Concordo con le tue riflessioni, ma non sono sicuro che per Ferrari il bicchiere sia mezzo pieno.
La prima e piu' importante criticita' che vedo e' la mancanza del primo pilota. Cosi' e' impossibile battere Verstappen.
Sicuramente positivo il passaggio per Hamilton, che si garantisce almeno un anno di contratto in piu' rispetto a Mercedes (ma penso anche due fino al 2027) e finalmente si mette in gioco con un'altra macchina ..... e dietro le righe leggo una mancanza di fiducia negli sviluppi Mercedes.
Penso che il confronto diretto con Lewis potra' essere molto costruttivo per completare la formazione di Leclerc, ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensa, non credo che abbia gradito molto di trovarsi affianco un pilota del calibro di Hamilton.
Tornando alla Ferrari, economicamente mi sembra una mossa piuttosto sconsiderata (e mi ricorda il passaggio di Ronaldo alla Juve) perche' si parla di un contratto di circa 50 milioni a stagione a cui vanno aggiunti i minimo 30 di Leclerc !!
Concordo sull'ingaggio spropositato. Invece come sai la penso diversamente in merito ai due piloti nel team, un plurimondiale "anziano" e un giovane velocissimo per me è la formazione ideale. Sono curioso di vedere le sfide in qualifica.
Ultima modifica: