<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 2013 - GP della Malesia | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

F.1 2013 - GP della Malesia

manuel46 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Vedo che qui avete tutti sky, nessuna nota sulla defaillance della Rai e la trasmissione in differita.
La comica è che prima della differita Rai il giornalista ha fatto sapere com'è andata a finire la corsa :D

Noto che gli italiani si adagiano subito, possono farci tutto e noi muti!
Paghiamo il canone per vedere i "pacchi" e i plastici di Vespa, era rimasta la formula 1, ma ora neanche questa. :twisted:

Scusate la parentesi non proprio sportiva ma era giusto per evidenziare che in tanti non possono vedere la formula 1 poichè strapieni di balzelli e tasse. Ci mancava solo questa :twisted:

Paghiamo per i pacchi e pure taroccati al bisogno per fare audience, visto che il giudice sembra abbia dato ragione a striscia la notizia che era pure stata querelata!!
Tra tutte le tasse ingiuste questa del canone è quella che più mi mette la nausea,
un baraccone pieno di raccomandati (per questo la chiamano mammarai) che elargisce stipendi milionari a persone che si fanno passare per i paladini della povera gente!
... aggiungo anche che e' una delle piu' evase.
Ho sentito molte persone che sostengono di non pagarla.
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
Anch'io credo che Vettel abbia rallentato in maniera imbarazzante facendolo apposta. L'obbiettivo vero di Vettel, visto le traiettorie quasi obbligate per la pioggia e che ormai si erano quasi tutti incolonnati, era quello di creare un enorme imbuto per poi ripartire e creare un certo distacco, tipo come si fa alla ripartenza da safety car. Ha rischiato comunque tanto anche lui perchè se qualcuno invece di prendere il diffusore, gli pizzicava la ruota con l'alettone la gara sarebbe stata compromessa anche per lui.
In sostanza, purtroppo l'errore di Alonso ci può stare, e speriamo di aver messo a paro con il bilancio stagionale. No credo che abbia comunque vinto la gara, le due lattine di bevanda energetica sono ancora, seppur di poco, superiori.
Mi dispiace che grazie al genio di Newey, una squadra mediocre, priva di blasone e storia, con un pilota mediocre, sleale, scorretto e sopravvalutato, sia di nuovo la candidata numero uno a vincere il mondiale pure quest'anno.
Concordo su tutto, ma non sul fatto che Vettel sia mediocre e sopravvalutato.
Non dico che sia il migliore, perche' con la red-bull vincerebbero in molti, ma assieme ad ALonso, Raikkonen ed Hamilton se la gioca.
 
Vettel è senza dubbio un grande campione, ma come uomo ha ancora molto da imparare da altri.
Non so se lo ha fatto apposta a frenare un po' di più del dovuto, però è possibile. Quanto al sorpasso su Webber se una squadra non dà alcun ordine ognuno fa la sua gara, ma se l'ordine parte o non lo rispetta nessuno o lo rispettano tutti. Se lo rispetta uno solo, l'altro è scorretto, questo per me è pacifico. I compianti Villeneuve e Pironi nel 1982 non si parlarono più per una questione identica a quella di domenica tra i piloti-lattina.
 
pilota54 ha scritto:
Vettel è senza dubbio un grande campione, ma come uomo ha ancora molto da imparare da altri.
Non so se lo ha fatto apposta a frenare un po' di più del dovuto, però è possibile. Quanto al sorpasso su Webber se una squadra non dà alcun ordine ognuno fa la sua gara, ma se l'ordine parte o non lo rispetta nessuno o lo rispettano tutti. Se lo rispetta uno solo, l'altro è scorretto, questo per me è pacifico. I compianti Villeneuve e Pironi nel 1982 non si parlarono più per una questione identica a quella di domenica tra i piloti-lattina.
Domenica l'ha combinata grossa.
La squadra aveva ordinato di usare i settaggi conservativi, che significava meno prestazioni e l'obbligo di non sorpassarsi. Disubbendo agli ordini e' stato un gioco da ragazzi superare Webber. Quest'ultimo gli ha mostrato un bel "dito" e sul podio non si sono minimamente guardati.
Anche Chris Horner ha dichiarato che "Vettel sa di aver sbagliato".
Vedremo quali conseguenze ci saranno in red-bull.
 
