<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 - Mercato piloti - TP - progettisti 2025 - Rinnovo contratti | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

F.1 - Mercato piloti - TP - progettisti 2025 - Rinnovo contratti

L'ing. Stella confermato TP della McLaren anche per il 2025. Bottas a questo punto sempre più vicino al rinnovo con Sauber.
 
Pensavo, ma se Newey andasse veramente in AM, chi avrebbe il pool tecnico ed organizzativo migliore?
Hanno preso anche chi ha diretto lo sviluppo della imprendibile PU MB dell'ultimo decennio ed avranno dal 2026 i motori Honda che dominano gli ultimi 4 anni. ...
Io non li sottovaluterei (e forse nemmeno Max lo farà)
Mi autocito nuovamente perché con la sempre maggior credibilità dell'ingaggio di Newey in Aston Martin adesso in molti siti gira quello che avevo sparato io venti giorni fa, ovvero che Stroll stia facendo la corte a Max ;)
 
Mi autocito nuovamente perché con la sempre maggior credibilità dell'ingaggio di Newey in Aston Martin adesso in molti siti gira quello che avevo sparato io venti giorni fa, ovvero che Stroll stia facendo la corte a Max ;)

leggo anche su diverse fonti estere che ormai sarebbe quasi fatta, almeno per Newey in Aston , il discorso di Vertappen invece sembra più una logica conseguenza, il pilota è ai ferri corti nel team e andrebbe a seguire quindi il tecnico in una nuova avventura che in parte sembra anche replicare proprio quella della RedBull, ma con tempistiche più veloci.
 
leggo anche su diverse fonti estere che ormai sarebbe quasi fatta, almeno per Newey in Aston , il discorso di Vertappen invece sembra più una logica conseguenza, il pilota è ai ferri corti nel team e andrebbe a seguire quindi il tecnico in una nuova avventura che in parte sembra anche replicare proprio quella della RedBull, ma con tempistiche più veloci.
Una "nuova" RedBull-Honda ricostruita, sotto il nome Aston Martin, con la parte tecnica, il motorista come fornitura unica/dedicata e anche con il pilota.

Stroll (senior) potrebbe aver fatto centro, certamente spendendo parecchio, ma con una buona % di poter raggiungere successi e obiettivi che si è posto fin da quando è entrato in F1.
 
Mah, indubbiamente un colpaccio per l’Aston Martin, vedremo cosa riusciranno a fare.
Newey sarà contento, anche perché rimane in Inghilterra.
Saranno meno contenti in Ferrari…
 
sempre da ricordare che Newey miracoli non li fa, o meglio, li fa ma ci vuole del tempo. Arrivato in RedBull se non erro il primo anno la vettura neanche la volle vedere perchè non era nata sotto di lui e montava il motore Ferrari. Poi la scuderia passo ai Renault , sotto sua spinta, e allora lui comincio il suo lavoro che porto al mondiale ma nel 2010, parliamo che ci sono voluti 5 anni . A tutto questo aggiungiamo l'anno di gardening , aggiungiamo che potrebbe arrivare in Aston e non gradire alcune scelte, secondo me non è che dal 2026 l'Aston scende in pista con i favori del pronostico, ma la stessa cosa sarebbe avvenuta in Ferrari( ma con più pressione), per me se ne riparla almeno nel 2027 , ma minimo.
 
sempre da ricordare che Newey miracoli non li fa, o meglio, li fa ma ci vuole del tempo. Arrivato in RedBull se non erro il primo anno la vettura neanche la volle vedere perchè non era nata sotto di lui e montava il motore Ferrari. Poi la scuderia passo ai Renault , sotto sua spinta, e allora lui comincio il suo lavoro che porto al mondiale ma nel 2010, parliamo che ci sono voluti 5 anni . A tutto questo aggiungiamo l'anno di gardening , aggiungiamo che potrebbe arrivare in Aston e non gradire alcune scelte, secondo me non è che dal 2026 l'Aston scende in pista con i favori del pronostico, ma la stessa cosa sarebbe avvenuta in Ferrari( ma con più pressione), per me se ne riparla almeno nel 2027 , ma minimo.
poi pare che con Fellows attuale DT non corra più buonissimo sangue.
Quindi possibile cambi aria rapidamente
 
Comunque sia, anche se Newey si creasse da zero una sua personale struttura, con 100, 200 e passa ingegneri... insomma, una perfetta "macchina da guerra" ecco che lui, come tutti gli altri in F1, si troverà cmq a sbattere il naso sulle PU semplificate!

Ancora nessuno sa come saranno e cosa potranno rendere.
 
Autosprint ha dato la notizia di Antonelli in Mercedes dal 2025, ci sarebbe stata la firma e l'annuncio arriverà a Monza.
Metto da parte i miei scetticismi nel passare subito in F1 con un team come Mercedes perché riavere un italiano in F1 è una notizia bella per il motorsport
 
Ultima modifica:
Anche io avrei preferito un’altra stagione in F.2, e penso che l’avrebbe vinta dati gli enormi progressi fatti quest’anno e le due vittorie già ottenute, ma va bene anche così, stile Raikkonen e Verstappen.
 
C'è da dare atto alla Mercedes di fare una scelta coraggiosa che credo denoti il fatto che il team ha intravisto nel pilota italiano doti superiori. Considerando che aveva giù Russell come pilota relativamente giovane avrebbe ad esempio potuto prendere Sainz andando su di una scelta più conservatrice, invece si è preso l'onere di far esordire un giovane con un solo anno di esperienza in F2, mi sembra forse più una replica dell'operazione Hamilton che se non erro fece solo il 2006 in Gp2, vincendo, per poi approdare direttamente in Mclaren nel 2007 , speriamo che Antonelli ricalchi questi passi.
 
C'è da dare atto alla Mercedes di fare una scelta coraggiosa che credo denoti il fatto che il team ha intravisto nel pilota italiano doti superiori. Considerando che aveva giù Russell come pilota relativamente giovane avrebbe ad esempio potuto prendere Sainz andando su di una scelta più conservatrice, invece si è preso l'onere di far esordire un giovane con un solo anno di esperienza in F2, mi sembra forse più una replica dell'operazione Hamilton che se non erro fece solo il 2006 in Gp2, vincendo, per poi approdare direttamente in Mclaren nel 2007 , speriamo che Antonelli ricalchi questi passi.

In effetti Hamilton vinse al primo anno di F.2 (GP2) ma aveva comunque più esperienza di gare, non era così giovane e poi oggi i test sono quasi azzerati.
E’ bello comunque rivedere un pilota italiano in F.1. Ora spero che Mini’ vinca il titolo FIA F.3. Lui è prenotato da Alpine.
 
Back
Alto