassa classifica è facile scomparire dai radar

Lo penso anche io, oltretutto come detto anche da Divergent che vada più forte di Albon è tutto da vedere e se comincia a stargli dietro resta ancora più difficile tentare qualche team di vertice. Però Sainz a me sembra sempre molto spinto nel paddock, se in qualche frangente fa vedere qualche cosa, anche sporadicamente non è detto che poi gli si apra qualche porta
 
spinto intendo che padre e qualche altra figura lo sponsorizzano molto , poi che questo serva per convincere un team non è detto.

Che venga spinto sicuramente, io mi sono fatto l'idea che possa anche essere un filino ingombrante proprio per questo... I media spagnoli ci vanno giù pesanti, neanche fosse già nell'olimpo dei campioni di F1, lui stesso non ha mai nascosto le giuste ambizioni da prima guida pronto per il mondiale ma le caselle dei vari top team erano già al completo, solo un clamoroso passaggio di Verstappen in Mercedes avrebbe potuto portarlo in RedBull a fare il primo pilota di vertice...

Credo che ormai per i prossimi anni sarà relegato a sgomitare a centro gruppo e l'apice della sua carriera sarà rappresentato dagli anni in Ferrari, anche l'opzione Audi sarà da verificare, difficile che un nuovo team sia competitivo fin da subito.
 
Che venga spinto sicuramente, io mi sono fatto l'idea che possa anche essere un filino ingombrante proprio per questo... I media spagnoli ci vanno giù pesanti, neanche fosse già nell'olimpo dei campioni di F1, lui stesso non ha mai nascosto le giuste ambizioni da prima guida pronto per il mondiale ma le caselle dei vari top team erano già al completo, solo un clamoroso passaggio di Verstappen in Mercedes avrebbe potuto portarlo in RedBull a fare il primo pilota di vertice...

Credo che ormai per i prossimi anni sarà relegato a sgomitare a centro gruppo e l'apice della sua carriera sarà rappresentato dagli anni in Ferrari, anche l'opzione Audi sarà da verificare, difficile che un nuovo team sia competitivo fin da subito.

secondo me tutto giusto quello che dici , mi viene da pensare che tra tutte le opzioni quella Audi era quella che forse poteva dare in prospettiva futura qualche possibilità in più, ma come dici tu non è detto che poi sia subito competitiva o che lo diventerebbe mai, però poi c'era anche Binotto che credo che con lui si era sempre comportato bene e un compagno Hulkenberg (che per me è superiore a Sainz) che ha sempre dimostrato di essere corretto, Albon secondo me è più spigoloso.
Poi mai dire mai , magari gli capita quello che capitò a Button, si ritrova con una super vettura e vince il mondiale, o si ritrova come Barrichello in Williams , fa 2 anni con qualche punto e poi arrivederci .
 
ESPN UK parla di un multi years deal di Sainz con Williams. Io mi chiedo come mai, sia Sainz senior che junior che reputo molto intelligenti, possano aver concluso un contratto simile? Che ci sia sotto qualcosa che non conosciamo? Non sarà che Newey passi anche lui alla Williams il prossimo anno? Mah forse la mia è solo fantascienza.

Ieri su Sky hanno detto biennale con clausole di "uscita" (Mara Sangiorgio).
 
Al mosaico finale mancano ormai pochi tasselli, diciamo 3.

Line-up piloti 2025 (in neretto i cambi di casacca o nuovi piloti ufficiali):

- Red Bull: Verstappen-Perez
- Ferrari: Leclerc-Hamilton
- Mercedes: Russell-Antonelli (99%)
- McLaren: Norris-Piastri
- Aston Martin: Alonso-Stroll
- Alpine: Gasly- ??
- Williams: Albon-Sainz
- Racing Bulls: Tsunoda-Ricciardo?
- Stake-Sauber: Hulkenberg-??
- Haas: Bearman-Ocon

Non sapevo che Andrea Kimi fosse figlio di Marco Antonelli, ottimo pilota di vetture turismo, soprattutto Peugeot e Bmw.

Se quest'anno i cambi di casacca erano stati zero, per l'anno prossimo già siamo a 6, probabili 9...
Tutto ha avuto inizio da Hamilton, e del resto quando si muove un pilota di solito c'è un bel seguito...
 
Ultima modifica:
Alpine ha ufficialmente confermato Oliver Oakes come nuovo TP.

Famin cambia aria come, probabilmente, l'intero reparto a Viry-Chatillon
 
Back
Alto