Suby01 ha scritto:
muretto ferrari disastroso come sempre da quando c'è Domenicali. Certo che anche tirando una monetina ogni tanto dovrebbero imbroccarne una, invece non c'è una volta....
Ma come si fa a pensare che quell'alettone avrebbe potuto reggere? Che poi mi pare che il regolamento vieti di girare con parti che potrebbero staccarsi proprio per la sicurezza di tutti i piloti.
Mamma mia che inetti

Ahahah mi sono preso una stella per aver scritto quello che pensa il 99% dei tifosi ferraristi :D
 
danilorse ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Vettel è senza dubbio un grande campione, ma come uomo ha ancora molto da imparare da altri.
Non so se lo ha fatto apposta a frenare un po' di più del dovuto, però è possibile. Quanto al sorpasso su Webber se una squadra non dà alcun ordine ognuno fa la sua gara, ma se l'ordine parte o non lo rispetta nessuno o lo rispettano tutti. Se lo rispetta uno solo, l'altro è scorretto, questo per me è pacifico. I compianti Villeneuve e Pironi nel 1982 non si parlarono più per una questione identica a quella di domenica tra i piloti-lattina.
Domenica l'ha combinata grossa.
La squadra aveva ordinato di usare i settaggi conservativi, che significava meno prestazioni e l'obbligo di non sorpassarsi. Disubbendo agli ordini e' stato un gioco da ragazzi superare Webber. Quest'ultimo gli ha mostrato un bel "dito" e sul podio non si sono minimamente guardati.
Anche Chris Horner ha dichiarato che "Vettel sa di aver sbagliato".
Vedremo quali conseguenze ci saranno in red-bull.

Infatti, per me sul piano umano è stata una cosa meschina, soprattutto perchè era chiaro che Webber aveva rispettato le consegne. Se avesse saputo che Vettel lo avrebbe attaccato, avrebbe tirato al massimo fino alla fine e il tedesco non lo raggiungeva più. Le scuse coccodrillesche del post gara di Vettel sono state patetiche e inutili. Webber però è un signore e penso che lo perdonerà.
 
holerGTA ha scritto:
Vedo che qui avete tutti sky, nessuna nota sulla defaillance della Rai e la trasmissione in differita.
La comica è che prima della differita Rai il giornalista ha fatto sapere com'è andata a finire la corsa :D

Noto che gli italiani si adagiano subito, possono farci tutto e noi muti!
Paghiamo il canone per vedere i "pacchi" e i plastici di Vespa, era rimasta la formula 1, ma ora neanche questa. :twisted:

Scusate la parentesi non proprio sportiva ma era giusto per evidenziare che in tanti non possono vedere la formula 1 poichè strapieni di balzelli e tasse. Ci mancava solo questa :twisted:

Io non ho sky e giusto perchè mi era capitato una volta, che alla fine del telegiornale dessero i risultati (sullo stesso canale!!!!) 5 minuti prima dell'inizio della trasmissione in differita, ho fatto controllare a mia moglie che fosse già iniziato il collegamento dal circuito prima di mettermi davanti alla tv :)
 
blackblizzard82 ha scritto:
raga, se dovessimo giudicare un pilota dai tamponamenti in fasi concitate dovuti a pochi cm di errore, credo che Hamilton a sto punto dovrebbe guidare non più di una Marussia :lol:

Alonso ha sbagliato ma è stato un incidente di gara, come ce ne possono essere mille altri. Tra l'altro, credo che l'asturiano sia tra quelli che ha sempre commesso meno porcate di questo genere. E' successo, e bona lì.
Ciò che ancora non riesco a capire è come abbiano potuto rimpiazzare Jean Todt in quel modo.

Lo stratega in Ferrari era Ross Brawn... lui sì le ha sempre azzeccate praticamente tutte
 
Cinque stelle per la tua dichiarazione. Mandassero via Domenicali, dessero un bel pacco di soldi a Brown per tornare in squadra e allora si che ne vedremmo delle belle.

Regards,
The frog
 
Back
Alto