Beh, almeno quello lo sono espliitamente e onestamente.La Formula E si avvicina sempre più...
Beh, almeno quello lo sono espliitamente e onestamente.La Formula E si avvicina sempre più...
Ora immaginatevi di vedere una gara di questo tipo e ditemi cosa ne potete capire.
non sarà facile, io mi auguro indicazioni grafiche perchè altrimenti non ci si capisce molto. Nella FE viene indicato per ogni pilota sulla grafica l'energica e il boost , ma il boost viene indicato anche da una luce sul cupolino per far capire al pubblico in pista.
Certo che se mantieni tutto come ora non si capisce nulla
La trovo una cosa assurda e anche pericolosa, perche' potrebbe creare importanti differenze di velocita' in rettilineo senza che i piloti ne possano avere una chiara evidenza.in pratica sul rettilineo la potenza della componente EV sarà diminuita, i 350 Kw arrivati ai 290 Km/h cominceranno ad essere tagliati fino ad arrivare a 105 quando toccano i 339, qui però entra in gioco il nuovo 'DRS' perchè chi invece lo avrà preso potrà avere 350 Kw fino ai 339 , e qui sta un poco il problema però ci potrebbe essere troppa differenza , e su questo da quanto ho capito stanno lavorando con il regolamento.
Considerando che ci deve essere sempre una gestione energetica ottimale perchè se poi non riesco a ricaricare e mi manca la potenza mi attacco al tram![]()
La trovo una cosa assurda e anche pericolosa, perche' potrebbe creare importanti differenze di velocita' in rettilineo senza che i piloti ne possano avere una chiara evidenza.
... ma soprattutto non ci vedo nulla di sportivo, totalmente fuori dal DNA della F1.ma credo che sia proprio il punto che si diceva prima e che stanno cercando di normale in modo differente, sia per motivi di sicurezza ma anche di 'spettacolo', si rischia che su alcuni rettilinei alcune vetture hanno un surplus di potenza veramente ampio.
... ma soprattutto non ci vedo nulla di sportivo, totalmente fuori dal DNA della F1.
Il DRS, su cui si e' discusso molto, aveva il chiaro obiettivo di permettere a chi e' dietro di superare in rettilineo, cosa altrimenti impossibile con le macchine attuali, ma questo sistema complesso non riesco proprio a capire che fine sportivo possa avere !!
Vedremo cosa accadra' il prossimo anno.credo sempre di sorpassare , il tutto inquadrato in contesto di attualità del mondo automobilistico. Non sto dicendo che mi piace, faccio delle supposizioni.
Secondo me come diceva il collega pilota questi stanno cercando di trovare una formula che piaccia al grande pubblico e che sia anche calata in un contesto automobilistico, poi che piaccia agli appassionati puri non so quanto gli interessa, del resto se uno va a vedere i numeri dell'attuale F1 gli danno ragione su tutti gli scenari, intendo come seguito.
Riporto quanto viene riferito in rete in merito alle novita' F1 2026 :
- FUNZIONALITA' DI GARA
- Aerodinamica attiva:
Le vetture avranno la possibilità di modificare attivamente la loro aerodinamica in base alle condizioni di gara.- Override Mode:
La modalità di sorpasso sostituirà l'DRS, fornendo al pilota che attacca un surplus di potenza elettrica per superare.
- NOVITA' TECNICHE
- Sistema ADUO:
Per le power unit, verrà introdotto un sistema di "boost" per i team che sono in ritardo, concedendo più fondi, ore al banco e possibilità di sviluppo aggiuntive. "
Io temo, come te, che il fatto di avere tanti "consensi" tra gli appassionati mordi e fuggi li stia incentivando a pensare delle cose "terribili" (in termini di comprensione e di complicazioni) e a realizzare cose ancora peggiori.ma tanto sarà cosi , non è che ci si può fare molto, io ho lo stesso approccio che ho alla FE cerco di capirla e farmela piacere, poi se non mi piace non la vedo![]()
streak1 - 2 ore fa
perdegola1 - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa