<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 - Mercato piloti - TP - progettisti 2025 - Rinnovo contratti | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

F.1 - Mercato piloti - TP - progettisti 2025 - Rinnovo contratti

Per Alesi Hamilton in Ferrari è "Il colpo del secolo".

Alesi: "La decisione di Hamilton in Ferrari è di mesi fa. È il colpo del secolo" | FP - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)
jean-alesi.jpg
 
Sembra che Carlos Sainz possa andare all'Aston Martin nel 2025. O con Alonso o al posto di Alonso. Il team è molto interessato ad un suo ingresso in squadra.
 
Sembra che Carlos Sainz possa andare all'Aston Martin nel 2025. O con Alonso o al posto di Alonso. Il team è molto interessato ad un suo ingresso in squadra.
è sicuramente una opzione: da capire cosa vorrà fare da grande Alonso. Sapendo Hamilton in Ferrari sicuro non vorrà mollare il mazzo :D
 
Intanto si comincia a discutere anche del TP in Ferrari, alcuni sostengono che Vasseur è sempre stato un pro tempore, in attesa che il team potesse arrivare ad uno dei top Tp che poi fondamentalmente sono 2, Wolff o Horner. Le voci parlano di un Wolff papabile, visti i rapporti stretti con HAmilton che lui non sapesse dell'addio alcuni non ci credono, in più sembra in corso un via via dalla Mercedes , quindi collegando le cose le voci che dal 2025 Toto sia Tp della Ferrari si fanno sentire. Dall'altro canto c'è Horner, inutile sottolineare che la tempestività della vicenda in RedBull, vicenda tutta da chiarire nei risvolti legali, sembra indicare che qualcosa sta per cambiare, e altrettanto inutile non pensare che dopo tanti anni vincenti in quel team per Horner l'unica strada di un certo rilievo da percorrere sarebbe quella proprio in Ferrari. Aggiungo un altra mia personale considerazione, in questi ultimi 15 anni la Ferrari è sempre stata meno attrattiva per questi Tp, per diversi motivi che risiedono anche nella metodologia di lavoro, probabilmente l'arrivo di Hamilton ribalta un poco questa situazione , fa capire che il team investe per un ritorno alla vittoria e anche per un indirizzamento differente proprio del modo in cui il team lavora e quindi ritorna attrattiva per gente come Wolff o Horner.
Poi può anche essere che non se ne farà nulla, Vasseur resterà in Ferrari e farà il suo lavoro, ma certo è che le ipotesi che girano non siano proprio cosi astruse.
 
La domanda mia è: in cosa sarebbero superiori Horner o Wolff?
L'austriaco, posto che è padrone di un terzo del team AMG - Ineos - Petronas - Mercedes o come cavolo si chiama, negli ultimi due anni, ma g giungerei quasi tre, è passato attraverso diverse figuracce che in Ferrari l'avrebbero piazzato rapidamente in croce.

Horner ora è in una posizione da "ci sei dentro come Errol Flynn"
Difficile uscirne bene rapidamente.
A meno di dimostrare innocenza e quindi andarsene per ripicca.
Cosa che farebbe comunque il gioco di chi l'avrebbe incastrato.
 
La domanda mia è: in cosa sarebbero superiori Horner o Wolff?
L'austriaco, posto che è padrone di un terzo del team AMG - Ineos - Petronas - Mercedes o come cavolo si chiama, negli ultimi due anni, ma g giungerei quasi tre, è passato attraverso diverse figuracce che in Ferrari l'avrebbero piazzato rapidamente in croce.

Horner ora è in una posizione da "ci sei dentro come Errol Flynn"
Difficile uscirne bene rapidamente.
A meno di dimostrare innocenza e quindi andarsene per ripicca.
Cosa che farebbe comunque il gioco di chi l'avrebbe incastrato.

Sinceramente io il lavoro di un Tp non lo riesco a giudicare se non dai risultati, il resto non lo si vede se non nel modo in cui si presenta davanti alle telecamere, probabilmente i successi dei 2 li pongono un gradino sopra rispetto ad un Vasseur, ma poi è tutto da dimostrare che replichi le vittorie anche in Ferrari
 
