<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 - Mercato piloti - TP - progettisti 2025 - Rinnovo contratti | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

F.1 - Mercato piloti - TP - progettisti 2025 - Rinnovo contratti

Hamilton quando ha lasciato la Mercedes a campionato ancora non iniziato per venire alla Ferrari ha detto esplicitamente che il progetto Ferrari è meritevole rispetto a quello del team tedesco che non lo convince, Newey potrebbe essere proprio uno dei tasselli per questa sua valutazione .
Come detto almeno 3 anni fa, la Redbull ora vince perché allora aveva preso il meglio del mercato per aprire un ciclo, ora sembra che la Ferrari stia facendo a sua volta la giusta operazione per aprire un nuovo ciclo vicente, oltretutto le attuali rivali, sia Redbull che Mercedes, si stanno disimpegnando, ho usato attuali perché credo che l'Audi potrebbe esseree il competitor della Ferrari nel futuro

La principale incognita Red Bull per il dopo 2025 è il motore. L'Honda non lo avrà più, e quindi vedremo se riuscirà ad avere un motore altrettanto performante.
E' vero che la loro prerogativa maggiore è sempre stata il telaio e non il propulsore, però ripartire da zero con un motore nuovo non sarà il massimo (o almeno lo spero...).
 
Ne stanno girando tante di voci in questo periodo effettivamente, chissà poi se diventeranno realtà o meno, certo che dopo il passaggio di Hamilton alla Ferrari ci si può aspettare di tutto ornai
 
Mi ricordo che Newey dettava delle regole ben precise per prestare il suo servizio, non credo sia disposto a trasferirsi e vuole avere la gestione della sua presenza a suo piacimento perché così può gestire altre attività, tempo fa questo alla Ferrari non andava bene, chissà se ora hanno cambiato idea o se ha cambiato idea lui. Certo che per alcuni aspetti la Mercedes farebbe più al caso di Newey, ma forse ancora di più Aston
 
Mi ricordo che Newey dettava delle regole ben precise per prestare il suo servizio, non credo sia disposto a trasferirsi e vuole avere la gestione della sua presenza a suo piacimento perché così può gestire altre attività, tempo fa questo alla Ferrari non andava bene, chissà se ora hanno cambiato idea o se ha cambiato idea lui. Certo che per alcuni aspetti la Mercedes farebbe più al caso di Newey, ma forse ancora di più Aston
ero rimasto al fatto che Newey non si fosse spostato in passato per le richieste della sua famiglia. Ma è passato quasi un decennio, i figli saranno grandicelli ora, e la moglie pronta al tempo italiano più clemente.
 
ero rimasto al fatto che Newey non si fosse spostato in passato per le richieste della sua famiglia. Ma è passato quasi un decennio, i figli saranno grandicelli ora, e la moglie pronta al tempo italiano più clemente.

si può essere, probabile che fossero sue esigenze di anni fa, restava anche il fatto che lui si voleva un poco sganciarsi dalla F1, non che ne volesse uscire, ma che volesse gestire gli impegni come lui preferisce anche per dedicarsi ad altro, non so se anche questa come esigenza sia mutata, certo che ormai ha 65 anni, non che sia vecchio ma cmq ti prendi una figura con tanta esperienza e tanta forza contrattuale e questo giustamente lui lo fa pesare.
 
Ufficiale Hulkenberg alla Sauber nel 2025, ora resta da capire se arriva l'annuncio anche di Sainz o se invece va in porto l'operazione Bearman che quindi delineerebbe la scuderia Audi per il futuro.
Leggo che il contratto per Hulkenberg è pluriennale quindi l'Audi crede in lui, secondo me fa bene perchè per me resta un pilota di capacità sopra la media che però non ha mai avuto una vettura che gli permettesse di fare il grande salto, a questo punto forse la scelta di Bearman non sarebbe cosi sbagliata, pilota giovane e che sembra avere grandi aspettative per il futuro, a fianco del esperto tedesco potrebbe avere quell'aiuto a crescere, quindi potrebbe anche essere che per Sainz le porte Audi sono chiuse. Sbagliato , Hulkenberg lascia il posto in Haas che potrebbe essere ad appannaggio di Bearman, non che questo vada in Sauber
 
Ultima modifica:
Ma intendi Bearman in Haas? O in Audi?? Sarebbe strano che Ferrari se lo lasci scappare così :emoji_confused:

Hai ragione, ho letto male, con Hulkenberg che lascia la Haas si apre in questo team un posto per Bearman, quindi tutto quello che ho detto sull'Audi era sbagliato, se è in corso la trattativa con Sainz si profila il duo Hulkenberg - Sainz per il nuovo team
 
Insomma, c’è una girandola di nomi per il 2025. Hamilton ha causato un effetto domino.

A questo punto Sainz potrebbe andare in Red Bull, con Verstappen che, visto il caos che si sta determinando nel team delle “lattine”, potrebbe accettare l’offerta faraonica della Mercedes. Si parla di 150 milioni!
 
Sembra proprio che la Redbull stia andando in frantumi, se riusciranno a incollare i cocci forse qualcosa si salva altrimenti la vedo dura e vedo difficile che Verstappen resti. Del resto avevo sempre un poco sospettato che un team che nasce più come un operazione di marketing prima o poi poteva prendere un altra piega, probabile che la scomparsa del proprietario ha accelerato le cose
 
Sicuramente Red Bull non ha una prospettiva ideale. L’ambizione di avere un motore proprio e magari fare una supercar con il nome Red Bull sul cofano erano soprattutto idee di Horner, il TP che oggi non riesce più a tenere coeso il gruppo di lavoro.

Sembra che ci sia ormai una spaccatura tra la parte tailandese (che ha il 51%, non dimentichiamolo) e quella austriaca e il team si troverà nei prossimi due anni ad affrontare una cambio di regolamento, l’adozione di un motore del tutto nuovo, la citata spaccatura, le beghe di Horner con la legge a seguito del noto fattaccio e il quasi sicuro addio del mitico progettista. Non roba da poco a mio parere. La quasi imbattibilità’ attuale rischia un brusco stop…
 
Back
Alto