<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 - Mercato piloti - TP - progettisti 2025 - Rinnovo contratti | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

F.1 - Mercato piloti - TP - progettisti 2025 - Rinnovo contratti

L’ambizione di avere un motore proprio
Questo non mi pare se lo siano cercato ma ci siano finiti obbligati visto che la Honda poco prima di vincere nel 2021, con l'ennesimo tempismo perfetto, decise di ritirarsi dalla F1.
Salvo fare un salto carpiato e tornare indietro avendo nel frattempo lasciato RB nella cacca.
Stabilito che nessuno gli avrebbe fornito un motore, si erano accordati con Honda per rilevare proprietà intellettuale e nel frattempo realizzarsi una propria struttura per la PU.
Quando hai speso una marea di denaro per fare RB PowerTrain o come si chiama, non puoi più fare marcia indietro.
 
Giustissimo, ma guardando questo atteggiamento di Honda si capisce che già c'era una situazione di instabilità, di incertezza.
Horner - a mio parere - ha seminato tanto vento...
 
In Spagna sono molto convinti che Newey andrà in Aston , non so se sia più una speranza nei riguardi di Alonso o se il tutto si basa su fonti attendibili. Personalmente credo che il vantaggio dell'Aston è che lavorando per loro Newey non si muoverebbe da casa e avrebbe una situazione meno stressante rispetto al venire in Ferrari.
 
Da quanto si legge, sembra che (Newey) vorrebbe essere operativo gia' nel 2025 in un nuovo team, quindi potrebbe cessare il rapporto con Red Bull ben prima di fine anno.
Attendiamo sviluppi.

Si leggono tante cose, ma io mi sto facendo l'idea che RBR lascerà sì libero Newey a fine stagione, ma tenendolo "bloccato" dal contratto anche per tutto il 2025.
Se fosse così, nel '26 quanta voglia avrà ancora di progettare? ... e poi ci sarà l'aggravante delle nuove norme e dei nuovi propulsori.
 
Newey alla fine è andato via, non si sa ancora di sicuro se in Ferrari ma probabile... Red Bull alla frutta facile prevedere fuga anche di Max Verstappen direzione MB. Sainz tutti lo vogliono ma nessuno se lo piglia... Certo andare in Red Bull senza Newey e Max sa di fine carriera.
 
In Spagna sono molto convinti che Newey andrà in Aston , non so se sia più una speranza nei riguardi di Alonso o se il tutto si basa su fonti attendibili. Personalmente credo che il vantaggio dell'Aston è che lavorando per loro Newey non si muoverebbe da casa e avrebbe una situazione meno stressante rispetto al venire in Ferrari.

Lo pensavo anch'io ma...sembra abbia incontrato Vassoio a Londra.

Ed insomma Hamilton ancora una volta ci ha preso, o per lo meno ci prova nella direzione giusta, molto ben informato.
 
Newey alla fine è andato via, non si sa ancora di sicuro se in Ferrari ma probabile... Red Bull alla frutta facile prevedere fuga anche di Max Verstappen direzione MB. Sainz tutti lo vogliono ma nessuno se lo piglia... Certo andare in Red Bull senza Newey e Max sa di fine carriera.
Secondo me hanno capito che non ci stanno dentro nei motori 2026 ed il team sta implodendo. Regolamento 2026 peraltro redatto da ubriachi per compiacere il green ( e far entrare Audi) ma non sta in piedi tecnicamente. Verstappen in MB da subito ci regalerebbe un campionato '25 fantastico, con Sainz in RBR favorito. Magari succedesse.
 
Secondo formulapassion Newey ha già deciso: andrà alla Ferrari.

Esclusiva: Ferrari-Newey, c'è il sì. I retroscena della trattativa - News - Formula 1 (formulapassion.it)
Newey-Ferrari-1.jpg
 
Ed insomma Hamilton ancora una volta ci ha preso, o per lo meno ci prova nella direzione giusta, molto ben informato.

Hai ragione, Hamilton doveva essere già ben informato sul futuro della Red Bull e della Ferrari. Indubbiamente in carriera ha sempre fatto le scelte giuste (l'opposto di Alonso...).
Come minimo è stato fortunato, almeno sembra di si, lo sapremo l'anno prossimo.
 
Hai ragione, Hamilton doveva essere già ben informato sul futuro della Red Bull e della Ferrari. Indubbiamente in carriera ha sempre fatto le scelte giuste (l'opposto di Alonso...).
Come minimo è stato fortunato, almeno sembra di si, lo sapremo l'anno prossimo.

Fortunato ma probabilmente negli anni ha anche saputo crearsi un network di conoscenze che l'ha aiutato a prendere le decisioni giuste nel momento giusto
 
Tanti cambiamenti in vista, a fronte di un campionato 2024 tra i più soporiferi e scontati di sempre.
Su Newey, se confermato, da Ferrarista sarei contento, ma con diverse remore: potrà progettare liberamente da "subito"? E soprattutto sarà ancora in grado di fare la differenza? Alla fine è abbastanza anziano...
 
Se sossi Newey mi godrei la barca a vela che e` il suo hobby preferito, perche` cercare altra gloria quando sei in cima alla scala? Vero che riportare la Ferrari alla vittoria sarebbe la ciliegina sulla sua piu` che illustre carriera, ma se, per motivi vari, non riuscisse? purtroppo il "popolo" si ricordera` solo del suo ultimo insuccesso, soprattutto se legato alla Ferrari.
Comunque personalmente gli auguro ogni bene perche` e` un uomo/tecnico eccezionale.
 
Se sossi Newey mi godrei la barca a vela che e` il suo hobby preferito, perche` cercare altra gloria quando sei in cima alla scala? Vero che riportare la Ferrari alla vittoria sarebbe la ciliegina sulla sua piu` che illustre carriera, ma se, per motivi vari, non riuscisse? purtroppo il "popolo" si ricordera` solo del suo ultimo insuccesso, soprattutto se legato alla Ferrari.
Comunque personalmente gli auguro ogni bene perche` e` un uomo/tecnico eccezionale.

anche io la penso così, alla fine ci sono più margini di rischio che di gloria nell'operazione, oltretutto in Ferrari non ha il tempo per far quadrare tutto, considerando che se viene ingaggiato ora potrà lavorare tra 1 anno vuol dire che forse con la vettura del 2026 può mettere la sua arte e per allora non credo che l'ambiente Ferrari si possa permettere un altro anno di apprendistato.
 
Credo che possa lavorare attivamente nel prossimo team da aprile 2025. Quindi la sua "mano" dovrebbe vedersi solo nel 2026. Si parla di Ferrari ma ancora non è ufficiale, mentre è ufficiale l'addio alla Red Bull.
 
Back
Alto