Intanto si comincia a discutere anche del TP in Ferrari, alcuni sostengono che Vasseur è sempre stato un pro tempore, in attesa che il team potesse arrivare ad uno dei top Tp che poi fondamentalmente sono 2, Wolff o Horner. Le voci parlano di un Wolff papabile, visti i rapporti stretti con HAmilton che lui non sapesse dell'addio alcuni non ci credono, in più sembra in corso un via via dalla Mercedes , quindi collegando le cose le voci che dal 2025 Toto sia Tp della Ferrari si fanno sentire. Dall'altro canto c'è Horner, inutile sottolineare che la tempestività della vicenda in RedBull, vicenda tutta da chiarire nei risvolti legali, sembra indicare che qualcosa sta per cambiare, e altrettanto inutile non pensare che dopo tanti anni vincenti in quel team per Horner l'unica strada di un certo rilievo da percorrere sarebbe quella proprio in Ferrari. Aggiungo un altra mia personale considerazione, in questi ultimi 15 anni la Ferrari è sempre stata meno attrattiva per questi Tp, per diversi motivi che risiedono anche nella metodologia di lavoro, probabilmente l'arrivo di Hamilton ribalta un poco questa situazione , fa capire che il team investe per un ritorno alla vittoria e anche per un indirizzamento differente proprio del modo in cui il team lavora e quindi ritorna attrattiva per gente come Wolff o Horner.
Poi può anche essere che non se ne farà nulla, Vasseur resterà in Ferrari e farà il suo lavoro, ma certo è che le ipotesi che girano non siano proprio cosi astruse.

Intriganti questi rumors, fanno un baffo al gossip sanremese....

Mi immagino il popolo taleba/ferrarista che, già farà il carpiato per Ham, avere come TP il Toto....

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Penso che sia molto difficile vedere Toto in Ferrari, perchè è legato mani e piedi alla Mercedes, con partecipazioni varie.
Al massimo potrà diventare un alto dirigente della Mercedes.

Horner oggi appare molto più "abbordabile", ma che immagine porterebbe alla Ferrari dopo lo scandalo in cui è attualmente coinvolto?
Ieri è venuto fuori che sia tutta una montatura, creata ad arte dai suoi avversari all'interno del team per soffiargli il posto o comunque estrometterlo dalla Red Bull, insomma una lotta di potere.

Sembra che lui si sia solo lamentato del rendimento di una dipendente, sul piano lavorativo, e che quindi la stessa abbia tirato fuori una storia inventata, appoggiata da chi vuole estromettere Horner dal timone del team. Insomma la storia si complica...

PS: c’è anche chi dice che quella brutta storia a carattere sessuale la dipendente non l’abbia mai raccontata, ma che si sia solo lamentata del comportamento “eccessivamente autoritario” di Horner (v. apposito topic).
 
Ultima modifica:
Vorrei comunque segnalare che, stranamente, non c'e' nessuna dichiarazione di Vasseur o di Leclerc in merito all'arrivo di Hamilton ..... neanche un benvenuto !!
... qualcuno dall'alto ha forzato la mano.
 
Non la capisco molto questa mossa di prendere Hamilton e meno che mai ne neanche da "subito" ossia 2024 ma dal 2025, però annunciandolo 1 anno prima!

Da un punto di vista prestazionale ormai Ham non solo non è il miglior pilota del circus (questo già da qualche stagione per me) ma forse nenance meglio di altri, tra cui il suo stesso compagno di scuderia che ultimamente va meglio.

Per me è un ottima mossa solo per lui, Ham, che farà altri soldi a palate e si toglierà lo sfizio di correre con la Rossa. Se poi ha fortuna, nel 2026 potrebbe vincere il mondiale.
 
Vorrei comunque segnalare che, stranamente, non c'e' nessuna dichiarazione di Vasseur o di Leclerc in merito all'arrivo di Hamilton ..... neanche un benvenuto !!
... qualcuno dall'alto ha forzato la mano.

Il benvenuto glielo daranno l'anno prossimo...
Leclerc comunque si è espresso con belle parole, ha detto che qualunque pilota vorrebbe Hamilton come compagno, e qualunque pilota avrebbe tanto da imparare da lui.
 
Ora al centro del gossip di mercato ci sono Sainz e Verstappen. Per Verstappen si parla di possibile passaggio alla Mercedes, se dovesse andar via dalla Red Bull, ma dubito fortemente che ciò possa avvenire.

Per Sainz si parla di Red Bull se dovesse andar via Perez, o di Mercedes o di Sauber-Audi.
 
E dopo la gara di ieri, si sente per la rete un nuovo appellativo:
Sainz è il Precestinato. Quello che è stato scartato con troppa fretta.
Ferrari non cambierà certo idea, ma la situazione odierna effettivamente è un po' imbarazzante per la squadra.
 
Secondo me Sainz ha dimostrato di essere più forte di quello che credevo, però continuo a non vedercelo in una lotta mondiale con Verstappen, Leclerc ha più potenziale ma resta sempre il dubbio se poi riuscirà a metterlo tutto in campo, ma alla fine tra i 2 punterei su quest'ultimo, sperando che l'arrivo di Hamilton sia il momento per fargli fare l'ultimo step per arrivare ai livelli del 'olandese. Però mi ripeto, se il prossimo anno sarà come il. 2019 in cui l' attenzione e l'interesse sarà più sul Giovane che massacra il vecchio campione potrebbe essere un ulteriore occasione persa per il monegasco.
 
Back
Alto